E’ di oltre 2 miliardi di euro il giro d’affari generato dalla spesa online delle famiglie italiane nel 2022. Lo rivela il report “Lo scenario dell’eCommerce nel largo consumo” di NielsenIQ. Secondo l’indagine il fatturato progressivo – dall’inizio dell’anno a fine dicembre 2022 – dell’eCommerce è cresciuto del +10,5% rispetto …
Leggi Tutto »Inflazione al 10,1 per cento su base annua
Secondo le stime preliminari, nel mese di gennaio 2023 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettivita’ (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,2 per cento su base mensile e del 10,1 per cento su base annua, da +11,6 per cento nel mese precedente. Lo rende …
Leggi Tutto »Imprese, crescita lenta a Chieti e Pescara secondo la Camera di Commercio
Brutte notizie per la natimortalità delle imprese secondo la Camera di Commercio Chieti Pescara, che analizza i dati pubblicati da Istat e Infocamere. Le due province, insieme, presentano una percentuale di crescita pari allo 0,3% contro lo 0,8% italiano e il 3,9% del mezzogiorno. Al 31 dicembre 2022, le imprese …
Leggi Tutto »Caro energia, impennata del 125 per cento dei costi all’Aquila
I comuni italiani sono stati costretti a sborsare ciascuno, in media, oltre 121mila euro in più rispetto al 2021 a causa del caro energia. Un totale di quasi un miliardo di euro per utenze e canoni per la fornitura di energia elettrica e gas, con una impennata di costi aggiuntivi …
Leggi Tutto »Inail, 698.000 infortuni e 1.090 morti nel 2022
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail nel 2022 sono state 697.773 (+25,7% rispetto allo stesso periodo del 2021), 1.090 delle quali con esito mortale (-10,7%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 60.774 (+9,9%). I dati rilevati dall’istituto evidenziano a livello nazionale un incremento …
Leggi Tutto »Legambiente, in Abruzzo rilevate criticità nella qualità dell’aria
In Abruzzo è confermata la tendenza relativa alle criticità della qualità dell’aria rilevate negli anni precedenti. Sono questi i principali risultati del rapporto Mal’Aria di Legambiente, che in tutte le regioni italiane ha misurato la qualità dell’aria che respiriamo. Da monitorare soprattutto le concentrazioni di diossido di azoto legato al …
Leggi Tutto »Inflazione e siccità penalizzano l’agricoltura
Nel 2022 la produzione dell’agricoltura si riduce dello 0,7% in volume. Scendono anche il valore aggiunto ai prezzi base (-1% in volume) e le unità di lavoro (-1,4%). Superati gli effetti della crisi pandemica, c’è il pieno recupero delle attività secondarie e dei servizi ma la ripresa è frenata dal …
Leggi Tutto »Omicidio – suicidio a Ortona, un 70enne uccide il fratello e poi si impicca
Due persone sono state trovate morte questa sera in un’abitazione a Ortona. L’ipotesi è che si tratti di omicidio-suicidio maturato in ambito familiare. Roberto Tatasciore, del’ 53, ha ucciso, soffocandolo, il fratello Antonio e poi si è impiccato. Il dramma, che risale a questo pomeriggio, si è consumato in un …
Leggi Tutto »Caro bollette è costato 91,5 miliardi in più agli italiani e alle imprese
Nel 2022 il caro bollette ha portato a costi aggiuntivi per famiglie e imprese stimato in 91,5 miliardi di euro rispetto all’anno precedente. Lo calcola l’Ufficio studi della Cgia, secondo il quale le spese per l’energia elettrica sono aumentate del 109,5%, provocando un extra-costo pari a 58,9 miliardi, mentre quelle …
Leggi Tutto »Sondaggio, il 64 per cento ritiene la Pubblica Amministrazione un datore di lavoro attrattivo
Secondo una ricerca realizzata nel mese di gennaio da Forum Pa, su un campione di oltre 500 cittadini rappresentativo della popolazione italiana. Ben il 64% degli intervistati ritiene oggi la Pa un datore di lavoro attrattivo: il 22% perché pensa che nell’attuale contesto la Pubblica amministrazione possa offrire un’esperienza professionale …
Leggi Tutto »