Redazione Notizie D'Abruzzo

Pescara, incendio in un ristorante in centro

Paura, nella tarda serata di ieri, in pieno centro a Pescara, per un incendio che si e' sviluppato all'interno di un palazzo che ospita un ristorante, in corso Umberto. Le fiamme sono divampate all'interno delle cucine, poste al primo piano. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, con tre squadre. Considerato il passeggio serale e la presenza di moltissime persone, l'area e' stata transennata per consentire le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza. Dal palazzo si e' alzata una densa nube di fumo, visibile in gran parte del centro. Un condomino di uno degli appartamenti posti ai piani superiori e' stato accompagnato in ospedale in via precauzionale per aver inalato fumo

Leggi Tutto »

Trofeo Matteotti, contributo di 50 mila euro dalla Regione Abruzzo

 "Cinquantamila euro per il trofeo Matteotti, l'evento internazionale di ciclismo, giunto quest'anno alla sua 72a edizione e che si svolgera' a Pescara il prossimo 22 settembre". Lo rende noto il capogruppo in Consiglio regionale di Fratelli d'Italia, Guerino Testa che dichiara "un sostegno importante per una manifestazione oramai tradizione per la citta' di Pescara e per il rilancio dello sport abruzzese ed italiano". Il contributo finanziario al Comune di Pescara e' stato deliberato dalla giunta regionale lo scorso 14 agosto, su proposta dell'assessore allo Sport, Guido Quintino Liris, unitamente ad ulteriori 50 mila euro al Comune di L'Aquila per l'organizzazione degli "Internazionali di tennis citta' dell'Aquila Challenger ATP tour 2019", in corso di svolgimento fino a domenica 25. 

Leggi Tutto »

Coldiretti, 3 italiani su 4 in malghe, frantoi e cantine

Tre italiani su quattro (75%) in vacanza al mare, in montagna o nel verde durante l'estate 2019 hanno scelto di visitare frantoi, malghe, cantine, aziende, agriturismi o mercati degli agricoltori per acquistare prodotti locali a chilometri zero direttamente dai produttori e ottimizzare il rapporto prezzo/qualita'. E' quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe' dalla quale si evidenzia che, non a caso, il cibo rappresenta per quasi un italiano su cinque (19%) la principale motivazione di scelta del luogo di villeggiatura, mentre per un altro 53% costituisce uno dei criteri su cui basare la propria preferenza e solo un 5% dichiara di non prenderlo per niente in esame

Il cibo - sottolinea la Coldiretti - e' la voce principale del budget delle famiglie in vacanza in Italia con circa un terzo della spesa di italiani e stranieri destinato alla tavola per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o specialita' enogastronomiche per un importo complessivo stimato nel 2019 in circa 30 miliardi all'anno, il massimo storico di sempre. L'alimentazione si conferma come il vero valore aggiunto della vacanza in Italia che leader mondiale del turismo enogastronomico potendo contare sull'agricoltura piu' green d'Europa di 5155 specialita' sono ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni censite dalle Regioni, 297 specialita' Dop/Igp riconosciute a livello comunitario e 415 vini Doc/Docg, la leadership nel biologico con oltre 60mila aziende agricole biologiche, la decisione di non coltivare organismi geneticamente modificati (ogm), 23mila agriturismi che conservano da generazioni i segreti della cucina contadina, 10mila agricoltori in vendita diretta con Campagna Amica e le numerose iniziative di valorizzazione, dalle sagre alle strade del vino.

Leggi Tutto »

Studio Ocse, il reddito delle famiglie italiane aumenta

Il reddito delle famiglie italiane aumenta, ma non abbastanza. Almeno per metterle alla pari con quelle dei grandi Paesi industrializzati e degli altri partner della zona euro. Secondo gli ultimi dati Ocse, un miglioramento nella prima parte del 2019 c'e' stato ed e' stato generalizzato nella parte avanzata del mondo. Ma il rialzo registrato in Italia nel primo trimestre dell'anno, pari a +0,5%, e' risultato inferiore a quello di tutti gli altri grandi, ad eccezione del Regno Unito, su cui influisce il dato piu' pesante dell'Irlanda del Nord e che ci supera comunque nella crescita cumulata degli ultimi due anni. Il +0,5% delle famiglie italiane rappresenta una decisa inversione di rotta rispetto al calo dello 0,4% dell'ultimo trimestre del 2018, ma si confronta con il +0,6% misurato nello stesso periodo nell'area Ocse, il +0,7% di Eurolandia e il +0,8% dei Paesi del G7. In Germania l'aumento e' stato dello 0,6%, in Francia dello 0,8%, negli Stati Uniti e in Canada di ben lo 0,9%. Peggio di noi ha fatto appunto solo il Regno Unito, dove il rialzo e' stato di un piu' striminzito 0,3%. Guardando al medio periodo, ovvero all'andamento del reddito delle famiglie nei trimestri dal 2017 ad oggi, il confronto non e' piu' favorevole. L'Italia ha registrato un aumento del 2% contro il +4,1% della media Ocse, il +4,7% dei Paesi del G7 e il +3,4% dell'Eurozona. In Germania l'aumento e' stato del 3,3%, in Francia del 3,9% e nel Regno Unito del 4,1%, stavolta piu' che doppio rispetto a quello registrato in Italia. Il +0,6% messo a segno nell'area Ocse nel primo trimestre del 2019 rappresenta un'accelerazione rispetto al rialzo dello 0,3% del quarto trimestre del 2018, superando la crescita del Pil reale pro capite per il secondo trimestre consecutivo. L'Organizzazione spiega che l'andamento del reddito reale delle famiglie fornisce un quadro migliore dei cambiamenti nel benessere economico delle famiglie rispetto alla crescita pro capite del Pil reale, considerata piu' asettica e meno corrispondente alla realta'. Nei primi tre mesi del 2019 il Pil italiano, secondo i dati Istat, e' cresciuto dello 0,1% contro il -0,1% dell'ultima parte dello scorso anno. Il Pil pro capite invece e' cresciuto tra gennaio e marzo dello 0,2% rispetto al -0,1% del quarto trimestre 2018. 

Leggi Tutto »

A Torricella Peligna parte il festival John Fante

A  Torricella Peligna in Abruzzo parte la 14esima edizione del John Fante Festival "Il dio di mio padre", diretto da Giovanna Di Lello. La manifestazione, fin dalla prima edizione, è organizzata dal Comune di Torricella Peligna per ricordare e omaggiare lo scrittore americano John Fante, il cui padre Nicola era un muratore originario proprio di questo piccolo paese abruzzese. Tra gli ospiti presenti in questa edizione, che affronta il tema delle migrazioni e celebra l'anniversario degli 80 anni dalla pubblicazione del romanzo "Chiedi alla polvere" di John Fante e i 110 anni dalla sua nascita: i figli dello scrittore Jim e Victoria Fante, Sandro Veronesi, che riceverà il premio alla carriera, Yvan Attal, Gad Lerner, Elena Stancanelli, Luca Briasco, Eleonora Molisani, Simona Baldelli, Maura Chiulli. Giovedì 22 agosto alle 21.30 si svolgerà a Piazza Unità d'Italia l'anteprima del festival con un intervento sulle migrazioni di Gad Lerner. Venerdì 23 agosto, giornata nella quale sarà annunciato il vincitore, saranno ospiti del Festival i tre finalisti del Premio John Fante Opera Prima 2019: Emanuela Canepa, L'animale femmina (Einaudi), Sandro Frizziero, Confessioni di un Neet (Fazi), Daniele Mencarelli, La casa degli sguardi (Mondadori). Durante la serata sarà consegnato il premio alla carriera allo scrittore Sandro Veronesi che terrà una lectio sul romanzo fantiano Chiedi alla polvere

Tra gli incontri della giornata anche quello con il fumettista italiano Carmine Di Giandomenico che presenterà la graphic novel Leone. Appunti di una vita realizzata con Francesco Colafella (ManFont editore): la storia del viaggio e della vita del bisnonno di Francesco Colafella, emigrato negli Usa tra la fine del 1800 e la Seconda Guerra Mondiale. Sabato 24 agosto a Torricella Peligna, oltre agli incontri letterari, alle 21.30 l'anteprima nazionale italiana del film "Mon chien stupid" del regista Yvan Attal, anche protagonista del film insieme a Charlotte Gainsbourg, film tratto dall'omonimo romanzo di John Fante, che uscirà nelle sale ad ottobre in Francia. Saranno presenti il regista e il produttore Vincent Roget.

Leggi Tutto »

Accoltella il fratello gemello nel pescarese, arrestato dai carabinieri

Tragedia sfiorata a Penne dove un uomo di 43 anni ha accoltellato il fratello gemello per futili motivi. A dare l'allarme sono stati i genitori dei due che hanno poi accompagnato il figlio ferito in ospedale per delle ferite da arma taglio agli arti inferiori e alla mano destra. Il fratello accoltellato e' attualmente ricoverato all'ospedale San Massimo non in pericolo di vita. Sul posto sono arrivati i carabinieri della Compagnia di Penne che hanno prima il ricostruito l'accaduto e poi rintracciato l'accoltellatore che e' stato fermato, e poi arrestato con l'accusa di lesioni aggravate. 

Leggi Tutto »

Sulmona, nuovo medico in servizio alla diabetologoia dell’ospedale

"Oggi ha preso servizio un nuovo medico, a conclusione dell'iter avviato da tempo dall'azienda per reclutare nuovo personale al servizio diabetologia dell'ospedale di Sulmona". Cosi' Simonetta Santini, manager facente funzione della Asl Avezzano-Sulmona-L'Aquila, in merito alla copertura, molto attesa, di un posto nel nosocomio del centro peligno. "Gia' nelle settimane scorse la direzione, al fine di rafforzare l'organico del servizio", aggiunge la Santini, "si era attivata avviando le procedure amministrative per indire il bando ed espletare tutti gli altri passaggi, fino ad attribuire l'incarico al nuovo medico". "La Asl, in questo periodo riservato a vacanze e ferie, ha lavorato in silenzio e in modo continuativo per trovare una soluzione alle necessita' del reparto, i cui bisogni sono ben noti. Occorre tener conto che ci sono determinate modalita' amministrative da rispettare e dei tempi tecnici da cui non si puo' prescindere e che la pausa di Ferragosto ha un po' rallentato i tempi di reclutamento di nuovo personale - spiega ancora -. Per quel che riguarda la fornitura dei presidi sanitari ai diabetici, tra cui gli infusori di insulina, va precisato che la loro distribuzione e' assicurata regolarmente dalla nuova sede del distretto sanitario di Sulmona, che si e' spostato da alcune settimane nella palazzina Rubeo, al fianco dell'ospedale". In seguito a questa nuova collocazione, gli utenti possono usufruire del nuovo parcheggio gratuito davanti alla sede distretto

Leggi Tutto »

Crollo hotel Rigopiano, incontro a Montesilvano dei sindaci dei comuni delle vittime

Domani, 22 agosto, al Comune di Montesilvano si svolgera' un incontro con tutti i sindaci dei comuni delle vittime di Rigopiano. La riunione e' stata indetta dopo l'incontro romano convocato dal Consiglio dei Ministri lo scorso luglio per stabilire le modalita' attuative delle elargizioni, che ammontano complessivamente a 10 milioni di euro (come previsto dal decreto legge 135 del 2018, convertito dalle legge 12 dell'11 febbraio 2019) per le famiglie delle vittime del disastro dell'Hotel Rigopiano avvenuto il 18 gennaio del 2017. "Alla riunione interverranno oltre venti sindaci dei comuni interessati alla tragedia - spiega il sindaco Ottavio De Martinis - Siamo certi che i familiari delle vittime del disastro dell'Hotel Rigopiano potranno avere un contributo economico importante, che non alleviera' di certo il dolore della perdita, ma potra' essere utile per continuare a sostenere le spese legali e giudiziali. A Montesilvano abitano cinque degli undici sopravvissuti del disastro dell'Hotel Rigopiano, tra cui la famiglia Parete con due bambini e su mia proposta e' stato stabilito, il mese scorso a Roma presso il Consiglio dei Ministri, di costituire una commissione. L'incontro servira' per valutare i criteri di ripartizione delle somme stanziate. Della commissione faranno parte i rappresentanti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dei Ministeri della Salute e dell'Interno, dell'Inps, dell'Inail e dei Comuni. La riunione sara' un ulteriore passo avanti per poter individuare i criteri di assegnazione e le modalita' di quantificazione delle somme spettanti a ciascuna famiglia e a ciascun soggetto".

Leggi Tutto »

Jova Beach Party a Montesilvano, attesa per il sì definitivo

Si sapra' domani sera se il 7 settembre a Montesilvano ci sarà il Jova Beach Party. Nella riunione tenutasi questa mattina in Prefettura a Pescara, sarebbero, come ha il sindaco Ottavio De Martinis, comunque stati fatti dei passi avanti. Domani mattina, l'eventuale ok da parte della Commissione Provinciale Sicurezza che dovra' pronunciarsi e dare parere positivo sull'evento, dopo aver visionato la documentazione presentata dall'Amministrazione Comunale. Domani sera ci sara' poi il, Comitato Provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica che potra' prendere atto dell' eventuale parere positivo della Commissione.

"Si sta lavorando a questo tavolo per quegli aspetti che potrebbero essere inficianti per lo svolgimento dell'evento. Si continua a lavorare e in tal senso domani - ha spiegato il sindaco di Montesilvano - ci sara' un ulteriore appuntamento con la Commissione Sicurezza e il Comitato Provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, e solo dopo questi due tavoli si potra' avere una risposta definitiva relativamente all'ok per lo svolgimento del concerto di Jovanotti. Noi ribadisco che siamo pronti, abbiamo posto in essere tutte le azioni premianti per lo svolgimento dell'evento e siamo fiduciosi e ottimisti per portare nella nostra citta' e regalare alla regione questa importante tappa del tour di Jovanotti". E proprio il cantante Lorenzo Cherubini ha scritto questo pomeriggio sulla sua pagina Facebook ufficiale: "Domani sera dovremmo avere la conferma per il 7 settembre nella spiaggia di Montesilvano in Abruzzo. Dai!". 

Leggi Tutto »

Investito dall’auto durante il footing, muore 22enne all’Aquila

Un giovane di 22 anni, Tiberio Giorgi è stato investito ieri sera da un'auto sulla statale 80, nei pressi della frazione aquilana di Arischia, ed e' morto nella notte all'ospedale dell'Aquila. Alla guida del veicolo c'era un uomo che tornava dal lavoro, ora ricoverato in stato di choc nel nosocomio aquilano. L'automobilista, che si e' fermato per prestare soccorso, e' risultato negativo ai test anti droga a sul tasso alcolemico. Oltre agli operatori del 118 sul posto hanno operato i Vigili del Fuoco e i carabinieri di Arischia e del Nucleo radiomobile dell'Aquila che ora indagano per ricostruire la dinamica dell'incidente. Secondo quanto appreso, durante il footing serale il ragazzo potrebbe essere caduto, inciampando lungo un sentiero che da Arischia finisce sulla statale 80, proprio nel momento in cui sopraggiungeva l'auto.

Leggi Tutto »