Secondo l’ultima elaborazione compiuta dall’Ufficio studi della Cgia su dati Eurostat e Istat, ben 431mila studenti hanno deciso da tempo di non andare più a scuola. Sono persone in età tra i 18 e i 24 anni che nel 2023 hanno dichiarato di aver abbandonato prematuramente la scuola; al più …
Leggi Tutto »Caos all’ospedale di Pescara, in 40 aggrediscono i medici dopo la morte di un parente
La morte di un 60enne all’ospedale Santo spirito di Pescara nel reparto di oncologia ha scatenato l’ira di parenti e amici che hanno fatto irruzione nel nosocomio seminando il caos minacciando medici e distruggendo porte e strutture del piano. Dopo l’intervento di una guardia giurata, sono intervenute le forze dell’ordine …
Leggi Tutto »Automotive, Bombardieri (Uil): non mi sento rassicurato dalle affermazioni di Tavares
“Non mi sento rassicurato dalle affermazioni di Tavares sul futuro degli stabilimenti italiani di Stellantis: ne stiamo parlando da tanto tempo, ma non siamo riusciti a mettere allo stesso tavolo, insieme, sindacati, azienda e governo. Ad oggi, non abbiamo certezze e perciò continuiamo a insistere per la convocazione di un …
Leggi Tutto »Giunta regionale, approvato il bilancio Consolidato 2023
La Giunta regionale, riunitasi in seduta ordinaria, su proposta dell’assessore al Bilancio, patrimonio, sport, Mario Quaglieri, ha approvato, tra le altre, due delibere che escludono, dall’utilizzo di edilizia residenziale pubblica alcuni alloggi a Castel di Ieri e altri a Montesilvano. Sempre su iniziativa dell’assessore Quaglieri, la Giunta ha deliberato il …
Leggi Tutto »Quattro italiani su 10 si spostano ogni giorno in bici o a piedi
Quattro adulti italiani su 10, ovvero il 41%, sceglie di andare in bicicletta o a piedi al lavoro, a scuola o per le altre attività quotidiane, mentre il restante 59% si sposta in genere con veicoli a motore. Secondo le informazioni della sorveglianza Passi dell’Istituto Superiore di Sanità relativi al …
Leggi Tutto »Sanità, Marsilio: non ci sarà nessun commissariamento
“Non ci sarà nessun commissariamento perché i debiti previsti dalle Asl sono ampiamente sotto il 5% del budget assegnato. Non si può parlare di ‘buco’ in un quadro in cui i tre quarti delle Regioni italiane hanno esattamente lo stesso problema, non a caso il tema del finanziamento alla Sanità …
Leggi Tutto »Export, in Abruzzo crescita del 2,1% rispetto all’anno precedente
Le dinamica delle esportazioni regionali, in Abruzzo, nel primo semestre 2024, registra una crescita del 2,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, dato che colloca la regione al dodicesimo posto della classifica nazionale, guidata da Sardegna (18,8%), Calabria (18%) e Molise (14,2%). Lo rileva l’Istat. In particolare, emerge dai dati, …
Leggi Tutto »Vino, in Abruzzo perso il 41% della produzione
Il mercato vinicolo mondiale raggiungerà i 353,4 miliardi di dollari nel 2024, con un consumo totale di 25,3 miliardi di litri. Negli ultimi cinque anni, il settore è cresciuto mediamente del 5% annuo, con Francia, Italia e Stati Uniti che rappresentano circa il 60% del mercato globale. L’Italia ha perso …
Leggi Tutto »Prestiti ai privati in calo dell’1,6% a luglio
Nel mese di luglio i prestiti al settore privato sono diminuiti dell’1,6% sui dodici mesi (come nel mese precedente). I prestiti alle famiglie si sono ridotti dello 0,6% sui dodici mesi (-1% a giugno) mentre quelli alle societa’ non finanziarie si sono ridotti del 3,9% (-3,4% nel mese precedente). Lo …
Leggi Tutto »Stellantis, Marsilio incontra il direttore dello stabilimento di Atessa
“Il management di Stellantis ha ribadito quanto affermato anche da Tavares, sul difficile momento congiunturale che il mercato sta attraversando, ribadendo però la volontà strategica di Stellantis di puntare sullo sviluppo dello stabilimento di Atessa. Un incontro proficuo nel solco dell’abituale collaborazione, al fine di monitorare la situazione del mercato …
Leggi Tutto »