Domani la citta' di Atri rivive il suggestivo rito della Perdonanza Celestiniana con l'apertura della Porta Santa della Basilica di Santa Maria Assunta: un rito che si ripete probabilmente dal 1294. Stasera alle 21,45 in piazza Duomo e' previsto l'arrivo della fiaccola della Perdonanza partita con i tedofori dalla Basilica di Collemaggio all'Aquila, si procedera' quindi con la rimozione dell'ostacolo dalla Porta Santa - opera di Rainaldo d'Atri - che sara' aperta domani alle 18. L'apertura della Porta Santa sara' preceduta da un corteo storico in abiti d'epoca con sbandieratori e musici che dalle 17 si muovera' dal Teatro Comunale attraversando le vie del centro storico per arrivare in piazza Duchi d'Acquaviva, dove ci saranno tutte le autorita' civili e militari riunite. Successivamente il corteo si dirigera' in piazza Duomo dove giungera' intorno alle 17,50. Alle 18 iniziera' la solenne cerimonia religiosa presieduta dal vescovo di TERAMO-Atri Monsignor Lorenzo Leuzzi assieme a tutto il capitolo religioso. Il rito vuole che il vescovo sosti in preghiera davanti alla Porta Santa della Basilica e in seguito bussi accennando ad aprirla. Dall'interno due ministranti spalancano le ante, rimuovendo l'ostacolo e rendendo cosi' possibile l'accesso a tutti i fedeli. Seguira' una messa solenne. La giornata si concludera' con il Concerto dell'Orchestra Sinfonica Duchi D'Acquaviva con Valentin Radutiu al violoncello diretti dal maestro Nataliya Gonchak, alle 21,15 nella Basilica San Maria Assunta. La Porta Santa sara' chiusa il 22 agosto, quando verra' ricollocato l'Ostacolo sulla Porta, i fedeli potranno confessarsi, comunicarsi e pregare per ricevere l'indulgenza.
Leggi Tutto »Nuovo sito per la Provincia di Pescara
Nel rinnovato portale istituzionale della Provincia di Pescara i 46 Comuni del territorio potranno caricare la propria storia, eventi, appuntamenti o anche notizie di servizio, sotto la voce 'Le Notizie del nostro territorio'. "Una seconda nuova finestra sara' dedicata ai lavori portati avanti dalla Provincia, dunque cantieri da aprire, gia' aperti e in corso di svolgimento o chiusi", ha annunciato il presidente Antonio Zaffiri che stamane a presentato il nuovo sito (www.provincia.Pescara.it), realizzato dalla struttura interna della Provincia e a regime nei prossimi giorni. "Nel frattempo abbiamo chiesto ai Comuni di inviduare un responsabile di riferimento cui consegnare le credenziali ufficiali per la gestione della propria finestra telematica".
Leggi Tutto »Verifica di maggioranza, D’Eramo: Marsilio ha accolto le nostre sottolineature
"Vince la linea della Lega: il presidente Marsilio ha accolto le nostre istanze. Per senso di responsabilita' viene rimosso lo stop alle riunioni della Giunta, anche se la verifica non e' ancora chiusa. Per calibrare al meglio operativita', metodo e scadenze, rispetto ad una serie di questioni, c'e' bisogno di fare piu' di un incontro e di tirare fuori soluzioni dettandone date e tempi certi. Vigileremo con costanza sul rispetto degli accordi". Cosi', il deputato della Lega Luigi D'Eramo, responsabile Enti locali in Abruzzo, al termine della verifica della maggioranza regionale di centrodestra che si e' svolta all'Aquila. "Il governatore ha accolto le nostre sottolineature. Ora vedremo in termini concreti come si esplicheranno nel dettaglio e nella operativita'. Nel frattempo, garantiamo l'azione di governo".
D'Eramo indica con soddisfazione le tematiche trattate ed i risultati portati a casa dai salviniani. "Abbiamo chiesto che venga assegnata ad un nostro assessore la delega alla autonomia differenziata, elemento per noi centrale anche sul piano nazionale. Abbiamo chiesto che venga istituita una cabina di regia per la gestione delle economie relative ai fondi del Masterplan, in particolare alle misure riferite a progetti non avviati: sono somme che dovranno essere rimodulate perche' non possiamo permetterci la leggerezza di mettere in piedi interventi scoordinati. La cabina di regia serve a stilare una programmazione in base alle esigenze reali, evitando iniziative disarticolate e quindi poco efficaci". Cabine di regia sono state chieste nei fondi comunitari e sui finanziamenti dalla Regione agli enti locali e chiarimenti per le deleghe istruzione e ambiente. Sulla sanita', pomo della discordia, perche' ha fatto scattare la reazione della Lega dopo le scelte di Marsilio sulle nomine dei due dg dell'Aquila e Chieti, non condivise. "Non siamo attratti da alchimie, caselle e posti, abbiamo chiesto che vengano fissati obiettivi chiari e in controtendenza con il passato rispetto ai direttori che si andranno a nominare", conclude D'Eramo.
Leggi Tutto »Fondi per i porti dalla Regione Abruzzo
La Giunta regionale, riunita oggi pomeriggio all'Aquila, su proposta del presidente, Marco Marsilio, di Fratelli d'Italia, ha approvato una prima delibera che riguarda la ripartizione dei fondi destinati all'ordinaria manutenzione dei porti e degli approdi per l'annualita' 2019. Escluso il porto del Comune di Ortona, dove le attivita' di manutenzione sono a carico del competente Ministero, l'importo complessivo assegnato per l'anno in corso e' di 350.000 euro: il 43% e' destinato al Comune di Giulianova, il 53% al Comune di Vasto e il 4% al comune di San Vito Chietino. Su proposta dell'assessore all'agricoltura Emanuele Imprudente, per evitare il fenomeno del bracconaggio, in ausilio agli agenti di Polizia provinciale, e' stato approvato lo schema di convenzione per individuare associazioni che operino, senza profitto, per la realizzazione di specifici progetti di vigilanza volontaria ittica. Su proposta dell'assessore al Bilancio Guido Quintino Liris, invece, e' stata approvata la delibera che consente modifiche alla L.R. n. 96/96 per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica tra l'altro mediante adeguamento al valore I.S.E.E., integrazione dell'elenco dei reati previsti rispetto a cui l'assegnatario o uno dei componenti del proprio nucleo familiare non devono avere riportato condanne penali passate in giudicato e aumento del livello e qualita' dei controlli. E' stato inoltre autorizzato il rinnovo del contratto di locazione dell'immobile di via Francesco Crispi a L'Aquila, dove era insediato l'ex ISEF, con opzione di acquisto alla scuola di alta formazione Gran Sasso Science Institute. "L'obiettivo e' l'alienazione, gia' inserita nel piano di dismissione degli immobili, approvato dalla giunta regionale - si legge in una nota stampa. L'esecutivo ha poi dato il via libera a variazioni di bilancio per consentire l'iscrizione di entrate e di spese derivanti da assegnazioni vincolate. In particolare, il contributo per istruzione e formazione tecnica superiore, l'assegnazione statale per la prevenzione ed il contrasto della violenza contro le donne pari a circa 500.000 euro nonche' l'assegnazione finalizzata all'acquisto e manutenzione di mezzi per operazioni di soccorso alla popolazione
Leggi Tutto »Regione Abruzzo, Barbara Morgante nuovo direttore generale
La Giunta regionale ha quasi completato la nomina degli alti dirigenti. L'esecutivo ha approvato i provvedimenti con cui si assegnano gli incarichi di direttore generale all'ex ad e presidente di Trenitalia, Barbara Morgante, e di quattro capi dipartimento: del Bilancio e Risorse umane a Fabrizio Bernardini, dei Trasporti e infrastrutture a Emidio Primavera, alla Salute a Roberto Fagnano, attuale direttore generale della Asl di Teramo, e allo Sviluppo economico e Turismo a Germano De Santis. Al completamento delle nomine manca quella del capo dipartimento dell'Ambiente per via del fatto che i termini del bando non sono ancora scaduti. Nel caso di Bernardini e Primavera, si tratta di due conferme di uomini scelti dal precedente governo di centrosinistra guidato da Luciano D'Alfonso, ora senatore del Pd, nel caso di Fagnano, si tratta di una promozione di un manager anch'esso scelto dal centrosinistra.
Leggi Tutto »Istat, novità in vista per la rilevazione del sommerso
L'Istat e' pronto a un restyling dei conti, con "miglioramenti dei metodi di misurazione". Tra le novita' l'aggiornamento della stima su quanto rende una casa di proprieta' e l'affinamento degli strumenti per la rilevazione del sommerso. E' probabile che l'operazione abbia un impatto sul livello del Pil, ma e' difficile pensare a stravolgimenti nelle variazioni percentuali di crescita, anno su anno. Piu' facile che qualche cosa si muova per i parametri che vengono calcolati in riferimento al valore assoluto del Pil, come debito, deficit. I dati annui usciranno il 23 settembre.(
Leggi Tutto »Elicottero privato in avaria abbandonato sulla montagna aquilana
Un elicottero incidentato e abbandonato sulla spianata della montagna di Preturo, zona ovest de L'Aquila. E' stato trovato questa mattina dopo la segnalazione al comando dei vigili del fuoco del capoluogo abruzzese da parte del pilota di un velivolo che, volando sulla zona, ha notato il mezzo abbandonato. Successivamente il proprietario dell'elicottero e' stato rintracciato e sara' ascoltato dalla polizia. Stando a una prima ricostruzione, ancora pero' tutta da verificare, a causa di un'avaria il pilota dell'elicottero avrebbe eseguito un atterraggio di fortuna in quella zona, ma non e' chiaro se abbia segnalato a qualcuno il problema. Gli uomini del 115 hanno contattato gli agenti della Polizia di Stato, partiti da Pescara e che con un elicottero di servizio hanno sorvolato la zona e avviato le indagini per capire cosa sia successo.
Leggi Tutto »Verifica di maggioranza, Marsilio: a settembre un evento per presentare i risultati della nostra attività
Si è aperta la verifica programmatica richiesta dalla Lega nei giorni scorsi e prontamente convocata dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio “E’ stata un’utile opportunità per mettere a fattor comune l’importante lavoro svolto fino a oggi da tutti gli assessori e i consiglieri della maggioranza, per definire una migliore sinergia tra la Giunta e il Consiglio e tra la Giunta e i partiti della coalizione. E’ stato condiviso un percorso che porterà a metà settembre a una manifestazione pubblica nella quale sarà presentato a cittadini, categorie e associazioni il rapporto dei primi sei mesi di attività e gli impegni programmatici per il prossimo semestre – ha detto il presidente Marsilio al termine dell’incontro - Tutta la coalizione di centrodestra è consapevole dell’importanza determinante per il futuro del paese e della regione Abruzzo del prossimo semestre, nel quale auspica che il popolo italiano possa vedersi riconosciuto il diritto di scegliere con il libero voto un nuovo governo nazionale con il quale collaborare al rilancio economico e sociale del territorio, alla soluzione dei temi della sicurezza dei cittadini, alla riforma dell’organizzazione dello Stato che renda i territori e le autonomie locali protagoniste di una nuova stagione di responsabilità e vicinanza ai cittadini, nella cornice dell’unità e della solidarietà nazionale”.
Leggi Tutto »Due diciasettenne denunciati per furto a Sulmona
Due diciasettenne sono stati denunciati per furto a Sulmona. Nei giorni scorsi, infatti, la titolare di due punti vendita in cui sono presenti distributori automatici di alimenti, bevande e vari prodotti, situati entrambi a Sulmona, ha presentato una serie di denunce al Commissariato di Polizia, a seguito dell'ammanco di denaro e merce presente all'interno dei distributori i quali non presentano alcun segno di scasso. I furti sono iniziati qualche giorno dopo il presunto smarrimento, da parte della donna, di un mazzo di chiavi che servono ad aprire gli apparecchi e si sono ripetuti quasi quotidianamente, prevalentemente in orario notturno. Grazie alla presenza, in entrambi i punti vendita, di sistemi di videosorveglianza è stato possibile individuare due giovani autori dei furti i quali utilizzavano proprio il mazzo di chiavi che la titolare credeva di avere smarrito. Gli operatori hanno colto in flagranza di reato uno dei due minori ripresi dal filmato.
Leggi Tutto »Jova Beach Party, possibile il recupero della data il 7 settembre
La Procura di Vasto ha aperto un fascicolo, per ora intestato ad 'atti relativi', sulla vicenda del concerto saltato di Jovanotti a Fosso Marino. Si tratta di un atto dovuto dopo le varie denunce e per il momento, in attesa delle indagini, non risulterebbero ne' indagati ne' ipotesi di reato. Il Prefetto di Chieti oggi e' stato circa un'ora e mezza in procura. In merito all'impatto ambientale del concerto nei giorni scorsi le forze dell'ordine avevano presentato vari esposti
I biglietti per la data di Vasto del Jova beach Party, annullata per decisione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica di Chieti, saranno validi per la data di Milano Linate del prossimo 21 settembre: l'organizzatore comunichera', entro il 22 agosto, se la data di Vasto verra' recuperata il giorno 7 settembre in una location nella zona al momento da definire. A renderlo noto e' lo staff di Ticketone.it. I rimborsi saranno effettuati solo a partire dal 22 agosto, quando sara' inviata una nuova comunicazione ai possessori dei biglietti con tutti i dettagli relativi alle modalita' per ottenere il rimborso e alla eventuale data di recupero.
Leggi Tutto »