Sport

Coni Abruzzo presenta gli eventi sportivi del 2018

Il Coni al Teatro Marrucino di Chieti ha presentato gli eventi del 2018. Al fianco del Coni ci sara' l'assessorato allo sport della Regione Abruzzo che ha assicurato pieno appoggio alle manifestazioni piu' importanti. L'assessore allo Sport della Regione Abruzzo Silvio Paolucci ha sottolineato come "La mia soddisfazione nasce dal fatto che noi quattro anni fa non avevamo nulla. Oggi abbiamo invece la Legge 2 del 2018, che ci ha permesso di mettere in atto una serie di iniziative e di mettere in campo anche delle risorse per poter far crescere lo sport della nostra regione, l'impiantistica sportiva, con l'obiettivo di favorire soprattutto lo sport nelle scuole e lavorate anche sul binomio sport-educazione alimentare. Negli ultimi tre anni il numero di ragazzi obesi e' sceso e questo credo possa essere considerato un punto importante nel'ambito proprio della pratica dello sport nelle scuole. Oggi siamo qui - ha concluso l'assessore Paolucci - a condividere tante e importanti iniziative e manifestazioni che ci vedranno protagonisti nel 2018".

Il presidente del Coni abruzzese Enzo Imbastaro: "Parliamo di eventi a carattere nazionale e internazionale che vedranno presenti nella nostra regione migliaia di atleti e appassionati con evidenti benefici economici per l'Abruzzo e per la promozione del nostro territorio. Siamo felici di poter ospitare diversi eventi di assoluto rilievo che metteranno oltre che i nostri atleti, anche le bellezze e le eccellenze territoriali della nostra regione in vetrina".

Fra gli eventi piu' importanti c'e' da ricordare il tennis gia' tra pochi giorni (10-11 febbraio) con la Fed Cup Italia-Spagna che si disputera' a Chieti. Da menzionare anche il calcio e la pallavolo con il seguitissimo Trofeo delle Regioni in primavera. Spicca poi ovviamente il ciclismo con il Giro d'Italia di ciclismo che vedra' il 13 maggio l'arrivo di una tappa a Campo Imperatore, il 14 un ricordo della tragedia di Rigopiano di Farindola e il 15 maggio con la partenza della tappa successiva da Penne, oltre al Trofeo Matteotti che si disputera' non piu' a luglio ma il 23 settembre a una settimana dai Mondiali 2018 che si disputeranno a Innsbruck (Austria) dal 23 al 30 settembre. Spazio poi alla mountain bike con un importante trofeo nazionale a Pineto e un altrettanto prestigioso evento nazionale di sci a Roccaraso. Settembre sara' poi il mese della grande atletica a Pescara con i campionati italiani assoluti, un vero fiore all'occhiello per tutto l'Abruzzo sportivo. 

Leggi Tutto »

Il Pescara cade in casa col Perugia

 Colpo esterno del Perugia che passa 2-0 all'Adriatico contro il Pescara nell'anticipo della 23/a giornata del campionato di Serie B. Con questo successo gli umbri centrano il secondo successo consecutivo salendo a quota 30 punti, a ridosso della zona playoff e a una lunghezza proprio dagli abruzzesi, che si fermano dopo cinque risultati utili consecutivi. Avvio positivo degli ospiti, che si rendono pericolosi già al 3' con Di Carmine (diagonale a lato) e poco dopo il quarto d'ora con Bandinelli, la cui conclusione viene controllata da Fiorillo. Al 26' però il Perugia sblocca il risultato: cross dalla destra di Del Prete e colpo di testa vincente del giovane Kouan. La reazione dell'undici di Zeman è affidata a Capone: diagonale preciso e palla che si stampa contro il palo. Nella ripresa è sempre la squadra di Breda a fare la partita: al 10' Di Carmine con uno splendido colpo di tacco esalta i riflessi di Fiorillo. Il Pescara non ha le forze per rendersi pericoloso in attacco e nel finale incassa il raddoppio che chiude la partita: cross basso dalla sinistra di Pajac e tocco vincente da due passi di Di Carmine per il 2-0 finale.

Leggi Tutto »

Zeman: la squadra ha grossi margini di crescita

Il tecnico del Pescara Zeman che ha parlato della sfida col Perugia, ma anche dei rapporti con il presidente Daniele Sebastiani: "Proietti non sara' della partita per un problema al polpaccio. Giochera' uno tra Carraro e Kanoute'. Ho sempre detto che avere una rosa di 25 giocatori sarebbe ottimale. Ne abbiamo parlato anche con il presidente e lui si e' trovato d'accordo con me e fara' di tutto per far si che si possa arrivare a quel numero di giocatori in rosa. Gravillon non e' convocabile per questioni burocratiche". Il momento positivo della squadra reduce da tre vittorie nelle ultime quattro gare, non meraviglia il boemo: "Io sono sempre stato sereno, poi e' normale che senza i risultati potevano nascere delle problematiche. Poi abbiamo parlato e siamo arrivati ad un punto d'incontro. Per quanto riguarda il mercato, sono molto dispiaciuto per l'infortunio di Falco, ci avrebbe dato grandi soddisfazioni. L'unico problema di quelli che sono arrivati negli ultimi giorni, e' che hanno giocato poco o niente ed entrare a meta' campionato non e' semplice". Poi l'avversario di turno: "Con il Perugia, rispetto alla gara di andata, sara' completamente diverso. Spero che i miei ragazzi saranno piu' attenti. Il Perugia e' partito forte ad inizio anno, poi e' calato un po' e adesso si sta riprendendo. Per quanto riguarda la mia squadra, facciamo ancora poco rispetto a quello che vorrei. Machin e' un giocatore che potrebbe aiutarci. Nel mezzo, secondo me, manca un po' piu' di qualita'. In questo momento Brugman e' intoccabile. Questa e' una squadra che ha grossi margini di crescita quando si convincera' di fare un certo tipo di calcio. I giocatori del Pescara di sei anni fa sapevano tutti esattamente cosa fare. Per quanto riguarda Zampano, lui si allena ma credo che sia abbastanza distratto dalle chiacchiere di mercato". 

Leggi Tutto »

Teramo, esonerato il tecnico Asta

 La sconfitta casalinga subita sabato scorso al Bonolis ad opera del Vicenza, e' costata la panchina al tecnico del Teramo Antonino Asta che e' stato sollevato dal l'incarico. Questo il comunicato apparso sul sito ufficiale della societa': "S.s. Teramo Calcio rende noto di aver sollevato dai rispettivi incarichi, il responsabile tecnico della prima squadra Antonino Asta ed il suo vice Giovanni Zichella''. ''La societa', nel ringraziarli per l'impegno, la dedizione e la professionalita' mostrate in questi mesi di lavoro, augura loro le migliori fortune umane e professionali". Nel pomeriggio prevista una conferenza stampa del presidente Luciano Campitelli. Fra i papabili alla sostituzione di Asta c'e' tra gli altri anche l'ex giocatore del Pescara e tecnico della Sambenedettese Ottavio Palladini. 

Leggi Tutto »

Pescara, arriva Falco

 Il Bologna comunica di aver risolto con il Perugia il contratto di cessione temporanea dell’attaccante Filippo Falco. Contestualmente il club rossoblù ha ceduto il diritto al giocatore al Pescara a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2018 con opzione per il riscatto.

Leggi Tutto »

Ottavio Palladini e’ il nuovo allenatore del Teramo

Ottavio Palladini e' il nuovo allenatore del Teramo dopo l'esonero di Asta a seguito del ko di ieri contro il Vicenza. Classe 1971, Palladini da calciatore puo' vantare oltre 580 presenze tra i "Pro"; da allenatore, invece, ha guidato sempre la Sambenedettese, vincendo un campionato di Eccellenza (2009/10) e due campionati di Serie D (2012/13 e 2015/16), mentre nella stagione passata aveva rassegnato le dimissioni dal club marchigiano quando era sesto in classifica in Lega Pro. Confermati il preparatore atletico Perazzolo e il preparatore dei portieri Petrocco, mentre lo staff tecnico si completa con la figura del nuovo vice-allenatore Luigi Voltattorni, classe 1964, dall'annata 2010/11 al fianco di Palladini.

Leggi Tutto »

Il Pescara vince a Foggia

Il Pescara espugna lo Zaccheria, portando via 3 punti preziosi vincendo 1-0 sul Foggia. Il vecchio maestro Zeman con questa vittoria inguaia ancora di piu' i 'satanelli' allenati dal suo allievo Stroppa, che da tempo non riescono piu' a vincere tra le mura amiche. E a nulla sono valsi i nuovi acquisti se non a migliorare una manovra che resta comunque ancora leziosa. Dopo 9 minuti una traversa colpita di testa da Nicastro fa ben sperare i padroni di casa ma nemmeno un minuto dopo ancora Nicastro ben servito da Mazzeo fallisce il piu' facile dei gol, buttando la palla sul palo alla sinistra del portiere ormai battuto. Solo al 17' si vede la prima azione del Pescara che in velocita' crea un pericolo per i rossoneri. Al 44' il Foggia subisce il piu' classico dei contropiedi con Mancuso che conclude a rete appena dentro l'area. Nel secondo tempo vani sono risultati i tentativi dei rossoneri che hanno mostrato ancora difficolta' di manovra e scarsa precisione nelle conclusioni. Prima della gara si sono segnalati nella zona della stazione ferroviaria tafferugli tra tifosi pescaresi e tifosi locali. L'intervento massiccio delle forze dell'ordine che si sono frapposte fra le due tifoserie, utilizzando anche lacrimogeni, ha evitato che potessero verificarsi incidenti gravi. 

Leggi Tutto »

Il Pescara ricomincia il campionato da Foggia

Dopo tre settimane di sosta, torna domani il campionato di serie B, con il Pescara di scena a Foggia. Gara particolare, quella dello Zaccheria, per il grande ex Zdenek Zeman. "Il Foggia e' una buona squadra, gioca tanto ma ha qualche amnesia dietro. I pugliesi hanno fatto qualche acquisto importante per migliorare l'organico. Si dovevano rinforzare dietro e l'hanno fatto". Il boemo ha parlato anche di mercato. "Di Embalo parliamo dall'inizio del campionato, purtroppo il Palermo non ha nessuna voglia di cederlo. Falco l'ho visto stamattina, viene da un infortunio e bisogna valutarlo bene. Yamga (altro neo biancazzurro) ha delle qualita'. A oggi se non escono altri e' difficile fare nuovi innesti. Spero che non arrivi piu' nessuno, eravamo troppi e in questa pausa si e' lavorato bene perche' eravamo di meno. Ho chiesto un centrocampista. Per me il profilo giusto e' Mariani del Lugano ma non verra'. Non sempre si puo' avere cio' che si chiede. Ho bisogno di doppioni, piu' uno per ogni reparto per arrivare a 25. Per il resto, sono contento di chi e' arrivato ma siamo ancora tanti. Gravillon mi piace, ha tanta voglia, visto che e' giovane pero' non e' ancora in grado di leggere tutte le situazioni in campo, ma si applica. Sono contento di quello che si e' fatto sul piano fisico, meno sul piano tattico. Non riusciamo ancora a fare con continuita' quello che proviamo"

Leggi Tutto »

Al via la diciottesima edizione del Trofeo San Sebastiano

Sono trascorsi 18 anni da quando il gruppo sportivo della Polizia Municipale di Montesilvano, presieduto da Roberto Marzoli, diede vita al Trofeo San Sebastiano, il torneo di calcio a 5 che coniuga Solidarietà e Sport, in onore del santo Protettore dei Vigili Urbani. Fino al 20 gennaio al PalaRoma si disputeranno le partite della diciottesima edizione che vedrà scendere in campo le forze di Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato e Polizia Municipale.

L’iniziativa è stata presentata questa mattina dal sindaco Francesco Maragno, da Carlo Torlontano vice prefetto vicario, Benedetto Lozzi, capitano della Guardia di Finanza, Lino Tomaiulo vicecommissario della Polizia di Stato, Marco D’Alessandro maresciallo capo dei Carabinieri e Nicolino Casale comandante della Polizia Locale.

«Sono moltissimi anni  - ricorda il sindaco Francesco Maragno -  che il corpo di Polizia Municipale di Montesilvano si distingue per iniziative legate al mondo della solidarietà. In 18 anni, sono stati raccolte 170 tonnellate di derrate alimentari e devoluti ben 78.000 euro ad associazioni no profit. Sposando ogni anno progettualità diverse, i nostri vigili hanno anche contribuito ad accendere i riflettori sulle tante associazioni che si danno da fare quotidianamente per dare un supporto a chi vive condizioni di disagio».

Di tre “S, sicurezza, sport e solidarietà” ha parlato il viceprefetto vicario Carlo Torlontano, dando lettura del saluto a firma del Prefetto Gerardina Basilicata. «In un centro urbano, quale la Città di Montesilvano, densamente abitato, senza soluzione di continuità con il Capoluogo della provincia, con una popolazione composta da etnie diverse, in un territorio interessato da una grande espansione, da effervescenza commerciale e da interessi economici variegati e da una grande mobilità, gli agenti del Corpo della Polizia Municipale di Montesilvano garantiscono la civile convivenza con competenza e professionalità, con senso del dovere, disponibilità e abnegazione. Il Trofeo di San Sebastiano unisce le Forze di Polizia nella competizione agonistica e nell’impegno solidale. Voglio sottolineare il valore umano di uomini e donne che hanno scelto come professione la divisa per la tutela della sicurezza e della incolumità dei nostri cittadini e che anche fuori del lavoro continuano comunque a dedicare il loro tempo e profondono le loro energie, con altrettanto impegno ed entusiasmo, per sostenere gli altri, attraverso lo sport». 

Soddisfatti i rappresentanti di tutte le forze di Polizia partecipanti al quadrangolare, che hanno sottolineato il connubio della dimensione sportiva del trofeo con quella solidaristica, oltre alla longevità del torneo, segnale del successo dell’iniziativa stessa.

Leggi Tutto »

Benali passa dal Pescara al Crotone

Ahmad Benali passa dal Pescara al Crotone "in prestito con diritto di riscatto". Lo comunica la società calabrese in una nota sul proprio sito ufficiale. Nato a Manchester nel 1992, cresciuto calcisticamente al City, il giocatore inglese naturalizzato libico è arrivato in Italia nel 2012, al Brescia, prima di trasferirsi a Pescara, dove ottiene da protagonista la promozione in Serie A nella stagione 2015/16. Lo scorso anno ha messo a segno sei reti alla sua prima stagione in Serie A, mentre nei primi mesi dell’attuale stagione in cadetteria ha realizzato 4 gol in 15 presenze. 

Il difensore del Benevento Calcio Andrew Gravillon e' stato ceduto a titolo definitivo al Pescara Calcio. In una gara amichevole giocata questo pomeriggio allo stadio Adriatico "Giovanni Cornacchia", il Pescara ha battuto con il risultato di 3-1 la formazione di serie A svizzera del Lugano, grazie a una doppietta di Mancuso e a un gol di Baez. Per la squadra elvetica, due stagioni fa guidata dall'attuale allenatore del Pescara Zeman, la rete del momentaneo 2-1 e' stata segnata da Sabbatini. L'attuale patron del Lugano e' Angelo Renzetti, pescarese doc, e nel 2007 per qualche mese presidente dei biancazzurri. Il Pescara tornera' a giocare sabato allo "Zaccheria" di Foggia per la prima gara di ritorno del campionato di serie B.

Leggi Tutto »