Redazione Notizie D'Abruzzo

Ricostruzione, Mazzocca consegna a Montorio al Vomano altre 10 Sae

Sono state consegnate alla presenza del sottosegretario regionale alla Protezione Civile, Mario Mazzocca, le ultime 10 'casette' post sisma. Finora in provincia di Teramo sono state consegnate in totale 224 Sae: 49 a Torricella Sicura, 21 a Colledara, 36 a Tossicia, 9 a Crognaleto, 20 a Cortino, 54 a Montorio, 5 a Rocca Santa Maria, 13 a Campli, 13 a Valle Castellana, 4 a Basciano. Ne restano da consegnare ancora 4 a Crognaleto, 28 a Valle Castellana.

La cerimonia con il taglio del nastro e la consegna delle chiavi alle 10 famiglie terremotate, si è tenuta a Villa Maggiore, alla presenza del sindaco Ennio Facciolini. Con la consegna odierna si completa il programma di allestimento delle 54 Soluzione abitative di emergenza (Sae) previste a Montorio al Vomano all'interno del progetto complessivo che ne prevede 331, articolate su 15 lotti su base comunale, 10 dei quali in provincia di Teramo e 5 in quella dell'Aquila. Finora la Regione Abruzzo ne ha consegnate 261. A Montorio, altre 44 abitazioni di emergenza erano state consegnate lo scorso 29 marzo nei pressi del capoluogo, con un costo complessivo di circa 4 milioni di euro. 

Leggi Tutto »

Si ferisce con la motosega nel Chietino

Un uomo di 52 anni è rimasto gravemente ferito alla gamba sinistra mentre utilizzava la motosega per tagliare alberi nel suo podere. Dopo il ferimento l'agricoltore è riuscito a dare l'allarme. L'episodio è avvenuto intorno alle 11,30, in una zona boschiva di Palombaro. Soccorso dal 118, il ferito è stato poi elitrasportato all'ospedale di Chieti dove è stato ricoverato in prognosi riservata e sottoposto ad intervento chirurgico. 

Leggi Tutto »

Tamberi incata a Pescara nei campionati italiani di atletica

Pescara plaude al talento di Gianmarco Tamberi che con 2,30 ha vinto il salto in alto ai campionati italiani assoluti di atletica. Il recordman nazionale di salto in alto non delude il pubblico dello stadio Adriatico e si prende il quinto titolo nazionale della sua carriera. Per 'Gimbo' questa è la quarta volta in due settimane sopra i 2,30. Tre gare tutte nella scia di un atleta finalmente ritrovato dopo il terribile infortunio del 2016 a Montecarlo: 2,30 e poi 2,33 ad Eberstadt, 2,31 a Bruxelles e oggi ancora 2,30. Mister Half Shave apre la competizione a 2,16, superato senza esitazioni come il successivo 2,21. La vittoria è già sua, ma l'ex campione mondiale indoor e d'Europa non è il tipo che si accontenta tanto facilmente. E così prosegue con 2,26 saltato alla seconda come 2,30, un salto che lascia davvero una bella luce tra sé e l'asticella. Il 26enne marchigiano delle Fiamme Gialle vuole provare ad osare ancora e stavolta l'obiettivo è ancora più ambizioso: 2,35.

"Oggi mi sono divertito - le parole di Gianmarco a fine gara -, e ne è valsa davvero la pena esserci. Ho avuto la sensazione che il 2,30 sia stato il mio miglior salto di questa stagione. Il calore del pubblico qui allo stadio e di tutte le persone che mi sono state accanto in questi anni difficili: la felicità di questo salto mi piace condividerla con tutti loro. Tutto questo mi mancava tantissimo e ora sono di contento di averlo ritrovato. Ora, però, vado in vacanza".

Nell'alto donne, la giornata finale di Pescara permette a Elena Vallortigara di salutare la stagione con il primo titolo italiano all'aperto della sua carriera: la vicentina dei Carabinieri conclude la sua prova a 1,91. Nei 200 metri è Davide Re (Fiamme Gialle) a bissare con 21.04 il titolo conquistato ieri nei 400, e al femminile festeggia Irene Siragusa (Esercito) con 23.25. Titoli nei 1500 per i portacolori dell'Esercito Joao Bussotti (3:46.41) e Giulia Aprile (4:15.80), mentre i 400hs sono terreno di conquista per il finanziere José Bencosme (49.52) e l'aviera Yadisleidy Pedroso (55.62). Dalle pedane dei salti, Fabrizio Schembri (Carabinieri) afferra il successo all'ultimo salto nel triplo (16,60) e al femminile vince la compagna di club Ottavia Cestonaro (13,53). Marco Lingua conquista il suo 11/o titolo italiano nel martello con la quarta prestazione personale dell'anno (73,95), Chiara Rosa non finisce di stupire e conquista il 23/o tricolore nel peso con 17,08.

Leggi Tutto »

Pescara, nuovi bus per il trasporto scolastico

Tre nuovi mezzi per gli alunni di Pescara. Lo annunciano il sindaco di Pescara, Marco Alessandrini, e l'assessore all' Istruzione, Giacomo Cuzzi alla vigilia dell'inizio dell'anno scolastico sottolineando, la "massima attenzione a sicurezza e servizi" e l'apertura di un "anno di dialogo e condivisione con le famiglie". "Si apre un anno determinante per i contatti fra amministrazione e comunità scolastica - dice Alessandrini - tanto è stato fatto perché le nostre scuole siano non solo più belle, ma anche più sicure, tanto è in corso d'opera e tanto altro metteremo in cantiere, per dare un'offerta di qualità sia dal punto di vista logistico che didattico". E sulle mense: "Stiamo, com'è noto, definendo la ripartenza della refezione scolastica, cercando anche di rifidelizzare verso il servizio con un nuovo gestore. Un traguardo - dice il sindaco Alessandrini - che ci vede impegnati da quando si sono verificate le intossicazioni, condividendo con scuola e genitori sia lo stato di fatto e che i passi avanti per assicurare un servizio di qualità e anche venire incontro alle richieste che gli stessi genitori ci hanno fatto, al fine di renderlo migliore". 

"Durante questi tre mesi di stop sono state effettuate manutenzioni straordinarie per 400.000 euro - riferisce Cuzzi - e a ottobre faremo altri 150.000 euro di interventi, a cui si sommano i 200.000 euro per i copri-termosifone e paraspigoli. Da lunedì saranno inoltre operativi tre nuovi mezzi per il trasporto scolastico".

Leggi Tutto »

Pescara, interventi sul verde della strada parco

"Domani inizieremo un lungo trattamento su aiuole, oleandri e piante della strada Parco. Abbiamo atteso che terminasse il periodo della fioritura degli oleandri per poter intervenire. Partiremo da via Cavour e avremo due squadre a lavoro, una diretta verso il confine di Montesilvano e una verso via Muzii. Partono invece in settimana gli interventi fitosanitari endoterapici per i platani. Si tratta di un intervento molto atteso in alcuni viali della città in cui sono presenti i platani. I platani sono gli alberi attaccati dalla tingide, un minuscolo insetto molto fastidioso". Lo annuncia in una nota il vicesindaco e assessore al Verde del comune di Pescara Antonio Blasioli sottolineando che "negli anni passati siamo riusciti a combattere questo parassita con iniezioni controllate (Ife), una profilassi che viene eseguita nel rispetto dei linee e dei prodotti indicati dal ministero della Salute. Interverremo anche in via Vespucci, in via Buozzi, in via del Circuito (traversa Aci), in via Coppa Zuccari e in via Colli Innamorati. L'intervento del costo è di 7000 euro e dovrebbe concludersi nel giro di due settimane".

Leggi Tutto »

Lanciano, in 10 mila alla sfilata del Dono

Oltre 10 mila persone hanno assistito a Lanciano alla storica sfilata del Dono, manifestazione che dal 1833 rappresenta un moderno pilastro di devozione frentana derivante dalle antiche nundinae romane dedicate alla patrona Madonna del Ponte a cui hanno preso parte le 33 frazioni cittadine, parrocchie e comuni limitrofi. Lungo corso Trento e Trieste hanno sfilato decine di carri sui quali sono state rappresentate scene di vita campestre arricchite dalle primizie dell'agricoltura donate alla Madonna, di cui ricorrere la Natività. La sfilata del Dono, evento principe delle Feste di Settembre, è stata inoltre arricchita da danze, canti popolari e inni mariani, suono di fisarmoniche e dubotte, tamburi e tamburelli, e molti animali domestici e da cortile, tra cui capre, cavalli e buoi. Ad aprire la sfilata i bambini della scuola d'infanzia Maria Vittoria che hanno ballato la tarantella abruzzese. Le donne, in costume tradizionale, hanno portato numerose composizioni floreali fatte a mano.

 

 

Leggi Tutto »

Pescara, fermato un 25enne per aver minacciato con un coltello la convivente in centro

Armato di coltello aveva minacciato in casa la convivente, nella centralissima viale Bovio a Pescara, ma è stato intercettato poco dopo dagli agenti della Squadra Volante che lo hanno bloccato, evitando che la situazione degenerasse. La polizia ha arrestato un cittadino del Mali, 25enne, che deve rispondere di minacce aggravate nei confronti della donna, e di resistenza e minaccia grave a pubblico ufficiale. La donna era riuscita a fuggire dalla sua abitazione dopo una violenta discussione con il convivente, che era sottoposto attualmente all'obbligo di dimora, e che in passato era stato agli arresti domiciliari per tentato omicidio, lesioni, resistenza a pubblico ufficiale e detenzione di stupefacenti. La donna dopo essere stata aggredita è riuscita a fuggire e in strada è stata soccorsa dai poliziotti, poco prima dell'arrivo del 25enne che, dopo aver rimproverato la donna per aver chiamato la polizia, si è avventato sugli agenti, che si erano frapposti fra lui e la ragazza, e aggredendoli, prima di essere immobilizzato e arrestato. La donna ha raccontato di aver subito negli ultimi tempi spesso i comportamenti aggressivi del giovane, da cui recentemente aveva avuto un figlio.

Leggi Tutto »

Elezioni regionali, il centrodestra in piazza sollecita la decisione della data

 In circa duecento persone, tra militanti, simpatizzanti, attuali ed ex amministratori di centrodestra, provenienti da tutto l'Abruzzo, hanno manifestato oggi pomeriggio all'Aquila, davanti a palazzo dell'Emiciclo, sede del Consiglio regionale, per chiedere che le elezioni si svolgano entro la fine dell'anno e non nel 2019, come emergerebbe da alcuni documenti degli uffici regionali e da volontà della maggioranza di centrosinistra.

Al sit-in, promosso dalla Lega e che sarà replicato sabato prossimo a Pescara, hanno aderito Forza Italia, Fratelli d'Italia e la lista civica Azione Politica. Sulla data delle elezioni è in atto un serrato dibattito e anche roventi polemiche: la prossima settimana ci sarà il primo incontro tra il presidente reggente, Giovanni Lolli, il presidente della Corte d'Appello dell'Aquila, Fabrizia Francabandera, e il presidente del consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio, i tre rappresentanti istituzionali chiamati per legge a decidere la data per le elezioni. Il centrodestra chiede che le elezioni si svolgano entro 90 giorni dallo scioglimento dell'assemblea, avvenuta il 22 agosto scorso, un lasso di tempo nel quale sono garantiti i 45 giorni per assicurare la candidabilità di sindaci e funzionari pubblici che entro quel periodo dovranno dimettersi per candidarsi alla Regione. "L'esigenza di tornare al voto in Abruzzo non è solo nostra, ma anche di chi gestisce e dovrà prepararsi per la campagna elettorale, Forza Italia, Fratelli d'Italia, liste civiche e Udc", ha detto il deputato Giuseppe Bellachioma, coordinatore regionale della Lega, "stiamo assistendo ad un ostaggio programmato, il governatore D'Alfonso che per cinque mesi ha blindato la Regione con il doppio incarico, adesso ha lasciato la palla al vice presidente Lolli, ma non cambia che stiamo aspettando, vittima di tecnicismi e voci che si rincorrono". Il sindaco di Chieti, il forzista Umberto Di Primio, uno dei papabili alla candidatura alla presidenza per il centrodestra, ha spiegato che "dobbiamo votare il prima possibile, abbiamo bisogno di un governo senza il quale pecchiamo anche di forza contrattuale rispetto al governo nazionale, ma anche rispetto all'Europa. Non è il momento di giocare coi rilanci di data, bisogna scegliere quella più vicina". Alla protesta è intervenuto tra gli altri il deputato aquilano delle Lega Luigi D'Eramo.

Leggi Tutto »

Un pernottamento gratuito in cambio di un pezzo d’arte

Un pernottamento gratis, una volta al mese, in cambio di un simbolico obolo artistico per gli artisti che vogliono conoscere Pescara: l'iniziativa si chiama "Auà", espressione dialettale che diventa l'acronimo di "Alloggia un Artista", è del bed and breakfast 'Le stanze di Bruno'. Bruno è in realtà il gatto di Barbara Giuliani e Matteo Catucci che gestiscono, in compagnia dell'altro felino Marisa, la struttura situata nella centrale via Piave. Con "Auà" si vuole aprire le porte agli artisti: cantanti, musicisti, attori, ballerini, scrittori o "portatori sani di qualsiasi attività umana, votata alla creatività o all'espressione estetica".

"Abbiamo deciso - spiega la Giuliani - di far alloggiare, in cambio di un simbolico obolo artistico, (un cd, un disegno, un libro o qualunque altra forma di proprietà intellettiva), una volta al mese per un sola notte nei giorni che vanno dal lunedì al giovedì, un artista che vuole conoscere Pescara, o che è di passaggio per il suo tour, o che vuole venire solo a trovarci".

"Abbiamo già ospitato Lorenzo Kruger dei Nobraino in house concert - continua con in braccio Bruno - e Davide Galipò, poeta performer torinese, di origini siciliane, durante la mostra 'Per un abbecedario della poesia contemporanea', svoltasi presso la nostra struttura. Il 29 settembre ospiteremo Emanuele Galoni accompagnato da Emanuele Colandrea (ex Eva Mon Amour) per il release party dell'uscita del mio libro 'L'aria rancida', edito da Gli Elefanti Edizioni di Roma. Non siamo pazzi, siamo solo gli ultimi dei romantici".

Leggi Tutto »