Il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, ha incontrato questa mattina a Pescara, nella sede della Regione Abruzzo, il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, i componenti della Giunta e il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri. Al centro del colloquio istituzionale c'è stata la bozza di 'legge quadro' che definirà le regole per le intese con le Regioni in tema di autonomia differenziata. L'obiettivo del ministro è approvare il testo entro il prossimo dicembre. "Abbiamo costituito una commissione specifica e delegato un consigliere regionale, Antonietta La Porta, ad affrontare il tema dell'autonomia differenziata nella nostra Assemblea legislativa regionale, tema che non deve diventare tuttavia un argomento ideologico o di fazione politica - ha osservato il presidente Marco Marsilio -. Deve diventare invece un argomento di riflessione e confronto, rispetto al quale dobbiamo capire dove possiamo esercitare meglio le competenze tra Stato e Regioni. Abbiamo colto l'occasione per ricordare al ministro che il percorso di rafforzamento delle autonomie territoriali deve essere fatto in una cornice di unità nazionale e di solidarietà tra le Regioni più forti e quelle più deboli, al fine di garantire la coesione e i diritti di cittadinanza a tutti". Il presidente Marco Marsilio ha consegnato al ministro Boccia, infine, un documento relativo alla riforma costituzionale sull'elezione diretta del Capo dello Stato, proposta dalla maggioranza che oggi governa la Regione Abruzzo. "Insieme alla crescita della responsabilità dei territori e del sistema degli enti locali - ha aggiunto il presidente della Giunta regionale - deve crescere anche il valore dello Stato centrale, in particolare delle istituzioni che lo rappresentano. Pensiamo che l'elezione diretta del Presidente della Repubblica, in uno Stato federale, ad esempio, sia l'antidoto a ogni tentativo di fuga o secessione".
Leggi Tutto »Roccaraso si candida a ospitare il campionato di scacchi
"Lavoriamo per candidare ed ospitare a Roccaraso i campionati nazionali giovanili di scacchi, organizzati dalla Federazione nazionale, ed in programma tra primavera ed estate 2020". A comunicarlo è l'assessore al Turismo della Regione Abruzzo, Mauro Febbo, che, questa mattina, con il sindaco di Roccaraso Francesco Di Donato, e al responsabile del Coni, hanno svolto un sopralluogo insieme ai tecnici nazionali del torneo di scacchi. "Durante la visita - dice Febbo - abbiamo visitato e verificato l'agibilità e la sicurezza del Palazzetto dello Sport di Roccaraso, pianificato la ricettività e le relative strutture disponibili che dovrebbero accogliere circa 1200 ragazzi, dagli 8 ai 18 anni di età, ed i loro accompagnatori per arrivare a circa 3000 presenze. In concorrenza con Roccaraso - prosegue Febbo - ci sono altre tre città, Chianciano Terme, Terrasini e Levico Terme e da oggi la Regione Abruzzo darà tutto il suo sostegno e appoggio logistico-organizzativo affinché la scelta ricada invece sulla località abruzzese. Infatti, oltre alla fase organizzativa, con l'amministrazione comunale abbiamo anche pianificato di unire alla manifestazione del torneo eventi culturali, visite guidate e momenti di intrattenimento per i tanti ospiti presenti in quelle otto giornate. Quindi - conclude Febbo - un campionato nazionale a Roccaraso potrebbe rappresentare un'occasione turistica favorevole per l'economia dell'Abruzzo interno e un bello spot promozionale".
Leggi Tutto »Pescara, attesa per la maratona di domenica
La 19esima edizione della Maratona D'Annunziana si correra' a Pescara domenica 22 ottobre sul circuito cittadino del capoluogo adriatico, toccando anche Montesilvano e Francavilla al Mare , sulla distanza canonica di 42,195 km. Previste altre classifiche per specialita' quali la mezza maratona di 21,097 km e una staffetta composta da quattro atleti che si alterneranno sul circuito della maratona per concludere l'intera distanza. La manifestazione, organizzata dalla Uisp Abruzzo-Molise, con il coordinamento di Alberico Di Cecco, oltre all'aspetto sportivo, avra' anche finalita' sociali, con lo svolgimento della "passeggiata dannunziana" organizzata a favore della Lilt, Isav, Cesi e Pink is Good. Prevista la partecipazione di oltre 2000 atleti provenienti da tutta Italia. "E' una manifestazione - ha spiegato Di Cecco - che richiede tanto impegno, ma che ogni anno ci regala numeri sempre maggiori per partecipazione e livello tecnico. E' un evento di carattere Nazionale Uisp che cresce di edizione in edizione e che regala una giornata di sport ai partecipanti e anche ai pescaresi". Domenica, rende noto oggi il Comune, tutte le strade interessate dell'iniziativa saranno chiuse al traffico, secondo quanto previsto dall'ordinanza, (dalle 6 alle 15) e dunque fino al termine della manifestazione.
Leggi Tutto »Rfi, 340 milioni per le barriere antirumore lungo la costa
Ammontera' a 340 milioni di euro l'importo stanziato da Rfi per l'istallazione delle barriere antirumore lungo la linea ferroviaria costiera abruzzese, in attuazione dei piani di contenimento e di risanamento acustico. Gli interventi, dei quali alcuni gia' in corso, riguarderanno i Comuni di Alba Adriatica, Roseto degli Abruzzi, Giulianova, Pineto, Silvi Marina, Tortoreto, Francavilla e Martinsicuro, Montesilvano e Pescara. Secondo la Regione Abruzzo l''intervento, realizzato da Rfi, diminuira' il livello sonoro causato dal transito dei convogli ferroviari in ottemperanza ai limiti imposti dalla normativa di settore. Il sottosegretario alla presidenza Umberto D'Annuntiis ha dichiarato: "Grazie a questi importanti e indispensabili interventi siamo in grado di dare una risposta concreta ai cittadini residenti lungo il tracciato ferroviario risolvendo un annoso disagio al quale sono sottoposti. Siamo molto soddisfatti per l'obiettivo raggiunto grazie al quale sara' possibile ridurre considerevolmente l'impatto del traffico ferroviario dal punto di vista dell'inquinamento acustico".
Leggi Tutto »Libano, governo introduce tassa su chiamate Whatsapp
Manifestazioni, incendi e blocchi stradali da parte di una folla inferocita, scesa nelle strade di Beirut, hanno costretto il governo libanese a fare marcia indietro sulla decisione di introdurre una tasse sulle chiamate via Whatsapp e altre App. Lo riferiscono i media locali. "Subito dopo l'annuncio del ministro dell'Informazione di introdurre la tassa a partire dal primo gennaio 2020, migliaia di persone sono scese nelle strade della capitale Beirut ed altre città gridando slogan che chiedevano le dimissioni del governo al grido 'Rivolta, Rivolta'", come riporta il quotidiano libanese Annahar che pubblica una serie di foto che mostrano manifestanti che danno alle fiamme cassonetti e incendiano copertoni delle auto
Nel centro di Beirut la folla ha bloccato il corteo del ministro dell'Informazione Akram Shahib costringendo le sue guardie del corpo a sparare in aria per allontanare i manfestanti, riferisce sempre Annahr. Il provvedimento prevede una tassa di 20 centesimi di dollari per ogni telefonata effettuate tramite sistemi di Voip (Voice over the Internet protocol). I soldi generati dalle conversazioni telefoniche finiranno nelle casse dello Stato. Lo scopo della nuova tassa è quella di incassare circa 216 milioni di dollari in vista del bilancio del 2020.
Leggi Tutto »Daniele Silvestri al Pala Maggetti di Roseto
Daniele Silvestri sarà in concerto sabato 19 ottobre, ore 21, al PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi per la Data Zero del suo primo tour nei palasport. Concerto organizzato dalla Best Eventi.
"Ci sono voluti 50 anni di vita e 25 di carriera per trovare non tanto il coraggio, quanto la voglia di decidere di fare un tour nei palasport. Ho sempre amato gli spazi più raccolti, o la magia dei teatri..e continuerò a farlo. Ma ho anche sempre avuto voglia di cimentarmi con sfide diverse, e a quanto pare le nuove canzoni sembrano spingermi in questa direzione" Daniele Silvestri con un post sulle sue pagine social ha annunciato così la sua nuova avventura: il ritorno nel 2019 con una lunga tournée nei palasport, che scandisce i 25 anni di carriera, e un nuovo progetto discografico ricco di suoni da "grandi spazi".
Cantautore, polistrumentista, produttore, Silvestri è al tempo stesso uno dei migliori autori della musica italiana e in concerto un brillante entertainer, in grado di raccontare cose serie e appassionate senza sottrarsi ad arrangiamenti apparentemente leggeri e ironici, o viceversa.
Accompagnato da una band di eccezionali musicisti, Daniele Silvestri calcherà i grandi palchi dei palasport per la prima volta nella storia dei suoi live-tour dopo il memorabile successo in trio con Max Gazzè e Niccolò Fabi nel progetto "Il Padrone della Festa" e dopo lo spettacolare concerto-evento tenuto lo scorso anno con Manuel Agnelli, Samuele Bersani, Carmen Consoli, Max Gazzè, Niccolò Fabi e Diodato, tutti suoi ospiti nelle oltre 3 ore di musica live "Le cose in comune", che aveva entusiasmato il Forum di Milano.
Biglietti disponibili sui circuiti TicketOne www.ticketone.it e Ciaotickets www.ciaotickets.com: tribuna centrale numerata 46,00 – primo anello numerato 40,25 – secondi anelli est e ovest non numerati e parterre in piedi non numerato 34,50 (diritti di prevendita inclusi). Gli ultimi saranno in vendita la sera del concerto al botteghino del PalaMaggetti dalle ore 18.
Info: 085.9047726 www.besteventi.it
Leggi Tutto »‘L’uomo di legno’all’ Ut Pictura poesis di Firenze
Il nuovo libro di Fabrizio Fanciulli “L’uomo di legno” conquista anche Firenze come dimostra il premio ottenuto lo scorso 13 ottobre al Caffè Letterario “Le Murate” di Firenze .
“La terza edizione del premio “Ut pictura poesis” edizione 2019 - ha dichiarato Fanciulli - ha riscosso un successo straordinario grazie anche al patrocinio della Città di Firenze, molto attenta alla cultura ed alla letteratura in particolare. C’è stata una corposa partecipazione al premio che ha visto coinvolte 150 case editrici e 280 autori e non è un caso se questo si classifica come un appuntamento tra i più alti a livello culturale”.
Il comitato scientifico di “Irdi Destinazione Arte” e la Giuria presieduta dal Professor Massimo Pasqualone e composta da Alice Di Francescantonio, Simona Veresani, Maria Basile, Teresa Pezzi, Maria Teresa Antonarelli, Daniela D’Alessandro, Monica Ferri, Mariagrazia Genova, Sara Caramanico dopo un’attenta valutazione, hanno segnalato ed assegnato i premi nelle varie categorie.
“Ed è ‘L’uomo di legno’ del nostro conterraneo Fanciulli partito da Pretoro terra di “fusari” che a Firenze ritira il Premio del Presidente della Giuria - spiegano dal comitato. - E’ il secondo premio a distanza ottenuto nel giro di pochi mesi per un testo che in sole 80 pagine riesce a far sorridere, emozionare, facendo viaggiare il lettore con la mente in un tempo ormai passato”.
“Sono molto contento di portare la bellezza del mio borgo anche a Firenze. La storia di Antonio Palmerio conosciuto da tutti come Mastro Tonino l’ultimo fusaro – dichiara Fanciulli - sta facendo il giro del mondo. Abbiamo avuto a Pretoro nella sua bottega e nel museo dell’arte ‘Nicola D’Innocenzo’ televisioni e giornalisti di diverse nazionalità: Italia, Giappone, Lettonia, Mongolia oltre a scuole e tanti turisti. La riscoperta di questa antica arte, attraverso le pagine de ‘L’uomo di legno’, risulta essere una punta di diamante per la dimensione culturale e turistica di un piccolo borgo dell’entroterra abruzzese che è destinato, come tanti, allo spopolamento. Per me questo premio è sinonimo di orgoglio”.
Leggi Tutto »Anac, la classifica dei casi di corruzione regione per regione
Sicilia al top per casi di corruzione registrati nell'ultimo triennio con 28 episodi (18,4%), seguita da Lazio con 22 episodi (14,5%) e Campania con 20 (13,2%). È questa la classifica degli episodi di corruzione 2016-2019 nelle varie regioni italiane, sulla base dei dati contenuti nel dossier di Anac presentato oggi a Roma. Fuori dalla classifica Friuli Venezia Giulia e Molise dove nel periodo in esame non ci sono state misure cautelari per corruzione. Seguono la Puglia con 16 casi (10,5%), la Calabria con 14 (9,2%), la Lombardia con 11 casi (7,2%). In Abruzzo, Liguria e Toscana sono stati sei gli episodi (3,9%). In Sardegna e Veneto quattro gli episodi registrati (2,6%), tre in Basilicata (2%). Nella parte bassa di questa classifica troviamo le regioni: Emilia Romagna, Marche, Piemonte, Trentino Alto Adige e Valle d'Aosta, ognuna con due episodi (1,3%). In coda l'Umbria con un episodio rilevato (0,7%).
I dati dicono che ad "essere interessate sono state pressoché tutte le regioni d'Italia, a eccezione del Friuli Venezia Giulia e del Molise. Ciò - precisa l'Anac - non implica che queste due regioni possano considerarsi immuni, ma semplicemente che non vi sono state misure cautelari nel periodo in esame". In Molise, ad esempio, vi sono stati arresti per corruzione nella primavera 2016, mentre la Procura di Gorizia, nell'ambito di una grande inchiesta sugli appalti, ha disposto nel 2018 numerose perquisizioni (ma non arresti)
Leggi Tutto »Vasto, 400 mila euro per la diagnostica per immagini
Tecnologie d'avanguardia per un investimento sulla salute nel Vastese: a partire da dicembre l'investimento per il potenziamento della diagnostica per immagini nell'area sara' di 400 mila euro. E' quanto ufficializzato a Vasto dall'assessore regionale alla Salute, Nicoletta Veri', e dal direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael, nel corso di una conferenza stampa che si e' svolta presso la Direzione medica dell'Ospedale. "Dopo aver autorizzato le assunzioni in quest'Azienda e la copertura totale del turn over - ha detto l'assessore - mettiamo in campo gli investimenti, perche' combinando insieme risorse umane e attrezzature aggiornate possiamo raggiungere l'obiettivo della riduzione delle liste d'attesa". A dare avvio al programma di innovazione e' l'installazione della Tac al "San Pio", rispetto alla quale c'e' una novita' sostanziale: non si tratta della 64 strati, come nelle previsioni, ma di una Revolution EVO a 128 strati, autentico must nella tecnologia diagnostica. E' dotata di un sistema di acquisizione d'immagine digitale ad altissima risoluzione sia spaziale sia temporale, che consente di eseguire in modo egregio le piu' sfidanti applicazioni cliniche richieste a un tomografo Tac in utilizzo diagnostico e di pronto soccorso: la cardiologia e lo studio dell'ictus (stroke).
"Ho assunto la guida di un'Azienda con un parco tecnologico vecchio di almeno dieci anni - ha chiarito Schael - che abbiamo necessita' di aggiornare per dare agli abitanti di tutto il comprensorio vastese un'assistenza migliore e soprattutto nei tempi e nei luoghi giusti. Gli investimenti che stiamo mettendo in campo ci permettono di ricondurre l'attesa per le prestazioni entro i limiti stabiliti dalle norme, ma soprattutto di dare finalmente al percorso cardiovascolare gli strumenti giusti per intervenire nelle patologie tempo dipendenti".
La sofisticata tecnologia, che sara' installata in Radiologia entro dicembre, e' il piatto forte di un programma di investimenti piu' ampio elaborato dalla Direzione aziendale, che prevede anche per l'Unita' coronarica di Vasto l'acquisto di un sistema di monitoraggio centralizzato dei parametri vitali del paziente, a servizio dei sei posti letto attivati. Inoltre, al fine di agevolare la riduzione dei tempi di attesa, e' previsto il potenziamento del Servizio di diagnostica per immagini del Distretto sanitario di San Salvo, attraverso l'aggiornamento della Risonanza magnetica aperta e la dismissione delle vecchie apparecchiature di radiologia e l'installazione, in via De Gasperi, di un apparecchio digitale di ultima generazione per l'esame radiologico dei vari distretti corporei e lo studio della colonna vertebrale e degli arti sotto carico.
Leggi Tutto »Penne, dieci persone intossicate dai funghi appena raccolti e mangiati
Dieci persone finite in ospedale, a Penne, per un'intossicazione provocata dai funghi che avevano raccolto e poi mangiato. Si tratta di un gruppo di persone - tre donne e sette uomini - che, dopo il pranzo in casa, hanno iniziato ad avvertire malori, con sintomi gastroenterici. Nel pomeriggio, allertato il 118, i dieci sono stati accompagnati all'ospedale di Penne. Tre di loro sono stati ricoverati per essere monitorati, sei sono ancora in Pronto soccorso e per uno e' stato disposto il trasferimento all'ospedale di Pescara. Nessuno dei dieci, si apprende dalla Asl del capoluogo adriatico, sarebbe in pericolo
Leggi Tutto »