Prima riunione in questura a Pescara sul concerto di Jovanotti che potrebbe tenersi il 7 settembre a Montesilvano. Il Questore Francesco Misiti, alla presenza del Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Marco Riscaldati e del Primo Dirigente della Polizia di Stato, Lucianna Colopi, ha incontrato il Sindaco di Montesilvano Ottavio De Martinis, condividendo i primi aspetti organizzativi ed alcune problematiche che saranno dettagliatamente esaminate durante i prossimi ed imminenti tavoli tecnici. "Con spirito propositivo e di massima collaborazione, le istituzioni demandate all'ordine e alla sicurezza pubblica si sono gia' messe al lavoro per cercare di garantire lo svolgimento dell'evento", spiega la nota
Leggi Tutto »Controlli del Nas nei lidi d’Abruzzo, scoperte carenze e illeciti
Ventuno stabilimenti balneari ispezionati, di cui 11 chiusi per gravi igienico sanitarie; sanzioni di oltre 50 mila euro; cinque ristoratori denunciati, per frode in commercio e due per alimenti in cattivo stato di conservazione o insudiciati; 150 i kilogrammi di alimenti mal conservati e avviati a distruzione. E' il bilancio dei controlli dei carabinieri del Nas di Pescara eseguiti dall'inizio dell'estate su tutto il litorale abruzzese. In particolare, le ispezioni eseguite in occasione della festivita' di Ferragosto hanno riguardato le attivita' turistiche delle localita' balneari. In provincia di Chieti, i militari hanno denunciato un ristoratore e sequestrato circa 100 kg fra prodotti carnei, vegetali e paste ripiene, poiche' sporche e in cattivo stato di conservazione. Nei locali del ristorante al sevizio del villaggio turistico, gli ispettori hanno trovato diversi alimenti ricoperti da muffe. Inoltre, il responsabile di un ristorante annesso ad uno stabilimento balneare e' stato segnalato alla Procura della Repubblica di Vasto per aver omesso di indicare sul menu' che gli alimenti utilizzati erano congelati. Nel corso di un servizio notturno, svolto con la collaborazione di militari della Capitaneria di Porto di Ortona, i carabinieri del Nas hanno scoperto due attivita' abusive che somministravano alimenti e bevande su un tratto di spiaggia della costa teatina.
Gli ispettori hanno documentato la presenza di sedie e tavolini, posizionati da due stabilimenti balneari, direttamente sulla spiaggia, in assenza di permesso. Il personale del Dipartimento di Prevenzione della Asl ne ha disposto l'immediata sospensione. In provincia di Pescara e' stata invece chiusa una gastronomia etnica, frequentata da bagnanti e villeggianti. I militari hanno riscontrato gravi carenze igienico sanitarie e organizzative: accumuli di rifiuti e presenza di unto sotto le attrezzature e agli angoli del pavimento. Inoltre un lavabo monovasca era utilizzato sia per la detersione delle stoviglie sia per pulire gli alimenti. L'esercizio potra' riaprire al pubblico solo dopo che l'autorita' competente avra' verificato il ripristino delle condizioni igieniche.
Leggi Tutto »A 93 anni scala il Corno Grande del Gran Sasso
A 93 anni e' tornato nel suo amato Abruzzo e ha scalato il Corno Grande sul Gran Sasso d'Italia. Un'arrampicata non certo facile anche per i piu' esperti, portata invece a termine dall'italo-canadese Attilio De Amicis, emigrato nel 1952, all'eta' di 26 anni in Canada. De Amicis, che gia' nel 2018 e a 80 anni, era tornato nella sua terra, compiendo l'impresa, e' nato a Vicoli nel 1926, emigrato a Niagara Falls, non ha mai dimenticato le sue origini, ma soprattutto le sue montagne di cui si e' sempre detto "follemente innamorato". In Canada De Amicis si e' specializzato in edilizia, ma appena arrivato, come molti italiani del tempo, ha lavorato in qualunque settore. Accompagnato dal figlio Fabio, dai nipoti, Massimo e Gabriele, ieri ha voluto ripetere quell'avventura gia' realizzata in altre due occasioni: salire sulla vetta piu' alta della regione, a 2.912 metri sul livello del mare. Sulla strada, pero', si sono aggiunti altri accompagnatori che, venuti a conoscenza della storia di Attilio, hanno deciso di compiere questo viaggio insieme a lui; un papa' di un bambino di 8 anni ed un'altra figlia di 20 anni. Arrivato a quota 2.912, il 93enne e' stato accolto con un grande applauso, raccogliendo stupore e complimenti da parte dei tanti appassionati della montagna presenti.
Leggi Tutto »A Ferragosto grigliata per 8 italiani su 10
Quasi 8 italiani su 10 (81%) colgono l'occasione della bella stagione per partecipare alle tradizionali grigliate al mare, in montagna, nei parchi, in campagna o nelle case dotate di spazi adeguati. E' quanto emerge dall'indagine Coldiretti /Ixe' su una delle passioni piu' radicate tra gli italiani a Ferragosto. Se la maggioranza assoluta preferisce quelle a base di carne (49%), il 22% quelle miste, il 21% quelle di pesce mentre ridotta e' la percentuale dei vegetariani (8%). "Per avere un ottimo risultato dalla cottura con il barbecue - sottolinea la Coldiretti - la regola di base e' quella di ricorrere a materie prime di qualita', molto meglio se Made in Italy, che garantiscono freschezza e genuinita' come sostengono i tutor della carne della Coldiretti che offrono consigli su acquisti e ricette nei mercati di Campagna Amica. E' poi possibile risparmiare fino al 50% con l'acquisto di tagli alternativi meno conosciuti e piu' economici, ma anche piu' adatti al piatto che si vuole portare in tavola, senza rinunciare alla qualita' italiana".
Leggi Tutto »Oltre la metà dei single italiani si impegna in un’attività fisica
Oltre la metà dei single italiani si impegna in un'attività fisica. A metterlo in evidenza è un'analisi di SpeedDate.it, il portale che offre ai single il modo più veloce e divertente per incontrare gente nuova e molti nuovi potenziali partner, che ha realizzato un sondaggio coinvolgendo 2 mila uomini e donne single di età compresa tra i 18 e i 48 anni. E ad essere 'presi' della 'sindrome dello sportivo' -così come è stata definita a livello internazionale questa tendenza- sono anche 5 milioni di single. Più della metà dei 9 milioni di persone che in Italia vivono da sole o che comunque -pur condividendo l'appartamento- sono single, secondo quanto emerge dalla più recente una proiezione realizzata da SpeedDate.it basandosi sull'ultimo censimento Istat della popolazione e delle famiglie. ''Lo sport ha la capacità di svolgere una funzione catartica per i single'' commenta Roberto Sberna, direttore generale di SpeedDate.it, sintetizzando i risultati della ricerca.
Leggi Tutto »Evade dai domiciliari, arrestato sull’autostrada A25
Era evaso dagli arresti domiciliari ed e' stato intercettato e arrestato di nuovo dagli agenti della Polizia stradale lungo l'A25, durante un controllo straordinario. L'uomo arrestato e' un 45enne filippino, E.P.P.J colpito da ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Lecce per traffico di sostanze stupefacenti, tipo shaboo. L'uomo e' stato fermato a bordo della propria autovettura nei pressi di Pratola Peligna, mentre viaggiava in direzione Roma. Dal controllo in banca dati e' emerso che il filippino era sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari e, nella circostanza, non e' stato in grado di fornire alcuna documentazione che giustificasse la libera circolazione. I successivi accertamenti, compiuti in collaborazione con la Stazione Carabinieri di Lecce, hanno permesso di accertare che nei confronti del quarantacinquenne, allontanatosi arbitrariamente da alcuni giorni dal luogo della detenzione domiciliare facendo perdere le sue tracce, il Tribunale di Lecce aveva emesso l'ordinanza di custodia cautelare in carcere.
Leggi Tutto »Spaccio di droga, un arresto nel pescarese
Un uomo, originario della provincia di Chieti è stato arrestato nel pomeriggio di ieri dalla Polizia di Stato. I poliziotti hanno visto l'uomo salire a bordo di un auto condotta da un 40enne del posto al quale il sospettato ha consegnato un piccolo involucro. In seguito, è stato accertato che l'involucro conteneva un grammo di marijuana ed un grammo di hashish. Nel frattempo, l'uomo ignaro dell'accaduto e pedinato costantemente dalle altre pattuglie, era rientrato in uno stabile di via Pisa. I poliziotti hanno atteso che l'uomo riuscisse, bloccandolo mentre a bordo del suo scooter. In una tasca dei pantaloni aveva 7 grammi di hashish. Nell'appartamento è stata rinvenuta altra droga, circa 70 grammi di marijuana 130 di hashish e 30 di cocaina, oltre ad un bilancino di precisione ed al materiale per il confezionamento delle dosi. Sono stati sequestrati più di tremila euro in contanti ritenuti provento dell'attività illecita. L'uomo è stato arrestato per spaccio e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
Leggi Tutto »Jova Beach Party, il sindaco De Martinis al lavoro per confermare la data a Montesilvano
Corsa contro il tempo a Montesilvano per ospitare il Jova Beach Party a settembre. La conferma arriva dal sindaco della cittadina adriatica Ottavio De Martinis. "Stiamo facendo tutto il possibile, lavorando sotto traccia con prudenza nella misura in cui comunque al di la' del lavoro svolto negli ultimi giorni e che ha visto la nostra amministrazione tutta lavorare per dare le migliori risposte a chi poi dovra' prendere una decisione, ci sono poi i pareri importanti che sono quelli della Prefettura e Questura di Pescara, dei vigili del fuoco e di tutti coloro che sono preposti a prendere forma per una decisione, motivo per cui usiamo la massima prudenza, ma siamo pronti ed onorati di ospitare questo concerto e stiamo facendo il massimo perche' cio' possa avvenire, e con la speranza che non ci siano poi elementi che possano andare ad inficiare all'ultimo momento lo svolgimento dell'evento".
De Martinis ha parlato anche di quella che dovrebbe essere l'area individuata per ospitare il Jova Party. "Stiamo parlando del tratto di spiaggia compreso fra gli stabilimenti Bagni Bruno e Sabbia d'Oro, a ridosso della Stella Maris. E' un'area che gli organizzatori hanno da subito colto positivamente, si dovranno fare delle migliorie per renderla ancora piu' idonea, e noi faremo di tutto per farlo di concerto con gli organi sovracomunali che sono fondamentali in questo".
Leggi Tutto »Regione, il Centrosinistra: maggioranza in crisi prima del previsto
"La crisi politica del centrodestra abruzzese e' deflagrata ben prima del previsto stelle nomine della sanita': e' questo il risultato di sei mesi di governo regionale inesistente, sia sui temi piu' urgenti e rilevanti, che sulla gestione ordinaria", cosi' i consiglieri di centrosinistra dei gruppi Legnini Presidente, Pd e Abruzzo in Comune l'indomani dalla verifica della maggioranza di centrodestra alla guida della Regione. "La Giunta Marsilio lenta e' ormai ferma - incalzano i consiglieri Giovanni Legnini, Silvio Paolucci, Dino Pepe, Antonio Blasioli, Sandro Mariani e Americo Di Benedetto - L'Abruzzo e' di fatto senza guida ed in balia di una maggioranza che sbanda sulle poltrone. Il rinvio a settembre deciso dal vertice di ieri con la previsione di un'inedita cabina di regia presso la Presidenza della Giunta, fa pensare a due soli scenari: il commissariamento di Presidente e Giunta, oppure una rottura solo rimandata. La Lega ha provato, prima alzando la voce e poi facendo una mezza marcia indietro forse anche per le divisioni interne tra D'Eramo e Bellachioma, a dare un senso politico alla manifesta inconcludenza della Giunta. Lo ha fatto con una strampalata richiesta di delega sull'Autonomia differenziata, tema delicatissimo per il nostro futuro, che quando si porra', anche in relazione agli esiti della crisi di Governo, si trattera' di affrontare al massimo livello e nella piena collegialita', per evitare che diventi un camuffato tentativo di spostare risorse verso il nord, cosi' come ideato dalla Lega".
Leggi Tutto »Bike station sulla costa dei Trabocchi
Al via la sperimentazione di mobilita' sostenibile lungo tutta la Costa dei Trabocchi con l'attivazione delle bike station nelle stazioni ferroviarie da Francavilla al mare a Vasto-San Salvo: l'iniziativa aggiunge un altro tassello al progetto di green mobility voluto e pensato dentro il Contratto di Costa e che vede protagonisti la Camera di commercio Chieti-Pescara insieme al Gal Costa dei Trabocchi, il Polo Inoltra e Legambiente, in collaborazione con la Regione Abruzzo. Un ruolo importante e' anche quello di Rete ferroviaria Italiana che, insieme a Legambiente, ha dato vita e ruolo alle bike station in Abruzzo, come elemento di centro servizi per il territorio, punto informativo turistico e hub di accesso alla mobilita' sostenibile.
"Stiamo promuovendo la mobilita' alternativa lungo la Costa dei Trabocchi - commenta il vicepresidente vicario della Camera di Commercio Chieti-Pescara, Lido Legnini - perche' crediamo fortemente nella sostenibilita' come il mezzo piu' efficiente per preservare la bellezza del territorio e contribuire, cosi', alla esaltazione di quella che sara' una delle vie ciclabili piu' affascinanti d'Europa. Questo progetto rappresenta un esempio moderno di condivisione e dialogo in cui vengono contemplati gli interessi e le ragioni tanto dell'economia quanto dell'ambiente. In questo modo diamo il massimo sostegno alle istituzioni coinvolte ed educhiamo la cittadinanza ed il turista ad una fruizione completa della Costa".
Leggi Tutto »