L’area di Stoccolma, seguita dall’Ile de France (Parigi) e dall’Alta Baviera (Monaco), sono le zone piu’ attrattive per i giovani talenti, mentre le regioni italiane non brillano. E’ quanto rivela uno studio della Fondazione Nord Est che ha elaborato il Regional Attractivness Index sulla base di 26 parametri raggruppati in …
Leggi Tutto »Autostrade A24 e A25, maxi interventi sui viadotti per 1 miliardo
Partite le gare per la progettazione ed esecuzione di 12 viadotti su A24 e A25 nei tratti Turano – Pescara e Turano – Teramo. Valore dei lavori oltre 470 milioni di euro. A breve saranno aggiudicati anche i lavori relativi a bandi pubblicati nel dicembre scorso, che riguardano la messa …
Leggi Tutto »Acqua, Chieti tra i capoluoghi con le perdite più ingenti sulla rete
L’Italia – come si legge in uno studio della Fondazione Openpolis su dati Istat – si conferma il secondo paese Ue dopo la Grecia per prelievo di acqua dolce per uso potabile: 155 metri cubi annui per abitante. La Valle d’Aosta è la prima regione italiana per acqua erogata in …
Leggi Tutto »Edilizia, il settore in Abruzzo conta 17mila imprese attive
Le costruzioni sono un comparto fondamentale per l’economia dell’Abruzzo. Nel primo trimestre 2023 il settore conta oltre 17mila imprese attive, circa il 14% di aziende locali. Dopo il sisma di 14 anni fa, lo stato ha stanziato circa 1,78 miliardi di euro per gli ”Interventi per le aree del terremoto …
Leggi Tutto »Caro bollette, in Abruzzo nel 2023 prezzi al consumo quasi doppi rispetto al 2021
I prezzi delle importazioni di energia si riducono in modo significativo, ma le bollette di luce e gas non scendono. In Abruzzo, ad aprile 2023, i prezzi al consumo sono quasi doppi rispetto al 2021: la variazione e’ pari al +90,2 per cento. Il dato e’ anche superiore rispetto alla …
Leggi Tutto »Liberato lo chef abruzzese rapito in Ecuador
“Sto bene. Voglio rassicurare sulle mie condizioni. Non è stato un film”. Lo ha detto Panfilo Colonico lo chef abruzzese sequestrato in Ecuador, appena dopo la sua liberazione, avvenuta qualche ora fa grazie ad un blitz della polizia nel covo dei sequestratori. In queste ore gli agenti stanno ascoltando Colonico …
Leggi Tutto »Imprese, in crescita nel 2022 fatturato e valore aggiunto ma pesa l’aumento del costo del debito
Presentato il Rapporto Regionale PMI 2023, realizzato da Confindustria e Cerved in collaborazione con UniCredit, che approfondisce la struttura e l’evoluzione dello stato di salute delle piccole e medie imprese italiane da una prospettiva territoriale. Il rapporto analizza i conti economici delle circa 160mila PMI italiane, basandosi sui dati di …
Leggi Tutto »Giunta regionale, 32 milioni per i progetti del Fondo Sviluppo e Coesione 2021-27
La Giunta regionale, riunita all’Aquila, in seduta ordinaria, su iniziativa del presidente Marco Marsilio, nell’ambito del Fondo Sviluppo e Coesione 2021-27, in relazione ai Progetti Bandiera in capo alla Regione Abruzzo – Anticipazioni al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, ha deliberato la presa atto dell’assegnazione finanziaria in capo …
Leggi Tutto »Ricostruzione, 21 milioni per il rilancio dell’economia dei Comuni del cratere
“È stata una cabina di coordinamento molto produttiva che ha posizionato finanziamenti importanti in molte aree del territorio abruzzese che sono state coinvolte dai terremoti”. Lo ha detto il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, annunciando l’approvazione delle graduatorie del bando per il rilancio economico e sociale per turismo, cultura, …
Leggi Tutto »Rendiconti Regione Abruzzo 2019 e 2020, via libera dalla Corte costituzionale
La Corte Costituzionale scioglie le riserve di incostituzionalità sui rendiconti di Regione Abruzzo degli anni 2019 e 2020 approvati dal Consiglio regionale ad agosto 2022. Le leggi erano state impugnate dal Governo nazionale, ma grazie al lavoro correttivo portato avanti dalla “Direzione Affari della Presidenza e Legislativi” del Consiglio regionale e …
Leggi Tutto »