Sport

Pescara a caccia di conferme a Chiavari

 E' un Pescara in cerca di conferme, dopo la vittoria con la Salernitana, quello che domani alle 15 sara' di scena a Chiavari (Genova), in casa della Virtus Entella. Zeman, questa mattina in conferenza stampa ha fatto il punto della situazione, e parlato della formazione ligure: "Falco non ha recuperato, non ci sono Coda, Fornasier e Cappelluzzo. Proietti c'e', non ha problemi e quindi e' a disposizione. Stesso discorso per Campagnaro. Balzano con la Salernitana ha fatto bene. Fiamozzi tecnicamente e' superiore, ma Balzano sul ritmo e sulla grinta mi da' piu' rassicurazione. A me il tridente piace solo se facciamo 20 tiri in porta e nell'ultima partita ne abbiamo fatti pochi". Poi un giudizio sull'avversario di domani: "La Virtus Entella e' una squadra che ha dei giocatori importanti, tatticamente loro giocano con 5-3-2, anche se mancheranno credo alcuni giocatori in difesa, e per questo dovremo vedere come si sistemeranno. Rispetto alla partita di andata, siamo diversi e dovremo essere sempre noi a cercare di fare la partita. Sinceramente non so se si faranno i play off visto che le prime tre si stanno allontanando. Mancano 17 partite, e bisognerebbe cercare di fare una fila di risultati. Domani a Chiavari non sara' un problema il campo sintetico visto che anche noi siamo abituati a giocarci. L'unica variante potrebbe essere la poca larghezza del campo, ma non e' una giustificazione, perche' vincera' chi avra' piu' forza. Oggi la squadra e' un gruppo unito che si aiuta tanto. In campo chiedo piu' manovra ai terzini e che stiano molto alti, facendo i cross da fondo campo. Noi lavoriamo su questo, i movimenti ci sono ma delle volte facciamo altro rispetto a quanto proviamo in allenamento". 

Leggi Tutto »

Fed Cup, vince l’Italia

Finisce 3-2 per l'Italia, a Chieti, la sfida di Fed Cup con la Spagna valida per il primo turno del World Group II 2018. Nel doppio conclusivo, inutili ai fini del risultato dopo il successo di Deborah Chiesa, le azzurre Elisabetta Cocciaretto e Jasmine Paolini sono state battute da Georgina Garcia Perez e Maria Jose Martinez Sanchez con il punteggio di 6-4 6-3.

Leggi Tutto »

Il Pescara batte la Salernitana 1-0

Il Pescara ritrova la vittoria e lo fa tra le mura amiche contro la Salernitana. La squadra di Zeman approccia bene nel primo tempo, ma come accade da settimane e' l'attacco a non essere lucido nelle fasi finali. La gara e' godibile, con i pescaresi che prendono sin da subito il pallino del gioco, oscurando il gioco della Salernitana, posizionata con un 3-5-2 che in fase di non possesso diventa 5-3-2. La prima fiammata degna di nota e' di marca ospite, grazie ad un gran tiro di controbalzo di Zito, disinnescato da un super intervento di Fiorillo che evnita il gol del vantaggio ospite. Il Pescara nonostante quest'azione, controlla le operazioni e poco piu' tardi sfiora la rete con Pettinati, ben imbeccato da Valzania, ma bloccato in uscita bassa da Radunovic. Sulla respinta di quest'ultimo, Mazzotta clamorosamente non riesce a correggere nella porta sguarnita. Nella ripresa un Pescara meno fluido nella manovra centra il gol del vantaggio con una perla di Brugman direttamente su calcio di punizione, grazie a un fallo procurato da Mancuso al limite dell'area di rigore. Il gol arrivato a 10' dalla fine basta alla squadra di Zeman per ritrovare la vittoria.

Leggi Tutto »

Il Pescara cerca il riscatto contro la Salernitana

Il Pescara cerca il riscatto per non allontanarsi ancora di piu' dalla zona play off. Domani all'Adriatico gli abruzzesi sfideranno la Salernitana e Zdenek Zeman chiede alla squadra una prova di carattere. "Nelle ultime due partite con Perugia e Frosinone siamo stati incapaci di reagire dopo aver subi'to gol - ha detto il tecnico boemo - e questo non deve accadere. La Salernitana provera' a chiuderci gli spazi e non dovremo essere bravi a trovare le soluzioni giuste contro un avversario molto aggressivo a centrocampo. Ho un ottimo rapporto con Colantuono, anche se calcisticamente ognuno ha le sue idee". Il presidente Daniele Sebastiani ha detto che sarebbe un fallimento non raggiungere i play off.

"All'inizio diceva cose diverse, ma a questo punto della stagione e' giusto che ci creda. Lo stesso vale per me e per i ragazzi, ma non basta crederci, bisogna dimostrarlo sul campo. Questa squadra ha poca esperienza, ci sono giovani promettenti che pero' non hanno tanti campionati alle spalle, mentre i calciatori esperti sono spesso indisponibili". A proposito di giocatori esperti, Zeman potra' contare su Campagnaro che ha smaltito il problema alla coscia, mentre non ci sara' Coda a causa di un guaio al ginocchio. Out anche Crescenzi (febbre) e Coulibaly per squalifica, oltre ai lungodegenti Bovo e Fornasier. Tornano a disposizione Proietti e Mancuso.

Leggi Tutto »

Fed Cup, tenniste italiane al lavoro a Chieti

Proseguono a Chieti gli allenamenti della azzurre in vista della sfida di Fed Cup tra Italia e Spagna valida per il primo turno del World Group II. Si gioca sabato e domenica sulla terra rossa indoor del PalaTricalle "Sandro Leombroni" della cittadina abruzzese. La Spagna è il primo ostacolo sulla strada per ritornare nel World Group I: se l'Italia dovesse vincere ad aprile (21 e 22) giocherebbe il play off promozione. In caso di sconfitta invece, sempre ad aprile, ci sarebbe il play out per restare nel Gruppo II. Sara Errani, 30 anni, è la veterana della squadra: gioca in Fed Cup dal 2008 e vanta tre titoli (2009, 2010 e 2013) con un bilancio di 23 successi e 17 sconfitte. Fanno parte della squadra anche Jasmine Paolini, 22 anni e alla terza convocazione in maglia azzurra, e la esordienti Deborah Chiesa, 21 anni, e Elisabetta Cocciaretto, 16 anni e semifinalista di recente agli Australian Open junior.

 

immagine di repertorio Lbp06 

Leggi Tutto »

Amedeo Pomilio torna a Pescara come supervisore tecnico

Amedeo Pomilio, vice allenatore della nazionale italiana di pallanuoto, e in passato olimpionico e vincitore a Barcellona 92, campione d'Italia, Campione d'Europa e Campione del Mondo, torna a Pescara. E' infatti ufficiale il suo ingaggio da parte della societa' biancazzurra in qualita' di supervisore tecnico. Un incarico destinato a tramutarsi, nella nuova stagione, in direttore tecnico. "Ci sembrava giusto cosi' - ha detto Amedeo - perche' la stagione attuale e' in corso ed e' bene che io mi limiti a supervisionare le attivita' per capire meglio dove intervenire in seguito". Amedeo Pomilio avra' competenza su tutte le categorie, con una particolare attenzione al settore giovanile che e' anche un pallino del Pescara Pallanuoto: "Ho accettato con entusiasmo le proposte del presidente Marinelli e del vice Di Properzio, perche' vedo delle basi importanti su cui poter lavorare". E' il caso di sottolineare che Pomilio collaborera' con la squadra della sua citta' e lo fara' compatibilmente con gli impegni importanti che lo legano in modo indissolubile alla nazionale italiana maschile in qualita' di vice del commissario tecnico azzurro Sandro Campagna. Amedeo Pomilio, e' il figlio di Gabriele Pomilio, per anni storico direttore generale della Pallanuoto Pescara che domino' la scena fra gli anni Ottanta e Novanta

immagine di repertorio

Leggi Tutto »

Grande successo per la manifestazione ‘Mx Beach Training’

«Circa 100 motociclisti ed un’affluenza da parte del pubblico quasi inaspettata. E’ un bilancio più che positivo quello del “Mx Beach Training 2018”, la manifestazione motociclistica che abbiamo ospitato sulle nostre spiagge nelle giornate di sabato e domenica». A dichiararlo è l’assessore allo Sport Ottavio De Martinis che prosegue: «L’evento è stato molto apprezzato. Sono state due giornate intense dove i cittadini hanno potuto scoprire questo sport e tutta la sua spettacolarità». Ad organizzare la manifestazione è stata la Uisp Abruzzo e Molise, con il patrocinio del Comune di Montesilvano. 98 gli atleti che nella spiaggia tra gli stabilimenti “La Racchetta” e “La Riviera”, si sono allenati con le loro moto. «Oltre ai motociclisti di Abruzzo e Molise  – dichiara Luca Di Leonardo, presidente del Motocross Park Sant’Agnese, organizzatore dell’evento – ci hanno raggiunto atleti da Campania, Lazio, Marche, Puglia e persino un siciliano. Voglio ringraziare tutti quanti hanno collaborato alla riuscita della manifestazione, a cominciare dall’Amministrazione Comunale, Croce Verde, D’Andrea e D’Andrea, ma soprattutto lo staff del Motocross Park Sant’Agnese e la Uisp Abruzzo e Molise. Siamo già al lavoro per il prossimo appuntamento che si ripeterà a Montesilvano il 7 e l’8 aprile».  «Le manifestazioni come quella che si è svolta questo weekend -  dichiara il consigliere Aurelio Cilli -  sottolineano la capacità dello sport come strumento per far conoscere il nostro territorio al di fuori dei confini regionali. Il motocross non è solo rumore, ma può tranquillamente essere integrato in un contesto abitativo, come ampiamente dimostrato sabato e domenica. Avvicinare i ragazzi allo sport è inoltre molto importante, soprattutto per quei valori di passione, impegno, sacrificio che sottendono alla pratica di una disciplina sportiva e quindi che possono allontanare i giovani da cattive abitudini o tentazioni. Vogliamo ripetere questa manifestazione anche nel mese di aprile, arricchendola con altre discipline ma anche con iniziative orientate alla sensibilizzazione per una guida in sicurezza».

 

Leggi Tutto »

Weekend motociclistico a Montesilvano

Tutto pronto per “Mx Beach Training 2018”, la manifestazione motociclistica organizzata da Uisp Abruzzo e Molise e con il patrocinio del Comune di Montesilvano. «Sabato 3 e domenica 4 febbraio, dalle 10 alle 16:30, nella spiaggia libera tra gli stabilimenti “La Racchetta” e “La Riviera”, vedremo scendere sulla sabbia Montesilvanese le ruote tacchettate per il primo weekend di allenamento targato UISP Abruzzo e Molise – annuncia Luca Di Leonardo, presidente del Motocross Park Sant’Agnese, organizzatore dell’evento -. Prepareremo ben 2 circuiti, per differenziare il livello di difficoltà, permettendo a tutti di potersi allenare in completa tranquillità e sicurezza».

«Abbiamo accolto positivamente la proposta che ci è giunta dall’associazione -  spiega l’assessore allo sport Ottavio De Martinis – per un evento di divulgazione sportiva, che permetterà alla città e non solo di conoscere anche questa bella disciplina sportiva».

«Voglio ringraziare -  ha concluso Luca Di Leonardo – Alberto Carulli, presidente regionale Uisp, tutto lo staff del Motocross Park Sant’Agnese, il direttivo regionale di motociclismo Uisp Abruzzo e Molise, l’Amministrazione Comunale che ha patrocinato l’evento e in particolar modo i consiglieri Gabriele Di Stefano, Aurelio Cilli e l’assessore De Martinis e infine il gruppo imprenditoriale D’Andrea e D’Andrea per la concessione del parcheggio». 

Dalle 9 sarà possibile ritirare i braccialetti per l'ingresso in pista. Dalle 10 alle 13 le moto scenderanno in pista. Alle 14 verranno ripresi gli allenamenti fino alle 16:30.  

Leggi Tutto »

Pescara battuto dal Frosinone 3 – 0

Il Frosinone risponde al successo dell'Empoli sul Palermo e raggiunge la vetta solitaria del campionato di Serie B. La formazione di Longo cala il tris al Pescara (3-0) nel match dello 'Stirpe' valido per la 24/a giornata di Serie B e vola a quota 46 punti, a +3 sui toscani e i rosanero. Quinto successo consecutivo per i giallazzurri. Dopo un primo tempo vivace e con occasioni da una parte e dall'altra, le reti arrivano nella ripresa. E' Ciano ad aprire le marcature al 50', con una gran mancino dalla distanza che si insacca sotto la traversa. Il raddoppio, un quarto d'ora dopo, è firmato da Terranova che svetta di testa sul corner di Ciano e supera Fiorillo. In pieno recupero arriva il tris di Chibsah con un bolide da fuori area (93'). La squadra di Zeman si inchina ed incassa la seconda sconfitta consecutiva, allontanandosi dalla zona playoff.

Leggi Tutto »

Zeman elogia il Frosinone: è la squadra migliore della serie B

Torna a parlare Zdenek Zeman alla vigilia del big match con il Frosinone. Il tecnico boemo si e' soffermato sul mercato appena concluso, prima di presentare la sfida con la squadra di Longo che definisce la miglior del torneo. "Il mercato e' difficile per tutti. La societa' ha cercato di fare quello che si poteva. Noi come numero siamo sempre qualcuno in piu' e mi dispiace per qualche giocatore giovane che trovera' poco spazio, ma dipende tutto da loro perche' non chiudo le porte a nessuno - ha spiegato l'allenatore del Pescara -. Quattro centravanti sono difficili da gestire, ma penso che gli acquisti fatti possano aiutarci. Per Gravillon e Bunino stiamo aspettando risposte per il tesseramento. Per il resto sono tutti a disposizione, tranne Fornasier, Proietti, Falco e Mancuso". Domani la sfida in casa del Frosinone: "e' la squadra migliore del campionato - sentenzia Zeman -. Sono collaudati e giocano insieme da tre anni; dobbiamo cercare di fare il nostro e metterli in difficolta'". Si torna sulla campagna trasferimenti appena conclusi e il tecnico boemo non nasconde il suo ottimismo per il resto della stagione. "Speriamo di uscire da questo mercato piu' forti; ci sono giocatori interessanti che possono aiutarci a crescere. Bisogna aspettare risposte dal campo. Oggi siamo piu' squadra. Sono contento dei portieri che ho, spero che Fiorillo resista a lungo. Mi fido di Savelloni, ma in un campionato cosi' serve esperienza. Bunino non lo conoscevo, assomiglia a Immobile, spero ci aiuti". 

Embalo era il nostro primo obiettivo, e' arrivato Falco e sono contento perche' mi piace da anni - ha proseguito Zeman -. Machin e' una mezzala piu' offensiva, mi piace. Yamga in Primavera faceva la differenza, ma la Serie B e' diversa. Un voto? Non do voti, avevamo delle cose da fare e ci siamo riusciti. Io a Pescara sto bene, ma il mio lavoro e' allenare non stare bene. Vorrei un po' piu' di progettualita' e magari perseguire una linea per fare sempre meglio". 

Leggi Tutto »