Sport

Pari per il Pescara a Brescia

Botta e risposta in 6 minuti, nella ripresa tra Brescia e Pescara che pareggiano 1-1. Al 25' rigore per gli abruzzesi per fallo di Mateju su Brugman: sul dischetto va Cocco che però si fa ipnotizzare da Alfonso. La partita si decide nella ripresa. Al 37' rete di Morosini con un destro chirurgico nell'angolino. Al 43' dopo un palo di Mancuso il Pescara trova il pari con Monachello.

BRESCIA (4-2-1-2): Alfonso 7; Mateju 5.5, Romagnoli 6, Cistana 6, Curcio 6; Bisoli 6.5, Tonali 7 (20'st Viviani 5.5), Dall'Oglio 6(40'st Tremolada 6.5); Ndoj 5.5; Donnarumma 5 (29'st Morosini 6), Torregrossa 6. In panchina: Andrenacci, Rondanini, Carillo, Martinelli, Spalek. Allenatore: Suazo 5.5PESCARA: (4-3-3) Fiorillo 7; Ciofani 6, Gravillon 6, Perrotta 6, Del Grosso 6; Memushaj 6, Brugman 6, Melegoni 5.5 (6' st Kanoute 6); Mancuso 5.5, Cocco 5 (13' st Monachello 7), Antonucci 5.5 (37' st Marras 6). In panchina: Kastrati, Campagnaro, Fornasier, Scognamiglio, Elizalde, Crecco, Machin, Del Sole, Capone. Allenatore: Pillon 6 ARBITRO: Serra di Torino RETI: 37' st Morosini, 43' st Monachello NOTE: Spettatori: 6000. al 24' pt Cocco sbaglia un calcio di rigore. Ammoniti: Gravillon, Melegoni, Dall'Oglio, Bisoli, Romagnoli. Angoli: 6-4. Recupero: 1' e 6'. 

 

Leggi Tutto »

Pillon: avrei evitato la sosta

Anticipata la conferenza stampa pre gara, da parte del tecnico biancazzurro Giuseppe Pillon, considerando che la squadra partirà domattina alle 9 alla volta di Brescia, dove sabato alle 15 sarà di scena per la gara valida per la terza giornata di andata. Pillon non ha nascosto le difficoltà della sfida al Rigamonti: "Per quanto riguarda il Brescia, quella lombarda è una squadra che meritava di più, rispetto a quanto raccolto nelle prime gare. Noi invece dobbiamo cercare di essere ordinati e attenti, soprattutto nelle linee di passaggio. Secondo me sarà una gran bella e divertente partita".

Pillon avrebbe voluto evitare la pausa: "Sinceramente non avrei fatto la sosta perché avrei voluto continuare con il ritmo di avvio. Fermarsi è sempre un'incognita. Sul campionato a 19 squadre dico che sarà ancora più difficile e i punti saranno anche più pesanti, visto che la forbice dei play off e play out sarà ancora più stretta. Sarà un torneo difficile per tutti, ma l'aspetto che mi piace di più di questa squadra è che non molla mai, fino alla fine".

Tornando alla gara con le rondinelle, il tecnico ha parlato di quella che potrebbe essere la squadra da mandare in campo: "Balzano non sarà della partita visto l'infortunio, ma in ottica campionato sarà un'arma in più. Devo valutare Crecco e Capone. Quest'ultimo si è fatto male ieri in allenamento. Per quanto riguarda la formazione ho ancora due giorni per pensare. L'importante è che tutti abbiano la mentalità della partita. Campagnaro sarà della partita, lui sa leggere prima l'azione. Il dubbio è a centrocampo, tra Machin e Melegoni. Quando scelgo la formazione vuol dire che sono assolutamente convinto dell'undici titolare. Per me hanno tutti le stesse possibilità di giocare, se stanno bene".

Leggi Tutto »

Aperta ufficialmente la sottoscrizione dei Pescara Bond

Aperta ufficialmente la sottoscrizione dei Pescara Bond. L'iniziativa della società biancazzurra è stata presentata dal presidente del Delfino Pescara 1936 Daniele Sebastiani, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta al DelfinoTrainingCenter di Marina di Città Sant'Angelo (Pescara). "L'obiettivo di questa iniziativa - ha detto Sebastiani - è quello di creare infrastrutture, come campi da calcio, spogliatoi, palestre e campus, ma anche altri progetti che riguardano il Pescara Lab e il potenziamento dell'area scouting, per dare modo ai nostri ragazzi di fare attività, e alla nostra società, di crescere. Questo è l'obiettivo - ha detto ancora il patron biancazzurro - con i Bond che abbiamo messo a disposizione di tutti: dei nostri tifosi, degli sponsor, dagli imprenditori e di tutti quelli che credono in noi e nel Pescara. I primi giorni di pre-iscrizione hanno visto tante adesioni anche da fuori Abruzzo e questo ci fa essere ottimisti". La durata dei Pescara Bond è di 5 anni. L'investimento minimo è di 500 euro, con poi a salire con multipli di 500. L'interesse è del 5% lordo annuo in contanti e del 3% lordo annuo come credito del club. Previsto un bonus del 25% una tantum nel caso di promozione in serie A. L'obiettivo è quello di arrivare a 3 milioni. Per l'emissione del Bond è necessario raggiungere minimo, la quota di 2 milioni di euro. La raccolta massima prevista è di 6 milioni. Il termine per la sottoscrizione dei Pescara Bond è quello delle ore 23.59 del 16 novembre 2018. Il Pescara Bond sarà sottoscrivibile tramite Tifosy, la prima e unica piattaforma di investimento dedicata allo sport

Leggi Tutto »

Campionati nazionali di traina costiera con 35 equipaggi

Sono 35 gli equipaggi che si contenderanno il titolo di campione italiano di traina costiera a Pescara, venerdì 14 e sabato 15 settembre, nello specchio d'acqua da 1 a 6 miglia al largo tra il porto turistico e Montesilvano. In città arriveranno circa 180 addetti ai lavori, tra equipaggi, skipper, giudici di gara e rappresentanti di istituzioni federali come la Federazione Italiana Pesca Sportiva e attività subacquee (Fipsas).

"Si tratta di una competizione di rilievo nazionale che assegnerà il pass per il prossimo mondiale, un'occasione per promuovere il territorio, in particolare le strutture del porto 'Marina di Pescara', e porre l'Abruzzo al centro dell'attenzione per una disciplina spettacolare e affascinante" ha detto l'assessore allo Sport della Regione Abruzzo Silvio Paolucci presentando la 33/a edizione dell'evento, per la seconda volta ospitato in Abruzzo. L'intero pescato, bottino di gara, andrà in beneficenza alla Caritas di Pescara, in particolare alla mensa di San Francesco. In questo periodo al largo della costa abruzzese sono presenti in particolare i banchi di tonnetti alletterati, palamite, lampughe, sgombri e sugarelli. Alla conferenza stampa, nella sede della Regione a Pescara, hanno partecipato anche il presidente della Asd Dolphin di Pescara, Maurizio Scurti, il direttore dell'organizzazione di gara Sandro Tranquilli di Assonautica Pescara, il presidente regionale della Fipsas, Carlo Paolini, e il presidente provinciale della Fipsas, Christian Di Sabatino. Il programma: inaugurazione giovedì 13 alle 18 nel padiglione della Camera di Commercio al porto turistico Marina di Pescara; via ai campionati venerdì 14 alle 8, conclusione alle 14. Stessi orari sabato 15, possibilità di recupero domenica 16 in caso di maltempo. Verso le 15 in entrambe le giornate, nell'anfiteatro del Marina, pesatura del pescato che decreterà la proclamazione del campione, partecipante di diritto ai mondiali di categoria nel 2019. Premiazione alle 18:30 sabato 15. Cinque gli equipaggi abruzzesi, due di Pescara, due di Lanciano e uno di Ortona. 

Leggi Tutto »

Tamberi incata a Pescara nei campionati italiani di atletica

Pescara plaude al talento di Gianmarco Tamberi che con 2,30 ha vinto il salto in alto ai campionati italiani assoluti di atletica. Il recordman nazionale di salto in alto non delude il pubblico dello stadio Adriatico e si prende il quinto titolo nazionale della sua carriera. Per 'Gimbo' questa è la quarta volta in due settimane sopra i 2,30. Tre gare tutte nella scia di un atleta finalmente ritrovato dopo il terribile infortunio del 2016 a Montecarlo: 2,30 e poi 2,33 ad Eberstadt, 2,31 a Bruxelles e oggi ancora 2,30. Mister Half Shave apre la competizione a 2,16, superato senza esitazioni come il successivo 2,21. La vittoria è già sua, ma l'ex campione mondiale indoor e d'Europa non è il tipo che si accontenta tanto facilmente. E così prosegue con 2,26 saltato alla seconda come 2,30, un salto che lascia davvero una bella luce tra sé e l'asticella. Il 26enne marchigiano delle Fiamme Gialle vuole provare ad osare ancora e stavolta l'obiettivo è ancora più ambizioso: 2,35.

"Oggi mi sono divertito - le parole di Gianmarco a fine gara -, e ne è valsa davvero la pena esserci. Ho avuto la sensazione che il 2,30 sia stato il mio miglior salto di questa stagione. Il calore del pubblico qui allo stadio e di tutte le persone che mi sono state accanto in questi anni difficili: la felicità di questo salto mi piace condividerla con tutti loro. Tutto questo mi mancava tantissimo e ora sono di contento di averlo ritrovato. Ora, però, vado in vacanza".

Nell'alto donne, la giornata finale di Pescara permette a Elena Vallortigara di salutare la stagione con il primo titolo italiano all'aperto della sua carriera: la vicentina dei Carabinieri conclude la sua prova a 1,91. Nei 200 metri è Davide Re (Fiamme Gialle) a bissare con 21.04 il titolo conquistato ieri nei 400, e al femminile festeggia Irene Siragusa (Esercito) con 23.25. Titoli nei 1500 per i portacolori dell'Esercito Joao Bussotti (3:46.41) e Giulia Aprile (4:15.80), mentre i 400hs sono terreno di conquista per il finanziere José Bencosme (49.52) e l'aviera Yadisleidy Pedroso (55.62). Dalle pedane dei salti, Fabrizio Schembri (Carabinieri) afferra il successo all'ultimo salto nel triplo (16,60) e al femminile vince la compagna di club Ottavia Cestonaro (13,53). Marco Lingua conquista il suo 11/o titolo italiano nel martello con la quarta prestazione personale dell'anno (73,95), Chiara Rosa non finisce di stupire e conquista il 23/o tricolore nel peso con 17,08.

Leggi Tutto »

Campionati assoluti di atletica a Pescara

I Campionati Italiani Assoluti di atletica si svolgeranno a Pescara da venerdì 7 a domenica 9 settembre in un rinnovato Stadio Adriatico Giovanni Cornacchia. La rassegna nazionale su pista torna nel capoluogo abruzzese per la terza volta dopo le edizioni del 1990 e del 1999: attesi un migliaio di atleti-gara in rappresentanza di 182 società provenienti da tutta Italia, 115 maschili e 126 femminili (considerando che molti club presentano entrambi gli schieramenti). Le prove più gettonate sono quelle di sprint: 65 gli iscritti nei 100 metri, e 61 quelli dei 200. Sono 59 gli atleti nei 1500 metri così come quelli delle due gare di marcia, che si terranno venerdì pomeriggio sul Lungomare Cristoforo Colombo, a poche centinaia di metri dallo stadio, e che decreteranno i primi campioni dell'edizione 2018. La tre giorni decide anche la classifica della Coppa Italia, trofeo che da otto anni è saldamente nelle mani degli uomini delle Fiamme Gialle e delle donne dell'Esercito. Lo stadio Adriatico Giovanni Cornacchia, già sede dei Giochi del Mediteranneo del 2009, è stato tirato a lucido per l'occasione. L'intervento straordinario del Comune adriatico Comunale ha visto il risanamento del sottofondo e il ripristino di pista e pedane. Si parte venerdì 7 settembre alle 12.15 con i 100 metri del decathlon, la prima gara in programma. Nel pomeriggio, mentre all'interno dello Stadio Adriatico proseguiranno le qualificazioni, il lungomare Cristoforo Colombo assegnerà i titoli della 10km di marcia. Si partirà alle 17,30 con la prova femminile, valida anche come Trofeo Annarita Sidoti, mentre alle 18.30 prenderà il via la gara maschile. La rassegna è stata presentata oggi nello storico edificio dell'Aurum di Pescara, alla presenza della presidente di Fidal Abruzzo Concetta Balsorio affiancata da Enzo Imbastaro, presidente del CONI Abruzzo, e da Augusto D'Agostino, presidente della società organizzatrice U.S. Aterno Pescara. Alla presentazione, condotta dal giornalista Paolo Sinibaldi, sono intervenuti anche l'assessoreallo Sport della Regione Abruzzo Silvio Paolucci, il vice sindaco di Pescara Antonio Blasioli e l'assessore allo Sport Giuliano Diodati. Spazio anche alla mezzofondista azzurra Gaia Sabbatini e la saltatrice in alto Mara di Quinzio, campionessa Under 20. 

Leggi Tutto »

Il Pescara batte 2-1 il Livorno con una doppietta di Cocco

Il Pescara batte 2-1 il Livorno nel primo posticipo della Serie B. I gol all'Adriatico-Cornacchia giungono nella ripresa: al 4' sblocca Cocco su rigore, che raddoppia sempre dal dischetto al 16'. Al 23'trova il gol per i toscani Porcino. Nel primo tempo le emozioni non mancano; ci provano Brugman e Fazzi, mentre al 18' Melegoni trova un buon Mazzoni. Al 34' calcio di rigore per gli ospiti, ma l'ex Cagliari Giannetti calcia a lato. Nel finale di tempo altra chance buona per Fazzi, ma Kastrati mette in angolo.Nel secondo tempo pronti via e gli abruzzesi passano: Balzano si guadagna il penalty e bomber Cocco spiazza Mazzoni. Al 16' nuovo calcio di rigore e ancora dagli 11 metri l'attaccante di casa batte in maniera fortunosa Mazzoni. A metà ripresa rete bella ma inutile per il risultato finale di Porcino, che sfrutta un gran lancio di Alino Diamanti. Nel finale occasioni ancora per Porcino, Capone e soprattutto per Kozak, ma il risultato non cambia. 

Leggi Tutto »

Ciclismo, i team iscritti al Trofeo Matteotti di Pescara

Sono 20 le formazioni che, il prossimo 23 settembre, parteciperanno all'edizione numero 71 del Trofeo Matteotti di ciclismo che si correrà a Pescara. Rispetto al recente passato, spicca la presenza di tre formazioni del circuito World Tour (Movistar Team, Team Dimension Data, Groupama FDJ). Saranno nove le squadre Professional e sei quelle Continental oltre alla conferma della presenza della Nazionale Italiana di ciclismo. Nei prossimi giorni, le formazioni comunicheranno i nomi degli atleti che saranno al via della classica abruzzese che torna con un percorso parzialmente rinnovato e una data a ridosso del Campionato Mondiale di Innsbruck. Questo l'elenco delle formazioni partecipanti: Movistar Team; Team Dimension Data; Groupama Fdj; Nazionale Italiana; Androni Giocattoli-Sidermec; Bardiani Csf; Caja Rural-Seguros Rgs; Ccc Sprandi Polkowice; Gazprom Rusvelo; Israel Cycling Academy; Nippo Vini Fantini Europa Ovini; Wb Aqua Protect Veranclassic; Wilier Triestina Selle Italia; Amore&Vita Prodir; Biesse Carrera Gavardo; D'Amico Utensilnord; Lokosphinx; Mstina Focus; Sangemini-Mg. K Vis-Vega; Meridiana

Leggi Tutto »

Pescara pareggia all’ultimo con la Cremonese

E' partito con un pareggio il campionato del Pescara contro la Cremonese. I grigiorossi sbloccano il risultato al 30' con Castrovilli, che insacca da distanza ravvicinata approfittando dello sprint sulla fascia di Carretta. La reazione degli abruzzesi è affidata al colpo di testa di Cocco, su cui si supera in tuffo Radunovic. Nella ripresa saltano i tatticismi e i nervi: all'8' Greco colpisce Marras con una gomitata e viene allontanato dal direttore di gara. Due minuti più tardi però anche il Pescara rimane in dieci, con Marras che rimedia il secondo giallo. Brighenti sfiora il raddoppio, dalla parte opposta Mancuso, entrato nella ripresa, va a un passo dal pari, di testa. Gli ospiti insistono e in pieno recupero trovano l'1-1 proprio con Mancuso, che anticipa Migliore e batte Radunovic.

Leggi Tutto »

Il Pescara si prepara all’esordio con la Cremonese

Prende il via il campionato di serie B, con il Pescara di scena domani alle 18 allo "Zini" di Cremona. Questa mattina, prima della partenza per la Lombardia, il tecnico Giuseppe Pillon ha presentato la gara con i grigiorossi e parlato degli obiettivi della stagione. "Abbiamo lavorato per essere pronti per l'inizio del campionato, sia tatticamente che mentalmente. Tutto il lavoro è stato fatto per questo momento. Abbiamo abbassato i carichi di lavoro per essere più brillanti. Difficile dire cosa possiamo fare. Il campionato è duro, soprattutto a 19 squadre, ma siamo pronti. Tra quattro, cinque mesi valuteremo la nostra forza". Pillon ha parlato della sfida di domani allo "Zini": "La Cremonese è stata costruita per arrivare nei primi posti. E' una squadra esperta, con un allenatore bravo. Le partite sono tutte difficili, le rose sono tutte di qualità. Credo questo sia uno dei campionati più difficili degli ultimi anni. Sull'undici da far scendere in campo - ha detto il trainer abruzzese - ho dei dubbi di formazione. In difesa li ho tutti, compreso Campagnaro. Devo valutare solo Del Grosso che non è ancora pronto per una partita intera. Capone è un po' in ritardo, ma perché ha fatto gli Europei. Valuto Mancuso e Marras, Antonucci ci sarà sicuramente. Considero Crecco una mezzala, ma è un po' in ritardo anche lui. Non ho preoccupazioni per il reparto offensivo. Cocco ha fatto benissimo in precampionato, Monachello è sulla via giusta. Mi fido di loro due, più Mancuso che può ricoprire quel ruolo. Sono soddisfatto del mercato, avevo dato delle linee e le abbiamo percorse tutte. Mi fido di tutti i ragazzi che ho a disposizione. Abbiamo degli ottimi esterni, forza fisica con Cocco e rapidità con Monachello. Poi se avremo sbagliato o fatto bene lo dirà il tempo. Il nostro cammino è il 4-3-3 perché abbiamo costruito la squadra su quel modulo. Non voglio dire dove arriveremo, ma cercheremo di romperemo le balle a tutti questo è sicuro". Sono 23 i convocati per la gara di domani. Assenti l'infortunato Palazzi e lo squalificato Kanoutè.

Leggi Tutto »