Redazione Notizie D'Abruzzo

Introdacqua, si dimette il sindaco Di Censo

Il sindaco di Introdacqua, Terenzio Di Censo, ha rassegnato le dimissioni. Il Comune versa in una situazione economica molto grave con un disavanzo di cassa di circa 618 mila euro, con gli ufficiali giudiziari che sempre più di frequente bussano alle porte del municipio per atti di recupero crediti e il primo cittadino ha deciso di gettare la spugna. L'amministrazione comunale ha stilato anche un piano di rientro dal disavanzo. Ma attuare il piano con soli sette dipendenti comunali si è rivelata impresa ardua, anzi impossibile. Il sindaco Di Censo e gli amministratori comunali hanno dovuto "firmare" la resa incondizionata. Dall'opposizione si stigmatizza la decisione del sindaco come "fatto gravissimo", come il capitano che abbandona la nave nel momento di difficoltà. Da oggi scattano i previsti venti giorni per un eventuale ripensamento. Ma il sindaco dimissionario non sembra avere dubbi.

Leggi Tutto »

Campionati assoluti di atletica a Pescara

I Campionati Italiani Assoluti di atletica si svolgeranno a Pescara da venerdì 7 a domenica 9 settembre in un rinnovato Stadio Adriatico Giovanni Cornacchia. La rassegna nazionale su pista torna nel capoluogo abruzzese per la terza volta dopo le edizioni del 1990 e del 1999: attesi un migliaio di atleti-gara in rappresentanza di 182 società provenienti da tutta Italia, 115 maschili e 126 femminili (considerando che molti club presentano entrambi gli schieramenti). Le prove più gettonate sono quelle di sprint: 65 gli iscritti nei 100 metri, e 61 quelli dei 200. Sono 59 gli atleti nei 1500 metri così come quelli delle due gare di marcia, che si terranno venerdì pomeriggio sul Lungomare Cristoforo Colombo, a poche centinaia di metri dallo stadio, e che decreteranno i primi campioni dell'edizione 2018. La tre giorni decide anche la classifica della Coppa Italia, trofeo che da otto anni è saldamente nelle mani degli uomini delle Fiamme Gialle e delle donne dell'Esercito. Lo stadio Adriatico Giovanni Cornacchia, già sede dei Giochi del Mediteranneo del 2009, è stato tirato a lucido per l'occasione. L'intervento straordinario del Comune adriatico Comunale ha visto il risanamento del sottofondo e il ripristino di pista e pedane. Si parte venerdì 7 settembre alle 12.15 con i 100 metri del decathlon, la prima gara in programma. Nel pomeriggio, mentre all'interno dello Stadio Adriatico proseguiranno le qualificazioni, il lungomare Cristoforo Colombo assegnerà i titoli della 10km di marcia. Si partirà alle 17,30 con la prova femminile, valida anche come Trofeo Annarita Sidoti, mentre alle 18.30 prenderà il via la gara maschile. La rassegna è stata presentata oggi nello storico edificio dell'Aurum di Pescara, alla presenza della presidente di Fidal Abruzzo Concetta Balsorio affiancata da Enzo Imbastaro, presidente del CONI Abruzzo, e da Augusto D'Agostino, presidente della società organizzatrice U.S. Aterno Pescara. Alla presentazione, condotta dal giornalista Paolo Sinibaldi, sono intervenuti anche l'assessoreallo Sport della Regione Abruzzo Silvio Paolucci, il vice sindaco di Pescara Antonio Blasioli e l'assessore allo Sport Giuliano Diodati. Spazio anche alla mezzofondista azzurra Gaia Sabbatini e la saltatrice in alto Mara di Quinzio, campionessa Under 20. 

Leggi Tutto »

Torre de’ Passeri, Comune partner del progetto europeo NET-MED per la promozione della solidarietà europea nelle piccole comunità

Promuovere la solidarietà nelle piccole comunità. È questo l’obiettivo del progetto europeo “Net-Med. Town Twinning in Mediterranean Sea” che vede tra i suoi protagonisti Torre de’ Passeri e Manteigas (Portogallo), comuni già gemellati con un precedente progetto comunitario.

Il programma prevede di creare una linea immaginaria nel Mediterraneo che colleghi Est e Ovest europei, mediante l’incontro tra Prača in Bosnia-Herzegovina e Manteigas in Portogallo. I due estremi verranno uniti da Olesa de Bonesvalls in SpagnaTorre de’ Passeri in Abruzzo e da Seneghe in Sardegna, che rappresenta il punto centrale del Mediterraneo e territorio in cui si svilupperà l’intero progetto.

A “NET-MED” spetterà il compito di incoraggiare il dialogo interculturale con le rappresentanze delle associazioni di immigrati e tra gli stessi europei, attraverso la realizzazione di conferenze, seminari e workshop, oltre alla creazione di una rete tra i piccoli centri.  

Il progetto si svolgerà interamente nel Comune di Seneghe, in Sardegna, dal 28 settembre al 5 ottobre 2018, con un ricco programma di appuntamenti cui prenderanno parte, insieme a municipalità e fondazioni italiane ed europee, anche una delegazione del Comune di Torre de’ Passeri.

 

“Una bella soddisfazione per il nostro Comune – hanno detto il sindaco di Torre de’ Passeri Piero Di Giulio e l’assessore delegato alle Politiche Comunitarie Giovanni Mancini - che è risultato vincitore del secondo bando europeo in due anni, dopo il gemellaggio con il Comune portoghese di Manteigas, ottenendo, insieme a tutti i partner e con il supporto di Eurocivis, organizzazione con sede a Barcellona, che ne curerà anche il coordinamento, il finanziamento di questo progetto, che sarà utile per discutere di temi di grande attualità, legati alla grave crisi migratori che l’Europa sta vivendo”.

Al progetto, inserito interno del programma “Europe for citizen”, sono state assegnate risorse pari a 25 mila euro, provenienti da fondi europei, senza alcun cofinanziamento del Comune di Torre de’ Passeri.

Leggi Tutto »

Elezioni Regionali, Rudy Di Stefano: “Il centrosinistra teramano solleciti i vertici PD a tornare al voto”

“È da irresponsabili continuare a giocare sulla data delle elezioni regionali. Dilatare i tempi del ritorno alle urne significa condannare la Regione Abruzzo alla paralisi completa. Il centrosinistra teramano, se non vuole essere complice di questo immobilismo, solleciti i suoi vertici” così Rudy Di Stefano, candidato consigliere alla Regione con il movimento civico di centrodestra Azione Politica di Gianluca Zelli.

L’attuale amministrazione teramana non può essere sorda conoscendo la difficile situazione in cui versano le famiglie sfollate a seguito del sisma del 2016. La macchina della ricostruzione procede troppo a rilento e ne subiscono le conseguenze i cittadini - tuona Di Stefano - E non dimentichiamo che questa attesa rischia di tradursi in un grave spreco dei fondi europei di cui il nostro territorio ha profondamente bisogno”.

"Secondo lo Statuto e la legge elettorale, le elezioni devono tenersi entro tre mesi dalle dimissioni del Governatore e emblematico in tal senso è il caso del Friuli Venezia Giulia. Il ritorno al voto nei tempi stabiliti, a seguito delle dimissioni della Serracchiani, ha permesso alla Regione di riprendere il lavoro anche con ottimi risultati. L'Abruzzo – conclude Rudy Di Stefano – non può attendere oltre".

Leggi Tutto »

Truffa anziano per contratto energia, denunciato a Chieti

 Un uomo di 42 anni originario della provincia di Pescara è stato denunciato dalla Squadra Mobile della Questura di Chieti per sostituzione di persona e truffa ai danni di un anziano di Chieti di anni.

Il 42enne, procacciatore di affari intermediario di una compagnia per la fornitura di energia elettrica, dopo aver conquistato la fiducia dell'anziano a seguito di ripetute visite effettuate presso la sua abitazione, sarebbe  riuscito a farsi consegnare a più riprese dalla vittima 450 euro, somma necessaria, a suo dire per avviare la pratica con il nuovo gestore e revocare il precedente contratto di fornitura.

Oltre a ciò l'uomo avrebbe falsificato la firma dell'anziano sottoscrivendo il nuovo contratto di fornitura, percependo così anche la relativa provvigione da parte dell'azienda, assolutamente all'oscuro della condotta truffaldina dell'intermediario. I fatti risalgono all'inizio di quest'anno, ma solo dopo qualche mese l'81enne ha trovato il coraggio di confidare il raggiro subito al figlio avvocato e che risiede fuori regione, il quale ha coadiuvato il padre nel denunciare l'accaduto presso la Questura di Chieti. Le successive indagini condotte dalla terza Sezione della Squadra Mobile hanno permesso di ricostruire l'intera vicenda e di identificare il procacciatore infedele.

Leggi Tutto »

Elezioni regionali, la Lega: i pareri confermano novembre

"I pareri che ci arrivano dai nostri legali confermano che le elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale debbano tenersi entro 90 giorni dalla pubblicazione del decreto di scioglimento, che è avvenuta Il 22 agosto scorso. Quindi entro e non oltre il 22 novembre. Tesi supportata da una sentenza della Corte Costituzionale del 2003, nonché da successive decisioni del Consiglio di Stato. E siamo certi che anche il necessario parere del Presidente della Corte d'Appello andrà in questa direzione". A sottolinearlo in una nota è la Lega Salvini Abruzzo. "Se l'attuale maggioranza di centrosinistra vuole impuntarsi sulla maldestra interpretazione che, furbescamente, punta a far scadere il termine nel periodo natalizio per riuscire ad arrivare al nuovo anno, dovrà assumersi una grave responsabilità. Si sappia però che noi faremo di tutto per evitarlo: siamo pronti anche ad impegnarci sul fronte della giustizia amministrativa per impedire quello che consideriamo un vero e proprio abuso".

"Anche perché - si sottolinea - andando avanti di questo passo, gli abruzzesi continueranno a pagare fior di stipendi ai consiglieri regionali che, per legge, ora non possono svolgere alcuna attività".

Leggi Tutto »

Provincia L’Aquila, servono 77 milioni di euro per la manutenzione stradale

 Sono state trasmesse , come stabilito dal decreto ministeriale del 16 agosto dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, le schede di monitoraggio dello stato di conservazione e manutenzione delle strade di competenza della Provincia dell'Aquila, definendo le maggiori criticità e le somme necessarie per ristabilire le condizioni ottimali in termini di sicurezza e percorribilità delle carrabili. In totale occorreranno, per la sistemazione delle principali tratte di competenza della Provincia dell'Aquila, ben 37, somme per circa 77.800.000 euro.

Leggi Tutto »

Pescara, il Comune pubblicai bandi per i disabili legge “Dopo di noi” 

Ha preso il via il percorso unitario tra gli Ecad del territorio pescarese per la realizzazione dei progetti previsti dalla legge sul "Dopo di noi" (L. 112/2016), per favorire il 'benessere, la piena inclusione sociale e l'autonomia delle persone con disabilità'. Dopo la firma di un protocollo d'intesa, avvenuta nei giorni scorsi, sono stati pubblicati gli avvisi destinati alle persone con disabilità grave e prive del sostegno familiare e ad Enti pubblici, soggetti privati e del Terzo settore, con strutture autorizzate o in via di autorizzazione, che vogliano coadiuvare gli Ecad nel garantire l'attivazione degli interventi previsti dalla normativa. La scadenza per presentare le domande è fissata al 13 settembre prossimo e la graduatoria di chi potrà accedere ai benefici verrà pubblicata entro il 10 ottobre.

"E' una legge di straordinaria importanza perché per la prima volta, nell'ordinamento giuridico, sono riconosciute particolari tutele per le persone con disabilità che favoriscono una vita adulta e valorizzano dignità e autonomia - ha spiegato l'assessore alle Politiche sociali del Comune di Pescara, Antonella Allegrino, illustrando il contenuto degli avvisi nel corso di una conferenza stampa - Il protocollo, che è stato siglato tra gli Ecad 15, 16, 17, 18 e 19 (Pescara, Metropolitano, Montagna Pescarese, Montesilvano, Vestino) mira all'attuazione di un percorso amministrativo comune ai cinque Ambiti distrettuali sociali (Ads) ai fine di operare per la realizzazione degli interventi previsti dalla legge. E' stato preceduto da un lavoro attento e complesso reso possibile dalla profonda conoscenza che hanno del territorio i Servizi Sociali e gli Enti d'ambito. Le risorse assegnate dalla Regione Abruzzo, che ammontano complessivamente a circa 400mila euro per le annualità 2016-2017, verranno utilizzate per la realizzazione di tre tipi di intervento: percorsi programmati di accompagnamento per l'uscita delle persone con disabilità dal nucleo familiare di origine o per la deistituzionalizzazione, anche prevedendo interventi di coinvolgimento di strutture alloggiative già esistenti e autorizzate; soggiorni temporanei al di fuori del contesto familiare e, infine, interventi di supporto alla domiciliarità in soluzioni che presentino caratteristiche di abitazioni, inclusa quella di origine, o gruppi appartamento o di co-housing". 

Leggi Tutto »

Elezioni regionali, Sospiri sollecita il voto a novembre

Una diffida ad indire le elezioni regionali "entro e non oltre la data compresa tra l'11 e il 25 novembre prossimo" è stata inviata dal capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, Lorenzoo Sospiri, al presidente della Regione facente funzioni, Giovanni Lolli e al presidente del Consiglio Regionale, Giuseppe Di Pangrazio. Lo rende noto lo stesso Sospiri. La data delle elezioni deve essere stabilita dal presidente della Corte d'Appello dell' Aquila, Fabrizia Francabandera.

"Ho inteso diffidare Lolli e Di Pangrazio - spiega Sospiri - a procedere senza indugi alla indizione in accordo con la presidente della Corte d'Appello delle elezioni regionali, perchè la data è il frutto di un dettame normativo non superabile e non interpretabile quale scelta politica, essendo un puro atto amministrativo".

Secondo Sospiri, "il costo delle elezioni anticipate sarà solo l'ultima delle dannose eredità che il Pd lascia all'Abruzzo, non mi pare che sia stato un medico, come si dice dalle nostre parti, ad ordinare al presidente D'Alfonso di candidarsi al Senato sapendo che in caso di elezioni sarebbe stato incompatibile". "Lui - continua l'esponente azzurro - ha deciso di tradire il mandato elettorale assunto con gli abruzzesi i quali ne pagheranno il conto". 

Leggi Tutto »