Il giudice monocratico del Tribunale di Chieti Andrea Di Berardino ha condannato a 4 anni e 6 mesi di reclusione un 31enne di Chieti accusato di atti persecutori ovvero stalking, lesioni personali, sequestro di persona e violenza privata nei confronti di una ragazza con la quale aveva una relazione sentimentale. L'uomo, difeso dall'avvocato Roberto Serino, e' stato condannato anche al risarcimento dei danni in favore della ragazza, costituitasi parte civile e assistita dall'avvocato Emanuele Iezzi, e al pagamento di una provvisionale di 15.000 euro a quest'ultima.
Leggi Tutto »Due persone arrestate nel Pescarese in un locale pubblico
Due persone di 58 e 29 anni arrestate per resistenza a Rosciano, durante l'identificazione di alcuni avventori di un locale pubblico, 5 locali controllati, 143 persone identificate e 139 auto controllate, con l'accertamento di infrazioni, il ritiro di una patente di guida e il sequestro di un motoveicolo. Sono i numeri dell'attivita' svolta nel fine settimana dai carabinieri della Compagnia di Penne, inserita nella consueta attivita' di controllo del territorio disposta dal Comando Provinciale Carabinieri di Pescara.
Leggi Tutto »Pescara, lite tra vicini finisce a bastonate
Un 67enne di Pescara e' ricoverato in ospedale per le lesioni riportate al culmine di una lite scoppiata per questioni di vicinato, nel quartiere Colli del capoluogo adriatico. Una 35enne lo avrebbe colpito con il bastone in metallo di una scopa, ferendolo al volto e, in particolare, a un occhio. Sul posto sono intervenuti gli agenti del Reparto prevenzione crimine Abruzzo della Questura di Pescara. Soccorso, l'uomo e' stato trasportato in ospedale ed e' stato ricoverato nel reparto di Oculistica con prognosi di 30 giorni. I medici lo stanno sottoponendo a intervento chirurgico; rischia di perdere l'occhio. Proseguono gli accertamenti della Polizia. La donna, che era agli arresti domiciliari, sara' denunciata
Leggi Tutto »Pescara, due infermieri aggrediti al pronto soccorso
Due infermieri aggrediti in Pronto soccorso da un parente di un paziente che pretendeva tempi piu' celeri per la visita. E' quanto accaduto nella notte all'ospedale di Pescara. L'uomo, secondo una prima ricostruzione, ha iniziato a lamentarsi per i tempi di attesa a suo dire troppo lunghi e avrebbe aggredito verbalmente un'infermiera, danneggiando poi alcune suppellettili. I due infermieri sono stati medicati e giudicati guaribili in pochi giorni.Quando e' arrivato un altro infermiere a supporto della donna, avrebbe aggredito anche lui con uno schiaffo. Lanciato l'allarme, sul posto e' intervenuta la Polizia, che ha identificato i presenti e ricostruito l'accaduto.
Leggi Tutto »Fondi per le strade interessate dal Giro d’Italia
La Giunta regionale d'Abruzzo ha approvato un finanziamento di oltre 2 milioni di euro per la sistemazione della viabilita' nei tratti interessati dal passaggio della tappa del Giro d'Italia del prossimo 17 maggio. Per la manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade inserite nel percorso, alla Provincia di Chieti andranno un milione e 220mila euro; altri 350mila euro sono stati assegnati al Comune di Vasto, 48mila al Comune di Poggiofiorito e 400mila al Comune dell'Aquila. "Si tratta di un investimento - commenta l'assessore Campitelli - finalizzato non solo a rendere percorribili in sicurezza i tratti su cui si snodera' la corsa, perche' i lavori ci consentiranno anche di intervenire su strade che necessitavano da tempo di manutenzione, rispondendo cosi' a legittime aspettative dei tanti automobilisti che le utilizzano per spostamenti personali o di lavoro"
Leggi Tutto »Masterplan, anticipi fino al 60 per cento
"Un provvedimento che consentira' di accelerare la realizzazione delle opere, garantendo alle imprese di lavorare con maggiore serenita' e, quindi, meglio". Lo afferma l'assessore all'Urbanistica della Regione Abruzzo, Nicola Campitelli, dopo l'approvazione - avvenuta oggi in Giunta regionale - della delibera che aumenta dal 10 al 60 per cento l'anticipazione dei finanziamenti concessi alle Province per l'attuazione dei progetti a valere sul Masterplan Abruzzo. Il documento permettera' di erogare complessivamente circa 28 milioni di euro alle quattro amministrazioni provinciali, in qualita' di soggetti attuatori degli interventi. La delibera autorizza le strutture amministrative della Regione a sottoscrivere con gli enti i necessari atti aggiuntivi alle convenzioni gia' stipulate. "L'obiettivo del nostro governo - conclude Campitelli - e' far aprire nel piu' breve tempo possibile i cantieri, dando cosi' un contributo sostanziale al rilancio dell'economia regionale".
Leggi Tutto »A sud niente di nuovo
A sud niente di nuovo
Di Maio gonfio di orgoglio ha proclamato la vittoria dei 5 stelle in Basilicata. Che altro poteva dire? Due sono infatti gli obiettivi che si è prefisso con questa dichiarazione. Tenere uniti e fiduciosi gli elettori del Movimento, poiché sa bene che molti accorrono per aiutare il vincitore, ma quando le cose vanno male si allontanano rapidamente e dicono addirittura di non conoscerti. L’altra ragione è che quando una squadra va male c’è sempre qualcuno che chiede il cambio di allenatore. Così per restare in sella non si deve mai ammettere la sconfitta.
Ma lui stesso e gli altri sanno bene che la situazione è diversa da come viene presentata; e temono un aggravamento quando il 26 maggio si voterà per le elezioni Europee e per quelle della Regione Piemonte.
Il contratto del governo giallo verde giova alla Lega e danneggia i 5 stelle. Salvini pertanto, fino a che le cose andranno a questo modo, non ha alcun interesse a rompere; anche perché non ha completato l’assorbimento dell’elettorato del Cavaliere e quindi non è ancora autonomo. Di Maio deve invece resistere al timone fino a che è possibile e cercare di fare la massima ostruzione ai programmi di Salvini in maniera di trasmettergli almeno in parte il virus della sconfitta. Più difficile è invece recuperare i voti perduti, cosa verificatasi in modo particolare nelle regioni del Sud dove il Movimento era più forte. La prima cosa da fare è una analisi attenta delle ragioni del successo. Certamente lo hanno votato i NO TAP, No TEP, NO ILVA, No Olimpiadi, decrescita felice, onestà assoluta e genetica e cet. Questi ritengo che siano meno della metà degli elettori dei 5 stelle. Sono i fanatici, che vivono sempre uno stato di sovra eccitazione. Diversi voti si sono persi, non tanto perché alcune cose non sono state fatte, ma perché è difficile mantenere un elettorato in eccitazione costante; bisogna infatti trovare sempre nuovi obiettivi e nuovi nemici. I voti raccolti in sud Italia hanno però differenti motivazioni. Lo stato di abbandono di queste regioni dove impera la delinquenza organizzata, dove povertà e disoccupazione la fanno da padrone ha determinato una forte protesta e una apertura di credito al cambiamento. Verso chi si potevano indirizzare questi sentimenti? Il PD e Forza Italia che hanno a lungo governato, sono ritenuti i principali responsabili. Prima del 4 marzo neanche la Lega non era ben vista al Sud, con la sua retorica di Padania Indipendente e responsabilità di governo insieme al Cavaliere. Ora le cose sembrano essere cambiate; gli elettori dei 5 stelle volevano un cambiamento fulmineo, difficile a farsi e ricordano con preoccupazione le promesse inesaudite di Renzi.
Staccare la spina del governo è un salto nel buio. Un governo Giallo Rosso (la Roma non c’entra) è tecnicamente possibile ma difficile da realizzare. I renziani si metterebbero di traverso ma anche convincendosi per evitare elezioni anticipate, essendo il PD di Zingaretti in lieve ripresa, le condizioni che il Partito Democratico avanzerebbe sarebbero troppo gravose per essere accettate.
Quindi si navigherà a vista in attesa del 26 maggio e con un occhio all’evolversi della situazione economica.
Achille Lucio Gaspari
Leggi Tutto »
A caccia di furbetti dei rifiuti scoprono giro di spaccio
Erano a caccia di furbi che abbandonano rifiuti nelle campagne del Fucino, ma hanno sgominato un traffico di sostanze stupefacenti tra Celano e alcune frazioni di Avezzano. I carabinieri forestali della stazione di Avezzano hanno arrestato ieri sera un marocchino di 28 anni e, la sera prima, denunciato un 29enne sempre del Marocco. Il primo e' stato trovato in possesso di cento grammi di hashish, mentre il secondo deve rispondere di ricettazione essendo stato trovato con alcuni orologi e altri oggetti ritenuti provento di furto, oltre che con dieci grammi di hashish. I militari sono arrivati ai due dopo aver identificato, nei giorni scorsi, un altro marocchino di 37 anni, che dimorava in un immobile fatiscente in localita' La Stanga, vicino Celano, arrestato per spaccio di droga, che trasportava in bicicletta.
Leggi Tutto »Morto un operaio al porto di Ortona
Tragico incidente sul lavoro al porto di Ortona dove un operaio di 60 anni, originario del Kosovo, e' morto mentre si trovava all'interno di un container. L'uomo, in base a una prima ricostruzione, e' stato schiacciato da una scaffalatura metallica. Un collega ha lanciato l'allarme, ma non c'e' stato niente da fare. Sul posto sono intervenuti gli operatori del 118, i vigili del fuoco, i carabinieri e la capitaneria di porto.
immagine di repertorio
Leggi Tutto »Stop per tre giorni ai mezzi pesanti tra L’Aquila Est e Colledara – San Gabriele
La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, per urgenti attivita' di monitoraggio e verifiche tecniche sui alcuni viadotti della tratta in oggetto, dal 27 al 29 marzo sara' disposto, sulla carreggiata est (direzione Teramo) dell'autostrada A24 tra gli Svincoli di L'Aquila Est e Colledara/San Gabriele, il divieto di transito ai pullman ed ai mezzi pesanti con massa a pieno carico superiore a 3,5 t.
Leggi Tutto »