"Stiamo aspettando il nome per cominciare a lavorare. Naturalmente si aspettiamo che Fdi ci dia il nominativo al fine di avere il gradimento della coalizione, un aspetto importante per vincere le elezioni in un clima di grande condizione e di armonia". Così il consigliere regionale di Forza Italia Mauro Febbo, sulla situazione nel centrodestra abruzzese dopo la decisione del tavolo nazionale della coalizione di assegnare l'Abruzzo a Fratelli d'Italia. Una scelta fatta nell'ambito della ripartizione nazionale nelle quattro regioni al voto nel 2019, oltre all'Abruzzo, la Sardegna, la Basilicata e il Piemonte, contestata dalla dirigenza di Lega a Fi, il cui dissenso è comunque rientrato per bocca dei coordinatori regionali, della Lega, il deputato Giuseppe Bellachioma, e di Forza Italia, il senatore Nazario Pagano.
Leggi Tutto »Incidente mortale nel Teramano, ciclista investito sulla SS150
Un uomo di 74 anni, Bruno Capriotti, è morto dopo un incidente stradale in cui è rimasto coinvolto lungo la statale 150 che collega Montorio al Vomano a Roseto degli Abruzzi, nel territori della frazione di Villa Vomano di Teramo.
L'uomo si stava immettendo sulla statale in sella alla sua bicicletta quando è stato investito da una Fiat Panda. Nell'urto l'anziano ha riportato gravissimi traumi interni e fratture. Soccorso di sanitari del 118 è stato stabilizzato sul posto, ma le sue condizioni sono peggiorate al pronto soccorso dell'ospedale di Teramo, dove poco dopo è deceduto.
Leggi Tutto »Furgone rubato fermato sull’autostrada A14, 4 denunce
Stavano trasportando un furgone refrigerato rubato, ma sono stati fermati dalla Polizia stradale e denunciati. Nei guai sono finite quattro persone residenti nel Barese. L'operazione rientra nell'ambito dei servizi disposti per contrastare il fenomeno del furto di autoveicoli.
Sono stati gli agenti della sottosezione autostradale Pescara Nord della Polstrada di Pescara ad intercettare il furgone, mentre viaggiava sull'autostrada A14, in direzione Sud, nei pressi del viadotto Alento. Ad insospettire i poliziotti è stato il fatto che il mezzo pesante fosse preceduto da un'automobile che procedeva a velocità ridotta, senza allontanarsi dal furgone.
A bordo del veicolo, rubato nella notte ad una ditta di Rimini insieme ad un mezzo analogo, c'era un 39enne, denunciato per ricettazione. Al furgone è stata sostituita la centralina. Sull'auto, invece, viaggiavano un 52enne, un 35enne ed un 28enne, tutti già noti alle forze di polizia per reati contro il patrimonio e furti di veicoli. Sono stati denunciati per possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli: l'auto, infatti, era una vera e propria officina mobile, con attrezzi di ogni genere ben nascosti nel bagagliaio. Nessuna traccia del secondo furgone. Proseguono le indagini della Polstrada
Leggi Tutto »Truffa del pacco postale, denunciato 20enne napoletano
Un ventenne di Napoli è stato denunciato per truffa dai carabinieri della stazione di Chieti Principale: la vittima è una donna di 70 anni di Chieti che ci ha rimesso 2.800 euro. In base alle denunce raccolte non si esclude che dello stratagemma del pacco postale siano stati vittime anche altri anziani. Il meccanismo truffaldino è abbastanza complesso: il giovane infatti ha telefonato alla vittima presentandosi come suo nipote Adamo e le ha chiesto di prelevare la somma poiché di lì a poco a casa della donna sarebbe arrivato un pacco ed era necessario anticipare il pagamento. Le aveva inoltre detto che nel primo pomeriggio dello stesso giorno sarebbe passata sua madre per restituire i soldi. L'anziana, dopo essere uscita di casa ed aver prelevato la somma, ha dunque atteso il corriere, il quale puntualmente e benché senza divisa, si è presentato, ha lasciato il pacco ed ha ritirato i soldi. Nel frattempo la donna ha cercato di contattare la madre del sedicente nipote, ma quest'ultima aveva il cellulare spento poiché aveva ricevuto la telefonata di un sedicente appartenente alle forze dell'ordine il quale le aveva chiesto di tenere spento il cellulare al fine di effettuare alcuni controlli. Partite le indagini, che dopo l'ennesima denuncia stavano cercando un ragazzo giovane e di bell'aspetto, ben vestito e che si spacciava per figlio o nipote dei quali carpiva la fiducia per impossessarsi dei loro risparmi, i carabinieri hanno individuato la persona che si era spacciata per corriere e l'hanno denunciata piede libero.
Leggi Tutto »
Montesilvano, controlli dei carabinieri sul fiume Saline
Controllo dei carabinieri alla foce del fiume Saline di Montesilvano, alla ricerca di munizionamento inesploso. Alle attività, condotte con l'ausilio di strumentazioni tecniche e metal detector, hanno preso parte i militari dell'Arma della locale Compagnia e quelli del Nucleo subacquei del Comando provinciale di Pescara. I controlli hanno dato esito negativo.
Leggi Tutto »Pescara, torna il ‘mese dell’affido’
Torna la campagna di sensibilizzazione per l'accoglienza di minori in famiglia, organizzata dal Comune di Pescara in occasione del Mese dell'Affido. L'iniziativa, promossa ogni anno per far conoscere l'istituto che consente a famiglie, coppie e singles di aiutare un minore o un intero nucleo familiare in condizioni di disagio temporaneo, sara' aperta dalla testimonianza di due nonni.Tiziana e Tonino Del Gallo, sposati da 41 anni, genitori di due figli e nonni di due nipoti di 7 e 9 anni, racconteranno la loro esperienza di accoglienza in occasione della manifestazione "Nonno Ascoltami!", in programma domani 23 settembre, a piazza Salotto. In mattinata, alle 12.15, ci sara' il saluto dell'assessore alle Politiche sociali, Antonella Allegrino, mentre alle 16.30 interverranno i due nonni e gli operatori dell'e'quipe Affido del Comune di Pescara. Attualmente sono 11 i minori in affido e 2 gli affiancamenti familiari seguiti dall'e'quipe dei Servizi Sociali del Comune di Pescara. L'affido, a differenza dell'adozione, permette anche a una coppia o a un singolo di vivere questa esperienza che puo' essere a tempo pieno, parziale o solo nei fine settimana. Il minore mantiene ugualmente i contatti con la propria famiglia nella quale potra' rientrare definitivamente quando le condizioni lo permetteranno. Il prossimo appuntamento con il Mese dell'Affido e dell'Accoglienza sara' sabato 29 settembre, al Parco D'Avalos, dove si terra' una festa con la partecipazione di tutte le famiglie affidatarie.
Leggi Tutto »Rotondi: La Dc è federata a Forza Italia ma non prende ordini
"In una Regione democristiana come l'Abruzzo i tre principali partiti del centrodestra si giocano la presidenza al tavolo verde senza nemmeno consultare i partiti democristiani dell'alleanza. Auguri ma dove andate senza di noi? Perché non è detto che ci saremo, a questo punto. La Dc è federata a Forza Italia ma non prende ordini dalla lettura dei giornali né in Abruzzo, né in Sardegna, né in Basilicata e né in Piemonte (dove i nostri voti sono stati sempre determinanti)". Così Gianfranco Rotondi neo-presidente della rinata Democrazia Cristiana che terrà i propri Stati Generali a Roma a fine novembre.
Leggi Tutto »Aveva un fucile nascosto in casa, arrestato a Penne
E' stato trovato in possesso di un fucile a canne mozze che aveva nascosto in casa a Penne e quindi arrestato dai carabinieri della Compagnia di Penne. Il 37enne pennese è stato arrestato con le accuse di detenzione illegale di arma e ricettazione. I militari, che tenevano d'occhio l'uomo, si sono presentati nella sua abitazione, rinvenendo dietro un mobile del soggiorno un fucile semiautomatico da caccia calibro 12 modificato e reso a canne mozze, verosimilmente per occultarlo e trasportalo più facilmente, oltre ad una cartuccia a palettoni esplosa e dell'hashish. L'arma, senza matricola, è stata sottoposta a sequestro, per essere sottoposta ad accertamenti balistici e di risalto della matricola.
Leggi Tutto »Finto notaio truffava parroci anziani ma viene smascherato e arrestato
Spacciandosi per un notaio di Pescara in sei mesi ha truffato decine di sacerdoti in tutta Italia, anziani e accuratamente scelti. Il meccanismo era semplice: si faceva versare da parroci 700 euro su una poste pay necessari, a suo dire, per le pratiche per ottenere dei lasciti da donatori anonimi. La truffa ha funzionato finché l'uomo non è incappato in un parroco di un Comune dell'entroterra di San Benedetto del Tronto , che lo ha denunciato ai carabinieri. Si tratta di un 56enne della provincia di Frosinone, a cui è stata notificata un'ordinanza di custodia cautelare in carcere per truffa aggravata emessa dal gip del Tribunale di Ascoli Piceno, su richiesta della Procura della Repubblica che ha concordato con le risultanze investigative raccolte dai militari della compagnia di San Benedetto del Tronto e della stazione di Acquaviva Picena. Le truffe gli avevano permesso di accumulare oltre 30 mila euro in pochi, altri 20 mila euro in contanti sono state ritrovati e sequestrati in casa.
Leggi Tutto »Pescara, nuova disinfestazione anti zanzare
A Pescara continua l'azione di disinfestazione per combattere il proliferare delle zanzare in varie zone della città. Lo annuncia l'assessore del comune adriatico Paola Marchegiani: "Sarà nuovamente potenziato il servizio di disinfestazione adulticida e larvicida sulla città e ampliato ad aree verdi e luoghi di aggregazione a titolo preventivo. Una profilassi che abbiamo già richiesto ad Attiva sia per le condizioni climatiche che continuano a favorire il proliferare delle zanzare sul territorio, ma anche a titolo di prevenzione dal virus West Nile, chemerita attenzione da parte nostra anche se non esiste ad oggi un'emergenza che riguarda la nostra regione"
Leggi Tutto »