Primo Piano

Crescono leggermente i consumi in Abruzzo ma diminuiscono i negozi

Crescono leggermente i consumi in Abruzzo, l’inflazione resta sotto controllo, ma continuano a sparire negozi fisici a vantaggio dell’e-commerce. Secondo l’Ufficio studi della Confcommercio Abruzzo il bimestre novembre-dicembre 2024 è stato favorevole con un aumento dei consumi, a novembre, del +0,3% e del Pil del +0,9% annuo, a dicembre. In …

Leggi Tutto »

Bilancio di previsione e Legge di Stabilità approvati dal Consiglio regionale

Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza la Legge di Stabilità regionale 2025 e il Bilancio di previsione 2025-2027. La seduta si è conclusa prima delle 23 del 30 dicembre. Le dichiarazioni dei presidenti Sospiri e Marsilio. “L’Assemblea legislativa regionale – ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, a …

Leggi Tutto »

Giunta regionale, i provvedimenti approvati il 30 dicembre

La Giunta regionale, riunitasi in seduta straordinaria, su proposta del presidente Marco Marsilio, ha autorizzato la proroga sino al 31/12/2025 dei conferimenti/trattamenti di rifiuti urbani indifferenziati prodotti da Roma Capitale, per un quantitativo complessivo di 80.000 tonnellate, nell’impianto di TMB di titolarità della DECO Spa sito in località Casoni nel Comune …

Leggi Tutto »

Sulmona, cade la giunta del sindaco Di Piero e si torna al voto

Si torna al voto a Sulmona dopo le dimissioni di nove consiglieri comunali su sedici che hanno provocato lo scioglimento del Consiglio comunale guidato da una maggioranza di centrosinistra col sindaco Gianfranco Di Piero. Le dimissioni sono state sottoscritte questa mattina, davanti al segretario generale, Giovanna Di Cristofaro, al termine …

Leggi Tutto »

I lavoratori non-italiani producono 8,8 % del nostro Pil

I lavoratori non-italiani producono 164,2 miliardi di valore aggiunto, pari all’8,8 % del nostro Pil, con una percentuale che raddoppia nel settore agricolo (16,4%) e nell’edilizia (15,1%). A metterlo in evidenza, basandosi sui dati della ‘Fondazione Leone Moressa’, sono Paolo Borgi, Chiara De Vita, Alejandro G. Jantus e Maximilian Lombardi, …

Leggi Tutto »

Imprese femminili, Chieti al quinto posto in Italia

 “Nonostante continuiamo ad avere il tasso di occupazione femminile più basso d’Europa, l’Italia presenta, in termini assoluti, il numero più elevato di lavoratrici indipendenti. Nel 2023, le donne italiane in possesso di partita IVA che lavorano come artigiane, commercianti, esercenti o libere professioniste ammontano a 1.610.000, a fronte di 1.433.100 …

Leggi Tutto »

Consiglio regionale, focus su debiti fuori bilancio, legge sulla cultura e Piano Sociale

La seduta ordinaria del Consiglio regionale si è aperta con l’avviso del presidente Lorenzo Sospiri, che ha comunicato la volontà dei Capigruppo e della Giunta regionale di incontrare una delegazione di cittadini e rappresentanti sindacali che manifestavano per chiedere il finanziamento integrale della graduatoria per i progetti di Vita indipendente. Seduta …

Leggi Tutto »