Primo Piano

Scuola, l’allarme della FLC Cgil: 289 immissioni in ruolo su 861 posti di personale ATA

Dopo l’incontro di informativa sugli organici tenutosi con l’USR Abruzzo, sono state ufficializzate le immissioni in ruolo per il personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario delle scuole abruzzesi per l’anno scolastico 2024/25. Lo comunica in una nota Pino La Fratta, segretario generale FLC CGIL Abruzzo Molise “Sul personale ATA da tempo la …

Leggi Tutto »

Allarme transizione digitale, mancano 6.930 specialisti in Abruzzo

La transizione digitale delle imprese italiane rischia di rallentare a causa della crescente difficoltà nel reperire personale qualificato. E’ l’allarme lanciato da Confartigianato che, in base ad una rilevazione, ha calcolato che le aziende hanno necessità di 699mila lavoratori con competenze digitali avanzate 4.0, ma non riescono a trovarne più …

Leggi Tutto »

Fuoristrada precipita da un sentiero a Scanno, muore un pilota in vacanza

Un 40enne romano è morto in un incidente stradale avvenuto a Frattura, frazione del territorio comunale di Scanno, sul sentiero che dal borgo antico porta all’altopiano delle Cinquemiglia in direzione Roccaraso. Secondo una prima ricostruzione della dinamica dell’incidente l’uomo, alla fine di un’escursione, si è ribaltato con il fuoristrada precipitando …

Leggi Tutto »

Entrate tributarie in crescita di 13 miliardi nel primo semestre

Le entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-giugno registrano nel complesso una crescita di 13,113 miliardi di euro (+3,4 per cento) rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente. La dinamica osservata, spiega la Ragioneria, e’ la risultante della variazione positiva delle entrate tributarie (+10,973 miliardi di euro, +4,2 per cento) e della crescita, …

Leggi Tutto »

Autonomia differenziata, Ali stima 3,8 miliardi in meno per l’Abruzzo

“L’autonomia differenziata non sarebbe sostenibile per l’Abruzzo alle condizioni attuali. Se le Regioni del Centro-Nord trattenessero per intero le proprie entrate fiscali, come aveva chiesto il Veneto nel 2017, per l’Abruzzo verrebbero a mancare 3,8 miliardi di euro ogni anno in spesa pubblica, una enormità che metterebbe in ginocchio comuni, …

Leggi Tutto »

Il direttore regionale di CNA Artigiani Imprenditori d’Italia Abruzzo, Silvio Calice, con una nota ha chiesto misure efficaci per contrastare la flessione delle imprese artigiane in Abruzzo, la regione che negli ultimi dieci anni ha subito la più netta flessione di micro e piccole imprese nel panorama nazionale secondo «l’analisi …

Leggi Tutto »

Crisi idrica, chiesto lo Stato di Emergenza alla Presidenza del Consiglio dei Ministri

Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, con una lettera alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha chiesto lo Stato di Emergenza in Abruzzo per la crisi idrica. “Il territorio della regione Abruzzo è interessato da un lungo periodo di siccità, causato sia dalla eccezionale scarsità di precipitazioni pluviometriche delle …

Leggi Tutto »