Sono 10.622 gli studenti chiamati ad affrontare la prima prova della maturità in Abruzzo, un numero sensibilmente in calo rispetto agli anni passati. Nel 2022 infatti i maturandi in Abruzzo sono stati 10.916, nel 2021 circa 11 mila. L’assessore regionale all’Istruzione Pietro Quaresimale ha voluto rivolgere un augurio ai ragazzi. …
Leggi Tutto »Ricostruzione, Marsilio: col Commissario Castelli abbiamo avuto risposte attese da anni
“I primi 7 anni della ricostruzione non sono stati tutti uguali, nel corso dei primi 4 ci sono state infatti difficoltà anche di natura ideologica, di rifiuto del “Modello L’Aquila”, poi invece sono arrivati altri commissari che hanno fatto marciare le cose, c’è stata un’accelerazione sulla ricostruzione che si è …
Leggi Tutto »Sanità, come cambia in Abruzzo l’assistenza con l’invecchiamento della popolazione
Con l’aumentare della popolazione anziana, la rete sanitaria sarà sottoposta a maggiore pressione. Questo vale a maggior ragione per l’Abruzzo, dove l’età invecchia di più che nel resto del paese, come rileva un’analisi di Openpolis. Per questo il Pnrr destina oltre 87 milioni di euro alla sanità territoriale in regione, …
Leggi Tutto »Inchiesta appalti a Pescara, Masci: il Comune si costituirà parte civile, Fina (Pd): dimissioni atto dovuto
“Il Comune e’ stato danneggiato da questa vicenda, a tutti i livelli, ma ha dimostrato di avere un’articolazione e una struttura politico-amministrativa sana. Quanto alle conseguenze, e’ scontata la costituzione di parte civile non appena sara’ concessa dalla legge”. Lo dice il sindaco di Pescara, Carlo Masci, a proposito dell’inchiesta …
Leggi Tutto »Prevenzione del rischio di calamità naturali nel comparto agricolo, quattro progetti finanziati
regionQuattro progetti finanziati con circa 1 milione e 400 mila euro finalizzati in particolare al consolidamento dei versanti della regione soggetti a smottamenti e frane, alla regolazione della portata dei fiumi abruzzesi e alla realizzazione di canalizzazioni e pozzetti per il drenaggio delle acque superficiali. Una graduatoria è stata approvata, …
Leggi Tutto »Turismo, in estate previste oltre 212 milioni di presenze, +6,2% sul 2022
Dati molto positivi per il turismo secondo le previsioni che parlano di 212,8 milioni di presenze, circa 12,5 milioni in più rispetto all’estate 2022 (+6,2%). A trainare la crescita, ancora una volta, i turisti stranieri (+9,6%) che quest’estate saranno più che nel 2019. Emerge dall’indagine di Assoturismo-Confesercenti, realizzata dal Centro …
Leggi Tutto »Lavoro, un giovane su due non ha idea su quale sarà la sua occupazione in futuro
“Giovani senza bussola e confusi sul proprio futuro professionale. Il 57,3% dei ragazzi tra i 15 e i 28 anni non ha alcuna idea sul lavoro che svolgerà nel futuro o sulle competenze professionali che vorrà sviluppare. Tale percentuale, come prevedibile più alta per le fasce di età più basse, …
Leggi Tutto »Inflazione, col rialzo dei tassi banche aumentano utili e famiglie perdono risparmi
Nel 2022, infatti, gli istituti di credito del nostro Paese hanno totalizzato, al netto delle imposte, 21,8 miliardi di euro di utili, praticamente 8 miliardi in piu’ rispetto al 2021 (+58 per cento). I risparmi delle famiglie italiane, invece, tra il marzo dell’anno scorso e lo stesso mese di quest’anno …
Leggi Tutto »Inchiesta Pescara, il sindaco Masci: test antidroga per tutti i dipendenti comunali, gli assessori, i consiglieri comunali e i piu’ stretti collaboratori del primo cittadino
Un codice etico e un test antidroga, su base volontaria, per tutti i dipendenti comunali, gli assessori, i consiglieri comunali e i piu’ stretti collaboratori del primo cittadino. E’ quanto deciso dal sindaco di Pescara, Carlo Masci, in seguito all’inchiesta riguardante presunti appalti truccati e droga al Comune. “La cronaca …
Leggi Tutto »Lavoro, boom delle assunzioni nel settore del turismo
Buone notizie per il lavoro nel settore turismo. Secondo l’analisi condotta dal sistema informativo Excelsior Unioncamere-Anpal a giugno il settore del turismo prevede 164.490 ingressi, cioè un aumento di circa 7mila unità rispetto all’anno precedente. Nuove assunzioni che nel trimestre estivo arriveranno a oltre 350.000. Ma solo il 9% delle nuove …
Leggi Tutto »