Le storie

L’Intervista. Debora Piccinini: Dipingere? Percorso di sofferenza emotiva. Così si da vita ad una storia e ai dettagli della vita.

di R. Matteo D’Angelo   Debora Piccinini ha 30 anni, ha vissuto a Ortona per la maggior parte della sua vita, ora vive a Firenze dove ha frequentato l’Accademia delle Belle Arti e, in seguito, è diventata una pittrice che può vantare progetti artistici di assoluto interesse. Le sue tele …

Leggi Tutto »

Una reading pubblica per i cento anni di Gilberto Malvestuto

Compirà 100 anni domani, 17 aprile 2021, Gilberto Malvestuto, l’ultimo ufficiale in vita della Brigata Maiella. Ufficiale al Merito della Repubblica italiana e combattente per la libertà, Malvestuto è stato insignito di Croce di guerra al Valore Militare per la sua condotta nella Guerra di Liberazione, suggellata dall’ingresso trionfale nella …

Leggi Tutto »

#PianetaTerra2050 – Innovazione sì, ma senza ricadute ambientali: la missione possibile della transizione ecologica

di Vito Coviello* Anno 2050, L’unione Europea ha vinto la sua sfida: non ci sono più emissioni nette di gas ad effetto serra avendo implementato un sistema economico e finanziario che fa uso esclusivamente di soluzioni sostenibili. È stato completamente ripensato e riorganizzato il sistema di approvvigionamento dell’energia che ora …

Leggi Tutto »

Remo Gaspari e il suo Abruzzo. Per conoscere, per capire, per non dimenticare.

Remo Gaspari e il suo Abruzzo. Per conoscere, per capire, per non dimenticare. Quest’anno, in occasione del centenario della nascita Remo Gaspari (Gissi – 10 luglio 1921) e del decimo anniversario della sua scomparsa (Gissi – 19 luglio 2011), l’Istituto di Cultura Politica “Giuseppe Spataro” intende organizzare degli eventi celebrativi …

Leggi Tutto »

Scuola. Emergenze, l’Istituto di Ortofonologia racconta il protocollo di intervento e supporto

“Le esperienze dimostrano che è possibile fare della scuola una base sicura, un punto di riferimento che mantenga viva la relazione e la comunicazione con i propri studenti. Dimostrano che è possibile fare della resilienza una competenza e come tale promuoverla attraverso un ‘agire competente’ di coloro che hanno la …

Leggi Tutto »

50 anni dell’Istituto di Ortofonologia. Iniziative il 15 – 16 – 17 – 18 Aprile 2021 in diretta streaming.

XVIII Convegno Nazionale organizzato dall’Istituto di Ortofonologia: “50 anni IdO – Dall’esperienza alle proposte” Il convegno si terrà il 15 – 16 – 17 – 18 Aprile 2021 in diretta streaming. A questo link il programma completo dell’evento: https://www.ortofonologia.it/50-anni-ido-dallesperienza-alle-proposte/ Il convegno sarà l’occasione per festeggiare i 50 anni di attività …

Leggi Tutto »

Giochi. Osservatorio Luiss-Ipsos: 4 mln giocatori nel canale illegale

Nasce il progetto sul settore del Gioco, nell’ambito dell’Osservatorio sui mercati regolati, realizzato in collaborazione da Luiss Business School e Ipsos. La pandemia e le relative restrizioni hanno colpito non solo il sistema sanitario, ma anche molti settori produttivi del nostro tessuto economico. Senza precedenti e’ la crisi che sta …

Leggi Tutto »