Redazione Notizie D'Abruzzo

Scuola via Sospiri, Parlione: Dall’INAIL 600.000 euro per un nuovo asilo nido

«Siamo particolarmente soddisfatti di aver ottenuto un importante finanziamento che ci consentirà di arricchire ulteriormente l’offerta scolastica della città di Montesilvano». A dirlo è l’assessore alla Pubblica Istruzione, Maria Rosaria Parlione che sottolinea: «Nel novembre 2017 abbiamo partecipato ad un avviso pubblico, emanato dalla Regione per la realizzazione di nuovi edifici da destinare a Poli scolastici innovativi. Abbiamo presentato un progetto che ci è stato finanziato, grazie a fondi INAIL, messi a disposizione dal MIUR, per un importo di 600.000 euro. Tale importo ci permetterà di realizzare un asilo nido che andrà ad integrarsi con la scuola dell’infanzia che sorgerà su via Sospiri».

Il bando, con la finalità di accogliere in un unico plesso più sedi di educazione e di istruzione per alunni dai 0 ai 6 anni, prevedeva la realizzazione di strutture quali laboratori di ricerca, innovazione, partecipazione e apertura al territorio. Nell’ambito dell’intervento, il Comune realizzerà degli spazi adibiti a ludoteca per i bambini tra i 3 mesi e i 6 anni e una piccola biblioteca per le fasce di età superiori. Tale intervento si integrerà con il progetto di realizzazione della nuova scuola dell’infanzia, i cui lavori sono stati già appaltati ed affidati alla ditta MAR Appalti Srl e che inizieranno nel corso della prossima settimana. La scuola ospiterà quattro aule. Fulcro dell’edificio sarà una sala per le attività libere psicomotorie, da cui si accede agli spazi didattici, a quelli riservati “alle attività di assistenza (servizio igienico, spazio per ricevimento e spogliatoio insegnanti) - si legge nella relazione progettuale - agli spazi riservati alle attività pratiche (servizi igienici e spogliatoio alunni) ed infine agli spazi riservati alla mensa (cucina e mensa). Le aule sono state progettate con ampie vetrate che consentono un gradevole affaccio sugli spazi comuni esterni, che nella bella stagione diventano parte integrante dello spazio primario di permanenza, individuato come giardino privato, vera e propria estensione sul mondo esterno”. L’edificio è stato progettato per garantire livelli di efficienza energetica, per mezzo di una “ottimizzazione della performance termica degli elementi dell’involucro - per ridurne le dispersioni verso l’esterno in inverno e il rientro di calore in estate e del fattore solare delle strutture trasparenti per limitare il surriscaldamento degli ambienti dovuto all’irraggiamento”, nonché attraverso la progettazione di un impianto di climatizzazione in grado di garantire il massimo comfort ambientale con il minimo consumo.     

Leggi Tutto »

Gelo recordi Marsica, meno 27 gradi

Cielo sereno ma gelo ovunque, come ampiamente previsto nei giorni scorsi, su tutto l'Abruzzo: la temperatura piu' bassa registrata nella notte e' di 29 gradi sotto lo zero a Marsia, localita' turistica del Comune di Tagliacozzo, e sull'Altopiano delle Cinquemiglia; -27,1 la minima a Campo Felice, mentre all'Aquila sono stati raggiunti i 14,6 gradi sotto lo zero. I dati sono stati rilevati dalle 120 stazioni dell'associazione meteorologica di Caput Frigoris dell'Aquila. Freddo polare soprattutto in provincia dell'Aquila: -21,1 a Rocca di Mezzo, -15,4 a Pescasseroli, -11,6 ad Avezzano, -13,3 a Castel del Monte, -14,9 a Luco dei Marsi, -17,7 a Navelli, -17,6 a Ovindoli, -17,5 a S.Stefano di Sessanio, -14,7 a Roccaraso. Nelle citta' delle altre province le temperature registrate sono meno rigide: -3,3 a Pescara, -4,8 a Chieti; nel teramano la temperatura piu' bassa e' stata di 15,2 gradi sotto lo zero a Prati di Tivo

Le previsioni di Abruzzometeo.org

Secondo Abruzzometeo.org si prevedono condizioni generali di cielo poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso con annuvolamenti sulla Marsica e sull'alto Sangro dove non si escludono occasionali nevicate; parzialmente nuvoloso sul settore orientale e costiero con possibili schiarite in mattinata, mentre nel pomeriggio-sera saranno possibili nuovi addensamenti, occasionalmente associati a precipitazioni a prevalente carattere nevoso, più probabili lungo la fascia costiera e collinare, in particolar modo nel pescarese e nel chietino (Vastese). Gelate diffuse, anche in pianura e lungo la fascia costiera, specie durante le ore serali, notturne e al primo mattino, anche se le temperature risulteranno ben al disotto delle medie stagionali con valori prossimi allo zero anche durante le ore diurne. 
Temperature: In ulteriore diminuzione, specie nei valori minimi.

Leggi Tutto »

Berlusconi ricorda la ricostruzione dell’Aquila

"Molte cose nostre sono state vanificate dall'inerzia e dagli errori dei governi di sinistra non eletti dagli italiani che sono venuti dopo di noi". Silvio Berlusconi, ai microfoni di '6 su Radio 1' traccia un bilancio dei governi che lo hanno succeduto precisando: "Io credo - ha proseguito il Presidente Berlusconi - che si ricordino troppo poco i risultati straordinari dei nostri governi, risultati che sono stati realizzati senza mettere mai le mani nelle tasche degli italiani. L'Italia ha fatto dei passi in avanti anche grazie alle realizzazioni dei nostri governi, realizzazioni che purtroppo spesso la sinistra ha cancellato come il ponte sullo Stretto". "Se oggi l'Italia e' piu' corta - insiste - e' perche' si puo' andare da Roma a Milano in meno di tre ore e da Roma a Napoli in poco piu' di un'ora con l'alta velocita' ferroviaria. Se i ragazzi italiani hanno un anno di vita in piu' a disposizione e' perche' abbiamo cancellato il servizio militare obbligatorio. Se ci sono molti meno incidenti mortali sulle strade e' perche' abbiamo introdotto la patente a punti, infatti i morti sono passati da 7000 l'anno a 3200 all'anno. Se le vittime del terremoto dell'Aquila hanno ottenuto un tetto sicuro e dignitoso sotto il quale vivere in meno di cinque mesi e' tutto questo per il grande lavoro che il nostro governo ha saputo fare. Sono ben 46 le riforme che abbiamo realizzato come il fatto di essere riusciti a bloccare gli sbarchi dei clandestini; nel 2010 - ricorda - infatti sono sbarcati da noi in tutto l'anno 4406 clandestini. Non e' vero quello che hanno affermato alcuni componenti del nuovo governo, ossia che nel nuovo anno gli sbarchi sono molti diminuiti perche' gli sbarchi che sono avvenuti da noi in gennaio, sono esattamente uguali a quelli del gennaio dell'anno scorso con una differenza di poco piu' di 200 persone. Noi abbiamo fatto tante cose che, se avremo dagli italiani la responsabilita' di governare il Paese, dovremo rimettere in sesto come l'istituzione del Poliziotto, del carabiniere di quartiere, l'operazione 'strade sicure', le pattuglie di militari nelle strade". 

Leggi Tutto »

Acquista sigarette con banconota da 100 euro falsa, arrestato

E' stato arrestato per avere acquistato in una tabaccheria di Montorio, un pacchetto di sigarette con una banconota da 100 euro falsa, dopo aver fallito un precedente tentativo in una profumeria vicina. Un 28enne originario di Santa Maria Capua Vetere è stato bloccato dai carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Teramo, diretti dal maggiore Riziero Asci, grazie alla descrizione del titolare della tabaccheria e di un agente di polizia penitenziaria testimone dell'episodio: e' stato arrestato per spendita di banconote false. Sono in corso le indagini per individuare un probabile complice e la provenienza del denaro falso. 

Leggi Tutto »

Lanciano, torna la fiera Abitare Oggi

Dal 2 al 4 marzo la 29/a edizione di Abitare Oggi, fiera nazionale dell'edilizia e dell'architettura. La rassegna specializzata apre la stagione di Lancianofiera, polo fieristico regionale d'Abruzzo. Sui temi di approfondimento i geologi parleranno di geotermia e di come si puo' usufruire del calore naturale della Terra. Tra gli argomenti in discussione le nuove agevolazioni fiscali, con detrazioni, in merito alla ristrutturazione di edifici, con particolare attenzione ai bonus sisma per la ristrutturazione. "Abitare Oggi in questa edizione e' ancora piu' specifica e specializzata - spiega il presidente di Lancianofiera, Franco Ferrante - con proposte di tecniche e progetti fortemente innovativi indirizzati a una casa moderna e sicura. Ci sono anche laboratori speciali, tra cui quello relativo al piano del colore riferito ai centri storici delle citta' e ai piccoli borghi". E Mario Pupillo, sindaco di Lanciano e presidente della Provincia di CHIETI, annuncia "presenteremo il progetto Coloriamo Lanciano, un intervento di riqualificazione urbanistica di assoluto prestigio".

Leggi Tutto »

Liberi e Uguali sullo sviluppo sostenibile

Il Sottosegretario Regionale e Capogruppo di Art.1 Mdp Abruzzo Mario Mazzocca ha partecipato all'assemblea pubblica di Liberi e Uguali incentrata sullo sviluppo sostenibile. L'incontro ha avuto luogo nel Bar Green in via Garibaldi a Silvi con la partecipazione del Coordinatore regionale di Art.1 MDP Tommaso Di Febo e i candidati LeU alle prossime elezioni politiche del 4 marzo Danilo Leva, Stefano Alessiani e Rosaria Ciancaione.

Tra i temi toccati dal Sottosegretario nel corso del suo intervento, l'economia circolare e la strategia “rifiuti zero” contro discariche ed inceneritori, la rigenerazione urbana e la messa in sicurezza di infrastrutture ed edifici contro il dissesto idrogeologico e il rischio sismico, il piano urgente per le bonifiche e la conversione ecologica dell'industria, la mobilità sostenibile, lo stop al consumo del suolo e alla cementificazione selvaggia.

 

Nel particolare, poi sono stati approfonditi alcune questioni di interesse locale.

«In primis - interviene Mazzocca - sulle opere di realizzazione delle scogliere a mare: al momento l’iter è sospeso a causa dell’insorgenza di un contenzioso con la ditta esecutrice, a cui è stato rescisso il contratto e con la quale si sta cercando di trovare una soluzione transattiva. Gli uffici regionali hanno richiesto alle restanti ditte in graduatoria, a norma di legge, la disponibilità ad eseguire i lavori agli stessi patti e condizioni; in attesa dei dovuti riscontri, verranno avviate le opere di messa in sicurezza stabilite dal Genio Civile. Quindi, sulla vicenda della ex discarica comunale (zona spiaggia): una delle 152 discariche abruzzesi da bonificare e su cui si sta lavorando incessantemente da 3 anni anche per uscire da una delle 6 procedure di infrazione ereditate. Grazie ad Arta a breve si concluderà la conferenza dei servizi dal cui esito si porranno basi concrete per l’attuazione delle soluzioni individuate per la sua bonifica. Infine, sulla questione dei sedimenti marini del porto di Ortona: come da noi sostenuto fin dall’inizio e come preannunciato, gli uffici regionali hanno emesso uno specifico atto di sospensione, concordando sull’opportunità di accantonare ogni ipotesi di versamento dei sedimenti dragaggio porto di Ortona, considerato che esistono ipotesi alternative percorribili che sono già al vaglio dei tecnici».

«Dicono che bisogna tornare sul territorio - chiosa Mazzocca -. Io, e tanti di noi, sul territorio ci siamo sempre stati. Negli ultimi tre anni ho svolto 281 assemblee pubbliche in 257 Comuni abruzzesi proprio su queste tematiche, riscontrando un grande interesse da parte dei cittadini. Un interesse a comprendere i fatti ma soprattutto al dibattito ed al confronto sulle azioni da intraprendere. Questo è il nostro modo di interpretare l'attività politica e, personalmente, non ne conosco un altro. Il mio appello, dunque, va al voto che definisco “utile” anche per il mantenimento di un adeguato livello democratico, oggi sempre più fortemente minato, ad un sostegno davvero convinto e forte per i candidati e per la proposta di Liberi e Uguali». 

 

Sull’iniziativa a Silvi è intervenuto anche il coordinatore regionale di Art. 1 MDP Tommaso Di Febo: “L’iniziativa di Liberi e Uguali di Silvi sullo sviluppo sostenibile con i candidati alla Camera e al Senato è servita per rilanciare un nuovo modello di sviluppo legato alla riconversione ecologica dell’economia. Occorre costruire un Paese diverso in cui sia messa al centro la riduzione del consumo del suolo, la rigenerazione urbana, la messa in sicurezza del territorio, il mare pulito per il turismo. Su quest ultimo punto, anche grazie all’impegno nostro, e come preannunciato sin dall’inizio da Mazzocca, si è riuscito a sospendere, con apposito atto della Regione, e a scongiurare lo sversamento dei sedimenti del dragaggio del porto di Ortona nel nostro mare, considerando che esistono altre soluzioni alternative praticabili che i tecnici stanno esaminando”. Infine Di Febo, concludendo sulla campagna elettorale: ”L’impegno di questi giorni è di sostenere in tutti i territori con forza e determinazione Liberi e Uguali per costruire una sinistra nuova e di cambiamento in Italia”.

Leggi Tutto »

Flavio Tosi in Abruzzo a sostegno di Noi con l’Italia – Udc, l’ex sindaco di Verona parlerà di tetto tassazione e sicurezza città

 Il portavoce nazionale di "Noi con l'Italia" Flavio Tosi, già sindaco di Verona e assessore regionale alla Sanità in Veneto, sarà in Abruzzo domani, martedi 27 febbraio, a sostegno dei candidati della lista "Noi con l'Italia-Udc". Ad annunciare la visita sono i candidati capilista di “Noi con l’Italia-Udc” in Abruzzo Giulio Sottanelli, Gianni Chiodi ed Enrico Di Giuseppantonio.

Flavio Tosi terrà domani una conferenza stampa alle ore 15.00 a Pescara, nella sala Figlia di Iorio della Provincia di Pescara (piazza Italia), a seguire alle ore 17.30 Tosi incontrerà i sostenitori a L'Aquila per un aperitivo con gli elettori al Nero Caffè, in Corso Vittorio Emanuele 45. Flavio Tosi parlerà, tra le altre cose, della sua proposta di introduzione in Costituzione di un tetto massimo alla tassazione, in modo che questo diventi un vincolo per chiunque governi il Paese per i prossimi decenni, oltre che della sua esperienza amministrativa, in particolare riguardo alle politiche relative alla sicurezza.

“Flavio Tosi è uno dei fondatori di “Noi con l’Italia” e incarna la figura di amministratore virtuoso ed efficiente, un modello che ricalca i nostri profili e le nostre esperienze amministrative e che intendiamo portare come valore aggiunto a Roma, anche nell’attività parlamentare” spiegano Sottanelli, Chiodi e Di Giuseppantonio “Tosi ci parlerà di come ha reso Verona un modello di sicurezza ed efficienza e di come possiamo replicare questa esperienza e farne tesoro, in vista della prossima legislatura”.

 

Leggi Tutto »

Evasione fiscale, la Finanza sequestra immobili per 234mila euro

Sequestrati beni immobili per un valore di 234mila euro - nove fabbricati nel Comune di Ortona - dai militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, al titolare di una ditta individuale indagato per dichiarazione infedele ed omesso versamento di ritenute previdenziali ed assistenziali eccedenti il limite di 10mila euro.

Il provvedimento cautelare, disposto dal Gip del Tribunale di Chieti, Isabella Maria Allieri - su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica Giuseppe Falasca - e' stato emesso sulla base delle risultanze di una verifica fiscale condotta dalle Fiamme Gialle nel corso del 2017.

L'attivita' operativa ha portato alla luce una consistente evasione fiscale di ricavi non dichiarati per complessivi 2.470.034, di iva non versata per 116.188 e di ritenute previdenziali ed assistenziali non versate per 27.547. Il sequestro preventivo ha consentito di recuperare dal patrimonio personale dell'indagato sino alla concorrenza dell'importo di 234.026 quale Irpef evasa

Leggi Tutto »

Aggressione a Pescara, arrestato un 19enne 

Arrestato uno dei presunti responsabili del violento pestaggio avvenuto all'alba di ieri lungo la golena sud di Pescara. Individuato e denunciato un secondo aggressore. In manette e' finito O.D.V., romeno di 19 anni residente a Pescara, subito riconosciuto dalle vittime come il principale autore del pestaggio. Nelle ultime ore e' stata sciolta la prognosi per il 30enne ferito che e' stato giudicato guaribile in 30 giorni; il secondo dei ragazzi aggrediti ha avuto una prognosi di 10 giorni. Solo contusioni per il terzo ragazzo. Il denunciato e' un 17enne. Gli aggrediti - un uomo di trent'anni soccorso dai sanitari del 118 e ricoverato in gravi condizioni per fratture alla testa ed emorragie intracraniche, e due suoi amici di 24 e 29 anni - hanno fornito agli agenti della Squadra Volante particolari che hanno permesso di ricostruire i fatti. Fermatisi per soccorrere cinque giovani in un auto, sarebbero stati improvvisamente picchiati da tre ragazzi (in auto c'erano anche due donne). Gli agenti sono poi riusciti a rintracciare e fermare in via Orazio l'autovettura degli aggressori, con a bordo uno dei 5 giovani, identificato per il diciannovenne.

Nell'auto gli agenti hanno trovato un manganello telescopico di ferro e i documenti di una ragazza ventenne. Il giovane fermato e' indagato per lesioni personali gravi ed aggravate, e condotto in carcere. Sono in corso ulteriori accertamenti da parte della Squadra Mobile. 

Leggi Tutto »

Amazon, per le aziende italiane vendite superiori a 350 milioni di euro

 Le aziende italiane che vendono su Amazon Marketplace hanno raggiunto la cifra record nelle vendite all'estero di oltre 350 milioni di euro nel 2017. Oltre 10 mila imprese italiane vendono su Amazon Marketplace e oltre un terzo esportano i loro prodotti soprattutto in Europa e alcune anche in tutto il mondo. E' quanto si legge in una nota di Amazon. Per aiutare le piccole e medie imprese a esportare i loro prodotti, Amazon ha creato una serie di strumenti di supporto e di servizi come la spedizione e la distribuzione a livello globale e la gestione del 'customer service' nella lingua locale. Ogni anno Amazon traduce anche centinaia di milioni di schede prodotto, consentendo loro di vendere a livello internazionale con un minimo sforzo. Di conseguenza, nel 2017 le aziende italiane presenti su Amazon Marketplace hanno totalizzato vendite all'estero, in tutto il mondo, per oltre 350 milioni di euro attraverso gli undici siti web di Amazon, in sette lingue diverse, che consentono di raggiungere milioni di potenziali nuovi clienti. La metà di tutte le vendite sui siti Amazon nel mondo è effettuata da aziende indipendenti presenti su Amazon Marketplace; le pmi esportano prodotti verso clienti in Europa, Nord America, Giappone, China e India. 

 L'analisi ha rilevato che le aziende indipendenti italiane che vendono su Amazon hanno generato più di 10.000 posti di lavoro per supportare la propria crescita sul Marketplace. La distribuzione dei posti di lavoro nella penisola è Nord-Ovest, oltre 3.000 posti di lavoro; nord-Est, oltre 1.000 posti di lavoro; centro, oltre 2.000 posti di lavoro; sud, oltre 3.000 posti di lavoro; isole: oltre 900 posti di lavoro. "Siti Web come Amazon facilitano le piccole e medie imprese italiane a raggiungere i paesi esteri e questo è il motivo per cui continuiamo nella nostra missione di aiutare le pmi a far crescere le loro attività online", rileva Sara Caleffi, Marketplace Director di Amazon.it.

Leggi Tutto »