I baschi verdi hanno inseguito, bloccato con la droga, e arrestato in un rocambolesco inseguimento di uno scooter condotto da un giovane italiano 30enne che non si è fermato l'alt, tentando la fuga percorrendo le strade di Marina di Città Sant'Angelo. Nel tentativo di sottrarsi al controllo dei militari l'uomo ha perso il controllo del mezzo, cadendo a terra e proseguendo la fuga a piedi prima di essere raggiunto e fermato dai finanzieri. Da un primo sommario controllo è risultato che l'uomo era alla guida del mezzo senza aver mai conseguito la patente e senza la necessaria copertura assicurativa RC auto. Ma l'atteggiamento del fuggitivo ha poi insospettito i militari al punto da convincerli a perquisire l'uomo che aveva addosso oltre 5 grammi di cocaina, 4 di hashish, uno di marijuana oltre che di 1.200 euro in contanti, probabile provento della vendita di droga. Tutto il materiale sequestrato era stato occultato all'interno della biancheria intima che il soggetto indossava. Il 30enne è stato cosi arrestato per possesso di sostanze stupefacenti e per resistenza a pubblico ufficiale
Leggi Tutto »Pescara, sgomberate case occupate abusivamente in via Caduti per Servizio
Operazione interforze in via Caduti per Servizio, a Pescara, per lo sgombero di 4 alloggi di proprietà Ater occupati abusivamente. Condotta da Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia municipale, era finalizzata a dare esecuzione a decreti di sequestro preventivo degli appartamenti occupati, emessi dall'autorità giudiziaria dopo la denuncia dell'Ater. Tre appartamenti erano occupati da coppie con donne in gravidanza e, in un caso, con tre figli minori; nel quarto appartamento viveva un uomo solo. Per questi motivi è stato previsto l'intervento del Servizio sociale del Comune con il supporto di Vigili del Fuoco e 118, per garantire la massima tempestività delle operazioni con attività di sostegno ai soggetti in questione nei cui confronti il Comune ha attivato interventi di specifica competenza. I servizi, disposti dal questore Francesco Misiti, sono il risultato di numerose riunioni svoltesi in Prefettura per affrontare la complessa questione delle occupazioni abusive di alloggi residenziali.
Leggi Tutto »Consiglio comunale, approvate le variazioni al bilancio di previsione 2018/2020
Il consiglio comunale di questa mattina ha portato alla discussione dell’assise civica la Variazione generale al bilancio di previsione 2018/2020, in particolare il piano triennale delle opere pubbliche (inserimento di interventi di adeguamento delle strutture del centro sportivo Trisi, lavori anti allagamento per via Cairoli e via D’Agnese, lavori di riqualificazione per l’area esterna dell’ex Fea, realizzazione di nuovi loculi cimiteriali) e l’avvio di una procedura di evidenza pubblica per l’aggiudicazione del servizio di tesoreria per i prossimi cinque anni. Inoltre, è stata approvata la delibera relativa alle opere di miglioramento per la sicurezza antincendio dell’intero fabbricato che ospita la scuola generale Dezio, in via Adda.
In particolare per quanto riguarda via Cairoli e via D’Agnese, nei pressi della zona dove verrà aperto il nuovo Distretto sanitario di base, sono previsti interventi sull’impianto di sollevamento per le acque piovane.
«Ringrazio il consiglio comunale che ha compreso il lavoro che gli uffici hanno svolto in questi mesi», ha detto l’assessore ai Lavori pubblici, Valter Cozzi, «finalmente con questa approvazione mettiamo a disposizione della città somme importanti, più di 2 milioni di euro, che porteranno giovamenti fondamentali perché queste opere interesseranno zone importanti di Montesilvano che saranno presentate, nel dettaglio, nei prossimi giorni».
Leggi Tutto »L’amministrazione di sostegno, convegno a Pescara
Si svolgerà domani, venerdì 14 dicembre, a partire dalle ore 15, il convegno su «L’amministrazione di sostegno e il progetto “Noi con i nostri valori e i nostri diritti per la salute globale” ad integrazione socio sanitaria giuridica», approvato con deliberazione della Giunta Regionale Abruzzo n. 246 del 22.05.2009.
L’iniziativa, prima a livello nazionale, è frutto della volontà, attività ed impegno da parte della Regione Abruzzo, del Tribunale Civile di Pescara (giudice onorario avv. Lorella Scelli) della ASL di Pescara – Centro di Salute Mentale, e del Comune di Pescara finalizzata all’attività di sensibilizzazione, formazione e orientamento all’approccio integrato bio-psico-sociale dell’ICF ( International Classification of Functioning, Disability and Health) rivolta a tutti gli operatori della Rete dei Sevizi Sociali, Sanitari e Giuridici al fine della corretta analisi del bisogno delle persone con disabilità in correlazione all’art. 410 c.c. in forza del quale “l’Amministratore di Sostegno deve tenere conto dei bisogni e delle aspirazioni del beneficiario”. Il Progetto ad integrazione socio sanitaria e giuridica è stato approvato con deliberazione della Giunta Regionale n. 246 del 22.05.2009).
L'incontro sarà moderato dall'avv. Danielle Mastrangelo, e si aprirà, dopo i saluti istituzionali dell'assessore regionale alle politiche sociali, Marinella Sclocco con l'intervento del Presidente del Tribunale di Pescara, Angelo Mariano Bozza su “L’amministrazione di sostegno: decreto di apertura della procedura ed il Modello bio-psico-sociale”. A seguire è previsto l'intervento dell'avv. Lorella Scelli, Giudice Onorario del Tribunale di Pescara su “L’amministrazione di sostegno ed il progetto ad integrazione socio sanitaria e giuridica ad iniziativa del Tribunale Civile di Pescara, del Centro di Salute Mentale e del Comune di Pescara approvato con deliberazione della Giunta Regionale n. 246 del 22.05.2009 n. 246”. Subito dopo prenderà la parola Sabatino Trotta, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Pescara, il cui intervento verterà “P.R.I.T.T.:una necessità ineludibile”. Successivamente parlerà de “l’importanza del Team Riabilitativo per un progetto su misura” il dott. Carlo Antonio D’Aurizio, Direttore di struttura complessa di medicina fisica e riabilitativa dell’Ospedale di Popoli nonché Segretario Regionale SIMFER Abruzzo. L'intervento successivo si concentrerà su “L’ICF come strumento del modello bio-psico-sociale di salute” e il relatore sarà il dott. Michele Senatore, docente del corso di laurea C.d.L. in terapia occupazionale Università degli Studi G. D’Annunzio Chieti Presidente Nazionale A.I.T.O. Infine si parlerà de “I Core Sets ICF e l’importanza di una check-list per l’analisi del bisogno” col dott. Cristian Parone docente del corso di laurea C.d.L. in terapia occupazionale Università degli Studi G. D’Annunzio Chieti e Consigliere Nazionale A.I.T.O. Le conclusioni sono affidate all'avv. Lorella Scelli. L'incontro è valido come evento formativo per l'ordine degli avvocati.
Leggi Tutto »
Omicidio Carlini, il testimone chiave conferma le sue accuse
Ha confermato le dichiarazioni rese agli investigatori il testimone chiave nell'ambito dell'inchiesta sulla morte di Anna Carlini, la donna pescarese di 33 anni che il 30 agosto del 2017 fu rinvenuta senza vita nel tunnel della stazione. Il testimone è stato ascoltato dal gip del tribunale di Pescara Nicola Colantonio, in sede di incidente probatorio. Presenti, in aula, il padre e la sorella della vittima, assistiti dall'avvocato Carlo Corradi. Il testimone ha riconosciuto, tramite materiale fotografico, i due rumeni indagati, entrambi accusati di concorso in omicidio e abbandono di persona incapace, con il primo che deve rispondere anche del reato di violenza sessuale. Come già dichiarato agli investigatori, il testimone, che era presente sul posto, ha riferito che quella sera, "tra mezzanotte e l'una del mattino", mentre stava guardando un film sul suo smartphone, vide uno dei due"mentre era intento a sollevare la donna che era sdraiata a terra, per adagiarla sul lettino da spiaggia ove poco prima era lui sdraiato e, dopo essersi sincerato che nessuno lo stesse guardando", salì addosso alla vittima e approfittò di lei. "Le dichiarazioni di oggi - sottolinea l'avvocato Corradi - confermano in pieno l'impianto accusatorio". Oggi il gip avrebbe dovuto ascoltare anche un altro testimone che però si trova in Portogallo e ha dato la disponibilità a comparire in aula il prossimo il 13 febbraio.
Leggi Tutto »Tentato omicidio nel pescarese, conferito incarico al perito
Il Tribunale collegiale di Pescara ha conferito l'incarico al perito per la trascrizione di alcune conversazioni telefoniche intercettate nell'ambito del processo sul tentato omicidio di un imprenditore edile di Rosciano da parte della moglie e del figlio che gli avrebbero somministrato per diverso tempo il farmaco anticoagulante Coumadin allo scopo di ucciderlo. Il perito Giulio Ciammaichella darà inizio domani alle operazioni peritali e avrà 60 giorni di tempo per depositare la sua relazione, che sarà esaminata nella prossima udienza, il 20 marzo 2019, quando saranno ascoltati anche i primi cinque testimoni.
Leggi Tutto »Sistema Informativo turistico, D’Ignazio: sottoscrive l’accordo con i sindaci per i Dis
I sindaci dei 24 comuni abruzzesi sedi dei DIS (Sistema Informativo turistico di Destinazione) hanno sottoscritto questa mattina a Teramo, insieme con l'assessore al Turismo, Giorgio D'Ignazio, l'accordo in virtù del quale viene costituito il nuovo Sistema di Informazione Turistica Regionale, previsto dalla legge regionale n. 3/2018.
All'incontro con i sindaci, che è svolto nella sala di lettura della Biblioteca "Melchiorre Delfico", a Teramo, oltre a D'Ignazio, ha partecipato il direttore regionale dei Dipartimento Turismo e Cultura, Francesco Di Filippo, il sindaco di Teramo, Gianguido D'Alberto e numerosi sindaci abruzzesi.
"Grazie a questo sistema di informazione, che realizza una rete di uffici in grado di dare informazioni e assistenza relativamente a ogni area del territorio regionale", ha detto D'Ignazio, "le attività di informazione e di accoglienza turistica saranno gestite direttamente dai Comuni, mentre le funzioni di coordinamento restano in capo alla Regione".
Questi i comuni della rete DIS: Alba Adriatica, Caramanico, Chieti, Francavilla al Mare, Giulianova, L'Aquila, Lanciano, Montesilvano, Ortona, Ovindoli, Pescara, Pescasseroli, Pescocostanzo, Pineto, Rivisondoli, Roccaraso, Roseto degli Abruzzi, Scanno, Silvi, Sulmona, Tagliacozzo, Teramo, Tortoreto, Vasto.
Nel corso della riunione, l'assessore regionale ha ricordato che sono disponibili 11 milioni di euro in favore delle imprese turistiche abruzzesi, attraverso il rifinanziamento della legge 77 del 2000, che prevede interventi a sostegno delle aziende che operano nel settore: "cifra", ha aggiunto, "che, con il prossimo Documento di Programmazione Economica e Finanziaria, potrebbe arrivare alla soglia dei 12 milioni di euro, che potranno essere utilizzati per accompagnare gli investimenti finalizzati all'aumento degli standard di qualità e alla sostenibilità ambientale".
Leggi Tutto »Montesilvano, arriva in piazza Diaz Babbo Natale trainato dalle renne
Le potranno accarezzare, fotografare, vivendo così per qualche ora la vera atmosfera magica del Natale. Sabato 15 dicembre, a partire dalle 16, infatti, in piazza Diaz arriverà Babbo Natale con la sua slitta trainata da due renne vere». A dirlo è l’assessore agli Eventi Ottavio De Martinis. Con l’iniziativa, organizzata da Massimo Di Francesco in sinergia con il Comune, si entra nel vivo degli eventi natalizi. Come anche sabato scorso piazza Diaz sarà animata dal mercatino “Fatto con il cuore” di hobbisti e creativi.
Domenica 16 dicembre, le manifestazioni al centro di intrattenimento Porto Allegro. La mattina, alle 10:30 si terrà il Galà della Solidarietà, giunto alla sua 17esima edizione che verrà presentata da Paolo Minnucci coadiuvato dalle finaliste del concorso di Miss Adriatico. La manifestazione, dedicata ad una storica volontaria dell'ASMO (Associazione a sostegno dei malati oncologici presso l'Ospedale Civile di Pescara) Angela Totaro, prematuramente scomparsa, vedrà la consegna di 18 riconoscimenti ad associazioni attive nel mondo solidale del territorio.
Nel pomeriggio sempre a Porto Allegro, dalle 16:30 nel piazzale arriverà Santa Claus, a bordo di un tir carico di doni, gioia e speranza. L’iniziativa organizzata da Novissi Onlus, in collaborazione con Italia Logistica, vedrà il passaggio di Babbo Natale su di un mezzo pesante, messo a disposizione da Italia Logistica, dove è stata ricostruita la vera casa della Lapponia, per portare i doni ai bambini ospitati nelle case famiglia “Esperanza” e “La Luna”.
Sempre domenica, in piazza Guy Moll, vicino la chiesa Beata Vergine Maria del Monte Carmelo dalle 18 si terrà la quinta edizione del presepe vivente a cura del Gruppo Scout Montesilvano 2 Agesci, realizzato da ragazzi dagli 8 ai 17 anni con la collaborazione dei loro genitori.
Resta aperta tutti i giorni anche la pista di pattinaggio sul ghiaccio in pizza Trisi, dalle 16 a mezzanotte fino a venerdì 21 dicembre, oltre alle casette di Natale.
Le associazioni che verranno premiate al Galà della Solidarietà:
1) Misericordia Pescara (Paola Toppi)
2) Carrozzine Determinate Abruzzo (Claudio Ferrante)
3) LAAD Pescara (Margherita Cordova)
4) L.I.L.T. (Lega Italiana Lotta ai Turmori) ( Marco Lombardo )
5) Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti- Sezione prov. Pescara (Avv. G. Colantonio)
6) Caritas Pescara (Vice Direttore Corrado De Dominicis)
7) Ass. Acqua Bene Comune onlus – Forum H2O (Renato Di Nicola)
8) Ass. Dog Village Montesilvano (Carmelita Bellini)
9) Ass. Missione Possibile Montesilvano (Cooperazione Internazionale) Pino D'Atri
10) Croce Rossa Pescara Delegazione Penne ( Gianni Taucci)
11) Ass. On The Road – Pescara (Antonello Salvatore)
12) G.A.L. Linfomi Pescara ( Antonio Cetrano e Giuseppe Cirillo)
13) Abruzzo Cuore d'Italia - Montesilvano (Francesco Longobardi)
14) Comunità Arcadia Loreto Aprutino (Mariella Galvani)
15) Ass. Diversuguali Pescara (Gianna Camplone)
16) Fidas Pescara ( Anna Di Carlo )
17) Ass. Fratello mio onlus” (Germano D'Aurelio Nduccio)
18) Ermanno Ricci “Il Giornalista solidale”.
Leggi Tutto »
Inaugurata a Pescara la sede della Democrazia Cristiana – Udc
Inaugurata ieri sera a Pescara, mercoledì 12 dicembre,  la nuova sede del partito di Democrazia Cristiana. Dopo la benedizione da parte del parroco della chiesa San Pietro Apostolo di Pescara, don Vincenzo, sono arrivati gli interventi dei partecipanti  “Una cosa, da sempre voluta dalla Democrazia Cristiana e da tutti i cattolici e cristiani: la benedizione della sede. Non c’è mai stata un’apertura della sede DC senza una benedizione. Questa è la nostra tradizione, questo è il nostro spirito. L’unica sede di un partito politico benedetta da un parroco. Oggi, a Pescara, si rinnova questa tradizione, sperando che venga imitata dagli altri partiti” commenta l’onorevole Giampiero Catone. 
Presenti all'iniziativa la segretaria regionale della Dc Angelica Bianco e il segretario regionale Udc Enrico di Giuseppantonio.
Leggi Tutto »
Montesilvano, trovati due giovani con oltre un chilo di droga in casa
Un ventisettenne e una diciottenne sono stati arrestati dai Carabinieri a Montesilvano perché in casa loro sono stati trovati oltre un chilo di pura cocaina e un chilo di sostanza da taglio, 140 grammi circa di eroina e un bilancino di precisione. L'uomo è finito in carcere; la ragazza, incinta, è agli arresti domiciliari. Una volta immessa sul mercato la droga avrebbe fruttato tra i 300mila e i 500mila euro. Solo pochi giorni fa i Carabinieri della locale Compagnia avevano smantellato una baby gang dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione