Redazione Notizie D'Abruzzo

Romeno ruba motori di barche e attrezzature nautiche

Si era impossessato di due motori fuoribordo per barca; un serbatoio di benzina per barca; un'ancora da barca; un sistema GPS nautico; attrezzatura varia per navigazione, il tutto asportato proprio nel corso della notte da alcune barche ormeggiate nel citato rimessaggio. La refurtiva, del valore di oltre 10mila euro e' stata recuperata e restituita al titolare del rimessaggio dai carabinieri della Sezione Radiomobile del Nor della Compagnia di Pescara hanno deferito in stato di liberta' per il reato di ricettazione un 35enne romeno. La merce e le attrezzature si trovavano all'altezza del rimessaggio di barche "Il Gabbiano" sul lungofiume Sud, all'interno del furgone di proprieta' del giovane.

Leggi Tutto »

Spacciava pasta industriale per prodotto fresco, scoperto dal Nas

 Aveva, pronti per la vendita, dieci chilogrammi di pasta fresca di produzione industriale che, pero', cosi' come accadeva per altri prodotti, pubblicizzava sui social network come se fossero di produzione propria. Per questo il titolare di un esercizio del Vastese dedicato alla vendita di prodotti di pasticceria e pasta fresca e' stato denunciato dai Carabinieri del Nas per tentata frode nell'esercizio del commercio. Dopo un'ispezione nell'attivita' i militari hanno appurato che il responsabile della pasticceria spacciava come di propria produzione, con apposite campagne sui social network, pasta fresca ed altri prodotti che invece erano di produzione industriale

Leggi Tutto »

Il Nas sequestra una tonnellata di birra nell’aquilano

Condizioni carenti dal punto di vista igienico e strutturale, con presenza di sporco diffuso e attrezzature e superfici di lavoro non facilmente lavabili e sanificabili. E' quanto hanno accertato i Carabinieri del Nas di Pescara in un birrificio artigianale della provincia dell'Aquila, durante un controllo condotto con il personale dell'Ispettorato Centrale Repressione Frodi di Pescara. Nel corso dell'ispezione, i militari per la tutela della Salute hanno appurato che la responsabile legale dell'azienda aveva omesso di attuare le procedure di autocontrollo di cui al sistema h.a.c.c.p., non aveva attivato le procedure di tracciabilita' e rintracciabilita' ed aveva detenuto per la commercializzazione una tonnellata di birra, in assenza delle indicazioni e documentazione relative alla sua tracciabilita'. La titolare dell'attivita', al termine dell'ispezione, e' stata segnalata all'autorita' sanitaria e amministrativa. La bevanda, dal valore di 10 mila euro, e' stata sottoposta a sequestro amministrativo

Leggi Tutto »

L’Aquila, Pagano: rapporto fra fiducia con sindaco Biondi giunto al capolinea

"Mi duole comunicare che il rapporto di fiducia fra Forza Italia e il Sindaco de L'Aquila Pierluigi Biondi è giunto al capolinea." Lo dichiara il senatore Nazario pagano, coordinatore di Forza Italia in Abruzzo.
"Il motivo è presto detto: nonostante il sostegno che Forza Italia ha fornito per la sua elezione, raccogliendo circa l' 11% dei consensi, con 7 consiglieri eletti e risultando fra l'altro il primo partito, Biondi ha deciso di escludere la partecipazione di esponenti forzisti dal governo della città.
Un gesto di pura ostilità di cui non possiamo far altro che prendere atto, un gesto di assoluta mancanza di rispetto non solo per gli alleati, ma anche per gli aquilani che avevano, con il voto, espresso chiaramente la volontà di vedere Forza Italia al governo, " continua.
"Non resta che augurarsi che, dopo il tradimento della volontà popolare, non venga anche tradito il programma elettorale. Senz'altro, gli aquilani devono sapere che da oggi Forza Italia non ha più alcuna responsabilità nella gestione della città," conclude.

Leggi Tutto »

Confcommercio Pescara boccia il progetto per l’area di risulta

Il Presidente della Confcommercio PescaraFranco Danelli, ribadisce in occasione dell'avvio in Consiglio Comunale della discussione delle tante osservazioni presentate, la "netta contrarieta' al progetto sull'Area di Risulta presentato dall'Amministrazione Comunale di Pescara". "Ci auguriamo - ha aggiunto - che la votazione delle osservazioni in aula consiliare possa definitivamente bocciare un provvedimento che come associazione abbiamo contrastato sin dalla prima presentazione in quanto contrario all'interesse della citta'. Un progetto completamente sbagliato sotto tanti aspetti tra cui evidenziamo in particolare la diminuzione dei posti auto rispetto a quelli attuali, la previsione di appartamenti e negozi di cui non si avverte affatto il bisogno e l'affidamento a privati della gestione dei parcheggi cittadini a tariffe esorbitanti che condannerebbero a morte certa il centro commerciale naturale. Esattamente il contrario ci cio' di cui avrebbe bisogno una citta' come Pescara che vive di commercio e turismo e che ha bisogno di facilitare il piu' possibile gli arrivi offrendo una grande disponibilita' di posti auto a tariffe popolari. Alla luce delle considerazioni fatte ci auguriamo quindi che il progetto, attraverso il voto in aula, venga archiviato e che la Giunta eviti un altro inopportuno autogol, dopo quello fatto con il mercato etnico"

Leggi Tutto »

Ortona si prepara ad ospitare il Pescara

Amichevole di lusso, giovedì 28 marzo alle ore 15, allo stadio comunale di Ortona, tra la Ssd Ortona Calcio e il Pescara Calcio.

I padroni di casa, quarti in classifica nel girone B del campionato Promozione, sfidano il Pescara di Bepi Pillon, che da inizio campionato staziona stabilmente nei quartieri alti della graduatoria del campionato di serie B.

La gara sarà anche l’occasione per contribuire ad una causa benefica, a favore dei meno fortunati, dal momento che l’intero incasso sarà devoluto in beneficenza e verrà utilizzato per la realizzazione di services da parte del Lions Club di Ortona che ha organizzato dell’evento.

I biglietti saranno in vendita, al costo di 5 euro, presso i botteghini dello stadio comunale.

Leggi Tutto »

Il musicologo Marcello Piras ospite dalla Nuova scuola comunale di musica

Importante appuntamento per gli appassionati di jazz, e non solo, quello organizzato dalla Nuova scuola comunale di musica di Montesilvano. Giovedì 28, alle 17,30, nella sala polivalente di palazzo Baldoni è in programma la conferenza di Marcello Piras, dal titolo «Le origini africane della musica europea».

«Sono molto soddisfatta di essere riuscita a portare in città un personaggio di caratura internazionale come Marcello Piras, una eccellenza nell’ambito degli studi musicologici in tutto il mondo», sottolinea il direttore artistico Donatella Columbaro, «L’incontro di giovedì porta, ancora una volta, la nostra scuola alla ribalta per la qualità della didattica, ma anche per la formazione culturale musicale di più ampio raggio. La conferenza è aperta a tutti e a ingresso gratuito e, ne sono certa, sarà un’occasione che musicisti, studenti e appassionati vorranno cogliere al volo».

Marcello Piras (Roma, 1957) è un musicologo noto nel mondo per i suoi studi sulla storia del jazz e della musica afroamericana. Ha pubblicato un volume su John Coltrane, la raccolta di saggi Dentro le note – Il jazz al microscopio, un cd-Rom sulla discografia jazz, decine di saggi in volumi, enciclopedie e riviste italiane e statunitensi, e ha tradotto numerosi libri, tra cui i fondamentali “Early Jazze The Swing Era” di Gunther Schuller. Ha firmato note di copertina per oltre trenta lp e cd,  prodotto ristampe di incisioni storiche e concepito la prima integrale filologica della musica per piano di Scott Joplin (inedita).

Dal 1978 tiene lezioni, conferenze e master class; ha insegnato nei conservatori dell’Aquila (2005-2012), di Castelfranco Veneto, Adria, Udine, Bologna, Fermo, Roma, Bari, Monopoli, Matera, Palermo e Cagliari, e ha tenuto conferenze in Germania, Svizzera, Usa, Canada, Messico e Brasile. Ha ideato e fondato il Centro Studi “Arrigo Polillo” di Siena e la Sisma – Società italiana per lo studio della musica afroamericana. Trasferitosi negli Stati uniti d’America nel 2001-02, ha lavorato al Center for Black Music Research e poi alla University of Michigan, come direttore esecutivo della serie di edizioni critiche Musa (Music of the United States of America). Dal 2006 vive a Puebla, Messico, dove studia la musica barocca messicana. Qui ha fondato Adam (Association for Darwinian Afrocentric Musicology) e ha tradotto in spagnolo il Gabinetto armonicodi Filippo Bonanni. Al momento lavora a una storia afrocentrica della musica dal Paleolitico a oggi.

 

Leggi Tutto »

Controlli anti prostituzione, il Nap sanziona altre 5 persone a Montesilvano

Prosegue l’attività di controllo anti prostituzione del Nap, il nucleo operativo della Polizia Municipale, costituito dal sindaco Francesco Maragno nell’ambito del maxi progetto per contrastare questo terribile fenomeno.

Dopo le prime sanzioni emesse nei confronti di sei persone, durante le prime due uscite, nel corso di un terzo pattugliamento sono altri 5 i “frequentatori” sorpresi.

Si tratta di un francavillese di quasi 60 anni, un 38enne originario dell’America Latina, un quarantacinquenne di Atri e due giovanissimi, uno dei quali nemmeno 20enne, residenti a Castiglione Messer Raimondo e in Veneto.

Ai cinque sono state elevate altrettante sanzioni per un ammontare complessivo di 2.250 euro.

«Quello della prostituzione è un problema troppo importante per continuare ad ignorarlo -  sottolinea l’assessore alla Polizia Locale Valter Cozzi - . Attraverso il Nap abbiamo voluto accentuare l’azione di sanzionamento per scoraggiare queste persone, che nella maggior parte dei casi provengono da altri Comuni. Il Nap è inoltre impegnato a verificare possibili episodi di sfruttamento della prostituzione in appartamento. I risultati che emergeranno da questa attività verranno poi condivisi con le altre forze dell’ordine per gli opportuni provvedimenti. Nelle prossime settimane installeremo i tabelloni luminosi per ricordare la vigenza dell’ordinanza e potenzieremo il sistema di videosorveglianza. Abbiamo inoltre messo a disposizione della città -  conclude l’assessore  -  un numero telefonico, lo 085 4481650, dedicato ai cittadini su cui sono già pervenute diverse segnalazioni che sono ora al vaglio della Polizia municipale».  

Leggi Tutto »

Malore fatale sulla A14, automobilista perde la vita

 Sulla A14 Bologna Taranto, nel tratto tra Lanciano e Val di Sangro, in direzione di Ancona, un'autovettura ha urtato la barriera dello spartitraffico centrale dove era installato uno scambio di carreggiata per un cantiere. L'incidente è avvenuto in modo autonomo; dai primi riscontri effettuati sembrerebbe a causa di un probabile malore del conducente che a seguito dell'urto ha perso la vita.

Leggi Tutto »

Erika Alessandrini: riqualifichiamo i quartieri di Pescara

"Le persone sono molto legate ai quartieri. Esiste una cittadinanza molto attiva che attende risposte dall'amministrazione". Per Erika Alessandrini, candidato sindaco M5s alle prossime elezioni pescaresi, il primo weekend in giro per i quartieri delle citta', e' stato proficuo. Lo dice all'Agenzia Dire a margine del Consiglio comunale. Un tour nel corso del quale la candidata ha intenzione di parlare con la cittadinanza per costruire, con lei, il programma del suo eventuale mandato. Tra i quartieri visitati nello scorso fine settimana, quelli della zona sud della citta' ed e' sulla zona di Villaggio Alcyone che focalizza la sua attenzione. "Tra i tanti problemi sollevati c'e' quello della manutenzione stradale. Ci hanno raccontato che sono passati di li' prima delle elezioni regionali promettendo che avrebbero asfaltato entro 15 giorni. Ovviamente non e' successo"

"Noi abbiamo appreso questa notizia dai quotidiani questa mattina in edicola. Penso che ognuno debba fare i conti con la propria volonta', con il proprio trascorso e la visione dell'idea politica che ognuno ha. Il Movimento ha sempre avuto spazio per tutti e per poter lavorare ognuno come poteva e come voleva. C'e' massima liberta' di azione per cui se ha preso una decisione che lo portera' in altre direzioni gli auguro di essere soddisfatto della scelta che farà". Risponde così la candidata sindaca di Pescara del Movimento 5 Stelle, Erika Alessandrini, rilascia all'Agenzia Dire sulla decisione del consigliere comunale Massimiliano Di Pillo di lasciare il M5s. Decisione che sara' ufficializzata con una conferenza stampa sabato mattina.

Leggi Tutto »