''Una lista che e' un mix di esperienza, di innesti di societa' civile, di volontariato, di professionisti e giovani. Due terzi dei candidati sono nuovi''. Cosi' il senatore Nazario Pagano ha commentato la lista di Forza Italia alle prossime comunali di Pescara in appoggio alla candidatura a sindaco di Carlo Masci. ''Piena di competenze e radicata nella vita sociale - ha a sua volta rimarcato il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, il quale ha insistito nel dire che - e' un buon combinato tra candidati elettoralmente forti e gente con il giusto entusiasmo''. Forza Italia, sempre secondo Sospiri, punta ''non solo vincere gia' al primo turno con Carlo Masci, ma anche a prendere come partito piu' della media nazionale, perche' c'e' molta qualita' nei candidati in lista''. ''Attendiamo la volonta' dei cittadini - ha concluso Sospiri - ma l'alternativa qual'e'? Il M5s poi qualche sigla di sinistra...''.
Leggi Tutto »Scossa di magnitudo 2,6 nel Pescarese
Una scossa di terremoto di magnitudo 2,6 e' stata registrata alle 19 a Scafa. Secondo le rilevazioni dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, la scossa e' stata registrata a una profondita' di 20 km con epicentro a 1 km a nordest del centro abitato di Scafa. Non sono stati segnalati danni a persone o edifici.
Leggi Tutto »Primo Maggio, Pezzopane (Pd): Festa dei diritti conquistati ed insieme nuovo impegno per chi cerca lavoro.
“Sono intervenuta a Paganica alla Festa del 1 maggio organizzata dal circolo di Paganica,che ha visto la partecipazione di autorità civili, militari e religiose”. Lo afferma l’On. Stefania Pezzopane. “Prima il percorso emozionante del corteo lungo le strade e poi la deposizione delle corone al monumento ed alla lapide dei caduti sul lavoro. A Paganica, anche quest’anno per la Festa del 1 maggio. Qui ricordiamo le lotte per la terra e gli scioperi al rovescio. È il ricordo di queste e di tutte le battaglie e le conquiste che unisce oggi i popoli del mondo. Il diritto al lavoro, al salario, a potersi organizzare, all’orario, alle ferie, alla maternità. Ogni diritto è costato fatica e sangue e impegno. Questi diritti conquistati ci uniscono, e ci unisce la voglia di andare avanti nei diritti per chi il lavoro non ce l’ha, lo ha perso, per chi lavora al nero o è precario da anni, per chi muore sul lavoro. Oggi, come molti altri 1 maggio, ci siamo stretti insieme qui a Paganica per la festa del lavoro e delle lavoratrici e lavoratori. “ Così ha dichiarato la Deputata Dem che, dopo aver partecipato a L’Aquila alla consegna delle Croci al merito del Lavoro, si è incontrata con i cittadini di Paganica per la Festa del 1 maggio nel centro storico in ricostruzione”.
Leggi Tutto »Primo Maggio, Sclocco: Il centrodestra sul nostro territorio è lontano dai lavoratori anche oggi
“Le battute di Salvini contro chi manifesta le proprie idee e lo critica legittimamente sono squallide. Secondo lui la Sinistra non rappresenta i lavoratori, a questo punto mi chiedo come li possano rappresentare gli esponenti della sua coalizione sul nostro territorio visto che oggi sono letteralmente spariti”, afferma Marinella Sclocco, candidata sindaco della coalizione di centrosinistra a Pescara.
“Nella giornata della Festa del Lavoro hanno preferito non farsi vedere, anzi, hanno ben pensato di presentare le liste elettorali”, continua Sclocco, “fregandosene dei lavoratori e dei loro diritti proprio nel giorno in cui questi vengono celebrati. Questo è il modo in cui si comporta questa gente che evidentemente non è abituata a confrontarsi con la realtà e con i problemi veri che affliggono i cittadini, primo tra tutti proprio quello lavorativo. Li invito a scendere in piazza, dove io sarò insieme ai lavoratori, abbandonando per un giorno la loro torre d’avorio”.
Ondifero (Cgil): solo con il lavoro possono essere ridotte le disuguaglianze sociali
''Ora piu' che mai il Primo Maggio va valorizzato, perche' solo con il lavoro possono essere ridotte le disuguaglianze sociali e rispettati valori costituzionali''. Lo afferma il segretario della Cgil di Pescara Luca Ondifero. ''Quanto all'Abruzzo dico che un pil a +0,1 non e' meno diverso dallo 0, specie quando si ha una disoccupazione al 10% - prosegue parlando Ondifero - la Cgil ha da tempo proposto un Piano straordinario del lavoro, con investimenti massicci per ammodernare questo paese. Sulla proposta del segretario nazionale Maurizio che ha lanciato l'idea di una riunificazione delle sigle sindacali: ''Ci sono evidenti ragioni storiche che ci impongono di ragionare su una unita' delle forze sindacali: il panorama del mondo del lavoro e' mutato rispetto al panorama della grandi fabbriche degli anni 60, va rimodulato il ruolo dei sindacati sulla base di queste mutate condizioni complessive. L'individualismo della societa' contemporanea, la natura stessa dei lavoratoti, ostacola quel senso di idea collettiva, si fatica ad aggregare battaglie comuni. Ecco perche' bisogna riorganizzare il modello unitario, per essere piu' forti''
Leggi Tutto »Primo maggio, Coccia (Cisl): il lavoro continua ad essere un problema grave
''L'Abruzzo non puo' gioire: il lavoro continua ad essere un problema grave, come tutti sanno. Abbiamo un tasso di disoccupazione al 10,8%, mentre nel 2008 all'inizio della crisi era al 6/7%: il che si traduce in 60 mila abruzzesi senza lavoro. In piu' non accenna a calare la disoccupazione giovanile che e'al 29,7%''. Lo afferma il segretario provinciale pescarese Cisl Umberto Coccia, il quale sostiene che ''ci sono tre punti critici. In Abruzzo il lavoro: manca, cambia e si nasconde. Il trend nazionale e' chiaro, si seguono anche i nuovi sistemi di lavoro e di lavoro ce ne sara' sempre meno. Qui poi si paga anche il fatto che e' una regione poco attrattiva, non ci sono investimenti per nuove tecnologie, e che il lavoro nero e' in aumento. Temo - prosegue Coccia - che con il reddito di cittadinanza questo fenomeno possa essere coperto e ci possa essere una ulteriore concorrenza sleale''. Il sociologo De Masi rilancia la proposta di una riduzione dell'orario di lavoro per permettere a tutti di trovare una soluzione: ''Oggi e' una fase di passaggio tra dinamiche di lavoro - commenta all'Ansa Coccia - Si puo' ridurre si', ma a patto che ci sia parita' di salario: questo sforzo si puo' fare, perche' solo un lavoro dignitoso puo' riconsegnare al lavoratore quella dignita' di cui ha diritto''.
Leggi Tutto »Giovane muore a Pescara per sepsi meningococcica, avviata la profilassi
Un giovane di 21 anni e' morto nella notte all'ospedale di Pescara a causa di una sepsi meningococcica. Stando a quanto si apprende dalla direzione sanitaria della Asl, e' in corso la tipizzazione, con esami che richiedono circa 24 ore. E' stata inoltre avviata la profilassi per una decina di persone entrate in contatto con il 21enne. Il giovane sabato sera, periodo di incubazione, e' stato in un locale di Pescara Vecchia che e' stato invitato a restare chiuso in attesa di ulteriori decisioni e accertamenti. Il ragazzo e' giunto in pronto soccorso verso le 21 con i sintomi tipici della meningite. E' stato ricoverato nel reparto di Rianimazione, dove e' morto alle 5.30, nonostante i tentativi di intervento.
E' stato poi avviato il protocollo previsto in questi casi, con i test di laboratorio e con l'indagine epidemiologica avviata dal Servizio igiene e sanita' pubblica della Asl, che ha ricostruito gli ultimi giorni di vita del 21enne ed individuato tutte le persone entrate in contatto col ragazzo. Una decina le persone gia' arrivate in Pronto soccorso per la profilassi. Dopo aver appreso che il 21enne sabato sera era stato nel locale di Pescara Vecchia, il titolare e' stato invitato in via precauzionale a tenere chiuso il locale in attesa di ulteriori accertamenti.
Leggi Tutto »Pubblicato il bando per la Commissione Pari Opportunita’
E' stato pubblicato sul Burat (Bollettino ufficiale della Regione Abruzzo in versione telematica) ordinario n.15 del 10 aprile 2019 il bando per la presentazione delle domande di iscrizione nell'elenco regionale dei candidati alla "Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunita' e della parita' giuridica e sostanziale tra donne e uomini", ai sensi della legge regionale 14 giugno 2012, n. 26. La scadenza della presentazione delle domande e' venerdi' 10 maggio 2019.
Leggi Tutto »Scossa di magnitudo 3.1 nell’Aquilano, nessun danno a persone e cose
Non ha fatto registrare danni a cose o persone la scossa di terremoto di magnitudo 3.1 registrata dall'Ingv alle 15.42 a 3 km da Collelongo e ad una profondita' di 15 km ed e' stata avvertita anche in Ciociaria. Numerose le telefonate giunte al centralino dei vigili del fuoco da parte dei residenti
Leggi Tutto »Nasconde in casa e in garage hascisc e cocaina, scoperto dalla Polizia
Il controllo da parte degli agenti della Polizia Stradale di Giulianova che lo avevano notato all'ingresso dell'abitazione dove e' ristretto in regime di arresti domiciliari ha portato alla scoperta all'interno di un armadio della camera da letto di tre pezzi di sostanza stupefacente solida, di colore marrone, risultata poi essere hascish, per un peso complessivo di 75 grammi.
All'interno di un mobile a muro è stato anche trovato un bilancino di precisione digitale con la base di appoggio intrisa di residui di hashish e cocaina. La perquisizione domiciliare veniva estesa anche ad un garage esterno all'abitazione, nella quale veniva scoperto, sotto il sellino di una bicicletta, un borsello che conteneva 26 involucri di plastica sigillati, con all'interno cocaina, per un peso complessivo di 25 grammi. L'uomo e' stato arrestato per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti e posto agli arresti domiciliari a disposizione dell'autorita' giudiziaria.
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione