Redazione Notizie D'Abruzzo

Montesilvano, giovane ricoverata dopo incidente stradale

Una 25enne di Montesilvano è ricoverata in gravi condizioni all'ospedale di Pescara per le lesioni riportate in seguito ad un incidente stradale avvenuto sulla strada provinciale che collega Montesilvano Colle alla zona dei Colli di Pescara. La giovane, alla guida di una Fiat Panda, avrebbe perso il controllo dell'auto, che sarebbe finita prima contro un terrapieno e poi contro un albero. Dopo i soccorsi la giovane è ricoverata nel reparto di Neurochirurgia, in prognosi riservata. 

Leggi Tutto »

A Città Sant’Angelo la 12ª edizione di Festa In Corso Street Music Party

17 - 18 - 19 Agosto 2018 Festa In Corso Street Music Party, 12ª edizione torna a Città Sant'Angelo.

 La mission dell'associazione InCorso è di organizzare eventi che possano valorizzare e vivacizzare la vita angolana, attraverso la musica, cultura, promozione del territorio, senza dimenticare l'attività di beneficienza, pilastro fondamentale del nostro statuto.


Elenco artisti 12ª edizione:
★ "Accordi/Disaccordi" Jazz Manouche (Torino) - 17 Agosto
★ "Anima Chordis" Etnoclassica (Elice/citta S. Angelo) - 17 Agosto
★ "Doc2" Latin Jazz (Vibo Valentia) - 17/18/19 Agosto
★ "Underground" Rolling Stones Tribute Band (San Benedetto) - 17 Agosto 
★ "Dale’s Mood" Swing (Teramo) - 17 Agosto 
★ "All Cost" Rock / Cantautorale / Alternativo (Rieti / Pescara / Ortona) - 18 Agosto
★ "Wizdom Drum Band" Drum Line (Vibo Valentia) - 17/18/19 Agosto
★ "Roaring Emily" Jazz Band Dixieland / Swing / Jazz (Ravenna / Bologna) - 17/18/19 Agosto
★ "Fracassession" Fusion (Fermo) - 18 Agosto 
★ "The Wonders" Beatles Tribute Band (Bari) - 18 Agosto 
★ "Piccola Bottega Dello Swing" Swing e Boogie Woogie (Pineto) - 18 Agosto 
★ "Twenty Miles" Acoustic Blues & Folk (Salle / Serramonacesca / Spoltore) - 18 Agosto 
★ "Red Black" Pop Internazionale (Pescara) - 17/19 Agosto 
★ "Quartetto Hedone" Musica Classica / Musica da Film (Pescara) - 19 Agosto 
★ "Paintbox" Pink Floyd Tribute band (Pescara) - 19 Agosto
★ "Ufo Robot" Sigle Cartoni Animati (Pescara) - 18 Agosto
★ "Mustacchi Bros." Acoustic Swing Street Band (Locorotondo) - 19 Agosto 
★ "Sando Gall" Indie Folk (Pescara) - 19 Agosto
★ "Soballera" Musica Popolare / Pizzica / Tarantella / Tammuriata (Bari) - 19 Agosto 
★ "Rolling Quintet" Blues (Teramo) - 19 Agosto 
★ "Mo’ Better Band" Funky Marching Street Band (Teramo) - 19 Agosto
★ "Around Duran" 80s Party (Pescara) - 19 Agosto 
★ "Bandakadabra" Swing / Rocksteady / Balkan (Torino) - 18 Agosto 
★ "Alma Gitana" Danza Flamenco (Pesaro) - 17/18 Agosto 
★ "ZZ KING & FM300" Power Blues (Silvi) - 17 Agosto 
★ "La Municipale Balcanica" World Fusion (Terlizzi) - 17/18 Agosto 
★ "Rocky Top Country Band" Country Western (Pescara) - 17 Agosto
★ "Dario Rossi" Live Techno (Roma) - 19 Agosto



Queste le formule d'ingresso 
• Biglietto singola serata ☞ 5€ 
• Abbonamento 3 sere (17-18-19 Agosto) ☞ 10€ 
• "Family Pack" singola serata (minimo 4 persone dello stesso nucleo familiare) ☞ 4€ a persona

 

Leggi Tutto »

Note sotto le stelle, il 9 agosto nel centro storico di Spoltore tra vini e musica

"Note sotto le Stelle" il 9 agosto darà l'opportunità di riscoprire il centro storico di Spoltore: organizzato dalla Pro Loco Spoltore Terra dei 5 Borghi, dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso con il patrocinio dell'amministrazione comunale, è una manifestazione che abbina numerosi eventi in luoghi diversi del centro storico, puntando a far attraversare man mano tutto il borgo ai visitatori, a partire dalla Caffetteria dei Calderai fino al Torrione nella notte delle stelle cadenti. Un modo per intrattenere i turisti, ma anche per far conoscere meglio a cittadini gli angoli meno frequentati del paese in compagnia di un buon vino o una birra artigianale. Lungo le vie, infatti, saranno allestiti degli stand con i diversi produttori per delle degustrazioni. Alla società operaia, poco prima dell'arrivo al Torrione, ad aspettare i visitatori una tavola imbandita per assaggiare prodotti tipici. A fare da cornice musica, balli, osservazioni astronomiche e incontri culturali. Si inizia alle 18.00 in vico Belvedere con la conferenza gastronomica tenuta da Gennaro Avano: nello stesso vico, ma a partire dalle 21, sarà possibile chiedere dei consulti astrologici olistici a Catia Iannucci. Alle 20.00 l'apertura degli stand gastronomici dove assaggiare vino e birra, portate nel centro storico dalle diverse cantine e birrerie del pescarese. Gli spettacoli iniziano alle 21: al Belvedere l'intrattenimento per bambini con il clown Gianluca Castellano mentre in piazza D'Albenzio si esibisce la "Coffee Blues Band".

Dalle 21.30 al Castello iniziano le osservazioni astronomiche guidate con i telescopi, particolamente suggestive nella notte di San Lorenzo e delle stelle cadenti: alla stessa ora, in piazza Di Marzio, l'esibizione di "TinainMina", ovviamente un omaggio alla tigre di Cremona interprete di alcuni dei più grandi classici della musica leggera italiana, da "Se Telefonando" ad "Acqua e Sale". Alle 22 in largo Fosse del Grano si esibisce l'"Ensemble Seicentonovecento", un gruppo in costume che suona strumenti d'epoca e a seguire, alle 22.30 in piazza D'Albenzio, il duo Jazz Bepi D'Amato e Tony Pancella. Sempre alle 22.30, in piazza Di Marzio, l'esibizione di tango argentino a cura dell'associazione sportiva dilettantistica Calesita di Montesilvano. Anche in questo caso si tratta di un'occasione per conoscere meglio l'associazione, che tiene le sue lezioni in via Verrotti, e avvicinarsi alla cultura del tango che il sodalizio si propone di tutelare e diffondere.

 

Leggi Tutto »

Pagano: popolazioni colpite dal terremoto sono invisibili per il Governo

 "Le popolazioni colpite dal sisma nel Centro Italia in Abruzzo, Umbria, Marche, Lazio e Ischia in Campania sono diventate invisibili. Ha ragione la mia capogruppo al Senato, Anna Maria Bernini, a definirle così. Il governo e la maggioranza, dopo i trionfali annunci non hanno fatto seguire i fatti, le hanno abbandonate a se stesse. Il cosiddetto governo autodefinitosi 'del cambiamento' non ha cambiato un bel nulla. La mala gestio del terremoto del precedente governo di sinistra prosegue in perfetta continuità con il governo gialloverde. Quella che per noi di centrodestra era ed è un'assoluta priorità è stata completamente dimenticata e i sindaci, oggi venuti in gran numero a protestare al Senato per i mancati provvedimenti nel Milleproroghe, non hanno alcun sostegno per fronteggiare le tante emergenze, a cominciare dalle macerie ancora per le strade. La gente - hanno ragione i primi cittadini - non riesce a programmare il futuro, i cittadini colpiti non sanno se potranno ricostruire le loro case nè se le loro attività di lavoro, di impresa e quant'altro avranno una prospettiva. E' un panorama davvero drammatico e triste, chiediamo al governo di battere un colpo". Lo dichiara il senatore e coordinatore di Forza Italia in Abruzzo Nazario Pagano

Leggi Tutto »

Cinquemila controlli della Guardia costiera in una settimana

Oltre cinquemila controlli sono stati effettuati dalla Guardia Costiera nell'ultima settimana di luglio. Grazie a questi servizi sono stati restituiti alla libera fruizione dei cittadini quasi 250 mila metri quadrati di spiagge occupati da privati o stabilimenti non autorizzati. E' questo il principale risultato dell'operazione condotta dalle direzioni marittime delle capitanerie di porto, promossa dal ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Danilo Toninelli, nell'ambito dell'attività 'Mare sicuro 2018'. Come emerge dai dati, resi noti dal Mit, delle città dove risiedono i 15 comandi regionali delle Capitanerie di Porto (cui fanno capo circa 300 comandi territoriali, dunque ogni città rimanda all'intera regione), dai 5358 controlli totali, sono emersi complessivamente 385 illeciti, di cui 233 amministrativi e 152 penali. Novantre i sequestri, di cui 45 penali e 48 amministrativi. Le attrezzature sequestrate sono state 11.260. Complessivamente sono stati comminate sanzioni per 171.500 euro, di cui 60 mila irrogate dalla direzione marittima di Civitavecchia, che ha anche accertato il più alto numero di illeciti amministrativi (50). Il maggior numero di controlli è stato effettuato dalla direzione marittima di Ravenna (1320). Il comando di Pescara ha sequestrato, invece, il più alto numero di attrezzature (2357) e ha liberato 110mila metri quadri di spiaggia (l'area più estesa), seguito da quella di Reggio Calabria con 1951 attrezzature sequestrate e 97.660 metri quadri restituiti tornati spiaggia libera. La direzione marittima di Napoli ha, invece, riscontrato il più alto numero di illeciti penali (38) e registra il maggior numero di sequestri penali (27). I dati decisamente più alti relativi ad alcune regioni non vanno intesi, spiega il Mit, come un campione rappresentativo di una più diffusa condizione di illegalità ma sono riferibili soltanto ad aree di spiaggia libera controllate caratterizzate da una maggiore concentrazione e densità di utenza. 

Leggi Tutto »

Legge elettorale, Acerbo: golpe della maggioranza

 "Un golpe della maggioranza che sta fuggendo a Roma di fronte al proprio fallimento. Stiamo parlando del raddoppio della soglia di sbarramento che non ha a che fare con la governabilità, perché c'è un premio di maggioranza per cui chi vince la maggioranza ce l'ha e anche molto forte, ma riguarda l'opposizione". Con queste parole il segretario nazionale di Rifondazione Comunista, Maurizio Acerbo, in conferenza stampa a Pescara ha definito 'liberticida' la legge elettorale con uno sbarramento all'8% che il Pd porterebbe nella seduta di domani del Consiglio regionale d'Abruzzo all'Aquila. E annuncia: "Verificheremo la possibilità di una battaglia legale, anche se sappiamo che è difficile farla prima del voto, ma credo che, innanzitutto, domani in Consiglio ci debba essere un sussulto di dignità". "Si tratta di un'iniziativa che contrasta con lo spirito e la lettera dello Statuto che dice che negli ultimi sei mesi della legislatura non si cambia la legge elettorale. Ma c'è di più - ha aggiunto Acerbo - Si vogliono modificare anche i criteri di calcolo per l'assegnazione dei seggi e questo lo fa una ex maggioranza che sa di perdere e vuole modificare le regole del gioco poco prima di andare alle elezioni. L'8% - ha concluso il segretario nazionale del Prc - è una soglia di sbarramento liberticida e antidemocratica".

Leggi Tutto »

Nuova Pescara, Maragno: Proposta di legge piena di criticità ma vuota di risposte ai cittadini

«Sono trascorsi 4 anni, da quando nel 2014 i cittadini di Pescara, Montesilvano e Spoltore hanno espresso la loro volontà in merito al progetto di fusione dei 3 Comuni. Quattro anni in cui la Regione Abruzzo ha ignorato il tema, giungendo oggi a licenziare un provvedimento in fretta e furia, pur di prenderne la paternità, ma di fatto scaricando tutte le incombenze ai futuri consigli regionale e comunali, non fornendo concrete risposte ai cittadini».

Interviene così il sindaco Francesco Maragno, in merito alla votazione in commissione della proposta di legge.

«Reputiamo tale proposta, così come approvata in Commissione - dice il sindaco di Montesilvano - piena di criticità, a cominciare dalla indecisione relativa al cronoprogramma sulla istituzione del nuovo Comune che oscilla tra il 2021 e il 2024, creando incertezza e difficoltà nella programmazione ed attuazione degli obiettivi delle prossime Amministrazioni di Pescara e Montesilvano, a discapito dei cittadini. In secondo luogo, come espresso in più di una occasione, crediamo sarebbe stato più funzionale, nonché responsabile nei confronti dei residenti delle città che Amministriamo, garantire servizi qualitativamente elevati ed efficienti e procedere, pertanto con gradualità a cominciare dalla condivisione dei servizi, quali la riscossione dei tributi, la pianificazione territoriale ed urbanistica, le infrastrutture, l’integrazione delle reti e dei sistemi informativi, delle banche dati e dei corrispondenti processi di elaborazione e gestione, i lavori pubblici, le manutenzioni, la polizia locale, la gestione dei rifiuti, la tutela ambientale, la logistica e il commercio, la mobilità, i servizi e le politiche sociali, i servizi scolastici, la promozione turistica e solo una volta conclusa tale fase, giungere al definitivo processo di fusione».

Leggi Tutto »

L’Amministrazione Maragno abolisce i premi di cubatura a Montesilvano

Si è concluso definitivamente il processo avviato nel novembre 2016 per porre fine agli scempi urbanistici nella città di Montesilvano. Il Consiglio Comunale ha licenziato all’unanimità la delibera di approvazione relativa alla variante parziale agli articoli 5 e 37 delle NTA del PRG.

L’atto in sostanza impone un indice di fabbricabilità, disciplinando gli interventi di demolizione e ricostruzione nelle sottozone B3, dove l’assenza di regole certe negli anni ha portato alle costruzioni selvagge di cui è stata oggetto Montesilvano. «Questa Amministrazione – sottolinea l’assessore all’urbanistica, Annalisa Fumo – ha ancora una volta preso in mano una situazione irrisolta, ignorata per 20 anni con coraggio e determinazione,  stabilendo regole certe e precise, per salvaguardare la qualità della vita dei cittadini e porre fine a tutte quelle speculazioni edilizie che hanno danneggiato fortemente l’immagine di Montesilvano. Attraverso la riduzione dell’indice di fabbricabilità, infatti, pone un freno alla realizzazione di nuove costruzioni profondamente difformi dal tessuto urbano esistente».

Il 23 marzo 2001, il Consiglio Comunale con atto n. 20 approvava la variante generale al PRG. L’art. 37 delle Norme Tecniche di Attuazione (N.T.A.) disciplina l’edificazione delle sottozone B3. La delibera adottata a novembre 2016 dal Consiglio Comunale, frutto della mozione presentata dal consigliere Gabriele Di Stefano, risolve i problemi di interpretazione che negli anni si sono verificati in ordine ai progetti di demolizione e riedificazione presentati nelle sottozone B3, a causa del richiamo all’ultimo comma dell’art. 5 della N.T.A. contenuto nell’art. 37. L’eliminazione di tale richiamo e, conseguentemente, dell’intero ultimo comma dell’art. 5 delle N.T.A., elimina ogni incertezza e consente di disciplinare con chiarezza gli interventi di demolizione e riedificazione nelle sottozone B3 che, pertanto, possono usufruire della maggiorazione del 20% rispetto all’indice di fabbricabilità fondiario esistente. Oggi, dopo i tempi previsti dalla normativa per la presentazione di eventuali deduzioni alle modifiche apportate, il Consiglio Comunale ha approvato definitivamente la variante.

 

Leggi Tutto »

Ultime rifiniture per via San Francesco a Montesilvano

Nuovo sopralluogo questa mattina in via San Francesco. Il sindaco Francesco Maragno e l’assessore ai Lavori Pubblici Valter Cozzi hanno verificato l’andamento degli interventi di riqualificazione, ormai alle ultime rifiniture.

«Una volta realizzata anche la segnaletica stradale -  sottolinea l’assessore Cozzi – possiamo ufficialmente aprire al traffico via San Francesco. Domani, la strada sarà completata e dunque percorribile. Abbiamo voluto utilizzare un materiale non usurabile, preservando una immagine esteticamente curata. Il continuo passaggio dei veicoli, infatti, aveva ormai rotto tutta la precedente pavimentazione. Ora abbiamo sostituito il tutto con un asfalto stampato, liscio ma che riproduce il sampietrino e quindi sicuramente meno usurabile. I commercianti, che attendevano da tempo questi interventi -  conclude Cozzi -  stanno apprezzando particolarmente. Le tempistiche anche stabilite insieme a loro sono state perfettamente rispettate e da domani, via San Francesco si presenterà con un volto tutto nuovo».

Leggi Tutto »