Redazione Notizie D'Abruzzo

Accordo tra l’Acea Energia di Roma e la Sasi Spa di Lanciano

Accordo fatto, anche se ancora da ratificare, sull'annoso contenzioso tra l'Acea Energia di Roma e la Sasi Spa di Lanciano cui è stato chiesto un risarcimento danni milionario per un illegittimo prelievo di acqua dal fiume Verde, sulla Maiella, da parte della stessa Sasi. L'Acea era concessionario autorizzato. Vicenda che si trascina da un trentennio, dai tempi della Cassa per il Mezzogiorno, e che lo scorso 1/o febbraio ha visto l'Ente acquedottistico Sasi soccombere con sentenza definitiva emessa dal Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche di Roma per il pagamento di 7 milioni e mezzo di euro, comprensivi dei sei milioni stabiliti dal Tribunale più le spese legali e processuali. Il presidente della Sasi, Gianfranco Basterebbe, ha informato dell'accordo i sindaci e spiega: "Saranno 5 milioni e 400 mila euro le risorse da versare e non gli oltre 7 milioni. Non è una piccola somma ma è la soluzione migliore considerata l'attuale situazione. L'accordo raggiunto prevede il versamento di un milione di euro all'atto della firma e 500 mila euro per 8 anni, senza interessi". Il contenzioso era partito con danni per 15 milioni di euro, poi passati a 13 fino ai sei della sentenza. 

Leggi Tutto »

Estorsione, violenza e minacce alla ex a Lanciano

Con le accuse di estorsione, violenza e minacce all'ex moglie, un uomo di 46 anni di Lanciano è stato arrestato dalla Polizia. Nella tarda serata di ieri l'uomo ha cercato insistentemente di entrare nella casa dell'ex moglie dove era presente anche il figlio minore, per costringere a consegnargli somme di denaro per le sue esigenze personali. La donna spaventata ha chiamato il 113 che accorso sul posto ha fatto allontanare l'uomo. Pochi minuti dopo l'uomo è tornato a molestare la donna e si è proceduto ad un nuovo intervento della Polizia che ha trovato l'uomo, ancora più esagitato di prima nascosto sotto il vano delle scale. L'indagato si è poi scagliato contro i Poliziotti ma è stato immediatamente ammanettato e arrestato. L'uomo risponde anche di oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale.

Leggi Tutto »

Cafiero de Raho: Le mafie ormai sono presenti ovunque si possa investire

"Le mafie ormai sono presenti ovunque si possa investire, ovunque c'e' possibilita' di infiltrarsi nell'economia". Lo ha evidenziato il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho intervenuto questo pomeriggio a Chieti al convegno per la presentazione del libro "La speranza oltre le sbarre" del teologo Maurizio Gronchi e della giornalista Rai Angela Trentini, insieme al vice presidente del Consiglio superiore della magistratura, Giovanni Legnini, e l'arcivescovo di Chieti Vasto Bruno Forte. "Certo che oggi hanno un abito diverso - ha detto De Raho - e riescono a individuare settori nei quali reinvestire". In Abruzzo per De Raho potrebbero essere a rischio, ad esempio, la ricostruzione

"Non e' sufficiente affermare di essersi pentito, bisogna fare qualcosa perche' quel pentimento diventi concreto", ha aggiunto De Raho a proposito degli spunti offerti dal libro. "Nel momento in cui si valuta un detenuto per recuperare le sue parti migliori, non si deve mai far perdere la speranza ma una distinzione certamente va fatta". E ha proseguito: "L'aspetto da guardare con maggiore attenzione non e' il perdonismo ma il rispetto della dignita'. Nel momento in cui viene inflitta una pena non deve essere mai offesa la dignita' di un uomo. Anche l'afflittivita' della pena non deve essere mai tale da determinare offesa alla dignita'. Penso quindi a delle carceri piu'' decorose e rispettose dell'igiene. Ma la sanzione va rispettata". La nostra costituzione, ha aggiunto il procuratore, afferma che la pena ha finalita' di rieducazione ma per fare questo occorre investire: occorrono persone formate, rendere capaci i soggetti detenuti di svolgere un lavoro. Cosi' si accende la speranza del cambiamento. E se la pena ha il fine della rieducazione e' necessario che ci siano soggetti capaci di istruire, formare, educare".

Leggi Tutto »

Ladri in azione al centro commerciale ‘Delfino’ di Pescara

Ladri in azione, nella notte, al centro commerciale 'Delfino', nella zona Nord di Pescara. I malviventi sono entrati forzando una porta laterale e hanno cercato soldi in tre o quattro negozi. Ancora in corso di quantificazione il bottino, che sembra piuttosto magro. In un negozio di casalinghi, dopo aver rovistato invano in casse e uffici, i ladri hanno preso alcuni prodotti per la cura della persona. Per entrare in un negozio di telefonia hanno sfondato la vetrina: in questo caso si attende che il proprietario completi l'inventario per capire cosa manchi all'appello. I ladri sono entrati anche nel negozio di giocattoli, dove non è stato rubato nulla, così come al negozio per il 'Fai da te'. Ad allertare la Polizia è stato il responsabile del negozio di casalinghi, ricevuta la chiamata da parte del sistema di allarme

Leggi Tutto »

Unione Inquilini, in Abruzzo aumentano gli sfratti

In Abruzzo gli sfratti aumentano, con la sola eccezione nelle province di Chieti e Teramo, dove si registra un calo rispetto all'anno precedente. Pescara si conferma la città più morosa d'Abruzzo: aumentano le sentenze di sfratto emesse e gli sfratti eseguiti. A fare il punto sui dati del 2017, diffusi dal Ministero dell'Interno, è l'Unione Inquilini di Pescara, che parla di "percentuali drammatiche" per Pescara e sottolinea che "c'è ancora molto da fare nell'ambito delle politiche abitative". Le sentenze di sfratto emesse in Abruzzo sono state 2.274 con un aumento dell'80,19%. Le richieste di esecuzione sono 2.087 con un aumento dell'82,11% e gli sfratti eseguiti sono 783 con un aumento del 11,70%. Nella sola provincia di Pescara, le sentenze emesse sono 1.660 con un aumento del 169,48%, le richieste di esecuzione 1.305 con un aumento del 388,76% e gli sfratti eseguiti 451 con un aumento del 34,63%. 

Leggi Tutto »

Niente pranzo da casa nelle scuole comunali di Pescara

 Niente pranzo da casa nelle scuole comunali di Pescara, a causa della mancanza di spazi idonei e alternativi, che garantiscano le prescrizioni richieste dal Miur, per il consumo e la conservazione del cibo, "considerato che i luoghi destinati a refezione e mensa al momento risultano interdetti a causa degli accertamenti giudiziari in corso". E' il risultato della riunione tenuta dall'Amministrazione comunale con i dirigenti degli Istituti Comprensivi, convocata per definire le modalità per portare avanti, fino al 30 giugno, le attività scolastiche nelle scuole materne. Ad oggi è infatti vigente il provvedimento di sospensione della mensa, disposto all'indomani delle decine di malori riscontrati la settimana scorsa in bambini provenienti da varie zone della città. All'incontro, si legge in una nota del Comune, erano presenti il sindaco, Marco Alessandrini, il vicesindaco, Antonio Blasioli, l'assessore all'Istruzione, Giacomo Cuzzi, i consiglieri Piero Giampietro, Maria Ida D'Antonio e Leila Kechoud, i funzionari del servizio di refezione del Comune di Pescara

Leggi Tutto »

Pescara, asse attrezzato chiuso per Ironman

Torna l'edizione pescarese di Ironman 70.3 da domani nella città adriatica. Quest'anno, tra i 1.500 iscritti alla gara non partecipano atleti professionisti. La manifestazione comincia domani con le gare di Ironkids per i più piccoli, mentre domenica è in programma la Night run, la corsa che si svolge sulla riviera dalle 21. La gara clou domenica quando sono in programma le due gare di triathlon, la 70.3 e la 51.50, con i 1.500 atleti. Si prevedono problemi per la viabilità, proprio domenica, per permettere. Lo svolgimento della gara resteranno chiuse diverse strade del centro e di Porta Nuova e anche l'Asse attrezzato, lungo il quale sfileranno gli atleti in bicicletta, da Pescara fino all'altezza della Camera di commercio di Chieti. Per quanto riguarda la gara gli atleti inizieranno con 1,2 miglia a nuoto dalla spiaggia del centro di Pescara, poi sono in programma le 56 miglia in bicicletta. Lungo tutto il percorso "run", con 13.1 miglia, gli atleti correranno infine sul lungomare, attraversando il centro e poi al traguardo, sul mare

Leggi Tutto »

Padiglione espositivo del Marina di Pescara intitolato a Daniele Becci

Il grande padiglione espositivo del porto turistico 'Marina di Pescara' intitolato a Daniele Becci, presidente per tanti anni della Camera di Commercio di Pescara, ma soprattutto colui che riuscì a far nascere l'attuale Camera di Commercio Chieti-Pescara, di cui fu presidente per pochi giorni (eletto il 29 dicembre dello scorso anno) prima dell'improvvisa scomparsa avvenuta il 6 gennaio 2018. L'annuncio è stato dato dall'attuale presidente della Camera di Commercio Chieti-Pescara, nel corso della presentazione dell'edizione 2018 di Estatica. La cerimonia di intitolazione il prossimo 23 giugno. 

Leggi Tutto »

Sanità, Cialente annuncia la svolta

Svolta della sanità abruzzese entro il 2018". Lo ha detto in una nota l'ex sindaco dell'Aquila Massimo Cialente, responsabile sanità del Pd regionale, illustrando i risultati che saranno raggiunti entro l'anno a nome della segreteria regionale del partito. Si parla di "882 assunzioni a tempo indeterminato di cui 443 nel comparto sanitario e 274 dirigenti medici; abolizione del ticket di 10 euro, a partire dal primo luglio, per i redditi più bassi, e dimezzamento a 5 euro per tutti gli altri (una misura che interesserà oltre il 55% degli abruzzesi); ampliamento di 1400 posti per residenze assistite; e avvio delle nuove procedure per l'abbattimento delle liste d'attesa". "Queste elencate sono le azioni decisive, a breve termine, decise dalla maggioranza di centrosinistra della Regione Abruzzo, da realizzare nell'ultimo scorcio della legislatura - continua Cialente - Una vera rivoluzione, inimmaginabile appena 18 mesi fa, che chiude anni di sacrifici". "Quando il centrosinistra si insediò l'Abruzzo era una delle 'Regioni canaglia', commissariata - continuano dalla segreteria del Pd - E' stato un lavoro lungo, difficile, attento, spesso foriero anche di incomprensioni da parte dei cittadini, che ha richiesto a tutti gli abruzzesi sacrifici, soprattutto ai lavoratori della sanità, chiamati a superlavoro e impegno spesso non riconosciuti"

Leggi Tutto »

Maltempo, allagamenti in diverse zone della provincia di Pescara

Allagamenti in diverse zone della provincia di Pescara in seguito ai violenti temporali del pomeriggio. Decine le segnalazioni al centralino del Comando provinciale dei Vigili del fuoco di Pescara, intervenuti sulla costa, ma soprattutto nelle aree interne dove attualmente sono in azione quattro squadre. Abbondanti piogge e grandinate hanno interessato in particolare l'area di Tocco da Casauria (Pescara). Frane e smottamenti sono stati segnalati a Villa Celiera (Pescara). La grande quantità d'acqua caduta in poco tempo ha provocato l'allagamento di scantinati, garage e negozi e danni alle colture. Dalla tarda serata è previsto un graduale miglioramento delle condizioni atmosferiche a iniziare dal settore occidentale, mentre domani permarranno condizioni di instabilità, con possibili temporali pomeridiani a partire dalle zone interne, in estensione verso il settore orientale nella seconda metà della giornata

Leggi Tutto »