In Italia ci sono 3,3 milioni di "lavoratori invisibili" che ogni giorno si recano nei campi, nei cantieri, nei capannoni o nelle case degli italiani per prestare la propria attività lavorativa. Pur essendo sconosciuti all'Inps, all'Inail e al fisco, gli effetti economici che producono questi soggetti sono importanti e pesantissimi. Secondo le ultime stime elaborate dall'Ufficio studi della Cgia di Mestre, questo esercito di irregolari genera 77,3 miliardi di fatturato in nero all'anno, sottraendo al fisco un gettito di 42,6 miliardi di euro. Un importo, quest'ultimo, pari a oltre il 40% dell'evasione di imposta annua stimata dai tecnici del ministero dell'Economia e delle Finanze. Per contenere il fenomeno, secondo la Cgia bisognerebbe "ripristinare i vaucher". Dalle cifre emerse dall'elaborazione, la regione più a "rischio" è la Calabria che presenta 146 mila lavoratori in nero, ma un'incidenza percentuale del valore aggiunto da lavoro irregolare sul Pil regionale pari al 9,9%. Un risultato che è quasi doppio rispetto al dato medio nazionale (5,2%). Questa situazione, secondo l'elaborazione della Cgia, si traduce in quasi 1,6 miliardi di euro di mancate entrate per lo Stato dalla Calabria. Segue la Campania che con 382.900 unità di lavoro irregolari "produce" un Pil in "nero" che pesa su quello ufficiale per l'8,8%. Le tasse che mediamente vengono a mancare in Campania ammontano a 4,4 miliardi di euro all'anno. Al terzo posto di questa graduatoria troviamo la Sicilia: con 312.600 irregolari e un peso dell'economia sommersa su quella complessiva pari all' 8,1%, le imposte e i contributi non versati sfiorano i 3,5 miliardi di euro all'anno. Il territorio meno interessato dalla presenza dell'economia sommersa è il Veneto: i 199.400 lavoratori in nero "causano" 5,2 miliardi di euro di valore aggiunto sommerso (pari al 3,8%) che sottraggono al fisco quasi 2,9 miliardi di euro
Leggi Tutto »Sondaggio Skytg24, M5S primo partito al 28 per cento ma la Lega dista solo un punto
M5S primo partito in Italia, con il 28,1% delle preferenze, seguito dalla Lega al 27,7%. Sono i principali risultati del sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani realizzato dall'istituto di ricerca Quorum/YouTrend per Sky TG24, diffuso oggi dalla testata. Rispetto al voto del 4 marzo, dunque, il Movimento registra nelle intenzioni di voto una flessione di 4,5 punti percentuali, mentre cresce sensibilmente il partito di Matteo Salvini, che raccoglie un +10,4% rispetto al responso delle urne. In leggera crescita il Pd, che si attesta nelle intenzioni di voto al 19,3% (+0,6% rispetto i risultati del 4 marzo), calo anche per Forza Italia, che secondo il sondaggio si attesterebbe al 9,9% contro 14% delle elezioni. Tra le altre forze politiche, sarebbe propenso a votare per Fdi il 4% degli intervistati (4,3% alle elezioni), mentre otterrebbe il 4,1% una lista di orientamento a sinistra, il 2,6% una lista di centrosinistra che si alleasse con il Pd e lo 0,9% Noi con l'Italia/Udc. Il 3,2% degli intervistati infine si orienterebbe invece verso altri partiti.
Leggi Tutto »Fanno esplodere il bancomat a Fara, portati via 10mila euro
Ignoti malviventi hanno fatto esplodere il del Postamat dell'ufficio postale di Fara San Martino stamani alle 5, piazzando la marmitta carica di polvere da sparo e disintegrando il bancomat. Secondo una prima stima i malviventi hanno portato via circa 10 mila euro; altre banconote sono rimaste danneggiate dall'apposito inchiostro macchiatore. L'esplosione ha danneggiato anche l'interno dell'ufficio postale. Sul colpo indagano i carabinieri della compagnia di Lanciano, coordinati dal capitano Vincenzo Orlando. Nessun testimone ha visto l'auto utilizzata per fuggire né di quanti componenti era composta la banda.
Leggi Tutto »Madre e figlia di tre anni ferite in un incidente stradale sulla Tiburtina
Una donna di 40 anni di Scafa e la figlia di tre anni sono state ricoverate all'ospedale civile di Pescara in seguito alle ferite riportate la notte scorsa, poco prima delle due, a seguito di un incidente stradale. La donna era alla guida di una Ford Fiesta sulla via Tiburtina Valeria fra Manoppello e Scafa quando per cause in corso di accertamento ha perso il controllo del mezzo ed è finita contro un albero a grosso fusto presente al margine della carreggiata, nei pressi di un distributore di benzina. La piccola, considerando anche l'età, è ricoverata in prognosi riservata mentre la madre è anche lei ricoverata al "Santo Spirito" per politrauma.
Leggi Tutto »FestEstiva, gli appuntamenti dall’8 al 14 luglio 2018 a Montesilvano
Seconda settimana per FestEstiva, il cartellone eventi dell’estate montesilvanese. Domani, domenica 8 luglio ultima serata con la Festa Latina che ha preso il via al Teatro del Mare venerdì scorso. Alle 20 si comincia con la degustazione di piatti sudamericani e si balla con il gruppo messicano Mariachi Loco. In Viale Europa, primo appuntamento con la rassegna cinematografica all’aperto “Ricordando l’Arena dei Fiori”. Alle 21 verrà proiettato il film di Carlo Verdone, Borotalco. In centro ancora una serata in compagnia con la Festa del Santo Patrono e l’ottava edizione della Sagra di S. Antonio. Come di consueto alle 19 aprono gli stand gastronomici; alle 20:30 Acoustic PreDinner con “The Knowhere” e poi alle 21:30 ballo in piazza con l’orchestra spettacolo “Pentagramma”. Il divertimento con la festa prosegue anche lunedì, con un torneo di burraco e poi alle 21:30 ballo in piazza con l’orchestra “Silvio e la melodia italiana” e alle 23:30 si terrà l’estrazione della lotteria.
Al Teatro del Mare, alle 21.30 andrà di scena lo spettacolo di teatro-danza orientale “Harem Soiree”, sogno esotico dell’Occidente a cura dell’ASD La Fata Morgana. Sempre lunedì prenderà il via, dalle 20 alle 24, sul lungomare, tra Viale Europa e Corso Strasburgo, il mercatino artigianale a cura dell’associazione “Fatto con il cuore”, che si ripeterà tutti i lunedì. In esposizione i lavori di 60 creativi che realizzano originali opere partendo da legno, tessuti, ricami, conchiglie, sassi, carta.
Martedì 10 luglio, al Teatro del Mare, alle 21:30 si terrà il Premio “Montis Silvani” a cura di Pino e Elena Costa che conferiranno il riconoscimento ad esponenti regionali nelle categorie Sport, Cultura, Politica e Spettacolo.
Mercoledì 11 luglio, il Teatro del Mare verrà animato da “Le Panocchie dell’Adriatico”, la folk band che sulle note della musica popolare condurranno il pubblico in un viaggio attraverso la regione.
Giovedì 12 luglio, al Teatro del Mare, alle 21:30 si terrà “Danzando in Abruzzo”, il gran galà di danza a cura di Granata Eventi. Madrina della serata la coreografa e insegnante di danza Alessandra Celentano. Allo stabilimento balneare La Saturnia, alle 21, la Compagnia Teatrale “Lu Girasole” presenta la commedia dialettale “Le verità piovute dal cielo”, a cura dell’Università Popolare della Terza Età Francescopaolo Mazzaferro.
Venerdì 13 luglio, al Teatro del Mare, alle 21:30 saliranno in passerella le bellezze per aggiudicarsi il titolo di Miss Ora, il concorso a cura del settimanale Ora. Su Viale Europa, una nuova serata in compagnia del cinema all’aperto “Ricordando l’Arena dei Fiori”. Alle 21 verrà proiettato il film Nuovo Cinema Paradiso, regia di Giuseppe Tornatore con Philippe Noiret e Salvatore Cascio. Alle 21, tutto il lungomare verrà animato da “La Tribù di Farindola”, che porteranno in giro la loro musica tradizionale italiana e abruzzese. A Montesilvano Colle, in Piazza Calabresi alle 21:15 andrà di scena lo spettacolo di Danza “La vita come un film” a cura della Scuola di danza “In punta di piedi”. Su Corso Strasburgo, riapre l’Isola dei Bambini a cura di Amare Montesilvano. Alle 19 prende il via il mercatino dei piccoli e poi alle 20:30 si terrà l’incontro “Bambini al mare in sicurezza”, con la partecipazione del personale della Guardia Costiera di Pescara.
Sabato 14 luglio, al Parco Le Vele si terrà la quarta edizione della Cena in Bianco - Unconventional Dinner, il suggestivo evento che si svolge nel rispetto delle 5 E: eleganza, estetica, educazione, etica ed ecologia. Al Pontile di Viale Europa, alle 21:30 si terrà “Questa è casa mia, il monologo Teatro Civile di Alessandro Blasioli. A Villa Carmine in via Giovi, prenderà il via la festa patronale Madonna del Carmelo. Alle 21 nell’ambito del Local Waves Festival si esibiranno la Pop Band “No Name, Michel Petrucci Rock Band “Long Island”, il Duo Folk Daniele Morini e Matteo Pierdomenico e la “Magical Mystery Experience” Beatles cover band.
Leggi Tutto »Montesilvano, 17 persone sanzionate con le fototrappole per l’abbandono dei rifiuti
Prosegue l’azione di contrasto dell’Amministrazione Maragno contro gli incivili che abbandonano i rifiuti. Sono 14 le persone immortalate, nel mese di giugno, dalle foto trappole mentre lasciavano i loro rifiuti a cielo aperto. Altre 3 persone sono state invece colte in flagranza dagli operatori della polizia locale nel corso dell’attività di controllo su tutto il territorio. Le sanzioni ammontano a quasi 5000 euro.
«Purtroppo i dati di giugno – sottolinea l’assessore all’Igiene Urbana, Paolo Cilli - si mostrano in linea con quelli di maggio, dove erano state sanzionate altre 17 persone. Ciò significa che ancora troppi incivili con questi assurdi comportamenti dimostrano di non avere il minimo rispetto per se stessi, né tanto meno senso del vivere civile. E’ veramente intollerabile che molte zone della città siano trasformate in discariche a cielo aperto, solo per pigrizia di queste persone che, nonostante abbiano tutti gli strumenti a disposizione, si disfano dei loro rifiuti, senza rispettare le norme. La nostra Amministrazione si sta spendendo al massimo per ridare a Montesilvano una immagine completamente diversa nell’ambito dei rifiuti. Abbiamo introdotto il sistema di raccolta porta a porta in tre grandi zone della città, a Montesilvano Colle, al confine con Pescara e poi nel PP1, rimuovendo tutti i cassonetti in questi quartieri oltre che sul lungomare. Abbiamo attivato l’isola ecologica go - go stazionario, su via Aldo Moro, di fronte Porto Allegro dove è possibile conferire i rifiuti H24 e mercoledì inaugureremo anche il primo centro di raccolta cittadino della città in via Inn dove sarà possibile portare ingombranti e altri rifiuti direttamente sul posto. Stiamo progettando in via Nilo anche il primo centro del riuso della città, un luogo dove portare oggetti o ingombranti, che non vengono più usati, ai quali altri cittadini potrebbero restituire una seconda vita. D’altra parte, da sempre, per conferire gli ingombranti è sufficiente prendere un semplice appuntamento telefonico per il ritiro, gratuito, contattando il numero verde 800195315. Ciò significa - conclude Cilli - che i montesilvanesi non avranno più nessuna scusa e potranno contribuire insieme a noi a rendere la città sempre più bella e sostenibile».
Leggi Tutto »Incidente stradale causa sei feriti a Pescara
Sei persone, tra cui tre minorenni, sono finite in ospedale per le lesioni riportate in seguito a un incidente stradale avvenuto in tarda mattinata a Pescara, in via Tirino. Il conducente di un'auto, forse a causa di un insetto entrato nell'abitacolo, ha perso il controllo del mezzo e si è schiantato contro una macchina in sosta, travolgendo anche il conducente della stessa che era nei pressi. A bordo dell'automobile, una Fiat Panda, viaggiava una famiglia di Pescara, due coniugi e tre figli. Il veicolo procedeva in direzione mare-monti, quando l'uomo, 44 anni, ha perso il controllo.
Leggi Tutto »D’Alfonso: entro settembre partirà il nuovo Def
"Entro il prossimo mese di settembre, infatti, verrà licenziato il nuovo Def, il Documento di Programmazione Economica e Finanziaria, e come Regione Abruzzo dovremo essere in grado di chiudere tutte le partite in cui siamo impegnati sul fronte delle Infrastrutture". Lo ha detto in Regione, a Pescara, il presidente della Giunta regionale Luciano D'Alfonso, nel corso della riunione che ha avuto con dirigenti e funzionari del dipartimento infrastrutture e trasporti. Incontro al quale ha preso parte anche il consigliere regionale delegato ai Trasporti, Maurizio Di Nicola. "Se riusciremo ad evitare rallentamenti nell'attività amministrativa - ha detto D'Alfonso - eviteremo il rischio di vederci sottrarre parte della corposa mole di finanziamenti (quantificabili in circa 3 miliardi 200mila euro) che abbiamo ottenuto in questi 51 mesi di legislatura. Un lavoro costante - ha continuato il presidente - che ci ha consentito di ottenere diversi risultati importanti come quello del risanamento della Saga, gravata da debiti indeterminati, di riguadagnare un rapporto eccellente con Ryanair, di eliminare, con la nascita di Tua, buchi importanti manifestatisi nel corso delle precedenti gestioni delle società di trasporto pubblico regionale, ora confluite in un unico soggetto. Adesso, - ha aggiunto - siamo vicini alla terza fase di lavoro che coincide con la partita dell' acquisto dei materiali rotabili per i quali la Regione ha in pancia ben 100 milioni di euro"
Leggi Tutto »A Ferzan Ozpetek il Premio Flaiano alla regia
"Il peggio che può capitare a un genio è di essere compreso. E' da questa battuta fulminante, anche se ne pronunciò e scrisse molte altre magari più famose, che è nata la mia particolare attrazione per uno dei miti del cinema italiano". Così Ferzan Ozpetek che domenica 8 luglio a Pescara, per la 45ma edizione del premio Flaiano, riceverà nella città natale del celebre scrittore giornalista e sceneggiatore il massimo riconoscimento per la regia di Napoli Velata,uno tra i film di maggiore successo della scorsa stagione. E aggiunge il regista di essere " onorato di ricevere questo premio intitolato ad un artista di grande talento e intelligenza che ha lavorato accanto a Fellini, Pietrangeli, William Wyler e Ferreri per ricordarne solo alcuni. Sono affezionato a questa manifestazione da cui ho già ricevuto il Premio alla regia prima per Le fate ignoranti e in seguito per Saturno Contro."
Leggi Tutto »Anziana investita a San Salvo trasferita in eliambulanza a Pescara
Una donna di 89 anni è stata investita a San Salvo in via Istonia nei pressi della villa comunale. La signora era a spasso con il suo cane e non si sarebbe accorta dell'arrivo di un Fiat Fiorino condotto da un 71enne. Per le prime cure sanitarie è giunta un'ambulanza della Valtrigno, ma le condizioni della donna sono apparse subito gravi, tanto che è stato disposto il trasporto in eliambulanza, atterrata nello stadio comunale 'Bucci', all'ospedale di Pescara. La dinamica dell'incidente è al vaglio di Polizia Locale e Carabinieri.
Leggi Tutto »