“Bisogna lodare i comportamenti corretti e stigmatizzare quelli errati”. Inizia così la lettera del professore Lucio Achille Gaspari che illustra come, talvolta, la burocrazia nelle sue forme più ottuse – tali da sconfinare nel surreale -, sia un danno per le persone e per lo stesso Stato che in fin …
Leggi Tutto »Wiki Loves Abruzzo – Wiki Loves Monuments in Abruzzo. Ecco come partecipare al concorso fotografico gratuito
Wiki Loves Abruzzo – Wiki Loves Monuments in Abruzzo concorso fotografico gratuito, aperto a tutti, dal 1 al 30 settembre 2021 dedicato all’Abruzzo per i beni culturali, siti naturalistici e veduta d’insieme dei paesi. Wiki Loves Abruzzo è l’edizione abruzzese del grande concorso fotografico Wiki Loves Monuments, che si …
Leggi Tutto »Parte la raccolta di fondi per far rinascere la Pineta dannunziana
“L’incendio che ha devastato la Pineta dannunziana, la nostra pineta e nostro simbolo, non era stato ancora domato, in tantissimi erano in strada coi secchi d’acqua, quando al Comune sono cominciate ad arrivare da piu’ parti le offerte di aiuto per far rinascere la riserva. La risposta dei pescaresi e’ …
Leggi Tutto »Marcello Mariani: le mie opere dalla pietra della Maiella a Bansky
“La passione per l’arte mi accompagna dalla nascita ma la vera e propria sperimentazione di tecniche, materiali e attrezzature inizia a diciotto anni”, afferma Marcello Mariani, giovane e poliedrico artista abruzzese. “L’opera “La libertà negata”, realizzata con l’uso di martello e scalpello, rappresenta una mano racchiusa in un blocco unico …
Leggi Tutto »Per la storia dell’Ospizio marino di Giulianova
di Alessandro Morelli* Per la storia dell’Ospizio marino di Giulianova L’ospizio fu inaugurato il 22 agosto 1897 dal Comitato permanente di beneficenza di Teramo. Vincenzo Irelli, già senatore del Regno (Teramo 24 giugno 1805-5 febbraio 1895), Giuseppe Savini (1848-1904), dialettologo, elargirono cospicue sovvenzioni per la costruzione. Il Conte Emanuele Contin …
Leggi Tutto »Un Libro per l’Ambiente, i primi vincitori della XXII edizione
da https://www.lanuovaecologia.it/un-libro-per-lambiente-premio/ Da 22 anni il concorso, promosso da Legambiente e La Nuova Ecologia, coinvolge i giovani tra gli 8 e i 14 anni, portando sui banchi di scuola migliaia di volumi e centinaia di titoli Sono stati comunicati i primi vincitori della XXII edizione del Premio nazionale “Un Libro per …
Leggi Tutto »Il covid19 non frena Bellezza & Vanità la boutique d’arte e femminilità. L’Aquila simbolo di rinascita in Italia
Raffaella e Antonella, le sorelle della moda. “Bellezza & Vanità” la boutique che fa della fashion un’arte al femminile. Creatività, sogno e impegno per la sfida del futuro “La bellezza è superiore al genio perché non ha bisogno di spiegazioni”. L’aforisma di Oscar Wilde si modella bene sul brand “VERITA’ …
Leggi Tutto »L’Intervista. Debora Piccinini: Dipingere? Percorso di sofferenza emotiva. Così si da vita ad una storia e ai dettagli della vita.
di R. Matteo D’Angelo Debora Piccinini ha 30 anni, ha vissuto a Ortona per la maggior parte della sua vita, ora vive a Firenze dove ha frequentato l’Accademia delle Belle Arti e, in seguito, è diventata una pittrice che può vantare progetti artistici di assoluto interesse. Le sue tele …
Leggi Tutto »Una reading pubblica per i cento anni di Gilberto Malvestuto
Compirà 100 anni domani, 17 aprile 2021, Gilberto Malvestuto, l’ultimo ufficiale in vita della Brigata Maiella. Ufficiale al Merito della Repubblica italiana e combattente per la libertà, Malvestuto è stato insignito di Croce di guerra al Valore Militare per la sua condotta nella Guerra di Liberazione, suggellata dall’ingresso trionfale nella …
Leggi Tutto »#PianetaTerra2050 – Innovazione sì, ma senza ricadute ambientali: la missione possibile della transizione ecologica
di Vito Coviello* Anno 2050, L’unione Europea ha vinto la sua sfida: non ci sono più emissioni nette di gas ad effetto serra avendo implementato un sistema economico e finanziario che fa uso esclusivamente di soluzioni sostenibili. È stato completamente ripensato e riorganizzato il sistema di approvvigionamento dell’energia che ora …
Leggi Tutto »