Una nuova entitá sportiva si affaccia nel panorama regionale, in perfetta armonia con i principi fondamentali ed i programmi del CONI. Fortemente voluto da diversi rappresentanti degli Enti regionali, l’Organo darà seguito al lavoro svolto negli anni passati dall’omonima organizzazione che spesso si riuniva e si rapportava con le Istituzioni al fine di sviluppare azioni tese alla promozione dello sport in regione attraverso il volontariato sportivo, l’accrescimento dell’associazionismo, i valori della gratuità e del servizio alla persona in tutte sue fasi della vita. Il Coordinamento sarà guidato da Andrea Padovani dell’AICS, in qualità di Coordinatore, e da Simone D’Angelo dell’ENDAS, Vice Coordinatore, e vi aderiscono tutti gli Enti riconosciuti dal CONI che si impegnano a rispettare il Regolamento attraverso l’esplicita volontà di aderirvi. L’obiettivo è quello di sviluppare un’adeguata politica sportiva nel territorio in linea con i valori comuni e caratterizzanti l’associazionismo sportivo, con particolare attenzione alla costituzione e alla crescita di associazioni e società nelle zone che ne sono carenti, organizzando attività sportive, ludiche, ricreative e solidaristiche. Sarà fondamentale migliorare i rapporti con le Federazioni, le Discipline Associate e le Istituzioni tutte, tramite convenzioni e accordi finalizzati alla crescita della cultura sportiva in regione. Ad oggi il Coordinamento è composto, oltre ai nomi giá citati, da Alfredo Pellecchia (ACSI), Gavino Truddaiu (ASI), Angelo De Marcellis (CSI), Ugo Salines (CSEN), Roberto Standoli (MSP ITALIA) e Alberto Carulli (UISP).
Leggi Tutto »Trofeo San Sebastiano nel segno della solidarietà
Tutto pronto per la diciottesima edizione del Trofeo San Sebastiano, il torneo di calcio a 5, organizzato dal Gruppo Sportivo Polizia Municipale Città di Montesilvano. Il torneo, organizzato in onore di San Sebastiano Martire, patrono dei “Vigili Urbani d’Italia”, verrà presentato mercoledì 17 gennaio alle 10:30 nella Sala di Giacomo di Palazzo Baldoni, alla presenza delle forze dell’Ordine che si sfideranno nel quadrangolare interforze.
Si tratta delle rappresentative dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato e Polizia Locale che dal 17 al 20 gennaio si affronteranno al Palaroma per l’evento benefico di “Solidarietà e Sport”. L’incontro Carabinieri vs Guardia di Finanza con inizio alle ore 16,00 del giorno 17 sarà la partita inaugurale a seguire Polizia di Stato vs Polizia Locale, le finali previste per sabato 20 alle 17,30 concluderanno l’evento.
Il Gruppo Sportivo, nel corso degli anni, ha organizzato manifestazioni ed incontri sportivi a scopo benefico, alcuni dei quali spiccano maggiormente come le due “Partite del Cuore” una nel 2001 disputata con la Nazionale Italiana dei Frati Cappuccini devolvendo l’intero incasso, pari a 14.700.000 lire all’Associazione no-profit “Aremeca” e nel 2002 con la Nazionale Italiana dei Circensi, madrina dell’evento Ambra Orfei, nella quale vennero raccolti 8.700 euro, devoluti all’associazione no-profit “Futuro”. Il quadrangolare interforze di Calcio a 5 nel 2010 raccolse 3.500 euro che vennero devoluti all’associazione Missione Possibile, contribuendo alla costruzione di un’aula scolastica nel villaggio di Kevote in Kenia. Con l’ultimo evento organizzato nel 2017 i fondi raccolti sono stati devoluti all’Associazione “Progetto Noemi Onlus” con la quale si è instaurato un rapporto di collaborazione.
Queste le squadre che scenderanno in campo:
CARABINIERI - Vincenzo Falce, Paolo Marcedula, Nunzio Cirulli, Alessandro Alette, Antonio Fanelli, Marco D’Alessandro, Francesco D’Orta, Danilo Giordiani, Marco Petrocco, Francesco Mingolla, Lucio Mazzarro, Valentino Bosco, Vincenzo Maiorani, Piergiorgio Capuano, Gianluca Conicella Cerritelli. GUARDIA DI FINANZA - Antonio Nobilio, Leandro Pronio, Gabriele Domenicone Guizzardo Firmani, Giancarlo Sblano, Lorenzo Corallo, Ivan Trovarelli, Federico Marrocco, Massimo Galante, Antonello D’Ascenzo, Giuseppe Ronzino, Nicola Ferrara, Antonio Niosi, Alessandro Triozzi, Giuseppe Bruno. POLIZIA DI STATO - Zelindo Antonaci, Maurizio Caporale, Leo Carletti, Valerio Catenaro, Dani Cichella, Stefano Coccione, Ottavio De Martinis Alessandro, Di Blasio, Giovanni Di Giorgio, Remo Di Nicola, Davide Di Virgilio, Fabio Di Zacomo, Massimiliano Giampaolo, Gianfranco Piallini, Alessandro Pilato, Massimo Pomante, Gianluca Rocchiggiani, Lino Tomaiulo. POLIZIA LOCALE - Di Fabio Vincenzo, Marco Speranza, Corrado Cesaroni Paolo, Di Fiore, Pasquale Ciccarelli, Marco Albertini, Roberto Visioni, Dino Trave, Francesco Bonanni Armando, Fedele, Federico Cardorani, Alessandro Piscione, Roberto Marzoli, Giancarlo Castorani, Pasquale Castorani, dottore Luigi Lezzerini, massaggiatore Ciro Fusco.
Leggi Tutto »Pescara, Carla Fracci in giuria ai campionati di danza sportiva
Sarà Carla Fracci uno dei giudici d'eccezione dei Campionati Italiani Assoluti di Danza Sportiva che si terranno dal 18 al 21 gennaio al Palasport "Giovanni Paolo II" di Pescara. La Fracci sarà a Pescarasabato 20 in occasione delle esibizioni dei ballerini di classica, insieme con maestri coreografi, come Gino Landi e Renato Greco. Oggi l'ufficializzazione con la presentazione dell'evento, a cui hanno preso parte il vice sindaco Antonio Blasioli, il presidente del Coni regionale dell'Abruzzo Enzo Imbastaro, il presidente Federale della Fidas (Federazione Italiana Danza Sportiva), Michele Barbone e quello regionale Francesco D'Orazio, insieme con Enzo Reciniti e Andrea Fulco, motori dell'organizzazione sul posto e gli atleti Nicolas e Maria Baffoni, campioni mondiali.
Leggi Tutto »Amichevole Pescara – Lugano il 17 gennaio
Amichevole per il Pescara, mercoledi' 17 gennaio alle 15 allo Stadio 'Adriatico Giovanni Cornacchia' con la formazione della massima serie svizzera del Lugano, in vista della gara di ripresa del campionato di serie B sabato 20 gennaio a Foggia. Il presidente della formazione elvetica e' il pescarese Angelo Renzetti, nel 2007, per pochi mesi anche presidente della societa' biancazzurra. Il Lugano due stagioni fa era guidato in panchina proprio dall'attuale tecnico del Pescara Zdenek Zeman. Ingresso gratuito all'Adriatico.
Leggi Tutto »Il Pescara cede Ganz all’Ascoli
Il Pescara ha reso noto "di avere ceduto a titolo definitivo, alla societa' Ascoli Picchio FC 1898, il diritto alle prestazioni sportive dell'attaccante Simone Andrea Ganz". Questa mattina, nella sede sociale di Corso Vittorio Emanuele, il giocatore ha sottoscritto il contratto che lo leghera' all'Ascoli fino al 30 giugno 2021 con opzione per un ulteriore anno. Nato a Genova il 21 settembre 1993, Ganz e' cresciuto nelle giovanili del Milan prima di esplodere con la maglia del Como, squadra che nella stagione 2014/15 ha guidato dalla C alla Serie B grazie alle sue 11 reti e 4 assist in campionato e ai 4 gol messi a segno nei 5 match playoff. La stagione seguente in B, sempre con i comaschi, Ganz realizza 16 reti e 3 assist prima di trasferirsi a Verona dove con l'Hellas nel 2016/17 mette a segno 4 reti in campionato".
Leggi Tutto »Il Pescara batte il Venezia con un gran gol di Valzania
Il Pescara ha battuto di misura 1-0 il Venezia di Pippo Inzaghi, grazie ad uno splendido gol di Valzania al 41' della ripresa, che ha realizzato con un tiro dai venticinque metri che non ha lasciato scampo ad Aduero. Per la squadra di Zeman si tratta di tre punti di platino per allontanare i venti di crisi, alla vigilia della sosta del torneo. Per il Venezia e' arrivata in riva all'Adriatico il quarto ko della stagione. Quasi 5 mila gli spettatori di una gara che non ha offerto grande spettacolo e non ha lesinato brividi ai tifosi biancazzurri.
Leggi Tutto »Zeman: non parlo di mercato
Il Pescara torna domani sera in campo all'Adriatico alle 20.30 per affrontare, nell'ultima gara del 2017, il Venezia di Inzaghi. Senza dieci giocatori, Zeman sara' costretto in difesa e in attacco ad operare scelte forzate. Fra i convocati Balzano e Cocco. Questa mattina, al Poggio degli Ulivi, nella consueta conferenza stampa della vigilia, il boemo ha analizzato il momento della sua squadra, a secco di vittorie da un mese e mezzo. "Ho visto meglio i ragazzi, ad Ascoli e' vero che avevamo fatto male, ma in settimana la squadra ha lavorato e fatto delle buone cose. Spero che la squadra giochi, che si proponga, che faccia la fase offensiva e difensiva con applicazione. Il Venezia? Sta facendo bene, e' una squadra quadrata. Anche se uno e' attaccante, da allenatore deve allenare la squadra e Inzaghi sta facendo buone cose. In realta' non e' vero che e' cosi' difensivo. Di certo sa difendersi bene". Sull'apertura a breve del calciomercato, e sulla querelle con il presidente Sebastiani, Zeman non si e' sbottonato: "Non vi parlo di mercato. La societa' fa quello che puo' e quello che deve fare. Io posso esprimere il mio giudizio sulla squadra, su cosa manca e su cosa avanza. Ma lo dico alla societa', non a voi. Valzania? So che e' stato richiesto indietro dall'Atalanta, poi se lo girera' al Carpi non so. Sulla questione con Sebastiani non ho nulla da raccontare"
Leggi Tutto »Tennis, in vendita i biglietti per Italia – Spagna di Fed Cup
Sono in vendita gli abbonamenti e i biglietti per la sfida di Fed Cup tra Italia e Spagna in calendario il 10 e 11 febbraio a Chieti. L'incontro e' valido per il primo turno del World Group II e si giochera' su terra rossa indoor al PalaTricalle "Sandro Leombroni" .
Leggi Tutto »Il Pescara pareggia in trasferta con l’Ascoli
Dal Del Duca di Ascoli il Pescara torna con un pareggio per 1-1 sostanzialmente giusto. Meglio gli ospiti nel primo tempo che trovano il vantaggio con un tiro 38' senza pretese di Crescenzi su cui si impappina Ragni. Nella ripresa Bianchi di testa pareggia i conti al 4'. Un legno per parte con la traversa di Valzania al 13' ed il palo di Baldini al 42'. L'Ascoli ci prova negli ultimi minuti ma Fiorillo si esalta su Addae e Baldini. Espulso per doppia ammonizione Padella
ASCOLI (3-5-2): Ragni 4.5; De Santis 6, Padella 6, Gigliotti 6; Mogos 6.5 (24'st Pinto sv), Addae 6, Buzzegoli 6, Bianchi 7 (35'st Carpani sv), Cinaglia 6; Varela 6, Perez 5 (31'st Baldini sv). In panchina: Lanni, Venditti, Santini, De Feo, Parlati, Castellano, Florio, Clemenza. Allenatore: Cosmi 6. PESCARA (4-3-3): Fiorillo 6; Crescenzi 7, Coda 6, Bovo 6, Mazzotta 6 (39'st Elizalde sv); Coulibaly 6 (6'st Valzania sv), Carraro 6, Brugman 6; Benali 6, Pettinari 5.5 (45'st Del Sole sv), Mancuso 5.5. In panchina: Antonino, Stendardo, Capone, Proietti, Cappelluzzo, Baez. Allenatore: Zeman 6. ARBITRO: Baroni di Firenze 6. RETI: 39'pt Crescenzi, 4'st Bianchi. NOTE: serata fredda, terreno in discrete condizioni. Spettatori 5.919 (paganti 2.368, abbonati 3.551) per un incasso di 44.913 euro. Espulso: 50'stp Padella per doppia ammonizione. Ammoniti: Crescenzi, Perez, Bovo, Coda, Carraro, Mogos, Pinto. Angoli: 5-4 per il PESCARA. Recupero: 1', 5'.
Leggi Tutto »Pescara calcio, nessun chiarimento tra Zeman e Sebastiani
Nessun chiarimento tra il presidente del Pescara, Daniele Sebastiani, e il tecnico biancazzurro Zdenek Zeman. "Non ho ne' incontrato ne' sentito Sebastiani - rivela l'ex allenatore di Lazio e Roma alla vigilia del match contro l'Ascoli - Sabato scorso ho solo detto che mi ero dimesso il primo settembre a fine mercato e non credo che sia stata un'affermazione grave. Per me e' stata fatta troppa confusione e non penso di dover chiarire la situazione". Poi un commento sulle parole dette da Sebastiani al termine della gara col Novara ("Non so se Zeman giovedi' (domani, ndc) sara' in panchina ad Ascoli"): "Io sono pronto per andare ad Ascoli. Semmai Sebastiani deve dire cosa ha intenzione di fare. Le sue parole le interpreto in un solo modo, ma mi tengo tutto per me. Sono a disposizione e vorrei continuare ad allenare il Pescara".
Nel frattempo anche ad Ascoli scendera' in campo un Pescara largamente rimaneggiato. Oltre allo squalificato Perrotta, mancheranno all'appello gli infortunati Zampano, Fornasier, Balzano, Ganz, Campagnaro, Selasi, Latte Lath e Pigliacelli. In dubbio Kanoute'. Il trainer biancazzurro Zeman non e' pero' preoccupato, anche dopo la buona prova di domenica scorsa. "Col Novara abbiamo fatto bene, nel primo tempo, ma anche nel secondo tempo perche' non volevano perdere, c'era la mentalita' giusta. La squadra mi ha dato soddisfazioni per il comportamento. Nel secondo tempo si e' giocato un calcio che non e' mio, ma c'e' stata determinazione e voglia, cosa che non c'era stata nelle rimonte subite". Sulla sfida con i marchigiani, il tecnico boemo ha poi aggiunto: "Coda sta bene, si e' allenato ed e' a disposizione. Per domani abbiamo quattro difensori centrali, magari non tutti al 100%. Stendardo non ha problemi fisici, Bovo si' ma ha sempre giocato con qualche problema fisico quest'anno, stringendo i denti. Mazzotta e' terzo nella classifica dei terzini sinistri di Serie B, quindi tanto male non ha fatto. Da sinistra abbiamo fatto tanti gol, ma da quel lato da un punto di vista difensivo non hanno dato lo stesso apporto. Spero che ora ripetano quello che hanno fatto col Novara. Spero che la mia squadra sia piu' aggressiva dell'Ascoli. Cosmi lo conoscete meglio di me visto che ha allenato qui e ci avete giocato contro una finale playoff. Cerca di guidare la squadra con la grinta, e' la sua caratteristica principale e cerca di trasferirla ai suoi". L'ultima battuta di Zeman e' sui fischi dei tifosi nei suoi confronti anche nella gara con il Novara: "E' normale la contestazione con questi risultati, e' successo anche l'anno scorso. E' la squadra che deve portare i tifosi dalla propria parte, e io mi sento parte della squadra. Poi magari sono antipatico, ma non solo a chi ha fischiato".
Leggi Tutto »