Redazione Notizie D'Abruzzo

Guardia di Finanza sequestra 56 kg di fuochi pirotecnici nel Pescarese

Circa 56 kg di fuochi pirotecnici senza autorizzazioni, alcuni di genere proibito, sono stati sequestrati dagli uomini della compagnia di Pescara della Guardia di Finanza, coordinati dal maggiore Marco Toppetti, nel corso di controlli mirati. I militari hanno intercettato, vicino al casello Pescara nord dell'A14, un furgone che trasportava un grosso quantitativo di materiale esplodente, da un primo sommario controllo non regolarmente autorizzato. Dai controlli successivi è emerso che il materiale viaggiava senza la necessaria autorizzazione rilasciata dal prefetto di Pescara. Inoltre, durante le fasi di controllo della merce, sono stati trovati a bordo del mezzo anche 91 fuochi proibiti non classificati da alcuna etichetta. Tutta la merce e' stata sequestrata e il conducente del furgone e' stato denunciato alla Procura della Repubblica. 

Leggi Tutto »

Pescara, mostra di Saverio Di Donato all’Aurum

C’è tempo fino a giovedì 9 maggio per visitare la personale di pittura di Saverio Di Donato all’Aurum (9,00-13,00; 16,00-19,30).

 Psicologo e psicoterapeuta, 66 anni, l’artista propone in “Forma e contenuto” - questo il titolo dell’esposizione - venti opere realizzate negli ultimi anni. 

Nella sua pittura trovano spazio paesaggi e figure, spesso con ispirazione liberty, nonché immagini della Pescara che fu, richiamando Castellamare Adriatico. 

“La pittura è un lavoro faticosissimo e serio. Occorrono pazienza, cura e umiltà - commenta Saverio Di Donato -. Il pittore deve cercare sempre, senza mai trovare”.


 
Con una formazione di studi della storia dell’arte classica, l’autore si occupa della visione dell’arte anche dal punto di vista clinico. 

“Ho iniziato a disegnare e colorare quando avevo sei anni. Lo faccio da 60 anni e non sono riuscito mai a smettere, tantomeno voglio farlo. Non so perché dipingo, so che devo farlo”

Leggi Tutto »

Gemellaggio studentesco all’Emiciclo a L’Aquila

La scuola secondaria di primo grado “Dante Alighieri” dell’Aquila e la scuola media statale “G. Floreanini” di Domodossola visiteranno, giovedì 9 maggio alle ore 12.00, il Palazzo dell’Emiciclo in occasione del gemellaggio tra le due istituzioni scolastiche. Alle 11.55 la scolaresca di Domodossola si recherà nella sede del Consiglio regionale dove sarà accolta dal Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri. Dopo una visita ai monumenti della città capoluogo alle 15.00 gli studenti saranno nuovamente all’Emiciclo per visitare la sede dell’Assemblea legislativa e apprezzare il restauro del Palazzo e i moderni sistemi antisiSmici adottati nei lavori di ricostruzione successivi al sisma del 2009. Il gemellaggio è stato patrocinato dal Consiglio regionale dell’Abruzzo. 

Leggi Tutto »

Open Day Fidapa, l’associazione Pescara Portanuova: Imparare a lavorare in gruppo

“Se le donne saranno pronte a promuovere piuttosto che bloccare l' avanzata di qualunque donna qualificata, allora e solo allora, avremo abbattuto il più grande ostacolo alla nostra uguaglianza con gli uomini”. E’ a partire da questa considerazione di Madesin Philips, storica fondatrice della B.P.W, la Businness Professional Women, di cui la Fidapa Italy fa parte, che la sezione dell’associazione Pescara Portanuova invita le sue socie e tutte le donne a una riflessione. In occasione dell’Open  Day  Fidapa, (Federazione Italiana Donne impegnate nel mondo delle arti, professioni ed affari) che si svolge domani, mercoledì 8 maggio, l’associazione guidata da Miriam D'Ascenzo, lancia un appello a «riflettere sul domani, perché è innegabile che il nostro futuro sia il futuro del mondo, al di là dei temi sociali che ancora oggi, e troppo spesso, non vengono presi in adeguata considerazione dalle forze politiche, dalle istituzioni, dal mondo delle imprese e dalla società civile. È necessario che ciascuna di noi rivolga lo sguardo all'interno del proprio mondo femminile perché troppo spesso l'inefficacia delle nostre azioni parte da una mancata consapevolezza dello spirito di gruppo e dal non sapersi porre all’interno di una squadra. “Nihil inimicius quam sibi ipse” (nulla ci è più nemico di noi stessi), diceva Cicerone. Questo per dire che ciò che conta oggi è il lavoro di squadra, la capacità di lavorare insieme per una visione comune».

Leggi Tutto »

Gli studenti dell’Aterno-Manthonè un mese a ibiza per l’alternanza scuola-lavoro

Nella sala della Figlia di Iorio della Provincia di Pescara, Antonella Sanvitale, dirigente scolastica dell’Aterno-Manthonè e Antonio Zaffiri, presidente della Provincia, hanno consegnato gli attestati ai 14 studenti dell’istituto che hanno partecipato a un percorso di mobilità transnazionale di alternanza scuola-lavoro a Ibiza.

I ragazzi sono stati impegnati per quattro settimane, per 112 ore complessive di lavoro in alcune strutture turistiche della località delle isole Baleari.

Il direttore generale della catena alberghiera AzuLineHotel Carmen Kranz Sans, in una lettera,  ha espresso giudizi eccellenti sulla professionalità e sulle competenze maturate dai ragazzi nel corso dello stage e ha proposto loro di continuare la loro esperienza lavorativa.

I ragazzi, oltre a lavorare negli hotel, nel tempo libero hanno approfondito la cultura e lo sviluppo turistico del territorio, vivendo giornate dedicate alla natura e alla cultura del luogo. Hanno, inoltre, potuto visitare e osservare alcune aziende, frutto del lavoro di generazioni, che si sono tramandate il know-how e che sono state capaci di guadagnarsi uno spazio anche in Europa: in particolare la sede di una ditta di ceramiche artigianali e un’azienda vinicola con annesso parco con animali.

Il presidente Zaffiri si è congratulato con gli studenti e con i loro famigliari, che erano presenti all’incontro, per le competenze raggiunte e ha detto di confidare nella loro preparazione anche per la valorizzazione del turismo abruzzese.

Gli studenti hanno potuto accedere a questo progetto grazie alla certificazione linguistica che hanno ottenuto attraverso un corso gratuito che la scuola ha messo loro a disposizione.

Questi i nomi degli studenti: Sara Aimola, Giovanni Bosco, Christian De Lellis, Alessandro De Luca, Alice Esposito, Giulia Grossi, Matteo Hoxhaj, Fabio Mastromauro, Sofia Memme, Claudia Palombarini, Dea Peleksic, Sara Spagnuolo, Federico Venditti, Stefania Vitiello.

Accompagnati dai docenti Silvana Britti, Carmen Cimafonte e Marco Laurenti.

Leggi Tutto »

‘L’Arminuta’ di Donatella Di Pietrantonio al ‘Frantoio delle idee’ di Moscufo

Sabato 11 maggio 2019 alle ore 18, all'auditorium "Frantoio delle idee" di Moscufo appuntamento con la Donatella Di Pietrantonio, che presenterà il suo capolavoro “L’Arminuta” vincitore del Premio Campiello 2017 nel nuovo “polo culturale” .

Al centro di una serata organizzata e proposta da Mimmo Ferri in collaborazione con Cultur Moscufo e patrocinata dallo stesso Comune ci saranno tutti gli ingredienti del libro, che saranno messi in evidenza nel dialogo con la giornalista Alessandra Renzetti

L’appuntamento sarà animato ed impreziosito anche da momenti musicali a cura di Alessandro Cavallucci, Professore di chitarra e strumenti della tradizione popolare; inoltre a dar corpo alla genuina bellezza del libro, ci saranno delle letture affidate ai ragazzi delle scuole locali di Moscufo.

“Sono onorato di portare e far conoscere in una nuova dimensione culturale, nel cuore di Moscufo nell’auditorium ‘Frantoio delle idee’ il romanzo “L’Arminuta”, una piccola perla nostrana: non è un caso, infatti che abbia vinto il Premio nazionale di letteratura Campiello 2017”. Cosi commenta Ferri, invitando quanti vogliano conoscere questa nuova realtà e la stessa autrice di una meraviglia letteraria abruzzese a partecipare: “Si tratta di una storia avvincente, che tocca le corde più profonde dell’animo: una bambina restituita alla famiglia d’origine dalla zia, che lei credeva essere la propria madre naturale. Una figura femminile che soffre, sopravvive e che sa uscire vincitrice dalle difficoltà della sua storia”. “Un libro bellissimo – conclude Mimmo Ferri - che commuove, che attrae e cattura. A dare voce alla serata saranno alcuni bambini della scuola elementare “Edmondo De Amicis”, ragazzi delle scuole superiori, ma soprattutto due mamme, che leggeranno alcune pagine del Romanzo”.

 

Leggi Tutto »

Censimento permanente delle imprese, a Milano la conferenza di Istat

Venerdì 10 maggio alle ore 11.00, nella Sala Lettura della Fondazione Feltrinelli, in Viale Pasubio 5, a Milano, si tiene la Conferenza stampa di presentazione della prima edizione del Censimento permanente delle imprese. A differenza dei censimenti tradizionali, il nuovo Censimento è costituito da una rilevazione di tipo campionario, mentre la restituzione dei dati ottenuti sarà di tipo censuario. Il campione coinvolto è di circa 280.000 imprese con 3 o più addetti. Per la prima volta si svolgerà a cadenza triennale e non più decennale, e garantirà un rilascio di informazioni continue e tempestive. La rilevazione prenderà il via il 20 maggio per chiudersi il 16 settembre 2019. L’obiettivo del nuovo Censimento è quello di aggiornare il quadro informativo sui comportamenti delle imprese in termini di strategie per accrescere la competitività, adozione di nuove tecnologie e processi di digitalizzazione, e misure nalizzate alla sostenibilità ambientale e responsabilità sociale, al ne di cogliere i cambiamenti più profondi in atto nel sistema produttivo nazionale. Dopo i saluti istituzionali del Presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo e del Presidente di Con ndustria Vincenzo Boccia, interverranno i rappresentanti delle principali Istituzioni coinvolte nel censimento, quali Gian Maria Gros-Pietro Vice Presidente Vicario ABI, Dario Focarelli Direttore generale ANIA, Enrico Quintavalle R.E TE. Imprese Italia e Responsabile Uf cio Studi di Confartigianato Imprese. Dopo un’analisi di scenario presentata da Stefania Tomasini di Prometeia, seguiranno gli interventi Istat di Roberto Monducci, Direttore del Dipartimento per la produzione statistica, che parlerà delle nuove misurazioni dei fattori di competitività delle imprese italiane e di Stefano Menghinello, Direttore centrale per le statistiche economiche che illustrerà come il nuovo censimento rappresenti uno strumento per monitorare l’evoluzione del sistema delle imprese

Leggi Tutto »

Istat, fiducia delle imprese di nuovo in calo ad aprile

 L'indice di fiducia delle imprese "continua fornire segnali altalenanti: ad aprile si e' nuovamente ridotto dopo l'aumento di marzo". Lo scrive l'Istat nella Nota mensile sull'andamento dell'economia, spiegando che la "flessione dell'indice composito del clima di fiducia delle imprese e' risultata diffusa tra i settori economici con un miglioramento solo per le imprese delle costruzioni" e che nel settore manifatturiero "per il quale l'indice ha segnato il calo piu' lieve, sono peggiorati i giudizi sul livello degli ordini e sulle attese sulla produzione, con una diminuzione del saldo relativo alle scorte di magazzino".

Leggi Tutto »

Sondaggio Sky, il 58,4% degli italiani non è soddisfatto dell’operato del Governo

Il 58,4% degli italiani non è soddisfatto dell'operato del Governo, contro il 41,6% che è soddisfatto. Il dato si ribalta tra gli elettori della maggioranza: soddisfatti il 90,7% degli elettori M5S e l'84,6%% degli elettori della Lega. Insoddisfatto invece l'86,8% degli elettori di centrosinistra, il 70,9% degli elettori di Forza Italia e il 50,5% degli elettori di FdI.Sono i principali risultati emersi dal sondaggio realizzato dall'istituto di ricerca Quorum/YouTrend per Sky TG24 diffuso dalla testata e all'interno dell'approfondimento "Il Confine" con Sarah Varetto.

Il sondaggio ha misurato anche se, secondo gli italiani, le divisioni interne alla maggioranza possano influire sulla prosecuzione dell'Esecutivo. Per il 69,2% non ci sono le condizioni perché il Governo vada avanti contro il 38,8% che ritiene non avranno effetti. Il dato si ribalta tra gli elettori della maggioranza: il governo andrà avanti per il 76,4% degli elettori M5S e il 62,1% degli elettori della Lega. Prevede la crisi invece il 93,3% degli elettori di centrosinistra, il 75,8% di quelli di FdI e il 73,6% degli elettori di Forza Italia. Secondo il 73,4% degli intervistati nelle graduatorie per l'assistenza sociale dovrebbero avere la precedenza i cittadini italiani, contro il 26,6% che lo troverebbe ingiusto. Il 75,4% degli italiani ritiene che il nostro Paese non dovrebbe accogliere i migranti in fuga dalla Libia, contro il 24,6% che invece sarebbe a favore dell'accoglienza. La rilevazione ha sondato anche cosa pensino gli italiani di una flat tax al 15%: il 79% degli italiani è contrario, contro il 21% che è favorevole. A sostenere la riforma fiscale sono stati il 74,6% degli elettori della Lega, contrari invece il 98,9% degli elettori del centrosinistra, l'84,9% degli elettori di Forza Italia, l'80,9% di quelli del M5S e il 67,9% degli elettori di Fratelli d'Italia. Secondo il 50,1% degli intervistati, l'Unione Europea dovrebbe diventare una confederazione di stati sovrani senza imposizione di norme vincolanti sui Paesi membri, contro il 49,9% che non lo vorrebbe.

Il sondaggio ha rilevato anche il favore degli italiani ad una riduzione dei tempi per l'aborto, oggi entro il terzo mese: l'81,2% del campione sarebbe contrario, mentre il 18,8% sarebbe favorevole. Per l'85,9% Fratelli d'Italia non dovrebbe entrare nella maggioranza di governo. Analizzando i singoli elettorati, sono a favore dell'ingresso il 92,2% degli elettori di FdI, mentre sono contrari il91,6% degli elettori di centrosinistra, l'84,9% di quelli M5S, il 79% di quelli della Lega, il 51,2% di quelli di Forza Italia. Secondo il campione, per il 53,2% c'è poca differenza tra le posizioni di Lega e Fratelli d'Italia, mentre per il 16,7% non ci sono differenze. Ci sono abbastanza differenze per il 29% e molta per l'1,1%. Ci sono poche o nessuna differenza per l'83,1% degli elettori di centrosinistra e per il 55,9% di FI, mentre ne hanno molte o abbastanza per il 55,4% degli elettori M5S, il 50,7% degli elettori di FdI e il 50,2% degli elettori della Lega. Il 75,9% del campione non voterebbe alle elezioni Politiche una coalizione sovranista con Lega e Fdi, senza Forza Italia, mentre il 24,1% la voterebbe. Quanto invece a una lista unitaria di centrodestra, con Lega, Forza Italia e Fratelli d'Italia, la voterebbero il 25,9% degli intervistati, contro il 74,1% che non la sceglierebbe. 

Leggi Tutto »

Quattro donne accusate di 24 furti in appartamenti

I carabinieri del Comando provinciale di Ancona e quelli di Teramo hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip di Ancona, su richiesta della Procura, nei confronti di quattro donne rom. Sono accusate di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti pluriaggravati, in concorso e indebito utilizzo di carte di credito e di pagamento. Le indagini, durate sei mesi, sono state condotte dal nucleo operativo e radiomobile di Osimo e hanno consentito di risalire alle quattro donne in relazione a 24 furti in appartamento ai danni di persone anziane in varuie regioni, nelle province di Ancona, Rimini, Teramo, Ascoli Piceno, Viterbo, Rieti, Roma, Pesaro Urbino, Fermo, Forli' Cesena e Firenze.

Leggi Tutto »