Il 36% degli italiani, soprattutto i giovani si affida a mezzi come Instagram e TikTok per decidere dove allocare i propri risparmi. Nonostante il loro livello di alfabetizzazione finanziaria rimanga un fattore critico, il 38% di loro però ha iniziato a investire tra i 18 e i 29 anni. E’ …
Leggi Tutto »Diminuiscono in Abruzzo l’economia sommersa e l’evasione
La dimensione dell’economia non osservata – composta dalla sottodichiarazione, dal lavoro “nero” e da altre attività non dichiarate -, ad eccezione del Molise, è diminuita in tutte le regioni italiane. A dirlo è l’Ufficio studi della Cgia. Nel dettaglio, in valore assoluto, le contrazioni più importanti hanno riguardato il Lazio …
Leggi Tutto »Economia illegale e sommersa supera i 200 miliardi di euro, crescita del 9,6%
Nel 2022 il valore aggiunto generato dall’economia non osservata, ovvero dalla somma di economia sommersa e attività illegali, si è attestato a 201,6 miliardi di euro, segnando una crescita del 9,6% rispetto all’anno precedente (quando era 184,0 miliardi). Lo rileva l’Istat nel report sull’economia non osservata dei conti nazionali. L’incidenza …
Leggi Tutto »Imprese, fondi per 1,7 milioni dalla Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia
Salgono a 1,7 milioni di euro i fondi stanziati dalla Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia nell’anno 2024 per il sostegno al sistema produttivo locale. Nell’ultima seduta di Giunta l’ente camerale ha messo a disposizione ulteriori risorse, oltre 250 mila euro, per finanziare i bandi pubblici dell’ente, che prevedono contributi …
Leggi Tutto »Sciopero automotive, sindacati rimarcano la grande adesione dei lavoratori
Fim-Fiom-Uilm sottolineano che, oltre alla manifestazione a Roma dove hanno partecipato 20mila lavoratori, e’ stata “grandissima” l’adesione allo sciopero nazionale del settore. Obiettivo della protesta, ricordano le tre sigle sindacali: “Difendere l’occupazione, il lavoro e rilanciare il futuro dell’industria dell’auto”. “La crisi del settore automotive rischia di provocare effetti devastanti per la …
Leggi Tutto »Francavilla, acqua non potabile in alcune zone. L’ordinanza della sindaca Russo
La sindaca di Francavilla al Mare, Luisa Russo, ha pubblicato l’ordinanza che consente ogni utilizzo dell’acqua corrente per uso potabile o alimentare esclusivamente previa bollitura in alcune zone della città e in particolare i via Salita San Franco, via Roma e traverse, via San Rocco, via Nazionale Centro e traverse …
Leggi Tutto »Stop ai lavori sotto al traforo del Gran Sasso
Sono state sospese, a tre giorni dall’inizio delle attività, le indagini propedeutiche ai lavori di messa in sicurezza del traforo e del sistema idrico del Gran Sasso: la ditta incaricata, la Italferr, ha restituito l’area di cantiere dopo la segnalazione da parte dell’ente gestore Ruzzo Reti di un “rilevante innalzamento …
Leggi Tutto »Inps, spesa pensionistica cresciuta del 7,4% nel 2023
“Nel 2023 secondo le rilevazioni della Ragioneria generale dello Stato, la spesa pensionistica cresce rispetto al 2022 del 7,4%, attestandosi al 15,3% del prodotto interno lordo, uno dei più elevati d’Europa. Negli ultimi cinque anni è passata da 268 a 319 miliardi di euro, con una crescita di quasi il …
Leggi Tutto »Terme di Caramanico, deserta la sesta asta
E’ andata deserta anche la sesta asta per le Terme di Caramanico, e la concessione delle sorgenti termali da parte della Regione Abruzzo resta senza affidatario. Ad annunciarlo è il vicepresidente del consiglio regionale Antonio Blasioli (Pd) che venerdì si recherà in Areacom per ritirare gli atti richiesti e “mai …
Leggi Tutto »Scuola, Cisl dice ‘no’ ai tagli di 4 istituti in Abruzzo
“I rappresentanti regionali dovrebbero ottenere il giusto riconoscimento del particolare territorio regionale, che prima della modifica della norma godeva largamente delle deroghe ai limiti numerici proprio perché riconosciute come scuole di montagna”. A sostenerlo è a Cisl Scuola Abruzzo Molise che ha ribadito la propria contrarietà ad un piano di …
Leggi Tutto »