Condanne a sette anni di reclusione per l'ex presidente dell'Aca e a tre anni per l'attuale direttore tecnico. Sono le richieste formulate dal pm Annarita Mantini, davanti al tribunale collegiale di Pescara presieduto dal giudice Rossana Villani, nell'ambito del processo sulle presunte tangenti all'Aca, l'azienda di gestione del servizio idrico. "Questo processo - ha detto il pm rivolgendosi ai giudici nel corso della sua requisitoria - rappresenta un caso di scuola, in cui voi avete la prova piena e acclamata, con l'assoluta convergenza tra prove testimoniali e documentali". I due sono accusati di corruzione e turbativa d'asta per fatti risalenti ad un periodo compreso tra il 2010 e 2013. Alcuni episodi contestati sono già stati prescritti, altri si prescriveranno nei prossimi mesi. L'udienza è stata aggiornata al prossimo 25 marzo, quando prenderanno la parola le difese e sarà emessa la sentenza. L'indagine condotta congiuntamente dalla squadra mobile e dai Carabinieri Forestali di Pescara aveva portato dal gennaio 2012 al luglio 2013 all'arresto di 9 persone tra imprenditori e funzionari pubblici accusati a vario titolo di turbativa d'asta e corruzione.
Leggi Tutto »Pescara, sesta tappa del roadshow nazionale di Anip-Confindustria
Si terra' mercoledi' 23 gennaio alle ore 10, presso la sala Orofino di Confindustria Pescara, in via Raiale 110 bis, l'incontro "Industria & Facility management. Mercato, regole ed opportunita' per la qualita' dei Servizi Integrati in Italia", organizzato da Anip - Confindustria, in collaborazione con Confindustria Chieti Pescara. Si tratta della sesta tappa italiana del roadshow di Anip-Confindustria, l'Associazione nazionale delle imprese di pulizia e servizi integrati che rappresenta in Confindustria il comparto dei Servizi integrati e Multiservizi, oggi denominato "Facility management". L'evento di Pescara coinvolgera' numerose aziende leader nel settore, insieme esponenti del mondo politico - istituzionale, delle associazioni, delle universita', delle forze sociali e, in genere, gli stakeholder di riferimento che, si confronteranno direttamente con gli imprenditori sulle diverse tematiche di un settore in forte crescita e che rappresenta un potenziale sempre piu' importante per l'economia e lo sviluppo del Paese
L'incontro che si svolgera' con la conduzione del giornalista Rai Nino Germano, dopo i saluti istituzionali della presidenza di Confindustria Chieti Pescara portati dal vicepresidente Alessandro Addari,seguiranno gli interventi: del presidente di Anip- Confindustria Lorenzo Mattioli che illustrera' lo stato dell'arte su il "Facility management e i servizi industriali in Italia", Francesco Anglani, partner dello studio legale BonelliErede, affrontera' il tema del rapporto "Regole e concorrenza" in un mercato molto particolare e competitivo come quello dei servizi industriali, Domenico Casalino, invece, manager esperto di committenza pubblica, parlera' di 'fair competition e accountability', Pierluigi Mantini, vicepresidente consiglio di Presidenza Giustizia amministrativa, con il suo contributo affrontera' il tema dei "contratti pubblici, regole e semplificazione" dove sara' messa a fuoco l'attuale situazione di continua riforma del codice degli appalti. Al centro dell'attenzione, dunque, gli scenari di intervento che Anip-Confindustria considera prioritari per un nuovo protagonismo del Facility management italiano: l'innovazione e il facility 4.0; le nuove regole introdotte dalla riforma del codice degli appalti; nuove prospettive di mercato in un settore in forte crescita, dai Beni culturali alla rigenerazione urbana; la proposta di una nuova legge quadro sui servizi.
Leggi Tutto »Legnini: Di Dalmazio nella mia squadra di governo dell’Abruzzo
"Ho chiesto a Mauro Di Dalmazio di voler essere componente della nuova squadra di governo al mio fianco. Voglio indirizzare la mia scelta verso un politico capace. Il ruolo e le funzioni e gli incarichi li stabiliremo dopo che sarò eletto, se gli abruzzesi mi vorranno presidente". Lo ha detto a Pescara il candidato presidente del centrosinistra alla elezioni regionali del 10 febbraio, Giovanni Legnini, presentando l'appoggio alla sua candidatura di Mauro Di Dalmazio, dal 2008 al 2014 assessore al Turismo della Giunta di centrodestra guidata da Gianni Chiodi, nel 2014 in Consiglio regionale all'opposizione con 'Abruzzo Futuro', nella coalizione di centrodestra. "La prima sorpresa positiva - ha aggiunto Legnini - riguarda il fatto di essere riusciti a definire un progetto politico nuovo e una coalizione ampia che vede anche al mio fianco persone provenienti dal centrodestra e dal civismo"
Leggi Tutto »Marcozzi: In Abruzzo la Lega non governera’ un bel niente
"In Abruzzo la Lega non governera' un bel niente, perche' ha scelto di correre nella maxi coalizione di centro-destra a braccetto con Berlusconi e sostenendo Marsilio, un romano catapultato dalla Meloni per venire a commissariare l'Abruzzo. Matteo Salvini non venga qui a prendere in giro gli abruzzesi perche' la Lega in Abruzzo ha scelto Forza Italia, Fratelli d'Italia e Udc, tutto il vecchio Carroccio che ha gia' massacrato il Paese e l'Abruzzo". Non usa mezze parole la candidata presidente del Movimento 5 Stelle, Sara Marcozzi.
"Il Movimento 5 Stelle - dice ancora Marcozzi - ha le idee ben chiare su cosa e' meglio per l'Abruzzo, certo non si puo' dire lo stesso della Lega che nelle piazze porta avanti i soliti vecchi slogan sull'immigrazione senza parlare dei problemi reali dell'Abruzzo e di come intende risolverli. Cosa vogliono fare per il lavoro, la sicurezza delle strade, la sanita'. Cosa vogliono fare per l'Ambiente? Matteo Salvini si e' dichiarato favorevole alle trivellazioni e agli inceneritori. Siamo ancora in attesa che la Lega abruzzese ci faccia sapere, assieme a tutto il centro destra, da che parte stanno: sono pro o contro alle trivellazioni nel nostro mare? Pro o contro gli inceneritori accanto alle nostre case? Pro o contro tutte quelle opere per cui i nostri concittadini hanno gia' combattuto per anni?". "Gli abruzzesi - sottolinea - hanno il diritto di sapere se una delle forze politiche in campo per le elezioni regionali sia disposta a far trivellare il nostro mare. Visto che i leghisti d'Abruzzo si sono gia' fatti imporre il nome del candidato presidente da Roma, non vedo perche' non dovrebbero fare altrettanto con i temi e le scelte politiche. L'unica alternativa credibile - conclude - l'unico voto utile per il nostro territorio e' quello per il M5S".
Leggi Tutto »Trofeo San Sebastiano 2019, vince la Polizia locale
Si è conclusa con la vittoria del gruppo sportivo della Polizia Locale di Montesilvano la diciannovesima edizione del Trofeo San Sebastiano, il torneo di solidarietà organizzato dal comando montesilvanese che si è svolto dal 16 al 19 gennaio al PalaRoma e che ha visto scendere in campo le squadre rappresentative di Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Carabinieri.
Con quattro partite su quattro, i vigili sono saliti sul podio, seguiti da Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Stato. Sempre Montesilvano ha conquistato anche altri due titoli: quello di capocannoniere assegnato a Francesco Bonanni, con otto gol, e quello per la miglior difesa. La coppa disciplina, invece, è stata assegnata alla Guardia di Finanza.
«Vera vincitrice - afferma l’assessore alla Polizia Locale, Valter Cozzi - ovviamente è la solidarietà. Il Trofeo San Sebastiano, infatti, ogni anno rinnova l’impegno per il sociale che ha visto il comando dei vigili sempre in prima linea. Il Torneo, oltre ovviamente a rappresentare un momento di festa per la città, è un’occasione per raccogliere fondi che nelle prossime settimane verranno destinati ad un’associazione del territorio, per supportarla nella sua attività in favore delle persone in difficoltà».
Leggi Tutto »Giochi per i bambini nei giardini delle scuole De Zelis e Di Blasio
Una torre con scivolo, un tunnel locomotiva, una casetta gioco e alcune altalene a molla. Sono i giochi, grandi e coloratissimi, appena montati nei giardini delle scuole De Zelis e Di Blasio.
Il costo degli arredi è di circa 10 mila euro, la gara se l’è aggiudicata una ditta specializzata di Rho, la Ideal plast che, con il marchio Green projects, realizza attrezzature in plastica riciclata con durata quattro volte superiore al legno, senza schegge, senza necessità di manutenzione, altamente resistenti agli urti, ignifughe e insensibili a funghi e insetti. Nella spesa è compreso il montaggio, ovviamente sotto il controllo dell’Ufficio tecnico del Comune.
«Una nota di colore e un’offerta in più per i nostri bambini che durante le giornate di sole potranno divertirsi nei giardini delle scuole cittadine», dice l’assessore alla Pubblica istruzione, Maria Rosaria Parlione, «I giochi sono in plastica riciclata, un messaggio anche per i cittadini del futuro, un modo per far comprendere, già dai più piccoli, che la plastica può avere anche una seconda vita invece che essere buttata nell’ambiente. Infine, ma non certo per ultimo, l’importantissima funzione educativa del gioco all’aperto, in compagnia, facendo attività fisica. Dalla scuola deve arrivare un messaggio forte per limitare la sedentarietà dei bimbi, troppo spesso e troppo a lungo lasciati in casa con smartphone e tablet in mano. Questi arredi, poi, sono un altro elemento dell’imponente lavoro che abbiamo avviato dal nostro insediamento. Solo per citare gli ultimi interventi sulle scuole di nostra pertinenza (materne, elementari e medie): la grande operazione di restyling su tutti gli edifici, l’apertura della scuola dell’infanzia di via Adda, una delle grandi incompiute della città (attualmente interessata dal completamento del piano superiore), la nuova struttura di via Almirante, traversa di via Sospiri, che ha ottenuto, anche, un finanziamento di 600.000 euro dall’Inail per costruirvi un altro asilo nido. E, ancora, il finanziamento di 90 mila euro per la manutenzione straordinaria nella Marinelli di via Vitello d’oro. Per la messa in sicurezza delle strutture, infine, un finanziamento di 3 milioni di euro».
Leggi Tutto »
Pari interno per il Pescara contro la Cremonese
Il Pescara non va oltre il pareggio casalingo contro la Cremonese nel match valido per la 20/a giornata di Serie B. I biancazzurri non riescono così ad agganciare il Brescia al secondo posto in classifica ma salgono a 33 punti, mentre i lombardi avanzano a 23. Nel primo quarto d'ora un'occasione per parte: Arini di testa sfiora il vantaggio, dalla parte opposta Brugman ci prova dalla distanza. Ravaglia risponde presente. I padroni di casa crescono con il passare dei minuti e creano due opportunità insidiose con Gravillon e Memushaj. In chiusura di frazione Fiorillo si supera sul colpo di testa di Mogos. Nella ripresa è di nuovo la Cremonese a partire meglio: Piccolo calcia male all'11', ma poco dopo si riscatta su punizione colpendo la traversa, con la palla che colpisce la linea ed esce. I padroni di casa reagiscono e vanno vicini al gol con Scognamiglio e Capone, ma il risultato non si schioda dallo 0-0 fino al triplice fischio finale.
Leggi Tutto »Legnini: il nostro programma è l’unico scritto in Abruzzo e dagli abruzzesi
"Ieri abbiamo presentato il nostro programma: è l'unico scritto in Abruzzo e dagli abruzzesi e non a Roma o a Milano, seguendo le logiche di spartizione della destra o le strategie di grandi comunicatori del Movimento cinque stelle". Così il candidato alla presidenza della Regione Abruzzo per il centrosinistra, Giovanni Legnini, sull'autenticità del programma di governo in vista delle elezioni del prossimo 10 febbraio. L'ex vice presidente del Csm torna sulla tematica il giorno dopo la presentazione del suo progetto per l'Abruzzo fatta all'Aquila. Le linee guida che hanno ispirato il documento di 150 pagine riguardano "lavoro, ambiente pulito, salute". "Dentro queste grandi priorità confluiscono le cento misure e le moltissime decisioni e le tante riforme che abbiamo indicato nel programma del nostro nuovo progetto politico - ha spiegato. "Vogliamo che queste tre grandi priorità siano accompagnate da due obiettivi fondamentali: garantire le ricostruzioni nei due crateri in tempi ragionevoli e completarle al più presto, riformare l'istituzione regionale, rendere la macchina amministrativa più efficiente e capace di dare risposte in tempi certi e con trasparenza - ha proseguito - si tratta di obiettivi credibili, affidabili, verificati, frutto del confronto, dell'ascolto, della verifica concreta che abbiamo portato avanti in queste settimane".
Leggi Tutto »Salvini: la Lega governerà presto l’Abruzzo
"Non credo nei sondaggi. Ne ho uno sull'Abruzzo, non lo rivelerò nemmeno sotto tortura ma.. non siano messi male". Così il vicepremier Matteo Salvini dal palco di un comizio a Lanciano, trasmesso in diretta Facebook e organizzato in vista delle elezioni abruzzesi del 10 febbraio. "Andiamo a governare e liberare questa regione da chi l'ha usata come un bancomat. Contate su di me", ha detto ancora Salvini.
"Mi raccomando: dopo niente baciamano, anzi teniamo le distanze. Non si sa mai che vengano a indagarvi per il reato di baciamano al ministro!". Con questa battuta il vicepremier Matteo Salvini, parlando a Lanciano, ha fatto riferimento scherzando allo scalpore suscitato nei giorni scorsi dal baciamano ricevuto ad Afragola da una delle persone intervenute a seguire un suo comizio.
Poco prima a Vasto, Salvini aveva dichiarato commentando un cartellone esposto tra la gente sul quale c'era scritto "Ama il prossimo tuo come te stesso". "A chi espone quel cartello dico è esattamente quello che faccio - ha spiegato - e in Abruzzo il prossimo mio sono prima di tutto gli abruzzesi e gli italiani. Pensa un po' come siamo strani e che gente strana c'è in Lega. E chi il 10 febbraio a Vasto voterà per la Lega dico che darò una casa popolare prima agli italiani. Se c'è un posto di lavoro lo do prima a un italiano, se c'è un bonus bebè lo do prima a un italiano".
"Tra qualche settimana vedremo se i cittadini sceglieranno la concretezza della proposta dei nostri candidati alle Regionali in Abruzzo. Sento dall'aria che la Lega governerà e questa terra sarà liberata". Lo ha detto il ministro Matteo Salvini partecipando all'incontro elettorale per il candidato presidente del centrodestra Marco Marsilio in vista delle regionali del 10 febbraio. "I cittadini - ha spiegato - mi chiedono più sanità, più strade, più lavoro e più sicurezza. Con al governo la Lega gli ospedali si aprono e non si chiudono, le strade invece di dimenticarle le sistemiamo, mentre su sicurezza e lavoro stiamo lavorando da sette mesi. Sento che c'è voglia di cambiamento. Sotto l'acqua o sotto la neve l'Abruzzo mi regala grandi emozioni e per tutto questo vedrò di ripagarlo con i fatti". "Partecipo per vincere - ha concluso - e penso che il 10 febbraio vinceranno gli abruzzesi, il Pd e la sinistra rimarranno a casa, i 5 Stelle non governeranno niente e quindi toccherà a noi farlo".
2Per le prossime elezioni in Abruzzo e in Sardegna "vedremo se gli elettori sceglieranno la concretezza della Lega o qualcun altro ma, da quello che sento attorno a me, la Lega governerà presto sia l'Abruzzo che la Sardegna". Lo ha detto a Vasto il ministro dell'Interno Matteo Salvini.
"I porti italiani sono e rimangono chiusi, possono insultarmi, possono schierare e Fazio e Saviano, e Baglioni e Heather Parisi io non cambio di una virgola", ha detto durante un comizio a Vasto in un video pubblicato sulla sua pagina Facebook, il ministro dell'Interno e leader della Lega Matteo Salvini.
Leggi Tutto »Liste regionali, Pagano replica all’Udc
«Le offese personali e le insinuazioni malevole non appartengono neppure lontanamente al repertorio di Forza Italia e men che meno a chi condivide i nostri valori di libertà, di confronto, di correttezza. Il complottismo appartiene invece a chi agita certi fantasmi per bassi usi strumentali e utilitaristici.Forza Italia, al momento della composizione delle liste per le elezioni regionali, ha sottolineato l'inopportunità di candidature che richiamavano espressamente una stagione della politica, quella del centrosinistra, che gli abruzzesi stanno ancora pagando sulla loro pelle. Non abbiamo avuto né cognizione diretta o indiretta né tanto meno alcuna informativa dall'Udc sull'inserimento in lista di candidature sulle quali era stata sollevata più di una legittima perplessità. Quanto sostenuto in queste ore dall’on. Lorenzo Cesa, quindi, non corrisponde affatto a verità», lo dichiara in una nota Nazario Pagano, coordinatore regionale di Forza Italia.
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione