Redazione Notizie D'Abruzzo

Cade nel cantiere a Chieti, grave un 45enne

Un 45enne e' stato ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Pescara per le lesioni riportate in un infortunio sul lavoro avvenuto a Chieti Scalo. L'uomo, secondo le prime informazioni, stava lavorando in un cantiere di via Bellini, quando sarebbe precipitato battendo la testa. E' ricoverato nel reparto di Neurochirurgia, in prognosi riservata. 

Leggi Tutto »

A fine agosto torna il festival John Fante a Torricella Peligna

Dal 22 al 25 agosto a Torricella Peligna in Abruzzo al via la XIV edizione del John Fante festival  "Il dio di mio padre", diretto da Giovanna Di Lello. La manifestazione, fin dalla prima edizione, è organizzata dal Comune di Torricella Peligna per ricordare e omaggiare lo scrittore americano John Fante (1909-1983), il cui padre Nicola era un muratore originario proprio di questo piccolo paese abruzzese. Tra gli ospiti presenti in questa edizione, che affronta il tema delle migrazioni e celebra l'anniversario degli 80 anni dalla pubblicazione del romanzo "Chiedi alla polvere" di John Fante e i 110 anni dalla sua nascita: i figli dello scrittore Jim e Victoria FANTE, Sandro Veronesi, che riceverà il premio alla carriera, Yvan Attal, Gad Lerner, Elena Stancanelli, Luca Briasco, Eleonora Molisani, Simona Baldelli, Maura Chiulli. Giovedì 22 agosto alle 21.30 si svolgerà a Piazza Unità d'Italia l'anteprima del festival con un intervento sulle migrazioni di Gad Lerner.

Venerdì 23 agosto, giornata nella quale sarà annunciato il vincitore, saranno ospiti del Festival i tre finalisti del Premio John Fante Opera Prima 2019: Emanuela Canepa, L'animale femmina (Einaudi), Sandro Frizziero, Confessioni di un Neet (Fazi), Daniele Mencarelli, La casa degli sguardi (Mondadori). Durante la serata sarà consegnato il premio alla carriera allo scrittore Sandro Veronesi che terrà una lectio sul romanzo fantiano Chiedi alla polvere. Tra gli incontri della giornata anche quello con il fumettista italiano Carmine Di Giandomenico che presenterà la graphic novel Leone. Appunti di una vita realizzata con Francesco Colafella (ManFont editore): la storia del viaggio e della vita del bisnonno di Francesco Colafella, emigrato negli USA tra la fine del 1800 e la Seconda Guerra Mondiale. Sabato 24 agosto a Torricella Peligna, oltre agli incontri letterari, alle 21.30 l'anteprima nazionale italiana del film "Mon chien stupid" del regista Yvan Attal, anche protagonista del film insieme a Charlotte Gainsbourg, film tratto dall'omonimo romanzo di John Fante , che uscirà nelle sale ad ottobre in Francia. Saranno presenti il regista e il produttore Vincent Roget

Leggi Tutto »

L’Asd Francavilla Calcio 1927 ha inoltrato richiesta iscrizione LND

 "Mezzo miracolo è avvenuto. l'Asd Francavilla Calcio 1927 ha inoltrato la propria richiesta di iscrizione alla LND per i campionati di serie D, Juniores e Coppa Italia. Lo ha fatto perché si è messa a disposizione una compagine di Francavillesi che, in extremis e con spirito di sacrificio, ha deciso di mettersi in gioco per fare in modo che i nostri colori sociali non scompaiano. Gianfranco Putrino (presidente) Maurizio Rapino (Vice Presidente) e Marco Tiberio (segretario) sono subentrati alla precedente società di cui Gilberto Candeloro, che ancora ringrazio, è stato Presidente fino a ieri". Lo afferma Antonio Luciani, Sindaco di Francavilla al Mare.
"Dico mezzo miracolo, perché con ogni probabilità e ammesso che la domanda inoltrata nei tempi venga accolta, la società verrà multata per non aver effettuato nei tempi bonifico e fideiussione necessarie all'iscrizione in serie D. E' stata una corsa contro il tempo, si pensi che l'accettazione dell'ultimo documento da parte del portale è avvenuta alle 18 in punto, orario della scadenza. Ora attendiamo fiduciosi l'esito della procedura, ed in questi giorni la società proverà a reperire i fondi necessari a perfezionare l'iscrizione ribadendo che anche qualora non dovesse essere accettata sono pronto a presentare formale istanza alla Figc Abruzzo per l'iscrizione della squadra in un campionato dilettantistico inferiore.
Tengo ancora una volta a sottolineare che i nostri colori sociali non spariranno, ed anche in terza categoria saremo lì tutti insieme a gridare "Forza Francavilla", lo meritano i tifosi e lo merita la nostra città. Ringrazio di cuore il nuovo Presidente, il Vice e il Segretario per essersi messi in gioco, un autentico gesto di amore verso la maglia e verso la Città". 

Leggi Tutto »

A Pescara l’assemblea circoli PD

“Abbiamo bisogno di un progetto per tutta l’Italia, di cui il Mezzogiorno con l’Abruzzo sia parte integrante”: lo ha detto Nicola Oddati, responsabile Mezzogiorno della segreteria nazionale del Partito Democratico, intervenendo ieri alla sala consiliare del Comune di Pescara all’Assemblea dei segretari di circolo del Pd Abruzzo.  Per l’Abruzzo e il Mezzogiorno Oddati ha parlato di rimettere in piedi “la spina produttiva, garantire investimenti per le infrastrutture, la conoscenza, la ricerca, le scuole, modernizzare la pubblica amministrazione e digitalizzare i sistemi produttivi. Poi sono prioritari gli investimenti per l’ambiente e per l’ecosostenibilità della produzione industriale e del lavoro. Bisogna ripartire con un’idea nuova: la fase è difficilissima, ed è determinata dallo sfascio che questo governo sta producendo”. 


Per il responsabile Mezzogiorno del Pd nazionale va costruita “con le nostre idee una nuova forza di impatto del Pd, città per città, territorio per territorio, un partito che si senta dentro questa battaglia e ricostruisca le ragioni del suo radicamento sociale e culturale, a partire dai circoli ma anche usando nuovi strumenti, come la rete”. 

Il segretario del Pd Abruzzo Michele Fina si dice “soddisfatto dell’Assemblea di ieri, per l’ottima partecipazione, l’entusiasmo e gli stimoli arrivati da chi, i segretari e i circoli che rappresentano, è in prima linea a portare avanti sui territori le nostre idee, a fare battaglia e proposte. Ci impegniamo ad ascoltarli e a discutere con loro sempre di più, perché un partito come il nostro che deve recuperare le proprie ragioni di impegno politico non può che farlo innanzitutto attraverso la comunità, la nostra forza, la nostra ricchezza”.

Leggi Tutto »

Arrestato nel Chietino con 400 grammi di droga

Con l'accusa di detenzione di droga ai fini di spaccio i carabinieri della compagnia di Lanciano hanno arrestato e posto ai domiciliari un 31enne di Tornareccio. In un'abitazione nella sua disponibilita' a Torino di Sangro sono stati trovati 400 grammi di marijuana e 20 grammi di hashish. Sequestrati inoltre 800 euro in contanti e materiale per confezionare dosi. 

Leggi Tutto »

Scontro auto – moto, grave 26enne

Un motociclista di 26 anni e' rimasto gravemente ferito in un incidente stradale avvenuto sulla provinciale tra Lanciano e San Vito Chietino a Treglio. Il giovane, alla guida di una Yamaha, ha superato a destra un fuoristrada che pero' stava rientrando nella pertinenza della sua abitazione. A seguito dell'impatto la moto e' stata scaraventata a circa 150 metri e ha preso fuoco. A seguito dell'impatto, il motociclista e' stato sbalzato dalla sella finendo a una cinquantina di metri e sbattendo contro un palo di cemento di una recinzione. Soccorso dal 118 il giovane e' stato trasportato all'ospedale di Lanciano per essere stabilizzato prima di un possibile trasferimento all'ospedale di Pescara. La Procura di Lanciano ha sequestrato entrambi i mezzi. Sul posto anche i Vigili del fuoco di Lanciano e i Carabinieri della compagnia di Ortona 

Leggi Tutto »

Il make up artist e coreografo Jonathan Tabacchiera a Bruxelles per il premio dell’Accademia Euromediterranea delle Arti

“Per la sua brillante e duratura carriera. Si premia la diffusione del made in Italy in tutto il mondo, grazie alla sua arte. Poliedrico ed eclettico artista, per la sua creatività e ricerca, il suo talento innovativo e le sue molteplici capacità come make up artist, coreografo, regista, danzatore e performer”.

E' questa la motivazione con la quale Jonathan Tabacchiera riceverà, il prossimo 20 luglio, un nuovo prestigioso riconoscimento. A nemmeno un anno dalla statuetta speciale argento 2018 del premio St Oscar europeo della moda, ottenuto a Milano lo scorso 9 dicembre, il make up artist abruzzese ritirerà, a Bruxelles, l'ambitissimo premio assegnato dall'Accademia Euromediterranea delle Arti a 10 italiani per le loro brillanti attività nel campo dell'arte.

 

Leggi Tutto »

Sanità, Abruzzo fuori dalle regioni in area critica

Sono sei, e tutte del Sud, "le regioni in area critica" per quello che riguarda le performance dei servizi sanitari regionali: Puglia, Sicilia, Basilicata, Calabria, Campania e Sardegna. Mentre i cittadini che beneficiano dei migliori livelli di tutela della salute sono quelli che vivono a Trento, Toscana e Bolzano. Ma "la distanza tende a ridursi, proporzionalmente al progressivo superamento delle condizioni di ritardo delle regioni in Piano di rientro". Ad aggiornare la fotografia e' il nuovo rapporto Crea Sanita', dell'Universita' di Tor Vergata di Roma. Il rapporto "La misura della Performance dei SSR", spiega Federico Spandonaro, coordinatore del Crea Sanita', "si pone l'obiettivo di fornire una valutazione delle opportunita' di tutela della salute di cui i cittadini dispongono in funzione della loro residenza". Il divario Nord-Sud nel Servizio sanitario si rispecchia nella misurazione delle performance regionali, ovvero indicatori espressi in percentuali e costituiti da 5 aspetti: appropriatezza dell'assistenza, esiti delle cure, equita' di accesso, innovazione e situazione finanziaria. In particolare, si legge, "in area critica si trovano Puglia, Sicilia, Basilicata, Calabria, Campania e Sardegna, con valori di performance che arrivano fino al 31%". Trento, Toscana e Bolzano "offrono un livello di opportunita' significativamente superiore alle altre (performance tra 63% e 70%). Altre 6 regioni, ovvero Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Umbria, Veneto e Piemonte, sono sempre parte dell'area dell'eccellenza e con una performance tra 57% e 61%. Infine,6 regioni, ovvero Liguria, Valle d'Aosta, Marche, Lazio,Abruzzo e Molise, "rimangono in una posizione intermedia con livelli abbastanza omogenei, compresi nel range 44-52%. Il rapporto, conclude Spandonaro,mostra che per superare il gap la chiave di volta e' puntare sull'innovazione organizzativa"

Leggi Tutto »

Maltempo, allerta arancione per il week-end

Il Centro Funzionale d'Abruzzo della Protezione Civile, in considerazione delle previsioni meteorologiche e delle situazioni di criticità presenti sul territorio a causa degli eccezionali fenomeni meteorologici verificatisi nella giornata del 10 luglio scorso, ha emesso un avviso di criticità regionale per i giorni 13 e 14 luglio con previsione di "allerta arancione" per rischio idrogeologico per temporali per le zone costiere e Alto Sangro. Lo rende noto il responsabile del Centro Funzionale, Antonio Iovino.

Dalle prime ore di domani, sabato 13 luglio, alle 24:00 di domenica, 14 Luglio, l'allerta arancione interesserà i Bacini Tordino-Vomano, Bacino del Pescara, Bacino Alto del Sangro e Bacino Basso del Sangro per il possibile verificarsi di fenomeni temporaleschi. Sulle restanti zone della Regione, Bacini dell'Aterno e Marsica, prevista allerta gialla per rischio idrogeologico per temporali.

Si prevedono, infatti, per la giornata di domani, precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Abruzzo con quantitativi cumulati da deboli a moderati, specie a ridosso delle zone interne.

Gli effetti al suolo sono relativi alla possibilità di innesco di fenomeni franosi, instabilità dei versanti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua minori e cadute massi con fenomeni caratterizzati da una maggiore intensità puntuale e rapidità di evoluzione, in conseguenza di temporali forti. Si possono altresì verificare ulteriori effetti dovuti a possibili fulminazioni, grandinate, forti raffiche di vento.

La Sala Operativa ed il Centro Funzionale d'Abruzzo seguiranno l'evoluzione dei fenomeni attraverso il sistema del volontariato di protezione civile, la rete radar meteo e la rete regionale in telemisura.

Ai Comuni è stato raccomandato di predisporre e attuare tutte le misure previste dai piani di emergenza e di vigilare il territorio con particolare riferimento alla corretta tenuta dei reticoli idrografici e del funzionamento dei sistemi di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche, invitando i Sindaci a monitorare le zone in cui sono presenti movimenti franosi. 

Leggi Tutto »

Trasporti, incontro tra Marsilio e il direttore regionale Trenitalia

Segnali positivi per il trasporto pubblico locale alla luce dell'incontro che si è tenuto questa mattina negli uffici della Presidenza della Regione Abruzzo a Pescara, a cui hanno partecipato il sindaco di Celano, Settimio Santilli, il direttore regionale Abruzzo di Trenitalia, Marco Trotta. Dopo le segnalazioni di studenti e pendolari sulle difficoltà di trasferimento che quotidianamente si verificavano sulla tratta Avezzano-Pescara, il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, è voluto intervenire personalmente per agevolare il miglioramento dei trasporti sulla linea Roma-Pescara, con una specifica attenzione alla zona della Marsica. La richiesta è stata quella di incrementare l'offerta di trasporto locale con treni da Avezzano verso Pescara sulla base delle esigenze dell’utenza. Trenitalia ha messo in evidenza che, in accordo con il Dipartimento Trasporti, ha lavorato sulle proposte avanzate e che sono state giudicate plausibili. Il trasporto pubblico locale può essere quindi implementato, anche alla luce del forte aumento di passeggeri avvenuto in questi ultimi anni. Le novità entreranno in vigore a partire dal prossimo 8 settembre, in prossimità della riapertura dell'anno scolastico. "Ho subito fatto mie le sollecitazioni che provenivano dalla Marsica - ha detto il presidente Marco Marsilio -  apprezziamo l'apertura e la collaborazione manifestata da Trenitalia. Grazie al lavoro preliminare svolto dal sindaco Santilli siamo riusciti a ottenere risposte che migliorano il servizio ai cittadini della Marsica. Si tratta di un punto di partenza nel dialogo con Trenitalia in quanto adesso affronteremo anche la questione del collegamento verso Roma".

Leggi Tutto »