Primo Piano

Turismo, sempre più italiani scelgono di partire a settembre

 “Sono sempre di più gli italiani che – per trovare destinazioni meno affollate dai turisti e temperature più miti, ma anche per risparmiare – scelgono di partire proprio a settembre” mettono in evidenza gli esperti di Vamonos-Vacanze (www.vamonos-vacanze.it), il tour operator italiano specializzato in vacanze di gruppo. Le attenzioni – …

Leggi Tutto »

Scuola, in calo in Abruzzo il numero di alunni ma è stabile quello dei docenti

Si sono concluse in tempo utile per un ordinato inizio delle lezioni le operazioni di avvio dell’anno scolastico. Le assunzioni a tempo indeterminato del personale docente sono state 667, al netto delle rinunce. Le nomine annuali a tempo determinato sono state 4.122, prevalentemente sul sostegno, cui si aggiungono 733 spezzoni …

Leggi Tutto »

Spesa sanitaria pro-capite, l’Italia è 16esima tra i Paesi europei Ocse

L’Italia è sedicesima tra i Paesi europei dell’Ocse per la spesa sanitaria pro-capite e fanalino di coda nel G7. E’ quanto emerge da un’analisi condotta dalla Fondazione Gimbe in vista della discussione della Legge di Bilancio 2024. L’obiettivo, spiega il presidente della Fondazione Nino Cartabellotta, “è fornire dati oggettivi utili …

Leggi Tutto »

Aeroporto d’Abruzzo, la CNA: intervenire prima che i danni aumentino

“L’Abruzzo non può permettersi né la stasi né tantomeno il ridimensionamento del suo aeroporto, la cui efficienza è condizione indispensabile per la promozione turistica del territorio e di tutte le attività imprenditoriali. Efficienza cui certo non giova l’assetto precario della sua governance, con la figura del direttore generale che manca …

Leggi Tutto »

Fondi europei, 67 milioni per le imprese abruzzesi

Due bandi per il comparto produttivo abruzzese per supportare la semplificazione, velocizzazione e la digitalizzazione delle imprese. I bandi emanati dalla Regione Abruzzo per il programma Fesr 2021-2027, “Sostegno agli investimenti produttivi finalizzati”, con un budget da 40 milioni di euro, e “Sostegno a progetti di Ricerca e Innovazione delle …

Leggi Tutto »

Legambiente, in Abruzzo cresce l’incidenza delle infrazioni per km di costa

Il presidente di Legambiente Abruzzo Giuseppe Di Marco ha illustrato i dati di “Mare Monstrum” il report sul mare violato e minacciato in Italia dall’aggressione criminale all’ambiente. Il dossier mostra che a livello nazionale “il 50% del problema è legato alla cementificazione e dunque all’esistenza di ecomostri. Per questo diventa …

Leggi Tutto »