Una donna di 86 anni è stata trovata morta nella sua abitazione di Collecorvino. In casa con lei c'era la figlia: in stato confusionale, è stata accompagnata in ospedale per accertamenti. Da una prima ispezione del medico legale, la morte dell'anziana sarebbe dovuta a cause naturali, ma è stata comunque disposta l'autopsia per fare chiarezza sull'accaduto. A lanciare l'allarme sono stati i vicini di casa, che non sentivano più rumori provenire dall'appartamento delle due donne. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e i Vigili del Fuoco, che hanno aperto la porta.
Leggi Tutto »Bellachioma: il candidato per le regionali sarà scelto a Roma
"In Abruzzo c'è stato un golpe bianco, con D'Alfonso, che dovendosi obbligatoriamente dimettere perchè eletto al Senato, ha tergiversato fino ad arrivare ad agosto, e con il colpo di coda di una legge elettorale illegittima, con la quale si sono spostati i termini, per cercare di non arrivare alla resa dei conti con i cittadini abruzzesi". Così il responsabile regionale dei dipartimenti per la Lega in Abruzzo, Gianfranco Giuliante, in piazza Unione a Pescara, parlando davanti alle circa duecento persone che hanno preso parte alla manifestazione indetta dalla Lega per chiedere che si torni al voto il più presto possibile, comunque entro l'anno. Presenti, per la Lega, anche il coordinatore regionale Giuseppe Bellachioma e numerosi amministratori, attivisti e simpatizzanti, che hanno esposto bandiere e striscioni del partito di Salvini. "In questo momento è fondamentale far sentire la nostra voce, rivendicando una data certa e chiedendo di votare il prima possibile - dice Bellachioma - Riteniamo sia un diritto degli abruzzesi andare al voto dopo questi sei mesi di stallo, mentre ci sembra che si stiano utilizzando dei tecnicismi per andare a votare il più tardi possibile. Non lo riteniamo giusto - prosegue il senatore e coordinatore regionale - e auspichiamo che entro la prossima settimana ci sia fornita una data che sia in qualche modo coerente e che ci porti al voto in tempi brevi"
"Non è un mistero che con Fabrizio Di Stefano abbiamo dialogato, non ho nessun problema con lui o con Di Primio. Sono tutte candidature autorevoli, ma bisognerà vedere cosa accadrà nello scenario politico nazionale, a livello di accordi tra Lega e Forza Italia, perchè ho la netta sensazione che l'Abruzzo farà parte di questo accordo". Così il coordinatore regionale della Lega in Abruzzo, Giuseppe Bellachioma, questa mattina a Pescara, a margine della manifestazione del centrodestra per chiedere che nella regione si torni al più presto al voto, rispondendo ad una domanda sulla scelta del candidato del centrodestra in vista della prossima competizione elettorale in Abruzzo. Un'indicazione in linea con quella fornita da Nazario Pagano, coordinatore regionale di Forza Italia. "Non nascondo che il tema del candidato alla presidenza della Regione sia un tema nazionale - dice Pagano - Parliamo di una delle Regioni che torneranno al voto a breve, insieme ad altre Regioni ed è dunque normale che vi sia un dibattito nazionale per arrivare ad una soluzione che sia condivisa e che tenga conto degli equilibri e del radicamento delle forze politiche sui territori, e soprattutto del valore delle candidature che verranno espresse". Nel centrodestra abruzzese, alla candidatura di Fabrizio Di Stefano, lanciata nei giorni scorsi dal leader delle liste civiche Gianluca Zelli, si è aggiunta nelle ultime ore quella dell'esponente di Forza Italia Umberto Di Primio, che ieri sera si è dimesso da sindaco di Chieti. "Ogni partito ha le sue candidature autorevoli - osserva al riguardo Bellachioma - La Lega sta dicendo, da un po' di tempo, una cosa chiara, ovvero che i rapporti di forza e anche la percezione in merito alla fiducia dei cittadini abruzzesi nei confronti della Lega e di Salvini sono elementi che vanno presi in considerazione. Non siamo più il partito del 3%, non siamo più il partito che per 4 anni, consapevole dei propri limiti e dei propri mezzi, ha sempre appoggiato le altre realtà del centrodestra - rimarca Bellachioma - dunque auspico che il candidato, questa volta, sia un leghista, anche se poi saranno Berlusconi e Salvini a decidere cosa è giusto". Sulle candidature emerse finora nel campo del centrodestra, Pagano osserva che "le candidature, ad oggi, al di là di alcuni nomi venuti fuori, non sono state ancora espresse, né da parte di Forza Italia né da parte della Lega"
Anche gli esponenti delle altre forze del centrodestra abruzzese, ovvero Forza Italia, Fratelli d'Italia e le liste civiche che fanno riferimento ad Azione Politica, hanno aderito all'iniziativa, partecipando al sit-in con numerosi esponenti: presenti, tra gli altri, il coordinatore regionale Nazario Pagano e i consiglieri regionali Lorenzo Sospiri e Mauro Febbo, tutti di Forza Italia; il coordinatore regionale di Fratelli d'Italia, Etel Sigismondi; il leader di Azione Politica, Gianluca Zelli, che alla guida del suo raggruppamento di liste civiche ha lanciato la proposta di puntare su Fabrizio Di Stefano - anche lui presente oggi alla manifestazione - come prossimo candidato del centrodestra alla presidenza della Regione. "Ci sta a cuore che si torni al voto il prima possibile, non solo per una questione di spreco di danaro pubblico, ma perchè non riteniamo opportuno che la Regione Abruzzo resti così a lungo con poteri caducati - afferma Pagano -. Dopo lo scioglimento del Consiglio regionale possono essere svolti dall'assemblea solo gli atti indifferibili e urgenti, e la Giunta può esercitare esclusivamente l'ordinaria amministrazione. E' giusto, invece, che gli abruzzesi abbiano istituzioni con pieni poteri, con un presidente eletto dagli abruzzesi - rimarca il coordinatore regionale di Forza Italia -. Perché questo accada bisogna sbrigarsi, dunque pensiamo sia opportuno andare al voto il prima possibile, già a novembre, o comunque entro l'anno".
Leggi Tutto »Cresce l’attesa per la prossima edizione del Trofeo Matteotti
Tutto pronto per la 71esima edizione del Trofeo Matteotti di ciclismo, che si disputerà sul circuito cittadino di Pescara domenica 23 settembre. La cerimonia di presentazione della classica pescarese si terrà all'Aurum-Fabbrica delle Idee di Pescara , martedì 18 settembre alle ore 19. In quella circostanza, interverranno il presidente del Trofeo Matteotti, Daniele Sebastiani e il presidente della Federciclismo, Renato Di Rocco. Al via ci saranno 20 squadre e 138 atleti. Il circuito di 15 chilometri, parzialmente rinnovato, si snoderà come di consueto, tra i comuni di Pescara e Montesilvano per un totale di 195 chilometri con partenza e arrivo in Piazza Duca degli Abruzzi. Spiccano al via le tre formazioni World Tour, con la Movistar che avrà il colombiano Carlos Betancur come uomo di spicco insieme all'ex azzurro Daniele Bennati. La francese Groupama - FDJ potrà schierare il vincitore dell'edizione del 2013, lo svizzero Sébastien Reichenbach. La Nazionale italiana, guidata dal commissario tecnico Davide Cassani, invece, avrà una forte componente giovane capitanata da Damiano Caruso e dal velocista Sacha Modolo.Tanto Abruzzo al via dell'edizione 2018: nella Bardiani-CSF, gli sguardi dei tifosi saranno puntati su Giulio Ciccone che avrà al suo fianco Vincenzo Albanese, altro vincitore del Trofeo Matteotti nel 2017, allora in maglia azzurra. Da tenere d'occhio anche l'Androni Giocattoli - Sidermec di Gianni Savio e del ds Alessandro Spezialetti; la squadra detentrice della Ciclismo Cup, dopo l'ottimo Giro d'Italia, proverà a confermarsi con Ballerini, Masnada, Gavazzi, Cattaneo e Belletti. La Wilier Triestina Selle Italia potrà contare, tra gli altri, su Giuseppe Fonzi ed Edoardo Zardini. Altra squadra dalla forte anima abruzzese sarà la Nippo-Vini Fantini Europa Ovini che si presenta con la maglia azzurra della Tirreno Adriatico, Nicola Bagioli e col capitano Marco Canola e lo spagnolo Juan Josè Lobato tra gli uomini di punta. Abruzzese anche il team manager della italo-romena MsTina-Focus , Stefano Giuliani che sarà protagonista nel doppio ruolo di direttore tecnico della classica abruzzese e nell'ammiraglia di una delle formazioni continental in gara.
Leggi Tutto »Finisce fuori strada con la moto e muore a Montesilvano
Un giovane di 32 anni ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto nella notte in via Aldo Moro, a Montesilvano. Il 32enne, residente a Citta' Sant'Angelo, era alla guida della sua moto e si trovava all'altezza dei grandi alberghi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo della mezzo, finendo fuori strada. Malgrado l'intervento dei sanitari del 118 non c'e' stato nulla da fare: il ragazzo era gia' deceduto.
Leggi Tutto »Maxi controllo dei carabinieri del Nas sui b&b dell’Abruzzo
Ventidue persone segnalate all'Autorita' Giudiziaria, 48 a quella sanitaria e Amministrativa, due attivita' sospese una terza chiusa perche' priva di autorizzazione, altre 46 strutture segnalate ai Vigili del Fuoco, 20.000 di sanzioni amministrative accertate: e' questo il bilancio delle ispezioni condotte dai Carabinieri del Nas di Pescara su 51 strutture extra-alberghiere, con particolare riguardo alle attivita' di Bed&Breakfast e Affittacamere presenti nella Regione Abruzzo. Le verifiche sono scattate dopo che ai militari erano pervenute numerose segnalazioni inerenti strutture fatiscenti e uso di alimenti per la colazione di preparazione casalinga. Recensioni, queste, raccolte anche attraverso la navigazione su portali web per viaggi di respiro internazionale.
Il focus degli ispettori ha riguardato, quindi, il possesso delle autorizzazioni, i requisiti strutturali ed igienico sanitari degli ambienti, la presenza di dispositivi antincendio e della segnaletica di sicurezza, la corretta somministrazione della prima colazione e gli obblighi in tema di notifiche delle generalita' degli alloggiati all'Autorita' di Pubblica Sicurezza. In Provincia di Pescara i militari, in collaborazione con il personale del Dipartimento di Prevenzione dell'Asl, oltre alla verifica amministrativa, hanno anche effettuato prelievi di acqua potabile per la ricerca della legionella. In Provincia di Teramo, un Bed&Breakfast e' risultato essere attivo in assenza di alcuna autorizzazione.
Immediato e' scattato quindi il provvedimento di cessazione dell'attivita' da parte del Comune. Per un altro B&B, invece, e' stato adottato il provvedimento di sospensione dell'attivita' in attesa del ripristino dei requisiti che permisero il rilascio dell'Autorizzazione. In Provincia di Chieti i Carabinieri hanno rilevato che in una struttura ricettiva veniva somministrata la prima colazione mediante l'utilizzo di prodotti da forno preparati dal titolare nella cucina domestica. Circostanza vietata sia per il divieto di utilizzo di prodotti sfusi, sia per l'assenza della ex Autorizzazione Sanitaria. Ai Comandi Provinciali dei Vigili del Fuoco sono state segnalate tutte quelle strutture all'interno delle quali non erano presenti i dispositivi antincendio e la segnaletica di sicurezza da utilizzare in caso di emergenza. Oltre alle sanzioni di natura penale, per le quali i responsabili sono stati segnalati alla competente Autorita' Giudiziaria, sono state comminate sanzioni amministrative per un ammontare di circa 20.000 per violazioni in tema di pacchetto igiene e della specifica normativa regionale.
Leggi Tutto »Antonio Di Marco si dimette e si prepara alle elezioni regionali
Il presidente della Provincia di Pescara, Antonio Di Marco, nell'ultimo giorno utile ha rassegnato le dimissioni dall'incarico per candidarsi alle prossime elezioni regionali in Abruzzo. Di Marco, esponente del Partito Democratico, eletto nel 2014, protocollerà in serata la lettera ufficiale di dimissioni che saranno effettive dal prossimo 6 ottobre. Nell'imminenza della scadenza naturale da presidente "e dopo tre mandati da sindaco di Abbateggio (Pescara) - commenta Di Marco - ho preso questa decisione, anche sulla base di quanto mi viene chiesto da più parti, in particolare da molti colleghi sindaci, cioè di mettere a frutto l'esperienza di amministratore accumulata negli anni". "Nei prossimi venti giorni - assicura - lavorerò ancora molto per il territorio"
Leggi Tutto »Manifestazione Lega, Di Sabatino: “La Lega continua a muoversi infischiandosene di norme, leggi e competenze”
“La Lega farebbe molto meglio ad impiegare il suo tempo a stilare una proposta concreta e credibile per l’Abruzzo, piuttosto che scendere in piazza per chiedere le elezioni anticipate, dato che, e i suoi esponenti dovrebbero saperlo, ci sono figure ben precise chiamate ad applicare la legge, a interpretarla e a stabilire la data del voto, nel rispetto delle norme e nell’interesse della nostra regione”.
Con queste parole il Segretario reggente del Pd Abruzzo Renzo Di Sabatino interviene sulla manifestazione che si è svolta stamattina in piazza Unione, a Pescara, organizzata dalla Lega Abruzzo.
“La Lega continua a muoversi infischiandosene di norme, leggi e competenze – continua Di Sabatino –. Sappiamo che non è un partito abituato al rispetto delle regole, però li invito a lasciar perdere questioni che sono demandate, per legge, ad altri soggetti e non possono essere oggetto di pressioni e manifestazioni di piazza. Manifestazioni che, mi sembra di ricordare, non furono organizzate quando, durante il governo Chiodi, il centrodestra ritardò di ben sei mesi la scadenza naturale della legislatura, che è durata complessivamente cinque anni mezzo. Sarebbe quindi il caso che il centrodestra iniziasse a tacere su questo argomento e aspettasse di conoscere le decisioni degli organismi deputati a scegliere la data delle prossime regionali”.
Leggi Tutto »Elezioni regionali, vertice Berlusconi – Salvini sulle candidature
Ci sara' anche il piano del sottosegretario con delega all'Editoria Vito Crimi illustrato questa mattina sul 'Fatto quotidiano' sul tavolo di Silvio Berlusconi e Matteo Salvini. I due dovrebbero vedersi domenica sera per parlare di Rai, Regionali e delle future strategie del centrodestra. Ma l'idea dell'esponente di governo del M5s di mettere un tetto agli spot tv agita e non poco Forza Italia.
Forza Italia il 19 potrebbe dare il via libera a Foa alla presidenza della Rai ma e' intenzionata a chiedere all'alleato chiarezza sull'alleanza sui territori. In ballo le candidature per Abruzzo, Sardegna, Basilicata. "In Abruzzo noi - spiega un esponente della Lega - viaggiamo sul 25% ma non e' escluso che Salvini possa cedere a FI per rivitalizzarla". Il segretario della Lega chiudera' la porta a prospettive di partito unico. Del resto lo stesso Cavaliere ha chiuso ad un'eventualita' del genere. La Lega, invece, potrebbe dire si' alla possibilita' di accogliere Toti qualora decidesse di uscire dal partito azzurro. Intanto oggi Berlusconi ha dato il via libera alle nomine sui responsabili dei dipartimenti. Il partito azzurro si prepara alla prossima campagna elettorale (oggi Tajani ha presentato la sua tre giorni a Fiuggi) ma e' ancora alle prese con la grana delle quote che i parlamentari azzurri devono versare nelle casse del partito. Al momento della candidatura avrebbero dovuto versare 30mila euro, ma per ora solo il 40% - riferiscono fonti di FI - ha versati i soldi spettanti mentre qualcuno ha chiesto una dilazione dei pagamenti.
Leggi Tutto »Ladri sfondano la vetrina ma l’allarme li fa scappare senza bottino
Quattro persone hanno cercato di portare via la cassaforte da un supermercato di Guardiagrele usando un'auto come ariete. Erano circa le 3 di notte quando con l'auto, una Toyota Prius, i ladri hanno sfondato la vetrata dell'esercizio commerciale, ma l'immediata attivazione dell'impianto di allarme e l'arrivo dei carabinieri li hanno costretti alla fuga. Sull'auto erano state applicate targhe rubate a San Salvo
Leggi Tutto »Chieti, il sindaco Di Primio presenta le dimissioni
Il sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, si è dimesso al termine di una riunione della maggioranza che lo sostiene in Consiglio Comunale. Di Primio, che punta alla candidatura a presidente della Regione, da alcuni mesi era entrato in Forza Italia. Di Primio ha annunciato che spiegherà i motivi della sua decisione nel corso di una conferenza stampa. Avrà comunque 20 giorni di tempo per ritirare le dimissioni. Di recente Di Primio, che è al secondo mandato alla guida di una coalizione di centrodestra, ha detto di essere disponibile a candidarsi ma solo a presidente e non a consigliere regionale
Leggi Tutto »