Una bomba e' esplosa ieri sera davanti alla porta d'ingresso del bar tabacchi Amaranto in contrada Villa Scorciosa, a Fossacesia. La deflagrazione, molto violenta, si e' sentita anche a diversi chilometri di distanza, spaventando i residenti. La bomba ha mandato in frantumi la porta a vetri del locale, l'insegna luminosa e alcuni arredi all'interno. Danni sono stati registrati anche alla casa di fronte, che e' disabitata. I titolari, che hanno dichiarato di non aver mai subito minacce o intimidazioni, avevano chiuso il bar tabacchi alle 20 ed erano tornati nella loro abitazione. Le indagini sono affidate al commissariato di Lanciano
Leggi Tutto »Esportazioni italiane in ripresa
Le esportazioni italiane verso l'area extra europea sono in ripresa a gennaio 2019, dopo la flessione di dicembre. L'Istat stima un marcato aumento congiunturale dell'export (+5,9%) e un aumento anche su base annua del 5,5%, trainato delle vendite di prodotti farmaceutici negli Stati Uniti. L'export verso Usa aumenta del 18,1% rispetto a gennaio 2018, e forti aumenti tendenziali riguardano anche la Svizzera (+13,0%) e i paesi Asean (+7,4%). Sono invece in diminuzione, le vendite di beni verso la Turchia (-26,6%), o paesi Opec (-19,0%) e i paesi Mercosur (-7,1%). L'incremento congiunturale dell'export è più sostenuto per i beni di consumo non durevoli (+10,8%) e i beni intermedi (+8,4%). L'energia (-18,8%) registra invece una diminuzione. Quanto alle importazioni, queste calano del -2,6% rispetto a gennaio e salgono del 5,6% su base annua. Il saldo commerciale a gennaio è stimato pari a -578 milioni (era -526 milioni l'anno scorso)
Leggi Tutto »Istat: fiducia consumatori cala a febbraio a 112,4 ai minimi da quattro anni
A febbraio 2019 si stima un ampio calo dell'indice del clima di fiducia dei consumatori, che passa da 113,9 a 112,4; anche l'indice composito del clima di fiducia delle imprese si caratterizza per una evidente flessione (da 99,1 a 98,3), confermando una evoluzione negativa in atto ormai dallo scorso luglio. A rilevarlo è l'Istat che ha diffuso le statistiche flash sulla fiducia dei consumatori e delle imprese. Tutte le componenti del clima di fiducia dei consumatori sono in peggioramento, seppur con intensità diverse: il clima economico e quello corrente registrano le flessioni più consistenti mentre cali più moderati caratterizzano il clima personale e quello futuro. Più in dettaglio, il clima economico cala da 130,5 a 126,6, il clima personale passa da 108,9 a 108,2, il clima corrente scende da 112,4 a 109,4 e il clima futuro flette da 117,4 a 116,9.
Con riferimento alle imprese, l'indice di fiducia diminuisce in gran parte dei settori: nella manifattura e nei servizi l'indice cala lievemente, passando rispettivamente da 102,0 a 101,7 e da 98,6 a 98,3; nelle costruzioni il calo è consistente, da 139,2 a 135,5. Fa eccezione il commercio al dettaglio, dove l'indice aumenta da 102,9 a 105,4. Passando ad analizzare le componenti dei climi di fiducia delle imprese, nel comparto manifatturiero si rileva un peggioramento, per il secondo mese consecutivo, delle attese sulla produzione, unitamente a un aumento del saldo relativo alle scorte di magazzino; i giudizi sul livello degli ordini permangono sostanzialmente stabili rispetto allo scorso mese. Nelle costruzioni, il deterioramento del clima di fiducia riflette un deciso ridimensionamento delle aspettative sull'occupazione presso l'impresa e una stabilità, rispetto allo scorso mese, dei giudizi sugli ordini
Per quanto riguarda il settore dei servizi, si segnala il deterioramento dei giudizi e delle aspettative sugli ordini, mentre i giudizi sull'andamento degli affari sono in miglioramento. Nel commercio al dettaglio, l'aumento del clima di fiducia è la sintesi di un'evoluzione positiva, tanto per i giudizi quanto per le attese sulle vendite, diffusa a entrambi i circuiti distributivi analizzati (grande distribuzione e distribuzione tradizionale); il saldo dei giudizi sul livello delle giacenze aumenta.
Leggi Tutto »Ance, Negli ultimi undici anni l’Italia ha perso 69 miliardi di investimenti in costruzioni
"Negli ultimi undici anni l'Italia ha perso 69 miliardi di investimenti in costruzioni (-35,1%). Nessun altro Paese al mondo ha fatto peggio". Sono i dati diffusi dall'Ance, associazione nazionale costruttori edili, nell'osservatorio congiunturale sull'industria delle costruzioni. "Sono 620.000 i posti di lavoro persi nell'edilizia dall'inizio della crisi", aggiunge l'ance, "un'emorragia che non si arresta. Anche nei primi 9 mesi del 2018, infatti, le Casse edili evidenziano una diminuzione dello 0,3% dei lavoratori iscritti e dello 0,9% del numero di ore lavorate. Una dinamica in linea con quanto evidenziato dall'Istat che, nello stesso periodo, segnala una riduzione dell'1,5% nel numero di occupati". Sempre piu' "drammatica" la situazione delle imprese: dal 2008 sono 120.000 quelle che hanno chiuso i battenti.
Leggi Tutto »San Giovanni Teatino, Lega e Fratelli d’Italia formano nuovo gruppo in Consiglio Comunale
Nasce a San Giovanni Teatino un nuovo gruppo consiliare in Comune, “Cdx – Fratelli d’Italia Lega” che sarà composto da Efrem Martelli e Maria Rosaria Elia. «Siamo felici che il nostro appello per creare una sinergia di centrodestra all’opposizione sia stato accolto prontamente – spiega Luca Faccenda, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia – e da qui intendiamo ripartire per pungolare l’amministrazione Marinucci per l’adozione di tutti quei provvedimenti che possono migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini».
Sulla stessa lunghezza d’onda Federico Di Palma, vice coordinatore regionale della Lega. «Vogliamo raccogliere le istanze delle persone e portarle in Consiglio Comunale, per far sentire forte la voce dei cittadini».
«Oggi è una giornata storica per San Giovanni Teatino – ha detto Efrem Martelli, consigliere della Lega -. Si ricompatta intorno a noi il centrodestra a San Giovanni Teatino, una piattaforma inclusiva dove le persone serie, preparate e portatori di idee e non solo di voti, troveranno terreno fertile. I dinosauri che governano questo paese da oltre trent’anni, con i loro giochetti, potranno finalmente andare incontro al loro destino l’estinzione».
«Sono molto soddisfatta per l’accordo raggiunto. Credo nel valore del gioco di squadra. Iniziamo adesso un percorso di lavoro con un’opposizione costruttiva, che nasce per supportare quelle scelte mirate alla crescita della nostra comunità», sottolinea Maria Rosaria Elia, «e creare un canale diretto con la nuova Amministrazione regionale per il bene di San Giovanni Teatino».
Leggi Tutto »Chieti, si apre una voragine in pieno centro
Una voragine profonda circa tre metri si e' aperta nella notte a Chieti in pieno centro storico, in via Asinio Herio. I vigili del fuoco e la polizia sono intervenuti per bloccare il traffico. "Mi sono personalmente recato sul posto - dice il sindaco Umberto Di Primio - e con l'unico operaio del Comune disponibile abbiamo transennato la strada. In mattinata, ho gia' avvisato la comandante della polizia locale, saremo costretti a deviare il traffico. Provvederemo a mettere nostre pattuglie per intercettare il traffico proveniente da via Olivieri per deviarlo in via Ciampoli e quella proveniente da via Madonna degli Angeli per deviarlo su via gran sasso. Solo la fortuna ha voluto che un'auto che transitava sulla strada non subisse particolari danni"
Leggi Tutto »Il Benevento batte il Pescara 2-1
Il Benevento vince lo scontro d'alta classifica contro il Pescara (2-1) e sale momentaneamente al secondo posto alle spalle della capolista Brescia nell'anticipo di Serie B. Gli abruzzesi, fermi a 41 punti, vengono così scavalcati proprio dai campani che avanzano a 43. I padroni di casa partono forte e creano diverse occasioni per passare in vantaggio, su tutte il rigore sbagliato da Coda al 25'. L'attaccante dei sanniti si riscatta in chiusura di frazione sbloccando il risultato con un tiro da fuori che viene deviato da Gravillon e beffa Fiorillo. Nella ripresa prosegue l'offensiva dell'undici di Bucchi. Buonaiuto di testa centra la traversa, ma al 22' gli ospiti trovano l'1-1 con Mancuso, che non sbaglia davanti a Montipò al termine di un'azione confusa. La gara si accende (Pillon viene allontanato dall'arbitro) entrambe le squadre provano a vincere ma alla fine a spuntarla è il Benevento, che al 41' realizza il gol vittoria sugli sviluppi di un calcio d'angolo con la zuccata decisiva di Volta
Leggi Tutto »Arriva l’Hot Italian Swing al Kabala
Ricostruzione, Marsilio promette un’accelerazione nel teramano
Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, nella sua prima visita post elezioni a Teramo, all'Ufficio speciale per la ricostruzione ha tenuto un incontro di quasi un'ora con il direttore reggente, Vincenzo Rivera, e i vice Antonio Iovino e Giancarlo Misantoni. Sono stati affrontati i temi urgenti della nuova organizzazione del personale alle dipendenze dell'Ufficio (che fino al 31 dicembre scorso è stato retto dall'ingegnere Marcello D'Alberto) e degli emendamenti che l'Abruzzo ha chiesto vengano inseriti nel cosiddetto decreto legge Catania: piccole modifiche che influiscano sul decreto legge 189 che regola la ricostruzione e possa snellire le procedure per il rientro a casa degli sfollati, a Teramo ancora oltre quattromila. Marsilio ha precisato che l'obiettivo principale della nuova amministrazione regionale è il "rientro a casa delle persone colpite dal terremoto e la ristrutturazione degli edifici danneggiati. Bisogna cambiare passo - ha detto Marsilio - I numeri sono impietosi fino a fine 2018, c'è stato un primo cambio di passo, gli uffici ci riferiscono che dalla prossima settimana saranno azzerati i ritardi nei pagamenti per gli stati di avanzamento dei lavori. Vedremo se a regime la macchina sarà in grado di reggere e in questo senso il tavolo tecnico di confronto di domani a Roma sarà importante".
Leggi Tutto »Cade sulle piste da sci del Chietino, giovane in ospedale
Un giovane di 26 anni, residente a Citta' Sant'Angelo, e' stato ricoverato all'ospedale di Pescara dopo un incidente sulle piste da sci avvenuto nel comprensorio di Passo Lanciano. Il ragazzo stava sciando quando e' caduto e ha battuto la testa sulla neve. Il ferito, soccorso dall'elicottero del 118, e' stato trasportato in ospedale con un trauma cranico. Al momento e' ricoverato in osservazione, ma non risulta in pericolo di vita. Sul posto, per gli accertamenti, sono intervenuti i carabinieri della stazione di Rapino.
Leggi Tutto »