Redazione Notizie D'Abruzzo

Lavoro, oltre 1.000 le opportunità da cogliere per l’estate

Addetti sala, camerieri, cuochi, bagnini per piscine e stabilimenti ma anche magazzinieri, operai metalmeccanici, carrellisti. Sono queste alcune delle numerose figure che Humangest assumerà nelle prossime settimane per conto di aziende clienti. Sono complessivamente 1.121 le posizioni aperte per la stagione estiva, senza escludere la possibilità di prolungare il rapporto di lavoro oltre il periodo richiesto. La richiesta di profili durante l'estate è alta e variegata; si tratta, infatti, di periodi in cui si deve far fronte a elevati picchi nel turismo e nei servizi ad esso correlati, nonché alla sostituzione di lavoratori assenti per ferie e permessi, senza dimenticare la necessità, per le aziende, di individuare profili più ricercati e difficilmente reperibili direttamente dalle stesse. I profili per alberghi e ristorazione come bagnini, chef e aiuto cuoco, camerieri e addetti sala, barman, receptionist, sono fra i più ricercati. Non solo, però, visto che in ambito cleaning e hotellerie sono molto richiesti addetti alle pulizie civili, industriali, facchini, banconisti, addetti carico e scarico bagagli in Abruzzo, Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia, Veneto. Oltre alle figure più propriamente legate alla stagione estiva, significative richieste provengono anche per altri profili come, ad esempio, gli addetti al confezionamento: in Emilia Romagna si ricercano ben 100 risorse.

Numeri importanti anche per i magazzinieri, con ben 150 posizioni aperte in Veneto, oltre che in regioni come Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Piemonte. In ambito manifatturiero, inoltre, elettricisti, operai edili, manutentori, operai metalmeccanici, fresatori, saldatori, meccanici sono ricercati in Abruzzo, Lazio, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Piemonte e Veneto. In ambito logistico, nelle Marche e in Emilia Romagna, si ricercano autisti con patente C-E, CQC. In ambito sanitario, possibilità di lavoro per 30 operatori socio-sanitari in Piemonte mentre, nel settore telecomunicazioni, i profili più ricercati sono quelli degli addetti call center inbound e customer care. ''Anche quest'anno Humangest - ha dichiarato Gianluca Zelli, direttore generale Sgb Humangest Holding - offre possibilità d'impiego a numerose persone, desiderose di posizionarsi o riposizionarsi nel mondo del lavoro. I candidati rappresentano il motore della nostra azienda e lavoriamo per loro affinché, vista l'alta richiesta di profili durante la stagione estiva, possano trovare impiego e cogliere l'occasione per mettersi in mostra, in prospettiva di un percorso professionale ricco di soddisfazioni''

Leggi Tutto »

Certificati falsi, 10 arresti ad Avezzano

Dieci persone sono state arrestate, tre portate in carcere e sette ai domiciliari sulla base di un'ordinanza emessa dal Gip del Tribunale di Avezzano, su richiesta della Procura marsicana, dagli uomini della Guardia di Finanza dell'Aquila. Gli arrestati sono ritenuti responsabili a vario titolo di frode processuale (art. 374 c.p.), corruzione (319 c.p.), falsità materiale ed ideologica commessa da pubblici ufficiali in atto pubblico (artt. 476 e 479 c.p.), frode assicurativa ( art. 642 c.p.), truffa ai danni dello Stato (art. 640 c.p.) e favoreggiamento (378 c.p.). L'indagine è iniziata da mirati accertamenti svolti dalle Fiamme Gialle della Compagnia di Avezzano nei confronti di soggetti pubblici e privati presenti sul territorio operanti nel settore sanitario. L'attenzione investigativa si concentrava su un'importante impresa sanitaria il cui amministratore risultava dedito a condotte truffaldine anche attraverso l'illecita remunerazione di pubblici impiegati e di pubblici ufficiali al fine di ottenere false certificazioni di natura medica a sé e alla sua famiglia favorevoli e, in particolare, alla di lui consorte. Più in particolare, emergevano chiari elementi di prova circa la redazione di falsi certificati, dietro pagamento di somme di danaro, da parte di un medico psichiatra responsabile del Centro di Igiene Mentale (C.I.M.) della A.S.L. di Avezzano, il cui studio veniva sottoposto ad intercettazione ambientale ed a monitoraggio video.

I finanziari hanno potuto quindi registrare il quotidiano svolgimento da parte dell'indagato di un'incessante e lucrativa attività di vendita di certificati falsi ai diversi 'avventori' che, si presume, sulla base di un passaparola, si avvicendavano nel suo ufficio. Il quadro emergente all'esito di tali indagini è quello che da una parte un rappresentante delle istituzioni che, nonostante il giuramento di fedeltà allo Stato ed il giuramento di Ippocrate, ha trasformato il suo ufficio presso il Centro di Igiene Mentale, preposto alla cura di persone con malattie psichiche, in un vero e proprio emporio di certificati falsi.

Dall'altra un'inquietante assortimento di persone, non si sarebbero fatti remora alcuna di pagare pur di ottenere fraudolenti certificati medici, con cui avanzare domande risarcitorie all'esito di sinistri stradali, istanze di congedo per malattia al proprio datore di lavoro, domande di invalidità o di esonero dal presenziare ai processi. Le indagini si sono concluse con l'acquisizione presso il Centro di Igiene Mentale delle cartelle cliniche e dei certificati redatti dallo psichiatra e con la perquisizione degli immobili nella disponibilità di quest'ultimo, rinvenendo, in entrambi i casi, importanti riscontri alle ipotesi accusatorie formulate a seguito dello svolgimento delle operazioni di intercettazione

In particolare, a seguito della perquisizione eseguita presso l'abitazione del medico infedele, la Guardia di Finanza ha accertato l'esistenza di due locali adibiti a studio: uno di questi presentava al proprio interno un lettino medico, un separé ambulatoriale ed un armadio a vetri contenente numerosi medicinali. Il luogo, evidentemente, era dedicato anche alla ricezione dei pazienti, nonostante l'indagato operasse in regime di intra-moenia. Ad avvalorare tale ipotesi il rinvenimento di altro materiale quali cartelle cliniche, ricettari, timbri dell'Asl.

 

Leggi Tutto »

A Francavilla al Mare incontro sulle tutele finanziarie e le nuove forme di previdenza

Una iniziativa per sensibilizzare l'opinione pubblica e rendere attenti sulle tutele finanziarie e le nuove forme di prevvidenza, questi i temi messi in campo all'Hotel Villa Maria a Francavilla al Mare dallo staffo della Care Financial.
"Pensioni c'è poco da ridire" il titolo che riassume in pieno le tematiche trattate, che toccano in maniera diretta la società odierna. Pierluigi Leoni, responsabile e fondatore della Care Financial,ha esposto in maniera chiara e comprensibile consigli e indicazione sul mondo della previdenza, come affrontare le sfide del presente e del futuro in un campo nel quale bisogna sempre più avere congnizione e attenzione. 

Leggi Tutto »

Abbiamo un Presidente del Consiglio.

Abbiamo un Presidente del Consiglio.

Volendo rubare una espressione del nostro concittadino Ennio Flaiano si potrebbe dire che la situazione è grave ma non è seria. Cosa c’è di serio infatti nell’avere come Primo Ministro un professore che non è mai stato eletto, non ha mai amministrato neanche un condominio, non sa scrivere con precisione il suo curriculum e si impunta nel leggere un discorsetto forse neanche vergato da lui? Fedro ha scritto la favola del re travicello, capace solo di galleggiare. Per vedere un primo ministro travicello abbiamo dovuto aspettare il contratto tra Salvini e Di Maio. Quanto tempo galleggerà Conte è difficile dirlo. Il pericolo è che ad affondare sia l’economia italiana. Neanche la Cina che è la seconda potenza economica mondiale, che è una potenza nucleare ed è membro permanente del consiglio di Sicurezza dell’ONU può permettersi di fare da sola. Figuriamoci l’Italia che deve comprare all’estero il petrolio, le materie prime, il grano e la carne! Non corriamo però troppo in avanti. Aspettiamo di vedere la composizione del Governo. Ci sarà Savona come ministro dell’economia? Io confido in Mattarella e penso di no. Aspettiamo sino alla fine dell’anno per vedere come andranno le cose. Ci sono molti appuntamenti fondamentali per questo nuovo governo. Sarà interessante vedere come le Agenzie di Rating classificheranno l’Italia. Da lì deriverà l’entità del spread e le conseguenze sui nostri titoli di stato.

Una domanda ce la possiamo però porre. C’è un vincitore in questo accordo? Sicuramente si; è Di Maio. Ha ottenuto di fare il governo dividendo in Centro Destra che esiste ancora solo a parole. Quale sarà la futura evoluzione del quadro politico?. Movimento 5 Stelle e Lega saranno rivali o finiranno per creare una alleanza stabile come ci fu tra Democrazia Cristiana e Partito Socialista? con Salvini naturalmente socio di minoranza. E Renzi si farà un suo partito? Molti autorevoli commentatori politici dicono che ci stia già lavorando. Se è così penso che arrivi troppo tardi. Ormai indossa la maglia nera del perdente, difficile che riesca a togliersela di dosso. Quanto a Berlusconi, anche se di nuovo candidabile è ormai sulla via del tramonto, anzi di un crepuscolo che sta lasciando il passo alla notte.

di Achille Lucio Gaspari

 

Leggi Tutto »

Elezioni L’Aquila, attesa per la decisione del Tar sul ricorso del centrosinistra

Il Tar dell'Aquila, al termine dell'udienza di oggi, si è riservato una decisione che, secondo quanto appreso, dovrebbe essere ufficializzata domani, sul ricorso con cui il centrosinistra ha chiesto e ottenuto il riconteggio di alcune schede nel primo turno delle elezioni amministrative dell'Aquila con l'obiettivo di far recuperare alla coalizione sconfitta dal centrodestra al ballottaggio i 41 voti determinanti per raggiungere al primo turno, celebrato l'11 giugno 2017, il 50 per cento più uno. Se i giudici amministrativi dovessero dare ragione ai ricorrenti, al Comune dell'Aquila ci sarebbe una maggioranza di centrosinistra e un sindaco di centrodestra, Pierluigi Biondi (Fratelli d'Italia), per quella che è la cosiddetta 'anatra zoppa'.

All'esame dei giudici amministrativi, nell'udienza di oggi, proprio la relazione della commissione prefettizia che negli ultimi mesi ha proceduto alle verifiche: a intervenire in aula sono stati l'avvocato Claudio Verini, in rappresentanza dei dodici candidati consiglieri di centrosinistra firmatari del ricorso, l'avvocato Maurizio Capri, in rappresentanza di Massimiliano Pieri, candidato consigliere della lista civica 'Passo Possibile' non firmatario del ricorso, ma costituitosi in giudizio in un secondo momento, l'avvocato Raffaele Daniele, consigliere comunale Udc, che cura gli interessi del centrodestra, l'avvocato Livio Proietti, in rappresentanza dell'assessore comunale e deputato Luigi D'Eramo, costituitosi, come Pieri, a parte. Presenti anche i legali dell'Avvocatura del Comune dell'Aquila. Sulla vicenda incombe l'atto di citazione per querela di falso presentata in sede civile dagli avvocati Roberto Colagrande del Foro dell'Aquila e Livio Proietti di quello di Tivoli, incaricati dagli assessori Carla Mannetti di Fratelli d'Italia e dallo stesso D'Eramo della Lega, in relazione al verbale delle operazioni elettorali del seggio 41, dal quale sarebbero "spariti" 400 voti in sede di trascrizione dei dati. L'atto, considerata la contromossa del centrodestra alla cosiddetta anatra zoppa, è stato presentato contestualmente a un'istanza di sospensione del giudizio pendente al Tar, che potrebbe quindi congelare processo ed esito, in attesa che venga discussa la causa civile. 

Leggi Tutto »

Incendio in una roulotte, uomo ustionato nel Chietino

Un uomo di 44 anni è rimasto ustionato in seguito a un incendio scoppiato nella sua roulotte a Bucchianico, in contrada Tella, durante la notte. Secondo quanto ricostruito la manopola di un fornello è rimasta aperta, il gas fuoriuscito ha saturato l'abitacolo e una scintilla accidentale avrebbe provocato le fiamme.

Sono state alcune persone che abitano in zona, svegliate dal boato, a prestare i primi soccorsi: l'uomo è stato quindi trasportato da un'ambulanza del 118 all'ospedale di Chieti dove è ricoverato con una prognosi di trenta giorni.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco di Chieti che hanno spento le fiamme.

Leggi Tutto »

Vertenza Honeywell, no alla cassa integrazione

Il ministero del Lavoro ha bocciato la cassa integrazione richiesta per i circa 400 lavoratori della Honeywell di Atessa dopo l'accordo del 16 febbraio, sottoscritto al Mise, per la chiusura dello stabilimento di turbo compressori che la multinazionale ha trasferito in Slovacchia. Lo rende noto la Fiom Cgil. "Un fatto gravissimo - commenta il segretario provinciale Fiom di Chieti Davide Labbrozzi - che espone i lavoratori al rischio di licenziamento immediato dal primo giugno. Con Fim e Uilm manifesteremo davanti al Mise lunedì 28 maggio alle 10. E' un atto scellerato che contrasteremo con forza". Nell'accordo l'azienda si era impegnata a evitare i licenziamenti, prospettati dal 2 aprile, predisponendo il mantenimento di un'attività e l'utilizzo di cassa integrazione straordinaria fino a febbraio 2019. Tra i punti positivi dell'accordo la concessione a titolo gratuito del capannone a un'azienda interessata o affidata a un advisor per la ricerca di imprese pronte a rilevare lo stabilimento.

Leggi Tutto »

Incidente ferroviario sfiorato, in sei a processo 

 Con la citazione diretta a giudizio per 'pericolo di disastro ferroviario' per sei dipendenti di Rete Ferroviaria Italiana la Procura di Teramo ha chiuso l'inchiesta per l'incidente sfiorato sulla tratta Giulianova-Roseto degli Abruzzi della ferrovia adriatica il 7 luglio 2017. Quel giorno un treno merci, proveniente dalla Francia e diretto a Fossacesia, rischiò di scontrarsi con un treno regionale proveniente da Rimini e diretto a Foggia. Scontro evitato solo grazie al fatto che uno dei due macchinisti riuscì all'ultimo momento ad azionare i freni d'emergenza. Subito dopo i fatti la Procura aprì un'inchiesta; le indagini avrebbero evidenziato come la causa dell'accavallamento dei due treni sullo stesso binario sarebbe da individuare in un malfunzionamento del sistema di sicurezza, provocato a sua volta da una non conforme verniciatura dei binari stessi. Verniciatura che avrebbe provocato un'interferenza che non avrebbe permesso al treno merci di rilevare la presenza del regionale su quello stesso binario. Da qui la citazione diretta a giudizio dei sei dipendenti di Rfi: i tecnici sono accusati di non aver rispettato le disposizioni relative alle procedure di verniciatura e due responsabili delle unità manutentive di aver omesso di divulgare, con la dovuta attenzione, al personale tecnico le norme sulle modalità di verniciatura. 

Leggi Tutto »

Pescara, 4 progetti per la sicurezza nelle scuole

Il Comune di Pescara risponderà al bando regionale, in scadenza il 28 maggio, per la richiesta di fondi per l'adeguamento sismico delle scuole. "Risponderemo pianificando 4 interventi di manutenzione e adeguamento sismico per 6.470.000 euro in plessi che aspettano da tempo lavori" spiega l'assessore all'Istruzione Giacomo Cuzzi. Interessate la 'Don Milani' di via Sacco, la 'Rodari e Andersen' di via Salara Vecchia, la media 'Antonelli' di via Virgilio e la 'Michetti' di via del Circuito. Per la 'Don Milani', fabbricato dei primi anni '60 con annesso piccolo corpo aggiunto, previsto intervento su travi, soffitti e pilastri e adeguamento a normative antincendio, impianti elettrici e termici. Per la Antonelli intervento strutturale e su sicurezza antincendio. Per primaria di via Salara Vecchia interventi su elementi strutturali sismo resistenti, nonché su sicurezza, antincendio e impianti. Per la Michetti interventi su impianti e vulnerabilità sismica. 

Leggi Tutto »

Bimbo morto a Civitaquana, assolta la mamma

E' stata assolta perche' "il fatto non sussiste"  la 24enne di Civitaquana  accusata di aver provocato la morte del figlio neonato. Lo ha deciso il gup del Tribunale di Pescara, Nicola Colantonio, che ha dunque assolto la giovane. La ragazza, che e' stata giudicata con il rito abbreviato, e' stata pero' condannata a due anni (pena sospesa) per calunnia nei confronti delle parti offese, ossia un amico e l'ex marito. Quest'ultimo si e' costituito parte civile e per lui il giudice ha disposto il risarcimento del danno, che sara' stabilito in separata sede. I fatti risalgono al periodo compreso tra la fine di gennaio e la meta' di febbraio 2014. 

Leggi Tutto »