Redazione Notizie D'Abruzzo

Aperto il bando 2018 per le attività storiche di Montesilvano

«Il prossimo agosto, come di consueto, torniamo a celebrare i commercianti che con passione, impegno, sacrificio, da 30 0 40 anni portano avanti le loro attività imprenditoriali contribuendo a far crescere l’economia della nostra bella città». A dirlo è il presidente della commissione commercio, Carlandrea Falcone che annuncia l’apertura del bando per il conferimento del riconoscimento di Attività Storiche. «Nel 2016 -  ricorda Falcone -  abbiamo introdotto questo progetto per valorizzare e dare il giusto tributo ai commercianti che ormai sono diventati punto di riferimento nel tessuto cittadino. In due anni sono 104 i commercianti che hanno ottenuto il riconoscimento di attività storica. Di questi a 65 è stata conferita la targa d’oro, perché con una storia di oltre 40 anni e a 39 quella d’argento».  

Per ottenere il riconoscimento, gli operatori economici interessati possono presentare apposita istanza entro il 16 luglio. Il modulo di domanda, scaricabile dal sito www.comune.montesilvano.pe.it, dovrà contenere la denominazione e la specifica dell’attività svolta; una relazione illustrativa contenente le caratteristiche dell’esercizio commerciale, la sua evoluzione nel tempo, nonché le eventuali peculiarità architettoniche, di arredo e di servizio; eventuale copia della prima licenza o autorizzazione dell’attività o autocertificazione, a firma del titolare, attestante la data di inizio dell’esercizio; eventuale documentazione fotografica e ogni allegato che si ritenga utile a sostegno della richiesta come ad esempio articoli, pubblicità o altro.

La domanda dovrà essere inoltrata a Comune di Montesilvano – Settore Pianificazione e Gestione Territoriale – Servizio SUAP. La domanda può essere consegnata  tramite PEC  all’indirizzo: suap@comunemontesilvano.legalmail.it; a mano al protocollo generale del Comune;   spedita a mezzo raccomandata a.r. o mediante agenzia di recapito. Le domande pervenute oltre il termine fissato, verranno ugualmente prese in considerazione al fine dell’aggiornamento dell’Albo Comunale delle Attività Storiche della Città di Montesilvano. Per informazioni, si può contattare l’Ufficio Commercio ai seguenti recapiti telefonici:  085/4481222 - 085/4481327.

Leggi Tutto »

Di Stefano: il Centrodestra unito e coeso continua ad essere una forza vincente

“E' indubbio che il Centrodestra unito e coeso continui ad essere una forza vincente” così Fabrizio Di Stefano ha commentato il risultato delle elezioni amministrative di Domenica 10 Giugno, che hanno interessato i comuni di Teramo e Silvi, gli unici sopra i 15mila abitanti, dei 31 chiamati al voto in Abruzzo.
“Lo è ancor di più” ha continuato Di Stefano, “Qualora il Centrodestra orienti la scelta, come a Teramo, su uomini come Giandonato Morra. Altro dato da sottolineare è la conferma della fragilità dei Cinque Stelle in ambito territoriale. Guardando in generale al dato negli altri Comuni che sono andati al voto, non posso che esprimere soddisfazione per numerose conferme ovunque; in particolare, in Provincia di Chieti, per il risultato di Torino Di Sangro e Frisa dove il Centrodestra, dopo anni di sconfitte, è riuscito finalmente a ribaltare il risultato. In conclusione una cosa è certa: a Teramo, a Silvi, come in qualunque altra realtà, quando i candidati sono seri, credibili, la lista è coerente e con un progetto affidabile, il cittadino premia la proposta politica; quando viceversa questi requisiti vengono meno, l’elettorato ci penalizza", conclude Fabrizio Di Stefano.  

Leggi Tutto »

Gemelli DiVersi, Voina e tanti altri nella ‘Notte di Gesso’

I Gemelli DiVersi con le loro canzoni che hanno segnato un’epoca, nell’unica data estiva in Abruzzo, e il rock dei Voina, la band lancianese che ha collezionato oltre cento date in tutta Italia. Il noto dj J Toscano con il suo vocalist, compagno di avventure, Alessandro e gli artisti emergenti Michel Russi e la sua band, e Benedetta Verna.
La notte del 4 agosto, tra le pietre del borgo medievale di Gessopalena, torna la manifestazione “Notte di Gesso”, giunta alla sua sesta edizione e organizzata dall'associazione culturale giovanile Gessamiamo. L’evento estivo che, come da tradizione, combina insieme giovani cantanti emergenti e nomi affermati del panorama musicale nazionale, è diventata ormai un punto di riferimento per il territorio e una tappa fissa della stagione culturale teatina. La formula è quella consolidata da sei anni: giovani cantanti emergenti e nomi affermati insieme sullo stesso palco, tra stand con prodotti culinari tipici del territorio e incontri culturali. La kermesse “Notte di Gesso”, infatti, si è fatta strada nel corso degli anni grazie alla partecipazione di artisti del calibro dei Modena City Ramblers, Nobraino, 99 Posse, Folkabestia e Management del Dolore post Operatorio. Una lista di cantanti destinata ad allungarsi con i nomi degli artisti di punta di quest’anno. I Gemelli DiVersi, innanzitutto, punto di riferimento di intere generazioni grazie a successi come “Un attimo ancora”, “Mary”, “Fuego” e “Fotoricordo”, che quest’anno festeggiano i loro vent’anni di una carriera sempre sulla cresta dell’onda. E poi i Voina, la band lancianese che ha firmato album come “Noi non siamo infinito” (2015) e “Alcol, Schifo e Nostalgia” (2017), mentre a febbraio è uscito il nuovo singolo “Hype”, che si è piazzato come nuova entrata, direttamente in terza posizione nella classifica Viral Italia di Spotify. Con i Gemelli DiVersi e i Voina si esibiranno anche artisti emergenti abruzzesi quali Michel Russi e la sua band, giovanissimi ma già noti tra i locali della movida pescarese e non solo, e Benedetta Verna, giovane voce del panorama artistico teatino.  
 
Tra le importanti novità di quest'anno c'è la collaborazione con l'agenzia Best Eventi, punto di riferimento regionale, e non solo, per l'organizzazione di concerti e spettacoli. 

Leggi Tutto »

Istat, produzione industriale -1,2% ad aprile

Ad aprile 2018 si stima che l'indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dell'1,2% rispetto a marzo. Nella media del trimestre febbraio-aprile la produzione è diminuita dello 0,7% sul trimestre precedente. Lo rende noto l'ISTAT. L'indice destagionalizzato mensile mostra una crescita congiunturale solo nel comparto dei beni strumentali (+0,7%); diminuiscono invece tutti gli altri raggruppamenti: energia (-4,8%), beni di consumo (-1,3%) e beni intermedi (-1,1%). Corretto per gli effetti di calendario, ad aprile 2018 l'indice è aumentato in termini tendenziali dell'1,9% (i giorni lavorativi sono stati 19 contro i 18 di aprile 2017). Nella media dei primi quattro mesi la produzione è aumentata del 3,1% su base annua. Gli indici corretti per gli effetti di calendario registrano ad aprile 2018 un'ampia variazione tendenziale positiva nel comparto dei beni strumentali (+5,6%); in misura più lieve crescono anche i beni di consumo (+1,7%) mentre variazioni negative segnano i beni intermedi (-0,7%) e l'energia (-0,6%). I settori di attività economica che registrano la maggiore crescita tendenziale sono quelli della produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+11,1%), della fabbricazione di apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche (+8,3%) e della fabbricazione di macchinari e attrezzature n.c.a (+6,8%). Le diminuzioni maggiori si registrano invece nei settori dell'industria del legno, della carta e stampa (-4,1%), della fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche, altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi (-4,0%) e della fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria (-1,9%). Nel mese di aprile la produzione industriale registra una battuta d'arresto tornando sui livelli destagionalizzati di febbraio 2018. Nello stesso mese flessioni mensili si registrano anche per alcuni grandi paesi europei come Germania e Spagna. Su base annua, la media dei primi quattro mesi del 2018 del dato corretto per gli effetti di calendario resta ampiamente positiva (+3,1%). I beni strumentali continuano a crescere, con incrementi sia su base annua (+5,6%) sia rispetto a marzo (+0,7%) cumulando una crescita tendenziale pari a quasi il 5% da inizio anno

Leggi Tutto »

Bando per insediamenti produttivi nell’area dell’autoporto di Roseto

Presa d'atto della fine della vocazione trasportistica dell'infrastruttura e avvio di un nuovo percorso finalizzato a incentivare insediamenti produttivi nell'area. La Regione ha deciso di imprimere una svolta alla vicenda dell'autoporto di Roseto degli Abruzzi, realizzato alla fine degli anni Novanta con un investimento di circa 15 miliardi di lire dell'epoca, ma mai entrato in funzione.

A Pescara c'è stata una riunione, convocata dal presidente della giunta regionale Luciano D'Alfonso, a cui hanno partecipato - tra gli altri - il sindaco della città Sabatino Di Girolamo, il presidente dell'Arap Giampiero Leombroni e il direttore del Dipartimento Opere Pubbliche Emidio Primavera.

Nei prossimi giorni, dopo alcuni adempimenti amministrativi per definire le diverse competenze nella gestione della procedura, l'Arap predisporrà un bando - in collaborazione con il Comune di Roseto -finalizzato all'acquisizione di manifestazioni di interesse da parte di imprenditori che vogliano insediare le proprie attività nel sito dell'autoporto. Un'area che sorge in posizione strategica, collegata con la autostrada A14, il raccordo della A24 per Roma e la Statale 16 Adriatica.

Leggi Tutto »

Cinque veicoli sequestrati nei controlli della Polizia Stradale sull’autostrada A14

Due persone denunciate per guida in stato di ebbrezza, quattro per guida sotto l'effetto di stupefacenti, otto documenti ritirati, undici contravvenzioni elevate e cinque veicoli sequestrati: è il bilancio di un'operazione svolta dalla Polizia Stradale di Teramo nei pressi del casello dell'autostrada A/14 Mosciano Sant'Angelo-Giulianova con l'impiego di quattro pattuglie e il dirigente medico dell'Ufficio Sanitario della Questura. Sequestrati anche 32 grammi di cannabis.

Leggi Tutto »

Pagano (Forza Italia): in Abruzzo risultati più che incoraggianti per il centrodestra

 "I risultati delle elezioni amministrative in Abruzzo sono piu' che incoraggianti per il centrodestra: abbiamo vinto in molti comuni della provincia di Teramo, di Pescara, di Chieti e de L'Aquila. A Teramo il centrodestra arriva in vantaggio al ballottaggio con il centrosinistra, raccogliendo il 35% dei consensi e Forza Italia risulta essere il primo partito della coalizione, affermandosi anche sugli alleati. Anche a Silvi, il candidato della Lega sostenuto da Forza Italia arriva al ballottaggio, con uno svantaggio lievissimo." Lo afferma il senatore Nazario Pagano, coordinatore regionale di Forza Italia in Abruzzo.

"Senz'altro questi risultati sono indicativi, sia del fatto che il centrodestra si confermi come forza di maggioranza in Abruzzo sia della centralita' di Forza Italia, capace di raccordare e guidare la coalizione. Evidente poi come il M5S si stia sgonfiando rispetto ai risultati delle politiche, segno che i cittadini riconoscono chi davvero lavora ogni giorno sul e per il territorio, con serieta' e senza futili e demagogiche promesse irrealizzabili. Forza Italia, insieme ai suoi alleati di Lega e Fratelli d'italia, continuera' il lavoro svolto finora, concentrandosi sui ballottaggi e amministrando i territori sempre e solo nell'interesse dei cittadini", conclude Pagano

Leggi Tutto »

Rapino lancia un appello ai delusi del centrosinistra

 “Il risultato delle elezioni che si sono svolte ieri dimostra che schierando donne e uomini validi le forze di centrosinistra riescono a parlare ai cittadini e ad avere la loro fiducia”. Con queste parole il segretario regionale Pd Abruzzo Marco Rapino commenta il risultato elettorale delle amministrative appena concluse.

“Dopo il 4 marzo 2018 il PD ha aperto una profonda fase di riflessione che è tutt’ora in corso. Lungi da noi voler sminuire la sconfitta elettorale a livello nazionale, ma è dal risultato di oggi che possiamo e dobbiamo ripartire. In Abruzzo il Pd vince nelle città di Alba Adriatica e Loreto Aprutino e va al ballottaggio a Teramo e a Silvi. In provincia di Pescara abbiamo riconfermato tutti i Comuni che amministravamo. La vera sfida è e continua ad essere con il centrodestra. Il Movimento 5 stelle è il grande sconfitto di questa tornata elettorale: solo tre mesi fa aveva raccolto in Abruzzo oltre il 40 per cento dei consensi e oggi le urne li vedono totalmente sconfitti. A tutti quei cittadini che credono ancora nei valori della sinistra va il mio appello, di tornare nel Pd e ricostruire con noi un grande partito inclusivo, progressista e liberale”

Leggi Tutto »

Concorso fotografico nella location della piscina di Civitaquana

Serata all'insegna della fotografia e del ballo nella location della piscina di Civitaquana (PE) quella in programma sabato 30 giugno. I partecipanti del concorso di fotografia esporranno le loro foto da cornice per farle votare alla giuria tecnica ed a tutti i presenti. Duranta la serata esibizioni della palestra Power Zone di Catignano e dalla ballerina di danza orientale Jolina.

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO e PREMI: 1- Il concorso è aperto a tutti i fotografi amatori e professionisti (dai 16 anni in su). 2 - ogni autore concorre con 3 foto. 3 - le fotografie devono essere scattate rigorosamente all'interno della struttura della piscina (bordo piscina, in acqua, campetto, maneggio, area trekking). Si consiglia di evitare il fine settimana. 4 - ogni autore è libero di scegliere l'orario dei suoi scatti (es. mattina, al tramonto, ecc..) e la zona della struttura. 5 - ogni autore è libero di scegliere l'abbigliamento dei modelli/e (costume, abito da sera, casual, ecc..) 6 - sono ammesse anche fotografie dei bambini (es. il padre o la madre che gareggia con le foto fatte al proprio figlio/a) previa compilazione liberatoria privacy/minori che troverete in piscina al box info. 7 - ogni autore deve stampare le 3 foto (formato 20x30) con cui gareggia e consegnarle insieme al modulo di iscrizione entro il 26 giugno 2018. Al termine del concorso saranno riconsegnate agli autori. 8 - ogni autore, firmando il modulo di iscrizione, si assume la totale responsabilità degli scatti presentati per i diritti d'autore. 9 - quota di iscrizione € 10.00 (verrà rilasciata apposita ricevuta) 10 - I moduli di iscrizione sono presenti all'interno del box info della piscina assieme alle liberatorie. 1° PREMIO GIURIA TECNICA: 1 PERNOTTAMENTO per 2 PERSONE ed UN'ORA nella SPA presso il BB LE CROMIE DI CATIGNANO (PE). 2° PREMIO GIURIA TECNICA: CENA PER 2 presso RISTORANTE ANTICA CUCINA di CARPINETO DELLA NORA (PE) 3° PREMIO GIURIA TECNICA: BOOK FOTOGRAFICO DI 15 SCATTI IN DIGITALE DAL FOTOGRAFO PROFESSIONISTA LORENZO DONATELLA di CATIGNANO (PE) per coppia o famiglia. 1° PREMIO VOTO POPOLARE : 3 bottiglie di Genziana CURINA LIQUORI di CATIGNANO (PE) 2° PREMIO VOTO POPOLARE : 3 INGRESSI GRATUITI IN PISCIANA ASD VALLE NORA.




Leggi Tutto »

Conad, dati positivi in bilancio

 Conad Adriatico ha presentato ai propri 261 soci i risultati conseguiti nel 2017: fatturato a 1.080 milioni (+7% rispetto al 2016), patrimonio netto consolidato a 162,2 milioni (+11,6 milioni), utile a 12,5 milioni. La cooperativa rafforza la propria quota di mercato, ora al 13,52%, in progressione di 0,8 punti percentuali sull'anno precedente ed e' leader in Abruzzo (26,3%) e in Molise (23%). "Abbiamo ottenuto risultati di cui andare giustamente fieri, frutto del nostro modello imprenditoriale, della professionalita' dei nostri soci imprenditori e della loro sensibilita' nel rendere solida la relazione con le comunita' in cui operano, avendo attenzione per i bisogni delle persone e la valorizzazione del territorio", sottolinea il direttore generale di Conad Adriatico Antonio Di Ferdinando. "Continueremo a dare risposte alle comunita' e alle mutate esigenze dei clienti, rendendo disponibili prodotti e servizi convenienti, di qualita' e sostenendo produzioni e iniziative mirate sul territorio. E' il nostro modo di restituire alla comunita' parte di cio' che riceviamo quotidianamente in termini economici, di fiducia, di buona reputazione". Conad Adriatico chiude il 2017 con 408 punti di vendita, per una superficie complessiva di 251.541 mq: 7 Conad Ipermercato, 5 Conad Superstore, 161 Conad, 123 Conad City, 35 Margherita, 55 discount Todis e 18 L'Alimentare, a cui si aggiungono 1 PetStore e 3 distributori di carburanti, distribuiti nelle regioni del medio basso Adriatico. 

Una rete di vendita in continuo sviluppo, che nel 2017 ha registrato 31 nuove aperture (20.850 mq di superficie di vendita) per 49 milioni di investimento. I collaboratori, tra sede centrale e rete di vendita, sono 4.317. Il piano strategico di sviluppo per il quadriennio 2017-2020 vede investimenti per 115,4 milioni. In cantiere per l'anno in corso ci sono 36 nuovi punti di vendita per circa 34 mila mq di ulteriore superficie con un investimento di 20 milioni. Completano l'offerta di servizi i distributori di carburante, le parafarmacie, i negozi di ottica e i pet store, format realizzati per rispondere alle diverse esigenze di spesa, sotto il comune profilo della convenienza. Conad Adriatico ha in funzione 13 parafarmacie - 11 negli ipermercati e superstore, 2 nei supermercati -, che hanno consentito al clienti di risparmiare 1,3 milioni; 3 impianti di distribuzione dei carburanti, ai quali gli automobilisti hanno speso 8,6 centesimi al litro in meno rispetto alle quotazioni medie di mercato per un totale di 5,2 milioni risparmiati e 6 negozi di ottica, con una serie di vantaggi valutati in 80 mila euro.

Leggi Tutto »