Redazione Notizie D'Abruzzo

Cicloturismo, oro d’Abruzzo

Incontro venerdì pomeriggio all’Ipercoop

Il cicloturismo è ormai riconosciuto a tutti i livelli come un settore strategico
delle economie regionali.
Basta guardare i numeri che sostengono il successo delle ciclabili a scopo
turistico per capire come valga la pena investire in questo settore. In Austria una
ciclabile famosa come la Vienna-Passau, che costeggia il Danubio per 320 km,
attira circa 500.000 turisti in bicicletta ogni anno, i quali alimentano un indotto
economico di oltre 110 milioni di euro. Lungo il fiume Elba (840 km) l’indotto
calcolato è di 92 milioni/anno. E così lungo altre ciclabili lunghe, dedicate e
continue in Europa.
Il fatturato del cicloturismo in Italia è attualmente di 2 miliardi e 500.000
euro, mentre in Europa il giro d’affari raggiunto dal cicloturismo è di 44
miliardi di euro. Con 11,3 e 7,49 miliardi, Germania e Francia conducono
questa classifica virtuosa. Sono denari che vanno in tantissime tasche (il 60%
circa sono spesi per vitto e alloggio) alimentando svariate piccole e medie
attività di servizio del turismo, dislocate su un territorio ampio.
L’Abruzzo ha le carte in regola per entrare a pieno titolo tra le regioni della
grande rete ciclabile italiana. Bike to Coast e le altre ciclovie in via di
progettazione, come il percorso ciclabile dell’antica Tiburtina Valeria,
potrebbero determinare una svolta per la promozione del territorio e dunque
nel PIL regionale, poiché in grado di attirare decine di migliaia di cicloturisti .
Di questo si parlerà venerdì 19 gennaio alle ore 18:00, nello spazio conferenze
dell’area Food dell’Ipercoop, alla presenza di numerosi ospiti provenienti da
fuori regione e di operatori locali. Tra questi Patrick Kofler, direttore di
un’agenzia di progettazione sostenibile di Bolzano; lo scrittore molisano Nicola
Mastronardi; il ciclista professionista Palmiro Masciarelli; Patrizia Praturlon,
docente di liceo; Cristina Cannone, vicepresidente di Terracoste, la cooperativa
che ha ideato il cammino della Linea Gustav; Massimiliano Monetti, Presidente
della Confcooperative Abruzzo e Ginello Cimini, Presidente di Green Abruzzo e
organizzatore dell’incontro.

Leggi Tutto »

A San Giovanni Teatino la rievocazione del Sant’Antonio

La Pro Loco San Giovanni Teatino con il Patrocinio del Comune di San Giovanni Teatino organizza la rievocazione del Sant'Antonio attraverso una rassegna teatrale e di canti canti popolari sulla vita di Sant'Antonio Abate.

Sarà una giornata di festa con stand enogastronomici, musica e ball.

L'appuntamento è per sabato 19 gennaio 2019 alle ore 18:30 nella palestra della scuola primaria di San Giovanni Teatino alta.

 

Leggi Tutto »

Torna in leggera crescita il fatturato del settore industriale

Torna in leggera crescita il fatturato del settore industriale, mentre gli ordini sono in diminuzione. A novembre, afferma l'Istat, il fatturato dell'industria è aumentato dello 0,1% rispetto a ottobre, dopo la flessione dello 0,5% nel mese prima. Nella media degli ultimi tre mesi, "l'indice complessivo ha mantenuto lo stesso livello del trimestre precedente". Gli ordinativi segnano invece una diminuzione dello 0,2% nel confronto con ottobre. Nella media dell'ultimo trimestre, rispetto ai tre mesi precedenti, c'è "un calo più consistente (-1,2%)". "L'andamento di fondo del fatturato industriale - spiega l'istituto di statistica - rimane improntato a una sostanziale stazionarietà, con un contributo positivo delle vendite di prodotti energetici, al netto dei quali si registra, negli ultimi tre mesi, un calo congiunturale dello 0,3%. La stabilità del livello delle vendite è il risultato di una tendenza discendente per le vendite interne e di una moderata espansione per quelle dirette all'estero". "La dinamica tendenziale - aggiunge l'Istat - del fatturato e degli ordinativi nel corso del 2018 si contraddistingue tuttavia per un progressivo rallentamento della crescita con segnali di flessione degli ordinativi nel mese di novembre, determinati in particolare dalla debolezza della domanda interna"

Leggi Tutto »

Dieci milioni per rilanciare il turismo nell’area del Cratere

 Uno stanziamento di 10 milioni di euro, di cui 6,3 per la città dell'Aquila e 3,7 per il cratere sono stati previsti nel bando finalizzato al rilancio del sistema turistico del cratere sismico finanziato con le risorse del programma ReStart, che destina una quota parte dei fondi per la ricostruzione allo sviluppo delle potenzialità culturali e turistiche dei territori colpiti dal sisma del 6 aprile 2009. Beneficiarie della misura piccole e medie imprese, già costituite o che nasceranno grazie allo stimolo fornito dall'iniziativa. Le caratteristiche del bando sono state illustrate stamani all'Aquila, dal sindaco, Pierluigi Biondi, rappresentanti di Invitalia, che gestirà il bando, e del Ministero dello Sviluppo Economico, Regione Abruzzo e sindaci del cratere. Le domande del bando potranno essere presentate dal prossimo 5 febbraio, fino ad esaurimento fondi.

Saranno finanziati i progetti con spese complessive d'investimento comprese fra 25mila e 1 milione di euro, che dovranno essere realizzati entro 18 mesi dalla concessione del finanziamento. Le iniziative sono tese alla valorizzazione turistica del patrimonio naturale, storico e culturale, creazione di micro-sistemi turistici integrati con accoglienza diffusa e commercializzazione dell'offerta turistica attraverso progetti e servizi innovativi. Il bando prevede il 70 per cento a fondo perduto, ad esempio per l'acquisto di attrezzature, macchinari, programmi informatici, brevetti e licenze. Le spese di gestione verranno poi coperte fino ad un massimo del 30 per cento, ad esempio per l'acquisto di materie prime, utenze e canoni, stipendi e formazione professionale. Previste premialita' per donne e giovani. 

Leggi Tutto »

Rapina alle poste con sparatoria a Lanciano, due condanne

Ammontano a 11 anni e 3 mesi di reclusione le prime due condanne per la tentata rapina al bancomat delle Poste di Piane D'Archi che la notte tra il 5 e 6 maggio scorsi sfociò in una sparatoria tra carabinieri e 5 malviventi pugliesi, tutti della provincia di Foggia, arrestati dopo un tentativo di fuga. Il gup Marina Valente ha inflitto, con rito abbreviato, 6 anni e 4 mesi di reclusione a F.R., 34 anni, di Cerignola, e 4 anni, nove mesi e 10 giorni di pena a C.A. (36), di Orta Nova. I restanti tre arrestati, di cui uno venne ferito alla tibia destra, hanno posizioni stralciate. Per tutti l'accusa della procura di Lanciano è concorso in tentato omicidio, per gli spari contro i carabinieri anche con l'uso di un kalashnikov, detenzione illecita di armi ed esplosivi, tentata rapina e ricettazione. I banditi avevano già messo oltre mezzo chilogrammo di polvere da sparo nel postamat ma il repentino intervento dei carabinieri delle compagnie di Lanciano e Atessa fecero fallire l'esplosione della marmotta e il successivo prelievo di decine di migliaia di banconote caricate dalle Poste per il fine settimana. 

Leggi Tutto »

Sospesa l’attività del centro diurno di Avezzano dopo il controllo del Nas

La sospensione immediata delle attività del laboratorio di cucina e del refettorio del centro diurno di Avezzano e dei locali dove è situato anche il Centro igiene mentale e il centro di recupero psichiatrico è stata applicata dalla Azienda Sanitaria Locale. Il provvedimento arriva in seguito alla terza ispezione dei Carabinieri del nucleo anti sofisticazione e sanità di Pescara che hanno evidenziato la carenza dei requisiti minimi d'igiene. I Nas, infatti, hanno rilevato la mancanza di spogliatoi e di bagni per gli addetti ai lavori e per gli utenti. Altre due ispezioni si sono verificate nei giorni scorsi sempre presso la struttura e nello specifico nei locali del Cim dove erano state segnalate carenze igieniche, posti letto oltre il consentito, prese e cavi elettrici non in sicurezza

Leggi Tutto »

Assolti 2 dirigenti di Attiva spa denunciati da un dipendente

Assolti perché il fatto non sussiste, dall'accusa di abuso di ufficio, Massimo Del Bianco e Pierluigi Montebello, direttore e responsabile del personale di Attiva Spa. I due dirigenti della società operante nel settore dei rifiuti erano accusati anche di truffa, ma il gup del tribunale di Pescara, Gianluca Sarandrea, ha giudicato l'imputazione non procedibile per difetto di querela. Al centro della vicenda, risalente al 2014, una presunta truffa ispirata dai due imputati, assistiti dall'avvocato Vincenzo Di Girolamo. I due imputati hanno sempre respinto le accuse, riferendo che il dipendente aveva subito un provvedimento disciplinare gravissimo e che fino a quel momento si era assentato dal posto di lavoro già numerose volte, e che per questo era stato anche sottoscritto un accordo davanti alla Commissione Provinciale del Lavoro, al quale il dipendente non si sarebbe mai opposto e che non prevedeva il reintegro

Leggi Tutto »

Max Ionata e Dado Moroni al Kabala

Una prima serata all’insegna dell’amicizia in musica. Parte così la sesta edizione degli eventi a cura dell’associazione culturale Kabala, sempre con suoni di qualità. Appuntamento dunque per la cena concerto giovedì 17 gennaio alle 20,30 al Caffè letterario-Il diavolo e l’acquasanta in via delle Caserme a Pescara, con Max Ionata & Dado Moroni . 



Fra sassofoni e pianoforte, dopo i grandi successi discografici “Two For Duke” e “Two For Stevie”, il duo torna insieme, con un nuovo tour. Due musicisti che nella vita sono grandi amici e che fra le note fanno respirare l’energia che corre fra gli strumenti.

 “Two for you” è una sorta di the best dei due progetti che a seconda delle esigenze può anche ritornare alle origini, quindi concentrarsi sul programma di Duke Ellington e su quello di Stevie Wonder. 



Appuntamento quindi al Caffè letterario-Il diavolo e l’acquasanta in via delle Caserme a Pescara per la cena concerto, con la possibilità di deliziarsi con i piatti proposti dalla cucina, i vini partner dell’iniziativa, il tutto legato dalla musica di alta qualità. L’ingresso è riservato ai tesserati all’associazione culturale Kabala, con la possibilità di tesserarsi la stessa sera.

L’Associazione culturale Kabala, con la stagione 2019, inaugura nuove collaborazioni, con la Società del teatro e della musica, FLA-Festival di libri e altre cose, Museo delle Genti d’Abruzzo e 
Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara.



Il 24 gennaio c'è il cantante, speaker, showman e voce radiofonica inconfondibile, Nick the Nightfly, che presenta il suo nuovo album, Be yourself! E il 31 gennaio si prosegue con un omaggio alla musica dei Beatles, con nove musicisti sul palco che ripercorrono i successi dei Fab 4 con arrangiamenti fra il jazz e il funk. Con febbraio, arriva Walter Ricci con le sue atmosfere che richiamano quelle dei grandi crooner americani, da Frank Sinatra a  Michael Bublé. E poi il giorno di San Valentino l’appuntamento con Guido Catalano in collaborazione con il FLA-Festibval di libri e altre cose. Una serata con il "poeta professionista vivente più famoso d’Italia” per un reading in solitaria tratto da Tu che non sei romantica, il secondo e attesissimo romanzo dell'autore torinese. L’appuntamento successivo esalta il tango reloaded del sassofonista argentino Javier Girotto e poi ancora il gipsy-manouche di Accordi e Disaccordi, nel nome del mitico chitarrista Django Reinhardt. Con marzo arriva il fado con la voce di Libera Candida, per una personale interpretazione che accompagna per mano nei quartieri di Lisbona. Marzo si chiude poi con il quartetto del famoso pianista americano George Cables. 

Leggi Tutto »

Elezioni regionali 2019 Abruzzo. A Pescara la presentazione dei candidati della lista Azione Politica

 Mercoledì 16 gennaio, alle ore 17.30, nell’auditorium Petruzzi di Pescara (via delle Caserme) si terrà la presentazione dei candidati della lista Azione Politica a sostegno di Marco Marsilio presidente. All’evento saranno presenti anche il coordinatore regionale del movimento, Gianluca Zelli, è il candidato del centrodestra Marsilio.

Leggi Tutto »

Legnini replica a Lega e 5 Stelle

"L'attacco che mi viene rivolto dalla Lega abruzzese e dal Movimento 5 Stelle è chiaramente strumentale. Non c'è alcuna grana che mi riguardi e a scriverlo è lo stesso Giudice delle indagini preliminari nell'ordinanza di arresto di due magistrati pugliesi". Lo afferma Giovanni Legnini, candidato alla presidenza della Regione Abruzzo. 

Legnini, annota il Gip nell'ordinanza pubblicata oggi dall'Ansa, "non era previamente informato o comunque a conoscenza" della presenza di uno dei due Giudici indagati e del suo amico imprenditore alla cena alla quale ero stato invitato.

"E se avessi saputo della loro presenza, certamente non sarei andato a quella cena privata con 30 persone a casa di un mio ex collaboratore. Peraltro, come risulta dagli atti di indagine, trattai con molta freddezza il magistrato in questione, nei cui confronti pendeva un procedimento disciplinare, proprio perché irritato dal suo tentativo di avvicinarmi. Ciò riferii quale testimone alla Procura di Firenze che stava svolgendo le indagini.  La vicenda, per quel che mi riguarda, si è chiusa lì.  Si tratta di una notizia vecchia, già nota e chiarita sette mesi fa ed ora la Lega intende cavalcarla e strumentalizzarla solo per ragioni elettorali, non avendo altro cui aggrapparsi, logicamente anche il Movimento 5 Stelle si è accodato e questo si commenta da sé".

Leggi Tutto »