Redazione Notizie D'Abruzzo

Le opere di Linda Karshan alla biblioteca del Consiglio regionale d’Abruzzo

L'artista anglo-americana Linda Karshan donerà un’opera ("Soundings, Croce Greca per L'Aquila e la torre di libri") alla biblioteca “Giuseppe Bolino” di Palazzo dell'Emiciclo. L’evento è in programma il prossimo venerdì 29 marzo, in occasione del convegno nazionale “Ance giovani” e rientra nel progetto “Nove artisti per la ricostruzione”, di cui il primo intervento è stato l'amphisculpture di Parco del Sole di Beverly Pepper. “La biblioteca per L'Aquila” di Linda Karshan, è il secondo intervento di “Nove artisti per la ricostruzione “ progetto ideato e curato da Roberta Semeraro nell'anno 2010 e proposto dall'associazione culturale RO.SA.M. sul tema della ricostruzione nel territorio aquilano per ricostruire un’identità collettiva.  La donazione si compone di sei disegni acustici eseguiti da Karshan in collaborazione (per la parte sonora) con la filmaker Candida Richardson  e di un disegno con la Croce Greca per L'Aquila e l'opera sit specific “La torre di libri” che l'artista realizzerà nella biblioteca di Palazzo dell'Emiciclo il 29 marzo insieme agli studenti delle università. In occasione dell'evento sostenuto dal comitato giovani Ance L'Aquila e dai partners del Regno Unito come Adam Prindeaux, é stato stampato un libro dedicato contenente una stampa, a tiratura limitata, del disegno della Croce Greca per L'Aquila, e sarà prodotto dall'associazione culturale RO.SA.M. il film documentario “Dalla biblioteca di Ashurbanipal alla biblioteca per L'Aquila di Linda Karshan” con la regia di Marco Agostinelli, che partendo dalla famosa collezione di tavolette assire con scritture cuneiformi conservate al Bristih Museum, metterà in luce attraverso l'installazione di Karshan per la biblioteca dell'Aquila, l'importanza che ha avuto e continua ad avere la cultura nelle politiche sociali a favore della crescita dei popoli e delle loro Nazioni. La donazione di Karshan alla biblioteca dell'Emiciclo è patrocinata dal Consiglio Regionale d'Abruzzo, dal Comune dell'Aquila e dall'Ambasciata degli Stati Uniti a Roma.

Leggi Tutto »

Sanità, Febo (Pd): Difenderemo la Cardiochirurgia di Chieti

"Difenderemo la Cardiochirurgia di Chieti fino alla fine". Cosi' in una nota il consigliere comunale del Pd di Chieti, Luigi Febo, che torna sulla questione del Dea di II Livello all'indomani della richiesta dei medici della Consulta pescarese di un incontro con l'assessore regionale alla Sanita', Nicoletta Veri', per discutere su questo riconoscimento in favore dell'Ospedale Santo Spirito di Pescara. Uno dei punti su cui la Consulta fa maggiormente forza, si sottolinea nella nota di Febo, riguarda gli accessi annui al Pronto Soccorso: circa 98 mila di Pescara a dispetto dei circa 60 mila di Chieti. "Si deve sostenere la doppia sede nell'interesse degli utenti, invece il Comitato vuol far passare il discorso del campanile. Come al solito si cambia il programma nella nostra regione, si alzano subito i campanili sperando di ottenere qualcosa in piu'. Qui non si tratta di prevalere una citta' rispetto ad un'altra piuttosto che un ospedale rispetto ad un altro, ma si tratta di mettere al centro i cittadini rispetto ad un'esigenza di cure e di sanita'". "Un Dea di II Livello condiviso era l'obiettivo della passata amministrazione regionale e al proposito si era tenuto un incontro pubblico in Provincia a Chieti volto a sottolineare che tale soluzione e' utile 'per superare i campanilismi e migliorare la qualita' delle prestazioni sanitarie'", si ricorda nella nota

Leggi Tutto »

Pescara, Antonelli entra nel gruppo della Lega

 Il Consigliere comunale, Marcello Antonelli, "e' ufficialmente entrato a far parte del gruppo della Lega a partire dalla data odierna". Lo ha comunicato il commissario provinciale della Lega, Gianfranco Giuliante in una nota. "Siamo certi - ha proseguito il commissario Giuliante - che l'ingresso di Antonelli rafforzera' ulteriormente, all'interno del Comune di Pescara, l'incisivita' dell'azione politica portata avanti dal capogruppo Vincenzo D'Incecco, consigliere regionale. Antonelli portera' con se' un importante bagaglio di esperienza, determinazione, know how e rigore, una presenza dunque fondamentale nel momento cruciale che ci prepariamo a vivere con le prossime elezioni amministrative per il rinnovo del Consiglio comunale, quando bisognera' mettere in campo tutte le nostre forze migliori per restituire a Pescaraun'Amministrazione capace, efficace ed efficiente dopo cinque anni vissuti dalla citta' in caduta libera. Al consigliere Antonelli va il benvenuto del Partito e di tutte le sue articolazioni sul territorio". 

Leggi Tutto »

Incidente col trattore, muore un 60enne

Un sessantenne ha perso la vita intorno alle 17 in un incidente agricolo accaduto in contrada Pallante di Loreto Aprutino. Secondo le prime informazioni l'uomo, che era su un trattore gommato ad effettuare lavori agricoli, per cause in corso di accertamento, si e' ribaltato finendo sotto il mezzo e morendo praticamente sul colpo.

Sul posto sono giunti poco dopo i sanitari del 118 che hanno potuto pero' constatare solo il decesso dell'uomo. 

Leggi Tutto »

Coldiretti, un incendio al giorno nel 2019 a causa della siccità

Per effetto del caldo e della siccita' quasi un incendio al giorno e' divampato in Italia dall'inizio nel 2019 in cui si contano ben 73 incendi dall'inizio dell'anno con 2343 ettari bruciati contro gli appena 4 roghi dello stesso periodo del 2018 e 26 ettari devastati. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Effis in riferimento alle fiamme che hanno colpito i boschi a Fucecchio in Toscana, nel pistoiese e in provincia di Pordenone. Gli incendi - sottolinea la Coldiretti - sono favoriti dal vento e dall'ambiente secco in un mese di marzo con temperature massime e minime che sono risultate di tre gradi superiori alla media nella prima decade secondo l'Ucea. Ma a pesare - precisa la Coldiretti - e' anche la mancanza di precipitazioni con la caduta al nord del 50% di pioggia in meno durante l'inverno. Per ricostituire i boschi andati in fiamme - precisa la Coldiretti - ci vorranno almeno 15 anni con danni all'ambiente, all'economia, al lavoro e al turismo. Nelle foreste andate a fuoco - conclude Coldiretti - saranno impedite anche tutte le attivita' umane tradizionali del bosco come la raccolta della legna, dei tartufi e dei piccoli frutti, ma anche quelle di natura hobbistica come i funghi che coinvolgono decine di migliaia di appassionati.

Leggi Tutto »

Un morto e un ferito grave in un incidente stradale nel Teramano

Un morto ed un ferito grave sono il bilancio di un tragico incidente stradale avvenuto nel corso della notte lungo la bonifica del Salinello nel territorio del comune di Tortoreto. La vittima è una donna di 47 anni, G.R., di Bellante, che viaggiava su una Renault Clio, condotta da F.S.M, di 48 anni, residente a Campli. Per cause ancora non chiare la vettura è andata a schiantarsi contro una Lancia Lybra condotta da un uomo di 74 anni residente a Teramo che viaggiava nella stessa direzione di marcia e precedeva l'auto investitrice. Sembra che a causare l'incidente possa essere stata un'improvvisa manovra della Lancia, per svoltare a sinistra. Nell'urto violento la Clio è finita contro un muretto laterale della strada e la donna che viaggiava sul sedile passeggeri è morta sul colpo mentre il conducente è rimasto seriamente ferito ed ora si trova ricoverato in coma a Teramo

Leggi Tutto »

Soccorso alpino ritrova 84enne nel Teramano

Il Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo ha ritrovato una donna di 84 anni di Villa Lempa di Civitella del Tronto di cui si erano perse le tracce nel tardo pomeriggio. I Carabinieri, ricevuta dalla famiglia la denuncia per mancato rientro che era previsto verso le 18, hanno dato immediatamente il via alle ricerche con il coinvolgimento dei Vigili del fuoco e del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo che ha attivato i tecnici della Stazione di Teramo e un'unità cinofila. Le squadre hanno lavorato ininterrottamente per tutta la notte rinvenendo alle prime luci dell'alba la donna illesa ma piuttosto infreddolita nei pressi di Ripe nel comune di Civitella

Leggi Tutto »

Albero sui binari, bloccata la linea Pescara – Sulmona

Circolazione sospesa poco dopo le 13 sulla linea ferroviaria Pescara-Sulmona dove il treno regionale 12105, con 20 viaggiatori a bordo, è stato fermato tra Popoli Vittorito e Pratola Peligna a causa dell'urto contro un albero caduto sulla sede ferroviaria con la conseguente caduta della linea di contatto. Nessun ferito al momento tra i viaggiatori ad eccezione del macchinista che ha riportato una lieve ferita ad una mano, dovuta all'impatto. I 20 viaggiatori a bordo sono scesi con l'ausilio del capotreno e accompagnati ad un passaggio a livello nelle vicinanze (Km 57+952), in attesa dell'arrivo di un bus sostitutivo programmato da Trenitalia.

Leggi Tutto »

Molestie alla ex, denunciato a Pescara

Un 21 enne pescarese è stato denunciato per atti persecutori a seguito delle molestie e minacce reiterate nel tempo nei confronti della sua ex, dopo non aver accettato la fine della loro storia sentimentale. Gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Pescarahanno notificato al giovane il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla ex fidanzata.

Leggi Tutto »

Montesilvano, cordoglio del sindaco per la scomparsa dell’avvocato Angelo Minnucci

Il sindaco Francesco Maragno esprime il suo più sentito cordoglio per l'improvvisa scomparsa dell'avvocato Angelo Minnucci: «Un uomo che ha dato tanto alla nostra città», sottolinea il primo cittadino, «sia nella promozione dello sport che nella professione forense e nell'attività giornalistica. Angelo era amato e stimatissimo a Montesilvano e non solo. Alla famiglia Minnucci, e in particolare al fratello Paolo, va il forte abbraccio di tutta l'amministrazione e dell'intera comunità cittadina».

Leggi Tutto »