E' stata sequestrata dagli agenti della Squadra Mobile una casa d'appuntamenti a Pescara, in esecuzione di un provvedimento del Gip. L'attivita' investigativa e' scaturita da una segnalazione effettuata dall'amministratore dello stabile: riferiva delle lamentele dei condomini che avevano notato un andirivieni di uomini nell'appartamento, occupato da ragazze sempre diverse. Nel corso dell'attivita' investigativa e' stato rilevato che le utenze telefoniche di una 38enne, attualmente unica indagata, e di alcune ragazze erano pubblicizzate su internet. Le indagini della Polizia hanno permesso di appurare che la 38enne, pur abitando in un appartamento non distante da quello sequestrato, lo aveva preso in affitto, l'estate scorsa, ufficialmente per ospitarvi la madre e altri familiari. In realta' vi si esercitava la prostituzione, come riscontrato nel corso di una serie di controlli operati dagli agenti della Volante e della Squadra Mobile.
Leggi Tutto »Cgia, i finanziamenti alle piccole imprese sono scesi del 2,3 per cento
Anche nel mese di marzo di quest'anno, rispetto allo stesso periodo del 2018, i finanziamenti bancari alle piccole imprese sono scesi del 2,3%: un trend negativo che per queste realta' aziendali dura ormai da sette anni. Ad affermarlo la Cgia di Mestre che rileva come "dal 2012, come sottolinea la Banca d'Italia nella sua ultima Relazione annuale, il volume dei prestiti alle aziende con meno di 20 addetti e' sceso costantemente. Un risultato che solo in parte e' riconducibile alla qualita' della domanda e al livello di rischiosita' di questi soggetti. Anche a parita' di rischio, infatti, i tassi di interesse applicati alle imprese minori sono in media superiori di 300 punti base di quelli pretesi alle aziende di grandi dimensioni. Diversamente, si sono pressoche' annullate le differenze tra gli interessi richiesti alle micro aziende maggiormente vulnerabili rispetto a quelle affidabili".
"Quando una micro impresa si rivolge ad una banca per ottenere un finanziamento - sottolinea il segretario della Cgia Renato Mason -, nella stragrande maggioranza dei casi quest'ultimo ha una dimensione economica molto contenuta. Se in prima battuta sembra una richiesta facilmente solvibile, successivamente si scopre che per redigere l'istruttoria ed erogare il prestito gli istituti di credito devono assumersi dei costi fissi molto elevati, che riducono al minimo i margini di profitto di questa operazione. Questa e' la ragione che ha spinto molte banche, soprattutto di livello nazionale, a chiudere i rubinetti del credito alle micro aziende. E senza liquidita', molti artigiani e altrettanti piccoli imprenditori si sono trovati in gravi difficolta'". Secondo l'Ufficio studi della Cgia, inoltre, non e' da escludere che a seguito della significativa diminuzione dell'offerta di credito avvenuta in questi ultimi anni, molti piccoli imprenditori, soprattutto al Nord, siano finiti tra le braccia delle organizzazioni criminali di stampo mafioso. Realta', queste ultime, sempre molto disponibili a "soccorrere" chi si trova a corto di liquidita'. Un problema che sta assillando, in particolar modo - per laCgia -, le attivita' del comparto casa (edili, dipintori, elettricisti, idraulici, installatori impianti, serramentisti, etc.), che, con l'entrata in vigore del "Decreto crescita", rischiano di subire un ulteriore danno economico.
Leggi Tutto »Consuma senza pagare e infastidisce i clienti, bloccato 21enne
Avrebbe infastidito i clienti dinanzi a vari esercizi commerciali per ottenere elemosine. Ieri, dopo aver effettuato alcune scommesse sportive senza pagare, è entrato in un bar consumando e non saldando il conto e, infine, dopo cena ha iniziato ad infastidire i clienti di un noto bistrot di via Maria Capuani. All'arrivo degli Agenti della Volante ha opposto vivace resistenza e avrebbe iniziato a ''scalciare'' colpendo violentemente un poliziotto. A fatica un ventunenne della Sierra Leone, dimorante in Italia senza fissa dimora, è stato così portato in Questura e tratto in arresto per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale, come da referto del locale Pronto Soccorso. Il giovane è stato anche denunciato per insolvenza fraudolenta.
Leggi Tutto »Maltempo, Imprudente: garantire alle imprese agricole il massimo sostegno
L'ondata di maltempo che ha colpito l'Abruzzo dal 9 al 10 luglio ha causato danni ingenti anche al settore agricolo. Le grandinate di straordinaria intensita', i nubifragi che hanno danneggiato le produzioni, gli uliveti, i vigneti e i frutteti e allagato i campi, soffocando gli ortaggi, hanno di fatto messo in ginocchio il settore agricolo. La Regione Abruzzo, come annunciato dal presidente, Marco Marsilio, ha avviato la ricognizione dei danni causati dagli eventi meteo eccezionali che si sono abbattuti su vaste aree del territorio soprattutto sui centri della costa e nella Marsica. "I danni sono evidenti, a tutte le colture, in particolare agli ortaggi, alla frutta e all'uva, sia da vino che da tavola - ha osservato il vice presidente con delega all'agricoltura Emanuele Imprudente - In una situazione come questa, non c'e' da perdere tempo. Bisogna procedere per garantire alle imprese agricole il massimo sostegno. Il Governo regionale si e' immediatamente attivato per avviare le procedure amministrative mirate alla richiesta dello stato di calamita' per il mondo agricolo. Ho gia' allertato tutte le strutture regionali, dal Dipartimento agli uffici territoriali agricoltura, e sono in continuo contatto con le organizzazioni professionali per raccogliere le segnalazioni e le informazioni necessarie a comporre il dossier".
Leggi Tutto »Abruzzo, il turismo si promuove sul web
Smart Ambassador, Instant Win, Game Contest, Campagne Google e Facebook Ads: sono tante le iniziative di animazione e promozione attivate dall'Assessorato al Turismo della Regione Abruzzo per lanciare e promuovere sul digitale l'estate in Abruzzo. Le 5 campagne di Google Ads (attive sui temi mare, vacanza attiva, montagna) hanno prodotto oltre 6,4 milioni di impression. Sui canali social le 8 campagne attive hanno ottenuto una copertura di 1,3 milioni di persone e oltre 2 milioni di impression. Ottimi risultati anche per l'instant win #Abruzzosummerdays: oltre 3 mila le iscrizioni e c'e' tempo fino al 17 luglio per vincere gadget e partecipare all'estrazione di un fine settimana per due persone in un borgo o in una citta' d'arte abruzzese. Pronto a partire anche il game contest "Che turista sei?" che permettera' agli iscritti di delineare il proprio identikit di turista attraverso domande a risposta multipla (cult, wild, smart e tasty), con la possibilita' di scaricare un itinerario abbinato al profilo ottenuto. Anche in questo caso, gli iscritti parteciperanno all'estrazione di un premio finale: due weekend per 2 persone in due localita' abruzzesi (una di mare e una di montagna). Sono oltre 250, poi, le candidature pervenute per diventare "Abruzzo Smart Ambassador". I profili che saranno valutati come idonei andranno ad animare il blog di abruzzoturismo.it e i canali social ufficiali e potranno partecipare a eventi e attivita' formative legate al turismo.
Leggi Tutto »Rotondi (Dc/Fi): La Dc è il vaccino dai populismi
"La Dc rinasce in forma di fondazione. Farà cultura in un tempo in cui la cultura non va di moda. La Dc sarà contro i due populismi di Salvini e Di Maio e in caso di elezioni sosterrà il candidato premier che si porrà in alternativa". Lo dichiara Gianfranco Rotondi, presidente della fondazione Dc e vice capogruppo di Forza Italia alla Camera, nel corso del dibattito "Ci rivediamo in centro", alla Sala della Regina della Camera. Ai giornalisti che gli hanno chiesto se ha qualche nome in mente come candidato premier Rotondi ha risposto: "Due o tre"
Leggi Tutto »Premio Campioni di Innovazioni 2019, aperte le iscrizioni per la sesta edizione
Leggi Tutto »
Si svolgerà presso l'Aurum a Pescara il 15 e 16 novembre prossimi, per il sesto anno consecutivo, l'evento dedicato interamente all'innovazione promosso dalla Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara in collaborazione con il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Chieti Pescara e Match 4.0 - Digital Innovation Hub Abruzzo, con il patrocinio della Consulta Servizi Innovativi di Confindustria Abruzzo e del Comune di Pescara.
Abbinato all'evento viene riproposto il Premio nazionale "Campioni d'InnovAzioni", il contest a cui possono partecipare tutte le PMI con sede legale e operativa in Italia, incluse startup e spin-off universitari, che hanno ideato o realizzato negli ultimi 24 mesi uno o più progetti innovativi, in termini di innovazione di prodotto, di processo o organizzativa.
C'è la possibilità di candidarsi al Premio a partire da oggi fino al 18 ottobre. La partecipazione è gratuita. Il regolamento è disponibile sul sito dedicato all'indirizzowww.innovazioni.camp/regolamento, mentre all'indirizzo www.innovazioni.camp/partecipa-alla-selezione è possibile inviare la propria candidatura.
Le PMI, le StartUp e gli SpinOff universitari che si candideranno al Premio Campioni d'Innovazioni e supereranno la selezione avranno a disposizione una vetrina gratuita sugli spazi web e social di InnovAzioni 2019, inoltre potranno incontrare, nelle giornate dedicate all'evento, imprenditori esperti che valuteranno il loro potenziale e potranno proporre loro sinergie e progetti comuni.
Novità di questa sesta edizione è l'attribuzione di ulteriori 3 premi, oltre ai 3 conferiti alle PMI, che saranno assegnati alle prime classificate nella categoria Startup/SpinOff.
Sarà attribuito il "Premio Speciale METAMER" alla startup più innovativa e conferito dal Golden Sponsor Maico il premio al miglior progetto in ambito medicale. Ulteriore riconoscimento al progetto più interessante nell'ICT.
In allegato il Regolamento per partecipare al contest.Per ogni altra informazione su InnovAzioni 2019:
Segreteria Servizi Innovativi Confindustria Chieti Pescara s.daviero@confindustriachpe.ittel. 0854325544
https://www.innovazioni.camp
https://facebook.com/innovazioni.camp
https://twitter.com/innovazionicamp
info@innovazioni.camp
info@confindustriachpe.it
Entra nel vivo il Pescara Jazz edizione 2019
Entra nel vivo il Pescara Jazz, che quest'anno festeggia il suo cinquantennale proponendo 15 concerti di altissimo livello, dall'8 al 22 luglio, con una coda di due date il 28 luglio e il 9 agosto. E' stato annullato, invece, per un'improvvisa tendinite che ha colpito il batterista della band, il concerto dei Marlene Kuntz, inizialmente previsto per il 24 luglio. Dopo il grande successo che hanno riscosso, nelle prime tre serate del festival, le esibizioni di Giuseppe Anastasi, Ada Montellanico Quartet, Bungaro, Lorenzo Tucci Trio feat. Karima e Robben Ford, questa sera al Teatro D'Annunzio sara' la volta della Patches Stewart Band e del Paolo Di Sabatino Trio.
Tra gli appuntamenti piu' attesi, nelle prossime serate, il concerto "Una noche por Paco", il 13 luglio, dedicato al grande chitarrista e compositore spagnolo Paco De Lucia. Il 17 luglio sara' la volta del bassista camerunense Richard Bona, mentre il 19 luglio si terra' uno degli eventi clou: sul palco del D'Annunzio salira' la cantante statunitense Dee Dee Bridgewater. La grande musica sara' di scena a Pescara anche il 20 luglio, data del concerto del sassofonista americano Joshua Redman, mentre il 21 luglio sara' ospite del festival Jacob Collier, autentico fenomeno del jazz contemporaneo, celebrita' su YouTube e pupillo del leggendario produttore di Michael Jackson, Quincy Jones. Gran finale il 9 agosto con Fiorella Mannoia
Leggi Tutto »Omicidio di Penne, la Cassazione conferma l’ergastolo per l’imputato
E' stata confermata la condanna all'ergastolo, dalla Corte di Cassazione, per Mirko Giancaterino, quarantenne accusato di avere ucciso, il 13 settembre 2015 a Penne, l'ex maresciallo dell'aeronautica Gabriele Giammarino, 80 anni, nella sua casa in via Bernardo Castiglione. La difesa di Giancaterino, rappresentata dagli avvocati Tiziana Cacciatore e Melania Navelli, aveva presentato ricorso dopo che la Corte d'Assise d'Appello dell'Aquila aveva confermato la condanna al carcere a vita per l'imputato, accusato di omicidio volontario con l'aggravante della crudelta' e incendio doloso, sulla base della sentenza di primo grado. La Suprema Corte ha confermato anche il risarcimento del danno, a favore delle parti civili, pari a 170 mila euro per la sorella della vittima, Pasqualina Giammarino, e a 100 mila euro per i due nipoti, tutti rappresentati dall'avvocato Federico Squartecchia.
Leggi Tutto »Teramo calcio, Di Mascio nuovo responsabile del settore giovanile
Il Teramo calcio ha reso noto l'ingaggio di Cetteo Di Mascio col ruolo di Responsabile Tecnico del Settore Giovanile biancorosso. Di Mascio, pescarese, che ha alle spalle una carriera quarantennale con le importanti esperienze maturate con Renato Curi Pescara, PescaraCalcio e Ascoli Picchio fino allo scorso giugno, ha sottoscritto un accordo di durata quinquennale. La sua presentazione ufficiale avra' luogo lunedi' prossimo, 15 luglio, alle ore 11, nella "Sala Conferenze" della Infosat Spa, nella zona industriale di S.Atto
Leggi Tutto »