Redazione Notizie D'Abruzzo

A Teramo presentazione della lista Azione Politica a sostegno del candidato sindaco Mauro Di Dalmazio.

La lista Azione Politica si presenta
Mercoledì alla Villa Comunale, i 32 a sostegno di Di Dalmazio

Teramo, 14 maggio 2018 - Mercoledì 16 maggio, alle ore 18, alla Villa Comunale “Stefano Bandini” di Teramo, si terrà l’evento di presentazione della lista Azione Politica a sostegno del candidato sindaco Mauro Di Dalmazio.
All’iniziativa prenderanno parte i candidati consiglieri, il coordinatore locale Rudy Di Stefano, il coordinatore regionale Gianluca Zelli e il candidato sindaco Mauro Di Dalmazio.
In caso di maltempo, la presentazione si terrà presso il comitato di Viale Bovio n. 63 a Teramo.

Leggi Tutto »

A Montesilvano la 19ª edizione di BIMBIMBICI

Si è svolta domenica 13 maggio nel piazzale antistante il supermercato Coop di Montesilvano, la 19ª edizione di BIMBIMBICI, la manifestazione nazionale rivolta ai bambini, ciclisti in erba, promossa da FIAB, la Federazione Italiana Amici della Bicicletta. 

A Pescara quest’anno PESCARABICI ha organizzato l’evento in collaborazione con Coop Alleanza 3.0. Decine di bambini a bordo della loro bicicletta hanno partecipato all’evento pedalando nel circuito ciclistico allestito dall’associazione nel piazzale antistante il supermercato di via Nazionale Adriatica, a Montesilvano,  tra birilli e dossi, mettendo alla prova  la loro giovane e fresca abilità.

“Questa è la prima pietra di un percorso che Coop mette in piedi, in collaborazione con Fiab Pescarabici”, afferma Paola Davani, Presidente zona soci Coop Alleanza 3.0 “per organizzare una serie di eventi che mettere in piedi negli anni a seguire. Cominciamo dell’ambiente, dai prodotti naturali, dalla legalità, dalla cultura, cominciamo quindi dai bambini in modo che possono iniziare a circolare nella loro città con la bicicletta. Quindi una attività per il fisico perché è importante essere in forma e in salute, e sicuramente anche per l’ambiente a cui la Coop tiene in modo particolare”.

“Bimbimbici 2018, un grande evento con i bambini che abbiano portata in bicicletta su questo percorso. Crediamo fermamente”, sottolinea Filippo Catania, neo presidente di Fiab Pescarabici, “che la bicicletta, mezzo di trasporto dei bambini e dei grandi, sarà in futuro il più diffuso nei contesti urbani. Qui i bambini oltre ad imparare ad andare in bicicletta imparano il codice della strada ed è quello che noi vogliamo da quando BIMBIMBICI è nata. In queste di 19ª edizione, che ci vede ancora più organizzati, grande è stata l’affluenza e grande è stata la gioia dei bambini che si sono divertiti moltissimo e noi insieme a loro”.

“Come ogni anno-  conclude Catania - l’iniziativa ha ricevuto risposte eccezionali. I bambini si sono divertiti ovviamente, da quelli che vanno con le rotelle o senza, e noi li abbiamo assistiti nei loro primi passi sulle due ruote con tutto l’amore le simpatia che si puoi avere dei bambini più piccoli”.

Leggi Tutto »

Il sindaco Luciano Di Lorito omaggia le vittime della strage di Capaci

Anche il sindaco di Spoltore Luciano Di Lorito, assieme a tutto il circolo locale del Partito Democratico, ha prestato omaggio ieri (13 maggio 2018) a Giovanni Falcone, andando a deporre un mazzo di fiori sull'automobile distrutta nell'attentato che costo la vita al magistrato, alla moglie Francesca Morvillo e agli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro.

"Un omaggio doveroso a uomini che hanno perso la vita per mantenere alto il nome delle istituzioni che tutti i giorni ci garantiscono, benessere, legalità, diritti e libertà" ha detto il primo cittadino. Con lui c'era Leandro Fedele, segreterario della sezione di Spoltore del Pd: "abbiamo voluto condividere un momento di riflessione dedicato a Falcone, consapevoli che le sue parole e il suo impegno non saranno dimenticati mai".

Leggi Tutto »

Torre de’ Passeri, Progetto Alternanza scuola-lavoro per cinque studenti impegnati in Municipio

Da diversi anni il Comune di Torre de’ Passeri, in forza di una convenzione ospita, con il progetto “Alternanza scuola-lavoro”, gli studenti del locale Istituto Tecnico Economico. Come loro, anche i compagni delle classi III e IV della scuola superiore sono impegnati in esperienze di formazione on the job, ospitati da aziende private ed enti pubblici.

Nello specifico, per tre mesi, cinque studenti di Torre de’ Passeri hanno “lavorato” a stretto contatto con il settore amministrativo dell’Ente, anche svolgendo alcuni peculiari adempimenti, affiancati dai dipendenti comunali. Convinti che scuola e lavoro non debbano considerasi universi distinti, il Comune e l’Istituto tecnico economico di Torre de’ Passeri, diretto da Patrizia Corazzini, hanno dunque rinnovato, anche per il 2018, il progetto ministeriale “Alternanza scuola-lavoro”, che quest’anno ha visto impegnati, per circa 100 ore per ciascuno, giovani tra i diciassette e i diciotto anni, che frequentano la classe quarta dell’Ite.

Dalle trascrizioni degli atti di Stato Civile, ai rendiconti per i libri di testi, passando per gli adempimenti e i turni elettorali, il conteggio dei buoni mensa, la redazione e la trasmissione dell’Albo dei Giudici Popolari, la sistemazione del registro delle associazioni comunali, il front-office con i cittadini. Gli studenti, seguiti dalla dirigente comunale Nicoletta D’Innocenzo, sono stati coinvolti anche nelle nuove procedure per il rilascio della carta d’identità elettronica e si sono mostrati interessati e diligenti.

Si tratta di Anisa EleziMartina BasileAlessia CococciaAlessandro Scardetta e Jacopo Tarquinio che stanno per concludere la loro esperienza in Municipio.

“Il progetto che vede il Comune disposto a collaborare con il mondo della formazione – ha spiegato il primo cittadino Piero Di Giulio - mira a formare giovani preparati e attrezzati ad affrontare una società nella quale la conoscenza è il capitale più redditizio, anche attraverso l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro. Ringrazio Anisa, Martina, Alessia, Alessandro e Jacopo che si sono mostrati disponibili, seri, affidabili e soprattutto pieni di entusiasmo nell’apprendere cose per loro nuove e i dipendenti comunali che li hanno accolti e supportati”.

Leggi Tutto »

Quagliariello (Idea): su viabilita’ Alto Sangro ultimare lavori prima della stagione estiva

“La situazione della viabilità ordinaria nella zona dell’Alto Sangro ha raggiunto uno stato di autentica emergenza: la gravità degli incidenti stradali delle ultime settimane è solo l’ultimo, drammatico, segnale di allarme”. Lo dichiara il senatore Gaetano Quagliariello, leader di ‘Idea’.
“L’interdizione di diverse vie di comunicazione, alla quale la provincia dell’Aquila si è vista costretta a seguito di eventi tragici e per la mancanza di adeguate condizioni di sicurezza – prosegue -, ha creato rilevanti difficoltà a molti Comuni delle aree interne, rimasti isolati con conseguenti danni anche per l’attrattività in un periodo ad alta intensità turistica come quello tra il 25 aprile e il primo maggio”. Osserva Quagliariello: “I problemi viari dell’Alto Sangro non nascono oggi, ma sono il risultato di una serie di errori stratificatisi negli anni: dalla scelta delle precedenti amministrazioni di destinare ad altre attività più remunerative in termini di consenso i fondi per la manutenzione stradale, fino al mancato riordino delle competenze a seguito dell’abolizione delle province. In questo quadro, spesso gli amministratori si trovano a dover gestire situazioni di emergenza seguendo le farraginose procedure ordinarie, che non consentono di intervenire con tempestività, salvo poi vedersi addossare in base alla nuova (pessima) legge sull’omicidio stradale responsabilità alle quali non hanno gli strumenti per far fronte. Ora che la situazione sta lentamente tornando alla normalità, grazie allo sblocco dei fondi provinciali per gli interventi di manutenzione – afferma il senatore del centrodestra –, assumo l’impegno come parlamentare del territorio di monitorare al fianco e a supporto degli amministratori locali lo stato di avanzamento dei lavori affinché sia garantita la messa in sicurezza di tutte le strade e la riapertura dei collegamenti prima della stagione estiva. Proprio in tal senso – conclude - nella giornata di oggi ho avuto una lunga e proficua interlocuzione con il presidente della provincia dell’Aquila Angelo Caruso”.

Leggi Tutto »

Export, numeri in crescita per i distretti dell’Abruzzo

Un 2017 fortemente positivo per le esportazioni, stando a quanto emerge dal Monitor dei distretti industriali dell’Abruzzo curato dalla Direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo. La crescita è dell’8,7% (pari a 45 milioni di euro), con un aumento ancora più marcato (+10,3%) nel quarto trimestre. 

Nello specifico si è avuto un incremento per l’export dei vini di Montepulciano (20 milioni di euro esportati in più, corrispondenti a una variazione del 13,7%), ottimi risultati per il mobilio (+10 milioni di euro, pari ad un incremento del 9,5%) e crescita sostenuta per l’abbigliamento sud-abruzzese (+24,5%) e nord-abruzzese (+9,3%)
Alla crescita hanno contribuito sia i mercati maturi che i nuovi. I mercati maturi (verso i quali sono destinate il 72,5% delle esportazioni) hanno registrato una crescita dell’8,5%, mentre i nuovi mercati hanno fatto segnare un più 9,4%. I principali sbocchi commerciali rimangono Stati Uniti, Svizzera, Germania, Francia, Canada e Regno Unito. Forte crescita in alcuni mercati emergenti come Russia, Cina e Hong Kong. 
Anno positivo anche per il polo ICT dell’Aquila, che ha chiuso il 2017 con un aumento delle esportazioni pari a 49 milioni di euro, corrispondenti a una variazione positiva del 5%. Principali sbocchi commerciali del distretto aquilano sono gli Stati Uniti, la Cina e il Giappone, tutti in crescita.
In lieve calo unicamente il distretto della pasta  le cui esportazioni sono diminuite dell’1,7% rispetto al 2016.

Leggi Tutto »

Assunzioni nella Polizia Municipale di Pescara, Teodoro: bando per la nuova graduatoria

Sarà pubblicato sul sito del Comune e in Gazzetta Ufficiale l’avviso per l’assunzione di agenti di Polizia Municipale. "Si tratta di un bando finalizzato alla stesura di una graduatoria capiente da cui attingere per le assunzioni, a partire da quelle stagionali e a cui potranno attingere anche i Comuni vicini, perché avrà una capienza di almeno 200 unità", spiega l'assessore alla Polizia Municipale del Comune di Pescara, Gianni Teodoro. 

Per procedere ottimizzando i tempi il Comune si è avvalso di una ditta specializzata in informatica, la selezione sarà dunque del tutto digitalizzata, verrà utilizzata una piattaforma web che oltre alla tracciabilità assicurerà a quanti risponderanno anche una maggiore trasparenza e operazioni in tempo reale. Stilata la graduatoria si potrà dunque procedere con le assunzioni, che l’Ente riterrà necessarie”. 

Leggi Tutto »

D’Alfonso scandisce i tempi per le dimissioni da Governatore

"Ho fatto anche un intervento, credo, chiaro e chiarificatore in Consiglio Regionale d'Abruzzo e ho precisato che porterò a termine i 4, 5 obiettivi che devo ancora conseguire come Regione e, per far questo, mi servono alcune settimane. Dopo di che faccio l'opzione e questa opzione riguarderà il Senato". Così il governatore d'Abruzzo Luciano D'Alfonso (eletto senatore con il Pd lo scorso 4 marzo alle Politiche), a Pescara, a margine della conferenza stampa per presentare la firma con i sindaci di 16 Comuni abruzzesi degli atti di concessione per le opere del Masterplan.

"Quanto è stato scritto - ha precisato -, e da parte mia è stato detto, era perché si scriveva da Roma che la Legislatura potesse morire prima di nascere. In quel caso, chiaramente, poiché veniva meno la materia del contendere, io restavo decisore e legislatore regionale. Ma poiché mi sembra di capire che sta partendo la Legislatura, io mi dedicherò alla Legislatura Nazionale".

Leggi Tutto »

Ai domiciliari malmena la madre nel Pescarese

Agli arresti domiciliari avrebbe malmenato la madre e poi sarebbe uscito di casa a Caramanico Terme. I carabinieri delle stazioni di Scafa e Manoppello hanno arrestato un 36enne ex pugile che, dopo aver malmenato la madre, sarebbe uscito in strada e brandendo un bastone avrebbe iniziato ad inveire contro alcuni residenti. I Carabinieri, immediatamente intervenuti dopo le chiamate arrivate al 112, lo hanno prima tranquillizzato e poi arrestato per evasione e lesioni personali.

 

Leggi Tutto »

Raccontare per ricostruire, progetto del Corecom

Quattro Corecom, un unico obiettivo: “Raccontare per ricostruire”. L’edizione 2018 del progetto “Tv di comunità”, realizzato per dare voce in chiave positiva ai territori colpiti dal sisma nel 2016 - Umbria, Lazio, Marche e Abruzzo – è stato presentato oggi a Roma presso l’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni. All’evento hanno partecipato il Presidente Agcom, Angelo Marcello Cardani, i Commissari Mario Morcellini e Francesco Posteraro e i presidenti dei quattro Comitati Regionali per le Comunicazioni. Per l’Abruzzo era presente Filippo Lucci che ricopre anche l’incarico di Presidente del Coordinamento nazionale dei Corecom.

Il progetto, attraverso la narrazione di notizie positive relative a temi di economia, cultura, turismo e legami sociali, intende offrire un reale supporto alla valorizzazione e alla promozione dei territori di tutta l’Italia centrale colpite dal sisma, grazie al coinvolgimento delle emittenti televisive e radiofoniche locali. Il Consiglio regionale dell’Abruzzo, tramite il Corecom, ha già predisposto il bando che dà la possibilità alle emittenti televisive e radiofoniche regionali di proporre un prodotto multimediale che dia risalto ai territori della Regione Abruzzo con particolare riferimento alle zone colpite dal sisma. La realizzazione deve essere incentrata su una delle due aree tematiche individuate e cioè: “Legami sociali e cultura”; “Economia e turismo”. Il Comitato Regionale per le Comunicazioni dell’Abruzzo selezionerà le migliori presentazioni che parteciperanno alla campagna “Raccontare per ricostruire”. I documentari vincitori del bando saranno divulgati nei territori delle regioni coinvolte nel progetto e i loro autori riceveranno un premio in denaro

Leggi Tutto »