Redazione Notizie D'Abruzzo

A Pianella la mostra Intelligenza artigianale

Sarà inaugurata sabato 4 agosto alle ore 18,00 la mostra Intelligenza artigianale, tecniche del passato e del presente, per nuovi oggetti ibridi, un Progetto di Arago Design


La mostra sarà allestita a Pianella presso il Palazzo della Cultura - via Monsignor Vincenzo d’Addario e rimarra visitabile  dal 4 agosto al 4 ottobre 2018.

Il Museo è aperto ogni sabato pomeriggio dalle ore 17 alle 19 e su prenotazione tutti gli altri giorni info 333.3517289  085.97301 Comune di Pianella segreteria del sindaco.

"Riflettere sull'intelligenza e l'efficacia dei gesti sapienti delle mani di un artigiano, può portare il designer a confrontarsi con la Tecnica in modo più ampio e trasversale. 
Da tale riflessione può scaturire un atteggiamento di apertura verso "l'ibridazione" di forme e processi, finalizzata ad un miglioramento effettivo degli oggetti d'uso, in una chiave di "cultura del costruire" che trae il meglio dalla Storia passata e presente".Dario Oggiano. 


Leggi Tutto »

Alanno: al via il Palio delle contrade

Si rinnova ad Alanno l'appuntamento con il Palio delle Contrade
Il Palio delle Contrade è una manifestazione di carattere ludico-sportivo, nata con l'obiettivo dichiarato di favorire la socialità dei partecipanti e di tutti coloro che vi assistono. Unire la comunità attraverso tre serate ricche di emozioni e divertimento. La 3° edizione, dal 4 al 6 agosto 2018, si focalizza sul binomio  Sport e altruismo sintetizzato con lo slogan dell'Avis "Gioca ai giochi...non giocare con la vita". Le iniziative ti terranno ad Alanno stazione, in contrada Oratorio e ad Alanno paese. 

Leggi Tutto »

L’Aquila, tre arresti per spaccio di droga

La Squadra Mobile dell'Aquila ha arrestato nei giorni scorsi tre cittadini marocchini, un 27enne residente nel capoluogo regionale, e i suoi due fratelli, 47 e 33 anni, con l'accusa di spaccio di sostanze stupefacenti, tra cocaina e hashish. I tre, tra i quali il 27enne che era ricercato per un ordine di carcerazione di tre anni per rapina, sono stati colti in flagranza dai poliziotti mentre in un appartamento della frazione aquilana di Paganica stavano preparando una dose che avrebbero consumato nell'immediato, al fine di valutare la qualità della sostanza stupefacente che il 27enne voleva acquistare per poi spacciarla tra i giovani aquilani. Proprio per individuare il più giovane dei fratelli marocchini che aveva fatto perdere le sue tracce, la polizia ha seguito i movimenti dei due parenti residenti ad Avezzano e conosciuti come fornitori abituali del giovane ricercato.Una volta scoperti dagli agenti, uno dei fratelli ha tentato di disfarsi della droga, dapprima nascondendolo nelle parti intime e subito dopo dirigendosi verso il bagno dell'appartamento, ma è stato prontamente bloccato. La perquisizione ha consentito di sequestrare due dosi di cocaina e 600 euro, in banconote di piccolo taglio, frutto di vendite precedenti all'incontro. 

Leggi Tutto »

Bando per la digitalizzazione del settore turistico della Camera di Commercio dell’Aquila

Il rilancio dell'Aquila, dopo il sisma del 2009, passa anche e soprattutto per la promozione turistica, che ha bisogno di essere al passo con i tempi e di cogliere le opportunità offerte dalla digitalizzazione. E' questo l' obiettivo del bando lanciato dalla Camera di Commercio del capoluogo abruzzese, rivolto alle imprese della provincia aquilana che concorrono alla formazione dell'offerta turistica e finalizzato a potenziare la copertura wi-fi e il posizionamento strategico online delle aziende. Con 'Progetto Abruzzo, una iniziativa del sistema camerale abruzzese per la valorizzazione dei territori, tipicità, eccellenze e borghi', l'ente punta a superare la concezione negativa post-terremoto e mira a favorire la promozione del territorio e delle sue eccellenze. Sul piatto quasi centomila euro, a disposizione di micro, piccole e medie imprese del comprensorio aquilano, che potranno presentare domanda, per accedere ai finanziamenti previsti dal bando, entro il 31 agosto prossimo.

Leggi Tutto »

Accoltellarono migrante a Sulmona, 2 arresti per odio razziale

Devono rispondere anche di odio razziale due uomini di Sulmona arrestati oggi con l'accusa di aver accoltellato un profugo dopo aver fatto irruzione nel centro di accoglienza degli immigrati a Sulmona. S.D.L. e N.S., rispettivamente di 38 e 45 anni, entrambi domiciliati a Sulmona, inizialmente erano stati accusati solo di violenza privata aggravata e porto abusivo di armi. I fatti risalgono alla sera del 12 giugno scorso, quando i due indagati, armati di una pistola scacciacani e due coltelli a serramanico, si introdussero all'interno del centro di accoglienza per richiedenti asilo "IPAB Casasanta" di Sulmona. Cercavano uno degli ospiti, che pero' in quel momento non c'era, e costrinsero a entrare in bagno alcuni dei migranti lì alloggiati, sotto la minaccia delle armi. Per convincere i profughi a dire dove fosse il loro compagno, uno dei due ha scarrellato la pistola come per armarla. A questo punto un migrante ha tentato di disarmarlo ed e' stato colpito da una coltellata al fianco dall'altro aggressore. I due avevano cercavato di fuggire, ma era stati bloccati dai migranti fino all'arrivo della polizia di Sulmona. Il ferito, medicato al pronto soccorso, era stato dimesso con una prognosi di 7 giorni. Adesso la Procura ha contestato l'aggravante di aver agito con finalita' di discriminazione e odio razziale, circostanza emersa dall'analisi di alcuni post, successivamente pubblicati su Facebook da uno degli arrestati. 

Leggi Tutto »

Spaccio tra le cabine dello stabilimento, arrestato guardiano a Tortoreto

Avrebbe trasformato una cabina dello chalet  di Tortoreto Lido dove faceva il guardiano notturno in un magazzino della droga e approfittava delle ore lavorative di notte per scambiare dosi ai clienti. Era stato proprio l'andirivieni dei giovani tossicodipendenti in quello stabilimento balneare a insospettire i carabinieri che nel corso di un controllo antidroga nelle ultime ore, hanno sorpreso e arrestato un 45enne di Tortoreto. Per lui l'accusa è di detenzione a fini di spaccio di stupefacenti e il magistrato gli ha concesso gli arresti domiciliari in attesa del giudizio. L'uomo è stato bloccato subito dopo aver ceduto una dose di marijuana a un 21enne teramano segnalato poi alla prefettura. Nel corso delle perquisizioni personale e all'interno di una cabina spogliatoio dello stabilimento balneare in uso all'uomo, i militari hanno rinvenuto e sequestrato una trentina di dosi di cocaina, per circa 15 grammi, nonché 80 dosi di marijuana per 90 grammi complessivi, oltre a materiale per il confezionamento ed un bilancino elettronico. E' stata infine sequestrata anche la somma di 160 euro. 

Leggi Tutto »

Assalto al bancomat di Fossacesia, 40mila euro di bottino

Si aggirerebbe sui 40 mila euro il bottino di un assalto al bancomat a Fossacesia avvenuto alle 5 di questa mattina. Testimoni hanno visto arrivare a bordo di una Alfa 147 tre banditi incappucciati e mascherati. I malviventi hanno agito in pochi minuti. Sul colpo indagano i carabinieri della compagnia di Ortona e stazione di Fossacesia. Si cerca l'auto, probabilmente rubata, con la quale i delinquenti sono poi fuggiti in direzione Val di Sangro

Leggi Tutto »

Rapinato e aggredito in casa a Paglieta un 33enne 

 Aggredito in casa per una tentata rapina fallita perché ha reagito all'ingresso di due ladri. L'episodio è avvenuto la notte scorsa attorno alle ore 2 a Paglieta. La vittima dell'aggressione A.C., 33 anni, stava dormendo al pian terreno di una villa bifamiliare quando si è svegliato credendo che fosse uno dei suoi familiari che rientrava. Invece ha incontrato due ladri con una torcia in mano che lo hanno immediatamente aggredito e picchiato con calci e pugni e con un corpo contundente lo hanno ferito alla testa e al viso fratturandogli anche il setto nasale. L'uomo è riuscito poi a far fuggire i malviventi la cui auto, una Fiat Panda è stata ritrovata alla periferia di Paglieta. L'allarme ai carabinieri e al 118 è stato dato dai genitori che vivono al piano superiore. Sul grave episodio indagano i carabinieri della Compagnia di Atessa coordinati dal capitano Marco Ruffini. 

Leggi Tutto »

Acerbo contro la modifica della legge elettorale regionale

"Il Pd abruzzese consegnerà la Regione con le elezioni anticipate alla destra o ai M5S assecondando la fuga a Roma del presidente. L'ultimo colpo di coda del Pd è la presentazione in fretta e furia di una proposta di modifica della legge elettorale vigente". Lo dice in una nota il segretario di Prc e ex consigliere regionale Maurizio Acerbo. "E' stata presentata dal Pd questa settimana ed è stata convocata la commissione competente alla velocità della luce per lunedì 6 agosto la competente commissione per parere. Il tutto per arrivare all'approvazione martedì in consiglio regionale, il giorno prima delle dimissioni del presidente incompatibile. Cosa prevede questa sveltina del Pd? Innanzitutto l'innalzamento della soglia di sbarramento all'8% per le liste/coalizioni e un nuovo metodo di calcolo per l'assegnazione dei seggi che li favorisce. Un presidente che già avrebbe dovuto dimettersi e una maggioranza che dovrebbero occuparsi solo di ordinaria amministrazione si preparano a stravolgere legge elettorale introducendo una soglia di sbarramento antidemocratica per che c'è solo in Molise e nella Turchia di Erdogan. Contro chi è rivolta questa modifica? É evidente: contro l'esordio di un quarto polo di sinistra, ambientalista, dei movimenti. Ricordo che tre anni fa in qualità di candidato della sola Rifondazione Comunista superai il 3 ma non fui eletto perché per iniziativa del Pd fu innalzato lo sbarramento al 4. Ora addirittura si raddoppia lo sbarramento. Faccio presente che Sinistra Italiana è passata all'opposizione e ha già annunciato che non sarà alleata del Pd. Dunque avranno pensato che il 4 non sia più sufficiente a tenerci fuori se ci mettiamo insieme e soprattutto che un seggio alla sinistra lo toglierebbe a loro che perderanno sicuramente le elezioni", conclude Acerbo.

Leggi Tutto »

Tutto pronto per la 22/a edizione della nuotata Costa dei Trabocchi

Tutto pronto per la 22/a edizione della nuotata non competitiva Costa dei Trabocchi e Premio D'Abruzzo per l'ambiente. Domenica 5 agosto appuntamento con la gara in mare alle 10 a Lido Saraceni mentre la premiazione alle 18,00 alla Lega Navale di Ortona. A organizzare la giornata in nome dell'ambiente la casa editrice Menabò della rivista D'Abruzzo. La tradizionale nuotata prevede un percorso di 2600 mt dal Lido Saraceni alla punta dell'Acquabella. Si proseguirà nel pomeriggio alla Lega Navale di Ortona per la consegna del 'Premio D'Abruzzo per l'ambiente' che andrà a Vincenzo Olivieri, presidente del Centro Studi Cetacei, direttore del centro di recupero tartarughe marine 'L.Cagnolaro' a Pescara, e nel Tavolo Coordinamento rete Nazionale Spiaggiamenti Mammiferi Marini. Nell'occasione si svolgerà l' incontro 'Adriatico tra pesca e biodiversità' sull' inquinamento da plastica. "Un rischio per la fauna marina purtroppo di estrema attualità", spiega il direttore della rivista D'Abruzzo, Gaetano Basti."La salute del mare - aggiunge - è strettamente legata alla nostra, e se le acque sono piene di rifiuti, quelli finiscono nel ciclo alimentare mettendo a rischio non solo la salute degli abitanti del mare ma anche la nostra". All'incontro che si terrà alle ore 18.00 alla Lega Navale di Ortona parteciperanno: Leo Castiglione, (Sindaco di Ortona) Mario Mazzocca (Assessore regionale Ambiente Ecologia), Gaetano Basti, (Direttore editoriale Menabò), Eugenio Rapino, (Presidente Lega Navale sezione Ortona), Donato De Carolis, (Direttore Marittimo di Pescara), Francesco Chiavaroli (Direttore ARTA), Franco Ricci (Presidente FLAG Costa dei trabocchi), Leone Cantarini (Presidente Area Marina Protetta Torre del Cerrano).

Leggi Tutto »