A Barrea, dal 30 agosto all'1 settembre, tre giorni di cultura, spettacoli, musica, street food e divertimento per bambini con i giochi antichi in occasione della 'Festa nazionale dei Borghi autentici'. "L'evento e' l'occasione per svelare l'Abruzzoforte e gentile, scrigno di storia, natura e dei tanti borghi che lo caratterizzano" sottolinea Mauro Febbo, assessore al Turismo della Regione Abruzzo. Il paesaggio, inteso come testimone del valore identitario, e' il tema portante degli incontri incentrati su sviluppo sostenibile, architettura, mobilita' dolce, piccoli comuni, turismo. Non mancheranno testimonianze di intere comunita' locali impegnate nella valorizzazione del paesaggio. Tra le iniziative in programma la presentazione della guida "Viaggio nei Borghi d'Abruzzo", la presentazione del film/documentario "In questo mondo" della regista Anna Kauber. E poi il Festival del Saltarello con esibizione di gruppi folk: quasi cento artisti tra ballerini e musicisti animeranno le vie del borgo. Chi vorra' cimentarsi nel Saltarello potra' frequentare gli stage aperti al pubblico, mentre i bambini si divertiranno scoprendo i giochi antichi. E poi, lo spettacolo teatrale "Orsitudine" della compagnia Lanciavicchio, un racconto sull'orso marsicano che abita i nostri territori e poco si conosce. Lo Spettacolo musicale "Melodie nei borghi" con la cantante Andrea, ricco repertorio delle piu' belle canzoni italiane dall'800 agli anni '30, '40 e '50. La Festa nazionale dei Borghi Autentici diventa contenitore di attrazione per contribuire a creare prospettive di sviluppo e a portare nuova linfa all'Abruzzo e al Paese dei Borghi Autentici.
Leggi Tutto »Tar sospende il calendario venatorio fino al 25 settembre
Il presidente del Tribunale Amministrativo d'Abruzzo ha emanato un decreto cautelare che sospende la caccia almeno fino al 25 settembre. Niente preapertura alla tortora, gazza, ghiandaia e cornacchia il 1 e 2 settembre e niente caccia a tutte le altre specie, prevista per il 15 settembre. Wwf e la Lega nazionale per la difesa del cane - Animal Protection nei giorni scorsi avevano depositato ricorso ai giudici amministrativi dopo aver preso visione del calendario venatorio giudicato "dannoso e pregiudizievole per la fauna selvatica". "Avevamo chiesto alla giunta Marsilio-Imprudente di cancellare le assurde disposizioni previste in questo calendario - dichiara Filomena Ricci, delegato del Wwf Abruzzo - come la caccia già dal 1 settembre alla tortora, una specie gravemente minacciata, o l'anticipo e l'estensione del periodo di caccia a quasi tutte le specie, oppure ancora la cancellazione di molti limiti relativi ai carnieri e la scarsa incidenza nelle misure per la conservazione dell'orso bruno marsicano. La Regione non ha tenuto in considerazione nessuna delle nostre osservazioni e siamo stati costretti a ricorrere ancora una volta ai giudici amministrativi''.
Leggi Tutto »Sondaggio Ipsos cala del 15% il gradimento di Salvini
Da una parte la fiducia dei cittadini verso il capo dello Stato, che raggiunge un indice del 57%, dall'altra il leader della Lega Matteo Salvini, protagonista della crisi di governo, che vede calare l'indice di fiducia al 36%, perdendo 15 punti rispetto a luglio quando toccava il 51%. Il premier uscente Conte riscuote un indice di fiducia del 52%. Emerge dal SondaggioIpsos sui protagonisti della crisi proposto dal Corriere della Sera il cui esito segnala che la maggioranza degli intervistati non vuole le elezioni subito. Nel dettaglio, il 21% vuole un governo M5s-Pd 'fino alla fine della legislatura'; l'11% una riedizione del governo gialloverde 'con un premier diverso', un altro 11% e' a favore di un governo istituzionale che faccia la manovra economica per andare poi al voto 'nei primi mesi del prossimo anno'. Interpellata su come pensa si concludera' la crisi di governo, la maggior parte degli intervistati pensa che l'alleanza giallorossa alla fine nascera' per durare tutta la legislatura (26%); segue chi ritiene ci saranno le elezioni al piu' presto (21%) o tra qualche mese, dopo un governo istituzionale (17%). Chiaro il giudizio degli intervistati sull'operato dei protagonisti. In testa sempre il presidente della Repubblica, con il 65% di valutazioni positive, seguito da Conte (52%), Salvini (29%), Zingaretti (26%), Di Maio (25%), Renzi (16%). A fronte del calo di fiducia verso il leader del Carroccio, il 36% degli intervistati ritiene comunque che, se ci fossero nuove elezioni, vincerebbe la Lega (a luglio la percentuale era il 52%). Il 10% pensa che prevarrebbe il M5s, il 7% punta sul Pd
Leggi Tutto »Pescara, bloccato con la cocaina
Arrestato in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio un 21enne residente a Pescara trovato in possesso di circa 19 grammi di cocaina. La Polizia di Stato ha scovato il giovane nella giornata di ieri durante un'operazione di controllo finalizzata alla prevenzione e repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti
Leggi Tutto »Pescara, 25enne senza patente e senza assicurazione investe 82enne
Un 25enne senza patente e senza assicurazione ha investito un 82enne che stava attraversando sulle strisce pedonali a Pescara in via Raffaello. che dopo i soccorsidei sanitari del 118, e' stato ricoverato in ospedale e dopo le prime cure trasferita nel reparto di Chirurgia con una prognosi di 45 giorni. Gli agenti della Polizia Municipale hanno provveduto al sequestro dell'auto, una Fiat 600
Leggi Tutto »Montesilvano, giovane trovato morto in casa
Un giovane di 36 anni di Montesilvano e' stato rinvenuto senza vita in serata a Montesilvano in una abitazione di via Morrone. A dare l'allarme alcuni amici del giovane che non riuscivano a contattarlo. Immediato l'arrivo dei sanitari del 118 che hanno tentato di rianimare il giovane che pero' era gia' deceduto. Sul corpo non sono stati stati rinvenuti segni di violenza per cui si esclude la morte violenta. Il Pm di turno ha disposto l'ispezione cadaverica per chiarire le cause del decesso.
Leggi Tutto »Servizio civile, bandi per 39.181 volontari
Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il SCU ha pubblicato ieri sul suo sito l'elenco dei progetti che saranno inseriti nel prossimo Bando volontari in uscita ad inizio settembre. "La pubblicazione dell'elenco dei progetti finanziati prima dell'emanazione del Bando di selezione degli operatori volontari - spiega il Dipartimento -, nasce dall'esigenza di garantire agli enti il tempo necessario per preparare un'adeguata pubblicita' ai progetti e favorire quindi l'accessibilita' dei giovani ad informazioni corrette e dettagliate, cosi' da incentivare una partecipazione piu' ampia e consapevole al servizio civile". Complessivamente saranno finanziati 3.735 progetti di servizio civile universale, che potranno essere realizzati sul territorio nazionale ed estero, con l'impiego di 39.181 operatori volontari. Si tratta pero' di un passo indietro per il servizio civile, che nel 2018 vide finanziati 5.402 progetti per complessivi 53.363 posti, con una riduzione quindi quest'anno di oltre il 25% dei volontari. La causa di cio' e' direttamente riconducibile al minor finanziamento del fondo del servizio civile universale, passato dai 300 milioni dello scorso anno voluti dal Governo Gentiloni ai circa 230 milioni attuali stanziati dal Governo Conte. A questi andrebbero aggiunti circa 70 milioni voluti dal Sottosegretario con delega, Vincenzo Spadafora, tramite un Disegno di legge, attualmente pero' bloccato dalla crisi di governo in corso. Analizzando i dati regione per regione si nota come in alcuni casi la riduzione sia ancora piu' consistente rispetto alla media, come per la Sicilia, che perde rispetto al 2018 oltre il 60% dei posti disponibili, oppure per Calabria, Campania, Abruzzoe Molise che li dimezzano. Inoltre se mediamente, sia per gli enti dell'Albo nazionale che per quelli degli Albi regionali, saranno messi a Bando solo il 60% dei posti richiesti, la percentuale scende notevolmente intorno al 30% per gli enti di Sicilia e Calabria. Piu' indolore la riduzione per gli enti di regioni come Liguria, Piemonte, Toscana e Puglia, dove le percentuali dei posti che andranno a bando superano il 90% di quelli richiesti. Da notare anche come rispetto al 2018 sia aumentata la richiesta di posti degli enti dell'Albo nazionale, cui si sono aggiunti i primi accreditati a quello nuovo del Servizio Civile Universale, che hanno presentato complessivamente 2.614 progetti (+12,6%) per 35.098 posti (+18%). Allo stesso tempo e' leggermente diminuita la presentazione di progetti da parte degli enti degli Albi regionali (-11,1%) e quasi parallelamente la richiesta di posti (-6,6%). In dettaglio nel prossimo Bando i giovani potranno scegliere tra 4.478 progetti in Italia presentati dagli enti dell'Albo nazionale e da quelli degli Albi regionali per complessivi 36.388 posti, piu' 165 progetti per 2.188 posti che prevedono "misure aggiuntive", ossia un periodo di permanenza fino a tre mesi in un altro Paese UE o un periodo di tutoraggio ma anche strumenti per favorire la partecipazione di giovani con minori opportunita'. Sono a disposizione inoltre 92 progetti con 605 posti all'estero.
Leggi Tutto »Ricostruzione, più personale per l’Abruzzo
Un importante risultato e' stato ottenuto nel corso della riunione, che si e' svolta oggi pomeriggio a Roma, della Cabina di regia per la Ricostruzione, coordinata dal commissario Sisma 2016, Piero Farabollini. In una nota il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio spiega che ''Nella distribuzione delle 200 unita' di personale la Regione Abruzzo e' riuscita a ottenere un'attribuzione superiore al passato del 50%, ovvero il 15% del totale del personale previsto dal Decreto Sblocca Cantieri. Le 30 nuove unita' rappresentano dieci persone in piu' rispetto a quelle che sarebbero toccate all'Abruzzo seguendo le regole di attribuzione seguite in passato''. Il presidente Marsilio anche nel corso dell'incontro della settimana scorsa aveva lungamente sostenuto la necessita' di ottenere un'equa distribuzione del personale da inserire negli uffici della ricostruzione. "Si tratta di un'importante riconoscimento del fabbisogno che ha la Regione e del fatto che fino ad oggi fosse sottostimato il peso reale dei danni e delle reali necessita' per garantire la ricostruzione abruzzese rispetto a Lazio, Umbria e Marche. A queste 30 unita' se ne aggiungeranno anche altre 20, che verranno assunte grazie al recupero delle economie dei fondi non spesi negli anni passati. Anche qui siamo riusciti a recuperare, e non era scontato, risorse utili per garantire il funzionamento degli uffici. Entro 2/3 mesi, il tempo di fare le procedure di assunzione e di cominciare a formare il personale, l'Ufficio della Ricostruzione di Teramo vedra' di fatto piu' che raddoppiare il personale e la propria capacita' di lavoro", ha commentato il presidente Marsilio. (
Leggi Tutto »Evo in fabula, spettacolo itinerante nel borgo di Caramanico Terme
Proseguono le iniziative nel calendario delle manifestazioni estive a Caramanico Terme.
Evo in fabula, uno spettacolo itinerante nel borgo per immergersi in un'atmosfera davvero unica lungo le vie e nelle piazze di Caramanico Terme.
"Con la compagnia de I Guardiani dell'Oca, e la collaborazione dei trampolieri e i musici della Notte nell’Ilex, rivivremo l'atmosfera medievale delle feste di corte e di strada, quando l’intero borgo si popolava di dame, cavalieri, teatranti girovaghi e giullari", affermano gli organizzatori.
L'Iniziativa è in progrmma giovedì 5 settembre dalle ore 18,30.
Leggi Tutto »
Rogo in cabina elettrica dell’Enel in corso Vittorio Emanuele
Rogo in cabina elettrica dell'Enel in corso Vittorio Emanuele a Pescara, pronto intervento dei Vigili del fuoco che hanno domato le fiamme. Sul posto anche personale dell'Enel. Dalle 11:25 registrati blackout di qualche minuto in alcune zone del centro citta'.
Leggi Tutto »