Redazione Notizie D'Abruzzo

Pescara, riapertura per le piscine le Naiadi

Dopo la riapertura delle piscine Le Naiadi di Pescara, affidate ad alcune societa' abruzzesi, capitanate dalla Pinguino Sport di Avezzano, questa sera nel corso di una cerimonia, la piscina olimpionica da 50 metri dove nel 2009 Federica Pellegrini, ai Giochi del Mediterraneo, stabili' il record mondiale nei 400 metri stile libero e' stata ufficialmente restituita alle societa' sportive e ai cittadini che gia' da lunedi' 15 luglio, potranno nuovamente utilizzarla. Tante le autorita' presenti alla cerimonia, tra cui il presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, gli assessori della Regione Abruzzo, Guido Quintino Liris e Mauro Febbo, rispettivamente agli impianti sportivi e al turismo, e i vertici regionali del Coni e della Fin, Enzo Imbastaroe Cristiano Carpente. L'assessore regionale alle Attivita' Produttive Mauro Febbo ha sottolineato l'importanza della giornata odierna: "Oggi e' un giorno di festa perche' avevamo preso un impegno con l'Abruzzo e lo abbiamo portato a termine. Ora pero' dobbiamo pero' guardare avanti perche' e' importante l'inaugurazione, a anche e soprattutto garantire la continuita' a questo impianto e' per questo lavoreremo". "Le Naiadi - ha detto l'assessore regionale allo Sport Guido Quintino Loris - sono un patrimonio di Pescara e l'Abruzzo e appena c'e' stata la necessita', abbiamo cercato di fare quello che si doveva per riportare a nuova vita questo impianto che rappresenta un orgoglio per tutto l'Abruzzo. Grazie anche alla sinergia fra gli assessorati al Turismo, Attivita' Produttive, Sport e Impiantistica Sportiva, siamo riusciti a restituire agli sportivi questo gioiello che rappresenta un fiore all'occhiello dell'impiantistica sportiva italiana". Il direttore generale delle Naiadi Nazzareno Di Matteo: "Sono onorato di guidare questa squadra che gestira' le Naiadi. Ringrazio chi ha lavorato con me per riaprire Le Naiadi dopo l'aggiudicazione alle buste. Ora lavoreremo per rilanciare questa struttura che rappresenta l'anello di congiunzione fra l'Abruzzo costiero e interno. Voglio ringraziare la Regione Abruzzo, il presidente del Consiglio Regionale Sospiri e gli assessori Liris e Febbo per quello che e' stato fatto per questo progetto di rilancio delle Naiadi". Il direttore generale ha anche presentato il nuovo logo "Le Naiadi 2020". La cerimonia si e' aperta con la benedizione officiata dal Vicario della Diocesi Pescara-Penne don Francesco Santuccione. 

Leggi Tutto »

Muore dopo una lite per la viabilita’ a Pescara

Un uomo e' morto poco fa a Pescara al culmine di una lite scoppiata, stando alle prime informazioni, per questioni di viabilità. La vittima e' Tiziano Paolucci, 56 anni, che era in macchina con la moglie e la figlia, lungo via della Pineta a Pescara. Secondo una prima ricostruzione, avrebbe suonato il clacson quando una macchina nel fare retromarcia lo stava per urtare. Il conducente dell'altra vettura, sarebbe quindi sceso: ci sarebbe stata una discussione, poi si sarebbe arrivati alle mani. Paolucci sarebbe quindi risalito in auto, per poi fermare la macchina dopo pochi metri, scendere dal mezzo e cadere a terra. Il corpo del 56enne presenterebbe una ferita lacerocontusa alla testa. Il cadavere dell'uomo e' ancora sul posto, per i rilievi del caso. Poi sara' trasferita in obitorio a disposizione dell'autorita' giudiziaria. L'eventuale esame autoptico chiarira' se alla base del decesso c'e' un malore cardiaco o se sia stata proprio la caduta a provocare la morte. 

Leggi Tutto »

L’abruzzese Giulio Ciccone in maglia gialla al Tour de France

Un italiano in maglia gialla al 106/o Tour de France: e' l'abruzzese Giulio Ciccone che oggi, nella 6/a tappa, da Mulhouse a La Plance des Belles filles, lunga 160,5 chilometri, si e' piazzato secondo, a 11" dal vincitore Dylan Teuns

Giulio Ciccone, all'ultimo Giro d'Italia, ha conquistato la classifica degli scalatori (maglia azzurra), vincendo a Ponte di Legno (Brescia) la tappa - decapitata del Passo Gavia - che prevedeva l'ascesa sul Mortirolo (Montagna Pantani). L'abruzzese in maglia gialla adesso precede di 6" l'ex leader Julian Alaphilippe e di 32" il belga Dylan Teuns, oggi vittorioso a La Plance des Belles filles. Nella generale il gallese Geraint e' a 49" dalla vetta, il colombiano Egan Bernal a 53"

 

fonte immagine: twitter

Leggi Tutto »

Giovane investito e ucciso nel Pescarese, preso il pirata della strada

 Individuato nella notte, dai Carabinieri il  presunto responsabile dell'investimento a seguito del quale e' morto un 26enne di origini africane, il cui corpo e' stato trovato ieri, ai lati della strada, tra gli arbusti, a Civitaquana, in contrada Vicenne. Si tratta di un 42enne residente a Montesilvano. I militari dell'Arma hanno rintracciato e sequestrato il furgone che ha investito il giovane: il mezzo era stato gia' portato in un'officina nella provincia di Teramo per l'immediata riparazione dei danni provocati dall'incidente. Il ritrovamento ha permesso di indirizzare l'ulteriore attivita' investigativa e di individuarne il conducente, nel giro di poche ore, che e' stato denunciato per il reato di omicidio stradale, fuga a seguito di sinistro stradale e omissione di soccorso

Leggi Tutto »

Muore 4 giorni dopo l’incidente stradale

E' morto a distanza di quattro giorni dal ricovero in ospedale, nel reparto di Neurochirurgia a Chieti, un 64enne di Torrebruna che domenica scorsa era finito con l'automobile in un dirupo all'ingresso del paese, non lontano dal cimitero. L'auto di Averino Cicchillitti, che esercitava la professione di dentista a Trivento, era uscita di strada e, nascosta nella vegetazione, era stata ritrovata solo a tarda sera, dopo ore ricerche

Leggi Tutto »

Pescara, Bellachioma soddisfatto per le deleghe della Lega in Giunta

"Come Lega abbiamo il nuovo vicesindaco Gianni Santilli. Abbiamo ottenuto anche la Polizia Municipale, che per un primo periodo sara' del sindaco e poi andra' all'assessore Adelchi Sulpizio, e abbiamo avuto con i nostri tre assessori delle deleghe importanti, ma soprattutto abbiamo ottenuto la delega della sicurezza che avevamo chiesto e che e' andata sempre al nostro assessore Sulpizio. Devo dire che alla fine abbiamo avuto non quello che chiedevamo ma quello che meritavamo". Cosi' il coordinatore regionale della Lega Abruzzo Giuseppe Bellachioma all'uscita da Palazzo di Citta' al termine della riunione della coalizione di centrodestra per l'assegnazione delle deleghe ai neo assessori della Giunta Masci. Soddisfatto anche il coordinatore provinciale della Lega, Luca De Renzis: "Siamo soddisfatti al 100% per quel che concerne le deleghe ai nostri assessori. Abbiamo la sicurezza, con Santilli anche il vicesindaco e credo che in questo modo sia stato rispettato il risultato ottenuto dalla Lega alle elezioni".

Leggi Tutto »

Maltempo, Pagano: Dare una risposta a tutti i livelli è un preciso dovere

"Mi auguro che al di là delle appartenenze politiche si adotteranno i percorsi e le soluzioni più urgenti e necessarie per andare incontro alle necessità della città di Pescara che ieri ha vissuto una vera e propria giornata di passione". E' l'auspicio espresso dal senatore di Forza Italia e coordinatore azzurro in Abruzzo, Nazario Pagano, all'indomani della grave ondata di maltempo che ha colpito la città adriatica. "Dare una risposta a tutti i livelli è un preciso dovere, farlo in tempi rapidi un'assoluta necessità, per superare gli effetti nefasti di una calamità naturale che si è abbattuta, imprevista, sulla città di Pescara", ha aggiunto Pagano. 

Leggi Tutto »

Maltempo, Castaldi: il Cdm si attiverà immediatamente

"Lo stato di calamità per la dura ondata di maltempo che ha colpito l'Abruzzo deve chiederlo la Regione, compete a lei. Posso assicurare al presidente Marsilio che non appena verrà inoltrata la richiesta, il Consiglio dei Ministri si attiverà immediatamente per dare il massimo sostegno all'Abruzzo e a tutti i cittadini colpiti. Ciò che conta è che la Regione si muova subito".Lo afferma in una nota il senatore abruzzese del MoVimento 5 Stelle Gianluca Castaldi.

Leggi Tutto »

Maltempo, Bagnai promette fondi per l’Abruzzo

 "Oggi mi recherò in Abruzzo per testimoniare ai cittadini e alle autorità locali la vicinanza del Parlamento, e per procedere con le strutture tecniche a un primo apprezzamento dell'entità degli interventi necessari. Questa catastrofe di dimensioni assolutamente eccezionali evidenzia una volta di più le particolari fragilità del territorio abruzzese, la cui fascia costiera vede nel proprio retroterra massicci montuosi di notevole altezza ed estensione con tutte le conseguenze che ne derivano in casi di precipitazioni molto intense". Lo dichiara in una nota il senatore della Lega e presidente della Commissione Finanze e tesoro Alberto Bagnai. "Questo vale in particolare per la città di Pescara, ciclicamente soggetta a episodi di inondazioni, con esiti anche mortali, questa volta fortunatamente scongiurati. L'impegno della Commissione Finanze, e mio personale, superata la fase dell'emergenza, è quello di contribuire a un ripensamento complessivo degli assetti territoriali che restituisca a enti come le provincie il loro ruolo fondamentale nel governo del territorio. Naturalmente nell'immediato verranno disposti tutti i provvedimenti anche in ambito fiscale per consentire alle popolazioni colpite di superare l'emergenza", conclude Bagnai.

Leggi Tutto »

Revisione delle reti di trasporto transeuropee per un nuovo impulso all’economia

Marsilio scrive ai Governatori di Lazio, Marche, Molise e Puglia per la revisione delle reti di trasporto transeuropee. L'obiettivo, si legge in una nota, e' quello di una "rivisitazione del corridoio Baltico-Adriatico e del corridoio Mediterraneo al fine di dare un nuovo impulso allo sviluppo e all'economia della regione". Una questione affrontata a Bruxelles nel corso dell'incontro con il Capo di Gabinetto del Commissario ai Trasporti, Alessandro Carano. A tal proposito il presidente Marsilio, al rientro in Abruzzo, ha scritto una lettera al governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, per evidenziare la problematica concernente la variante del corridoio 'Mediterraneo' che consentirebbe la realizzazione dell'asse Barcellona-Civitavecchia-Ortona-Ploce. La proposta di giungere a un riconoscimento di una diramazione trasversale intermodale all'interno del 'Corridoio V', che colleghi la penisola iberica e l'area balcanica passando attraverso l'Abruzzo, e' una questione di grande attualita' e di cruciale importanza per lo sviluppo della portualita' e delle aree interne. Dopo aver scritto al ministro delle infrastrutture, Danilo Toninelli, con la richiesta "di intraprendere ogni iniziativa per sostenere la proposta", il presidente Marsilio nella lettera a Zingaretti chiede che la Regione Lazio partecipi alla consultazione pubblica promossa on-line dalla commissione Europea sulle linee guida Ten-T, in vista di una revisione globale delle reti di trasporto transeuropee. Il collegamento trasversale Tirreno Adriatico, da Civitavecchia a Ortona, porterebbe benefici consistenti. Seguendo questa linea il presidente Marco Marsilio ha scritto ai presidenti delle Regioni Marche, Luca Ceriscioli, Molise, Donato Toma, e Puglia, Michele Emiliano, "per affrontare, sempre nella prospettiva di una prossima revisione degli assetti, la prosecuzione del corridoio Baltico-Adriatico lungo la direttrice che va ad Ancona fino al porto di Bari, passando logicamente per Pescara". Un prolungamento di circa 500 chilometri che favorirebbe il sistema di collegamenti infrastrutturali all'interno della macroregione "e che nel contempo porrebbe fine alla situazione di isolamento e marginalita' rispetto ai futuri processi di sviluppo economico a cui l'Abruzzo, insieme al Molise, sarebbe soggetto. Anche in questo caso il presidente Marsilio ha invitato i suoi colleghi a prendere parte alla consultazione promossa dalla commissione Europea". 

Leggi Tutto »