Le storie

La medicina del lavoro, ricordando Salvatore Maugeri

Ripercorrere la vita di Salvatore Maugeri per ripercorrere la storia della medicina del lavoro incrociando quella della città di Pavia nel giorno del 116esimo anniversario della nascita di Maugeri stesso, il 17 novembre 1905. Un percorso realizzato questa mattina presso l’istituto clinico scientifico Maugeri grazie alla presentazione del libro dello storico …

Leggi Tutto »

Atessa: il Rotary consegna l’Orto Botanico Didattico e il Premio per il Lavoro, alla presenza del Governatore del Distretto 2090

Martedì 26 ottobre il Rotary di Atessa ha inaugurato l’orto Botanico Didattico “Paul Harris” nel Parco del Tratturo di Piana La Fara, destinato ad attività di formazione, educazione e apprendimento degli alunni delle scuole del comprensorio. Un’aula a cielo aperto dove i ragazzi possono conoscere le specie più comuni di …

Leggi Tutto »

Wiki Loves Abruzzo – Wiki Loves Monuments in Abruzzo. Ecco come partecipare al concorso fotografico gratuito

Wiki Loves Abruzzo – Wiki Loves Monuments in Abruzzo concorso fotografico gratuito, aperto a tutti, dal 1 al 30 settembre 2021 dedicato all’Abruzzo per i beni culturali, siti naturalistici e veduta d’insieme dei paesi.   Wiki Loves Abruzzo è l’edizione abruzzese del grande concorso fotografico Wiki Loves Monuments, che si …

Leggi Tutto »

Marcello Mariani: le mie opere dalla pietra della Maiella a Bansky

“La passione per l’arte mi accompagna dalla nascita ma la vera e propria sperimentazione di tecniche, materiali e attrezzature inizia a diciotto anni”, afferma Marcello Mariani, giovane e poliedrico artista abruzzese. “L’opera “La libertà negata”, realizzata con l’uso di martello e scalpello, rappresenta una mano racchiusa in un blocco unico …

Leggi Tutto »

Per la storia dell’Ospizio marino di Giulianova

di Alessandro Morelli* Per la storia dell’Ospizio marino di Giulianova L’ospizio fu inaugurato il 22 agosto 1897 dal Comitato permanente di beneficenza di Teramo. Vincenzo Irelli, già senatore del Regno (Teramo 24 giugno 1805-5 febbraio 1895), Giuseppe Savini (1848-1904), dialettologo, elargirono cospicue sovvenzioni per la costruzione. Il Conte Emanuele Contin …

Leggi Tutto »

Un Libro per l’Ambiente, i primi vincitori della XXII edizione

da https://www.lanuovaecologia.it/un-libro-per-lambiente-premio/ Da 22 anni il concorso, promosso da Legambiente e La Nuova Ecologia, coinvolge i giovani tra gli 8 e i 14 anni, portando sui banchi di scuola migliaia di volumi e centinaia di titoli Sono stati comunicati i primi vincitori della XXII edizione del Premio nazionale “Un Libro per …

Leggi Tutto »

Il covid19 non frena Bellezza & Vanità la boutique d’arte e femminilità. L’Aquila simbolo di rinascita in Italia

Raffaella e Antonella, le sorelle della moda. “Bellezza & Vanità” la boutique che fa della fashion un’arte al femminile. Creatività, sogno e impegno per la sfida del futuro “La bellezza è superiore al genio perché non ha bisogno di spiegazioni”. L’aforisma di Oscar Wilde si modella bene sul brand “VERITA’ …

Leggi Tutto »