Spettacoli

Straperetana 2020

Torna l’appuntamento con Straperetana, in programma nel borgo di Pereto, in provincia dell’Aquila. Ideato da Paola Capata insieme a Delfo Durante e curato da Saverio Verini, quest’anno il progetto artistico arriva alla quarta edizione. Tra luglio e agosto le opere di 21 artisti saranno disseminate nel borgo abruzzese, dialogando con …

Leggi Tutto »

Il Museo universitario di Chieti ha riaperto al pubblico

Il Museo universitario di Chieti ha riaperto al pubblico secondo le prescrizioni per la gestione dell’emergenza Covid-19. Accessi e modalita’ di fruizione degli spazi espositivi saranno contingentati e il percorso predefinito con entrata e uscite separate. Prima di accedere sara’ necessario effettuare la misurazione della temperatura corporea tramite termo-scanner; con accesso consentito …

Leggi Tutto »

Ricominciano gli appuntamenti con Castelbasso borgo della cultura

Sabato 25 luglio torna “Castelbasso borgo della cultura”, manifestazione estiva di arti visive, musica e letteratura, allestita dalla Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e le Culture. L’evento, fino al 30 agosto nel suggestivo e accogliente borgo di Castelbasso, frazione di Castellalto (Teramo), da oltre vent’anni e’ un appuntamento culturale …

Leggi Tutto »

Premio Nazionale di Cultura intitolato a “Benedetto Croce”, presentati i vincitori

Il valore della memoria, il rispetto dei diritti civili, la cultura delle leve della ripresa del Paese, in particolare delle zone interne, dopo la pesante emergenza Coronavirus. Saranno questi i temi al centro della quindicesima edizione del Premio Nazionale di Cultura intitolato a “Benedetto Croce” che si terrà a Pescasseroli …

Leggi Tutto »

Premio Flaiano, tra vincitori Mirren, Cercas, Favino e Verdelli

Helen Mirren, Javier Cercas, Pierfrancesco Favino, Paola Quattrini, Vanessa Scalera, Carlo Verdelli, Licia Colo’, Lorella Cuccarini. Sono solo alcuni dei nomi dei vincitori della 47esima edizione dei Premi internazionali Flaiano, annunciati, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa da Carla Tiboni, presidente della kermesse culturale. Presente anche il sindaco …

Leggi Tutto »

Premio Croce, i vincitori sanciti dalle giurie popolari

Le trentadue giurie popolari hanno deciso le loro preferenze tra le opere concorrenti al Premio nazionale Croce. Per la saggistica il volume indicato come vincitore e'"Storia senza perdono" di Walter Barberis, edito da Einaudi. Al centro dell'opera di Barberis c'e' la memoria della Shoah.Per la letteratura giornalistica ha prevalso nettamente "Il coraggio e l'amore" di Ilaria Cucchi e dell'avvocato, ed oggi suo compagno di vita, Fabio Anselmo, editore Rizzoli. Nel libro si ricostruisce il calvario del giovane Stefano Cucchi e come la comune battaglia abbia alla fine unito la sorella di Cucchi e il legale che l'ha accompagnata nella lunga battaglia.Per la narrativa stesso numero di voti hanno riportato"La nuova Stagione", di Silvia Ballestra, editrice Bompiani , dedicato alle scelte difficili e coraggiose di due donne della provincia marchigiana, e il romanzo di Marcello Fois, "Pietro e Paolo" Edizioni Einaudi , storia di due amici della Sardegna profonda a cavallo degli anni del primo conflitto mondiale. Le giurie popolari hanno partecipato alla lettura e valutazione delle terne di opere proposte dalla giuria ufficiale del Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce di Pescasseroli presieduta da Dacia Maraini. Spettera' ora alla Giuria ufficiale, che si riunira' a Roma il 22 Giugno, confermare o modificare le indicazioni delle Giurie popolari. Complessivamente hanno partecipato al lavoro 750 giurati. La premiazione dei vincitori avverra' a Pescasseroli, nei giorni 23, 24 e 25 luglio, in conformita' alle indicazioni che verranno dalle autorita' sanitarie e di Governo.

Leggi Tutto »