Sport

Calcio, 4 giorni di eventi a Pescara per la finale play-off

Quattro giorni di eventi legati alla finalissima play-off di serie C tra Cosenza e Siena in programma sabato 16 giugno allo stadio Adriatico. In programma, la mostra celebrativa dei 120 anni della FIGC e il Convegno "120 FIGC: dalla storia ad una nuova vittoria" dove si porrà l'accento sul futuro del pallone. Poi, convegni dedicati alla salute e al benessere del calciatore; un evento in piazza con la partecipazione di un gran numero di bambini delle associazioni dilettantistiche che condivideranno con la Lega Pro i valori dello sport; un'iniziativa benefica a sostegno dei progetti per i minori di Unicef; corner informativi su sport e salute e spettacoli. In chiusura, la partita che decreterà l'ultimo pass per la Serie B. "Si tratta di quattro giorni importanti e di grandi eventi, con la competizione sportiva che diventa quasi un corollario di tutte quelle iniziative che - ha spiegato il presidente della Lega Pro Gabriele Gravina - abbiamo portato a Pescara. Un' occasione per parlare di calcio come contenuto, ma anche di contenitori e parleremo di sport a tutto tondo. Abbiamo lanciato qui da Pescara l'idea di un progetto di comunicazione con dei valori affinché il calcio possa rappresentare un nuovo umanesimo. La nostra è una Lega sempre in movimento, che lavora per il futuro. Noi lavoriamo per sperimentare e innovare".

Leggi Tutto »

Dopo 21 anni torna lo storico Trofeo Aldo Mastrangelo a Montesilvano

«Sono trascorsi 21 anni dall’ultima edizione del Trofeo Mastrangelo, che dal 1966 fino al 1997 ha visto sfidarsi a calcio gli 8 quartieri di Montesilvano nel nome di Aldo Mastrangelo, l’indimenticato calciatore della nostra città, scomparso troppo presto a soli 21 anni. Oggi abbiamo voluto recuperare questa bellissima tradizione sportiva della nostra città che univa nei più alti valori dello sport tutto il territorio». A dirlo è l’assessore allo sport Ottavio De Martinis.

Nell’ambito dell’International Beach Soccer, che si svolgerà a Montesilvano il 23 e 24 giugno prossimi e che vedrà le icone del calcio delle nazionali di Italia, Francia, Brasile e Argentina, sfidarsi nel tratto di spiaggia libera tra La Racchetta e La Rosa dei Venti, si svolgerà anche una nuovissima edizione del Trofeo Mastrangelo, che per l’occasione sarà sulla spiaggia. A scendere in campo saranno le squadre di Villa Carmine, Villa Verrocchio, la Colonnetta, Montesilvano Centro, Montesilvano Colle e Villa Verlengia. La fase eliminatoria comincerà già nella giornata di venerdì 22 giugno. Mentre la semifinale e la finale si disputeranno nelle stesse giornate dell’International Beach Soccer, ossia sabato e domenica. «Abbiamo creduto che questa manifestazione di respiro internazionale - afferma il presidente della commissione sport, Alessandro Pompei – seguita dalle telecamere di Sky e di Rete 8, fosse la migliore occasione per ripartire con una nuova era del Trofeo Mastrangelo in questa nuova veste “on the beach”, perché è giusto e positivo per tutta la comunità mantenere vive importanti tradizioni come queste. E’ il nostro modo per dare il giusto tributo all’indimenticabile concittadino e a tutti coloro che parteciperanno alla nuova edizione del Trofeo. Le premiazioni avverranno, infatti, contestualmente a quelle dell’International Beach Soccer e quindi con la massima visibilità».

Il “Trofeo Mastrangelo On the Beach” è stato abbinato anche un secondo torneo dedicato ai giovanissimi, cioè ai ragazzi di 14-15 anni che appartengono alle società sportive Olimpia - Villa Carmine, Verlengia, Acqua e Sapone, Vis Montesilvano Colle e Atletico Montesilvano. I pulcini delle società accompagneranno in campo i calciatori delle 4 nazionali dell’International Beach Soccer. 
Il programma della manifestazione madre, International Beach Soccer, coordinata da Maurizio Iorio, presidente di Italia Beach Soccer prevede le partite:

Sabato 23 giugno

Ore 16:30 Argentina vs Brasile

Ore 17:30 Italia vs Francia

 

Domenica 24 giugno

Ore 16:30 terzo e quarto posto

Ore 17:30 primo e secondo posto

Leggi Tutto »

Premio Rocky Marciano, riconoscimenti a Valentina Vezzali e Mesiano

Diramati dal Comitato Organizzatore, i vincitori della edizione del Premio Rocky Marciano che si terrà dal 14 al 21 luglio a Ripa Teatina, paese di origine del grande pugile di origine abruzzese, ritenuto da molti esperti come il miglior pugile di tutti i tempi, campione del mondo dei pesi massimi 1952-1956, e l'unico peso massimo della storia a ritirarsi imbattuto, difendendo il titolo sei volte. Sono state 43 le vittorie per KO ottenute. Questi i riconoscimenti. Premio Rocky Marciano allo sportivo Dell'anno Simone De Maggi (Amicacci Giulianova), giovane dell'anno Gaia Sabbatini (atletica), squadra del anno AcquaeSapone, che proprio ieri sera ha conquistato lo scudetto del calcio a cinque. Due riconoscimenti andranno alla campionessa di scherma Valentina Vezzali e al pugile Alessia Mesiano. La consegna dei premi si terrà sabato 21 luglio ore 21 presso l' antico Convento Francescano a Ripa Teatina 

Leggi Tutto »

Regione, fondi per Atri Cup, Mtp Pineto e Torneo Atp L’Aquila

La giunta regionale, su proposta dell'assessore Silvio Paolucci, ha deliberato di assegnare un contributo finanziario a tre eventi sportivi internazionali per un importo complessivo di 43mila euro. Le manifestazioni finanziate sono le seguenti: 32esima edizione di Atri Cup (10.000 euro, Comune di Atri), Mtb internazionali d'Italia Serie XCO - terza prova di Aprutium Race (8.000 euro, Comune di Pineto) e il Torneo ATP Challenger Tour L'Aquila 2018 (25.000 euro, Comune dell'Aquila). "Sono eventi internazionali che calamiteranno tanti atleti in Abruzzo - ha detto l'assessore allo sport Silvio Paolucci -. Investire nello sport è un veicolo straordinario, sia per la promozione turistica, sia per valorizzazione il nostro territorio".

Leggi Tutto »

Montesilvano ospita Sport in Tour 2018

Stage con  ballerini professionisti di tutte le tipologie di danza. Calcio a 5, a 11 a 7, maschile e femminile. Yoga, fitness, bodybuilding, pilates, parkour, acquagym. Tennis, ginnastica ritmica, pallavolo maschile e femminile, atletica leggera, difesa personale, bocce. Sono tantissime le discipline sportive protagoniste di “Sport in Tour 2018”, il campionato nazionale promosso dall’Unione Sportiva Acli fino al 10 giugno. La manifestazione è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa, moderata dal giornalista RAI Enrico Varriale, alla quale hanno preso parte il sindaco Francesco Maragno, l’assessore allo Sport Ottavio De Martinis, il presidente nazionale US ACLI, Damiano Lembo, il vice presidente Vicario US ACLI e Responsabile Nazionale Sport in Tour 2018, Antonio Meola, il presidente provinciale US ACLI Pescara, Adamo Scurti, e Roberto Galanti, console della Repubblica di Moldova che sta per sottoscrivere un patto di amicizia con l’US Acli.

«Montesilvano deve tantissimi grazie all’US Acli -  ha spiegato  il primo cittadino -. Uno sicuramente per averci scelto lo scorso anno per la prima volta, dando un’opportunità a tutto l’Abruzzo di promuovere le proprie bellezze in una stagione turistica difficilissima, a causa dei drammi che hanno colpito il nostro territorio nel gennaio. Un altro grazie è per averci riconfermato anche per il secondo anno come quartier generale di questa importantissima manifestazione».

Le gare, che coinvolgeranno circa 5000 persone, tra atleti e accompagnatori, si svolgeranno in diversi impianti sportivi, tra Montesilvano, come il Pala Dean Martin, il fitness Village all’Hotel Mediterraneo, il centro Trisi, il Palasenna, e Pescara. 60 le società sportive affiliate a 20 i comitati provenienti da 14 regioni.

«Abbiamo trovato una casa a Montesilvano che sin da subito ha dimostrato una grandissima accoglienza -  ha sottolineato il presidente nazionale US Acli, Damiano Lembo  -. Con questa manifestazione concludiamo un anno intenso fatto di sport e di tanta formazione. La nostra associazione infatti si pone come obiettivo di risvegliare la coscienza di cittadinanza attiva, facendo leva sullo sport».

«Montesilvano conferma ancora una volta la sua vocazione sportiva -  ha ribadito il vicesindaco Ottavio De Martinis - . La nostra Amministrazione ha investito tanto per alimentare questa inclinazione ed essere scelti da enti di promozione sportiva come sede per le manifestazioni di respiro nazionale, è una risposta al nostro lavoro. I numeri legati a questa 4 giorni dedicata allo sport in tutte le sue sfaccettature, giovano turisticamente al nostro territorio».  

Oltre alle gare, “Sport in Tour” è anche tanta formazione. Molteplici infatti i convegni organizzati e incentrati su “Psicologia e Sport”  o su Sport e Alimentazione , quale “Cibo e Nutriaritmogeni: quale rischio per lo sport?” o ancora ‘Sport in sicurezza. L’arresto cardiaco nello sport”.

Leggi Tutto »

Pineto, arrivano gli Internazionali d’Italia di mtb

L'Abruzzo ospita gli internazionali d'Italia di mountain bike (specialità olimpica). L'evento - presentato questa mattina nella sede di Pescara della Regione Abruzzo - è organizzato dal team "Cerrano Outdoor" e si svolgerà a Pineto (Te), da venerdì 8 a domenica 10 giugno; è la prima volta che una prova del circuito internazionale di mtb approda nel Centro-Italia, in particolare in Abruzzo.

La manifestazione è promossa con il sostegno dell'assessorato allo sport. "E' un evento importante che ha un obiettivo: promuovere il nostro Abruzzo - ha detto l'assessore allo sport Silvio Paolucci -. La manifestazione di mountain bike, inserita nel calendario degli eventi sportivi 2018, vedrà la partecipazione di campioni mondiali e soprattutto avrà un notevole seguito di appassionati del settore fuori-strada che saranno a Pineto per seguire le gare".

Il circuito è stato ricavato all'interno di un'area attrezzata e prevede il seguente programma: sabato 9 giugno, dalle 14 alle 18, prove libere del percorso; domenica 10 giugno, dalle 8.30 alle16, le gare riservate alle categorie federali (la prova Open è prevista alle ore 14.30). Alle 16.15, infine, le premiazioni. Il circuito prevede una lunghezza di 4.100 metri e un dislivello totale di 175 metri (a giro).

Alla presentazione dell'evento sportivo hanno partecipato anche il sindaco di Pineto, Robert Verrocchio, il presidente dell'associazione albergatori di Pineto, Pio Pavone, e l'organizzatore del cirucito Andrea Cesarini.

Leggi Tutto »

Calcio a 5, l’Acqua eSapone sogna lo scudetto

L'Abruzzo del calcio a 5 sogna il tricolore e il titolo di Campione d'Italia, dopo le imprese del Montesilvano (2010) e Pescara (2015), grazie all'AcquaeSapone Unigross impegnata nella finale play-off in cui dovrà sfidare l'eterna rivale Luparense in una serie al meglio delle cinque gare. Nelle prime due gare di finali già disputate in Veneto sono arrivate una vittoria per parte. Ora in calendario lunedì 4 giugno (ore 20.45) e mercoledì 6 (ore 20.15) gara tre e quattro al Pala Papa Giovanni Paolo II, sede delle gare casalinghe della formazione pescarese. "All'AcquaeSapone auguriamo di arrivare dove l'anno scorso le formazioni pescaresi non erano riuscite ad arrivare - ha detto il sindaco Marco Alessandrini alla presentazione degli eventi in Municipio - Facciamo tutti il tifo e incrociamo le dita per un grande risultato". Il presidente dell'AcquaeSapone Enio Barbarossa ha ringraziato l'Amministrazione comunale per aver messo a disposizione il palazzetto dello sport. "Al di là di quello che sarà il risultato sportivo vogliamo ci siano due grandi serate di sport" ha aggiunto.

Leggi Tutto »

Presentata la 32esima edizione dell’Atri Cup

E' stata presentata la 32esima edizione dell'Atri Cup nei fine settimana di giugno. All'incontro hanno partecipato gli assessori regionali Marinella Sclocco e Giorgio D'Ignazio, che insieme agli organizzatori Antonio Di Musciano e Franco Francia, hanno illustrato gli appuntamenti del contenitore che punta a diffondere un messaggio di amicizia, solidarietà e pace, con la presenza di migliaia di atleti provenienti da tutto il mondo, che si sfideranno in gare di podismo, calcio, volley, tennis, baseball, calcio a 5, arti marziali e ginnastica artistica. Si inizia domani con la Corsa di Miguel, la competizione podistica nata nel 2000 a Roma per ricordare il dramma dei desaparecidos argentini e che per la prima volta ha un'appendice fuori dal circuito capitolino, a cui parteciperà, tra gli altri - anche Michele Maffei, l'olimpionico di scherma testimone dell'attacco terroristico di Monaco 72. Da 15 anni l'Atri Cup riserva un'attenzione particolare al mondo degli atleti diversamente abili: il 9 e il 10 giugno ci sarà, a esempio, la finale del campionato italiano di calcio (categoria B1) riservato agli ipovedenti, in cui si sfideranno le squadre di Lecce, Roma, Genova e Crema. Ma la rassegna non è solo sport: sono previsti anche spettacoli e momenti d'arte, con la presenza anche di Vittorio Sgarbi, che sarà ad Atri sabato 2 giugno alle 21.30 per un incontro su "opere e meraviglie della città ducale". 

Leggi Tutto »

L’Aquila si candida per la 23esima edizione dei Campionati mondiali Master di Atletica leggera

 "Una presenza che può arrivare a 9.000 atleti, a cui si aggiungerebbero i componenti dello staff, gli accompagnatori, il pubblico, con benefici economici formidabili per il settore del turismo, del commercio, della ricettività, e la possibilità di avere a disposizione una vetrina internazionale per la città". Si gioca tutto ciò per il consigliere regionale aquilano del Pd Pierpaolo Pietrucci, la città dell'Aquila con la candidatura a organizzare la 23esima edizione dei Campionati mondiali Master di Atletica leggera, che si terranno dal 16 al 31 luglio 2022. Sul progetto c'è stata una conferenza stampa all'Aquila, a Palazzo dell'Emiciclo, sede del Consiglio regionale abruzzese. All'incontro hanno partecipato tra gli altri il presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio, e l'assessore regionale allo sport Silvio Paolucci. Il presidente della Commissione Territorio del Consiglio regionale Pietrucci ha ringraziato gli altri artefici della candidatura, "attorno a cui si è creata una promettente sinergia tra il mondo delle istituzioni e quello dello sport".

Proprio in questi giorni la commissione internazionale, composta dal presidente della Federazione mondiale di Atletica leggera Stan Perkins, dalla vicepresidente esecutiva Margit Jungmann e dal responsabile impiantistica internazionale Brian Keaveney, tutti e tre presenti alla conferenza stampa, ha visitato la città per valutare la candidatura. L'evento è biennale e vi partecipano atleti con oltre 35 anni di età: quest'anno si terrà a Malaga mentre nel 2020 a Toronto. La decisione ci sarà nel prossimo mese di settembre: L'Aquila dovrà vedersela con Goteborg (Svezia) e Tampere (Finlandia)

Leggi Tutto »

Il Pescara calcio saluta i suoi tifosi

Il Pescara ha salutato i suoi tifosi con una gara amichevole a Scafa contro la locale formazione appena promossa nel campionato regionale di Promozione. 5-1 il risultato finale per la squadra del tecnico Pillon festeggiatissimo al termine dai tifosi. In serata nella centralissima via Carducci tutta la prima squadra ha partecipato all'inaugurazione del nuovo Store ufficiale. Centinaia i tifosi biancazzurri presenti al taglio del nastro. Il tecnico Giuseppe Pillon, in attesa del rinnovo del contratto, si mostrato ottimista: "Se il presidente rimane qui penso che andremo avanti insieme. Io spero che resti in modo da poter continuare questa avventura perché ci terrei molto. Credo che non ci saranno problemi tra due persone che si stimano trovare un accordo. Entro dieci giorni comunque saprete tutto". Ora una lunga attesa per i tifosi biancazzurri fino a metà luglio quando inizierà la preparazione alla nuova stagione a Palena

Leggi Tutto »