La spesa sanitaria pubblica vale il 6,2% del Pil, un valore ben al di sotto sia della media Ocse del 6,9% che della media europea del 6,8%. Guardando alla spesa sanitaria pubblica pro-capite, l’Italia si colloca solo 16/o posto tra i 27 Paesi europei Ocse e in ultima posizione tra …
Leggi Tutto »Scuola, in calo il numero degli alunni ma è stabile quello dei docenti
Si sono concluse puntualmente le operazioni di avvio dell’anno scolastico: tutto il personale docente, i collaboratori scolastici e gli assistenti amministrativi sono in servizio nella sede assegnata, assicurando la regolare erogazione del servizio. Alla data odierna (2 settembre 2024) sono stati nominati 450 nuovi docenti a tempo indeterminato di cui …
Leggi Tutto »Il ciclista Simone Roganti morto per un problema cardiaco
Simone Roganti è morto per arresto cardiaco provocato da una aritmia che ha determinato una fibrillazione ventricolare. E’ quanto emerso dall’autopsia a cui il 21enne ciclista di Spoltore è stato sottoposto oggi all’ospedale di Pescara. Aveva quindi un problema cardiaco. Per comprendere la dinamica del decesso sono stati effettuati anche …
Leggi Tutto »Studio Cgia, i dipendenti pubblici si ammalano più spesso dei privati
“I dipendenti pubblici sono più cagionevoli dei colleghi che lavorano nelle imprese private. E’ una tendenza storica che trova una ulteriore conferma anche dalla lettura delle statistiche relative alle assenze per malattia degli ultimi 7 anni”. Lo rileva una indagine della Cgia di Mestre secondo cui l’incidenza percentuale degli assenti per ragioni …
Leggi Tutto »Il ciclista Simone Roganti muore a soli 21 anni per un malore in casa a Spoltore
Un evento tragico sconvolge il mondo del ciclismo abruzzese e italiano. Simone Roganti 21 anni compiuti il 25 agosto è morto a causa di un malore nella sua casa di Spoltore. Il ciclista della formazione marchigiana Continental MG. K Vis Colors for Peace, è stato soccorso immediatamente ma i sanitari …
Leggi Tutto »Consumi, il cappuccino più caro del 14,1%
I rincari non risparmiano i listini del cappuccino. Nelle principali città del Paese, il prezzo medio al bar della classica bevanda da colazione italiana oggi si attesta a 1,59 euro, contro una media di 1,39 euro del 2021 La denuncia arriva da una indagine di Assoutenti, che ha elaborato i …
Leggi Tutto »Protezione civile, oltre 10 milioni dal Governo per gli interventi di emergenza del giugno 2023
Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la Protezione civile Nello Musumeci, ha deliberato lo stanziamento di oltre 178 milioni di euro per completare gli interventi di emergenza a seguito di eventi metereologici eccezionali che hanno colpito nello scorso sei diverse aree del territorio nazionale. Per l’Abruzzo si …
Leggi Tutto »Lavoro, a luglio la disoccupazione cala al 6,5%
A luglio crescono sia gli occupati sia gli inattivi e diminuiscono i disoccupati rispetto al mese precedente secondo l’Istat nella stima mensile. L’occupazione aumenta (+0,2%, pari a +56mila unita’) per le donne, gli autonomi e in tutte le classi d’eta’, a eccezione dei 25-34enni per i quali cala; il numero …
Leggi Tutto »Sanità, l’intersindacale abruzzese punta il dita contro la carenza di personale
“Nonostante una serie di delibere di Giunta adottate nell’ultimo anno, aventi per oggetto l’obiettivo di abbattere le liste di attesa per la esecuzione di visite specialistiche e di esami diagnostici e l’obiettivo di risolvere il sovraffollamento nei Pronto Soccorso nella nostra regione, la situazione non è migliorata in tali settori …
Leggi Tutto »Scoperto laboratorio di abbigliamento falso, una denuncia nel Teramano
La Guardia di finanza di Teramo ha individuato uno degli hub di distribuzione della filiera del falso, sottoponendo a sequestro molteplici capi di abbigliamento, tra cui maglie, felpe, pantaloni, borse, marsupi e scarpe con marchi contraffatti nonché una macchina tipo “pressa a trasferimento termico” utilizzata per imprimere i marchi, attraverso …
Leggi Tutto »