Redazione Notizie D'Abruzzo

Dipartimento donne NcS -Domenica 17 novembre -Un presepe in piazza- un presepe in ogni casa.

Deve essere cura, anche della politica, preservare ed incentivare i valori della nostra tradizione cristiana che il mondo moderno passa quasi sotto silenzio privilegiando altre vie.
Per questo motivo il Dipartimento Donne Noi con Salvini Abruzzo ha programmato l’allestimento di un gazebo a Pescara, in piazza Sacro Cuore dalle 10 alle 13 a dalle 15,30 alle 20, nella giornata di domenica 17 dicembre p.v..
“Allestiremo un presepe da visitare all’interno del gazebo – dice la presidente del Dipartimento, Anna Rita Guarracino – ed a tutti coloro che si avvicineranno doneremo un bambinello . Vogliamo parlare di cristianità, di valori, delle nostre radici, delle nostre tradizioni. Il nostro gazebo itinerante sarà in altre piazze della regione fino al 6 gennaio. La nostra proposta è quella di sensibilizzare le famiglie ad allestire un piccolo presepe in ogni casa al fine di tramandare questo insegnamento: La Natalità nel suo significato originale”.

 

Leggi Tutto »

Procura L’Aquila acquisisce atti sui nuovi sottoservizi 

La Procura della Repubblica di L'Aquila ha acquisito atti sulla realizzazione del primo stralcio dei nuovi sottoservizi del capoluogo, una maxi commessa da circa 40 milioni di euro che vede la costruzione di 13 chilometri di "tunnel" con all'interno tutte le reti nelle principali vie del centro. I finanzieri del nucleo di polizia tributaria si sono presentati nella sede della stazione appaltante, la societa' idrica del comprensorio Gran Sasso Acqua, e hanno acquisito una serie di documenti. Al momento sono ignote ipotesi di reato e se ci siano gia' eventuali iscrizioni nel registro degli indagati. Le indagini delle Fiamme Gialle sono coordinate dal sostituto procuratore Stefano Gallo, lo stesso che guida una prima inchiesta penale con l'accusa di turbativa d'asta con 4 imputati, ancora in corso. I finanzieri hanno chiesto e ottenuto i documenti da Raffaele Giannone, nella sua qualita' di dirigente dell'ufficio amministrativo di Gsa. 

Leggi Tutto »

Un robot chirurgico in dotazione alla Asl 1

 Campo visivo del chirurgo ingrandito di 10 volte, precisione estrema nei tagli, degenze post operatorie dimezzate: sono i punti di forza del nuovo strumento con cui il chirurgo esegue a distanza l'intervento azionando dei braccetti. L'ultima 'creatura' dei robot chirurgici e' stata ceduta in comodato d'uso alla Asl 1 Avezzano L'Aquila Sulmona dall' azienda produttrice e il suo uso e' stato reso possibile grazie al finanziamento della fondazione Carispaq che ha messo a disposizione una somma di 160.000 euro e del Fondo etico ricostruzione che ha stanziato ulteriori 80.000 euro. Una disponibilita' complessiva di 240.000 euro che verra' utilizzata per l'acquisto dei kit necessari per gli interventi (cioe' materiale come pinze e altro). Il macchinario, a disposizione di tutti gli ospedali della Asl provinciale sara' usato per lo piu' in urologia ma anche in chirurgia generale, otorino e ginecologia.

Leggi Tutto »

Coldiretti, i cesti della solidarietà a Chieti e Pescara

Il Natale nel piatto con i cesti della tradizione e della solidarietà questa mattina nei mercati di Campagna Amica di Chieti (via Arniense) e di Pescara (via Paolucci), per l’ultimo weekend utile prima di imbandire le tavole natalizie. Consumatori e curiosi hanno passeggiato tra i banconi dei mercati per toccare con mano, aiutati dai giovani e dalle donne di Coldiretti, il meglio del patrimonio agroalimentare regionale e approfittare di un cadeax gradito a chi non rinuncia, soprattutto durante le feste, alle gioie del palato. Alcuni hanno riempito i tipici cesti natalizi con prodotti a chilometro zero, altri si sono avvicinati incuriositi per programmare l’ormai vicinissimo appuntamento con i regali natalizi. Molta curiosità hanno suscitato inoltre i cesti della tradizione di Campagna Amica con i prodotti salvati dal sisma, provenienti dalle regioni terremotate Abruzzo, Lazio, Umbria e Marche: biscotti allo zafferano, olio extravergine di oliva e lenticchie  di Castelluccio ma anche pecorino rustico di Campotosto e guanciale stagionato proveniente dalle zone terremotate teramane.

“Un modo semplice per sostenere le aziende delle zone colpite dal sisma che devono continuare a lavorare e produrre dove le circostanze lo permettono – dice Coldiretti Abruzzo - ci sono imprese che non si sono fatte scoraggiare e continuano a lottare nonostante gli eventi e le calamità che hanno seriamente messo a dura prova l’economia agricola di alcune regioni tra cui l’Abruzzo. La vendita con i prodotti continuerà anche durante la settimana di Natale”

Leggi Tutto »

Costa trabocchi, Rapino: via verde altro grande risultato portato a compimento

“Un obiettivo perseguito con serietà e lavoro costante, che finalmente sabato si manifesterà davanti agli occhi dei cittadini”. Queste le parole del segretario regionale Pd Marco Rapino, in riferimento all’inaugurazione del cantiere della via Verde della Costa dei Trabocchi.

“La via verde della costa dei trabocchi – continua Rapino – diventerà un fiore all’occhiello per l’intera Regione, una tappa imprescindibile per tutti i turisti che ogni anno si riversano nel nostro Abruzzo. Si tratta, infatti, una infrastruttura strategica, dalle potenzialità elevatissime, una pista ciclabile dal panorama mozzafiato e realizzata su un ex tracciato ferroviario in abbandono da anni. Una green way praticamente unica in Italia”.

Leggi Tutto »

Pd a confronto con #Abruzzo 2030

Dodici tavoli tematici aperti con 400 i partecipanti. A Piazzano di Atessa prima giornata di conferenza programmatica del PD #Abruzzo 2030. I tavoli: Industria 4.0; scuola e universita'; la nuova sanita'; ricostruzione Casa Italia; ambiente, agricoltura; territori, citta' metropolitane e riforme istituzionali; cultura e turismo; collegamenti; lavoro; il partito; welfare. "Si tratta di temi selezionati con cura e puntualita' - ha dichiarato il segretario regionale Pd Marco Rapino. Reputo ognuno di questi argomenti, infatti, strategico per ripensare e programmare il futuro dell'Abruzzo: dall'ambito sociale fino ad arrivare ai collegamenti e le infrastrutture, l'obiettivo della nostra comunita' deve essere quello di mettere in campo la proposta migliore per tutti i cittadini". "Per farlo, abbiamo bisogno, al contempo, che ogni cittadino si senta partecipe in questa fase di programmazione e progettazione. Ad esempio - ha proseguito Rapino -, non si puo' avere una visione delle future politiche sociali senza tener conto di cio' di cui effettivamente le persone hanno bisogno. Abbiamo affrontato al tavolo welfare, proprio oggi pomeriggio, insieme con Giovanni Lattanzi, responsabile welfare della segreteria nazionale, la nuova misura di contrasto alla poverta' (il REI), partita circa due settimane fa. Un passo in avanti importantissimo nella lotta alle disuguaglianze, ma solo un punto di partenza. La poverta' rimane infatti il problema piu' grande soprattutto per quanto riguarda le aree interne e l'obiettivo principale deve essere il supporto all'inserimento lavorativo dei giovani". 

Leggi Tutto »

Chieti ospitera’ l’incontro di Fed Cup Italia-Spagna 

Chieti ospitera' al Palatricalle, il 10 e 11 febbraio 2018, l'incontro di Fed Cup Italia-Spagna, valido per il primo turno della World Cup di Tennis. L'evento sportivo di livello internazionale e' stato presentato nel foyer del Teatro Marrucino dal sindaco di ChietiUmberto Di Primio, con l'assessore allo sport Antonio Viola, la presidente della commissione sport, cultura, turismo e tempo libero Maura Micomonaco, il presidente della Federazione Italiana Tennis Servizi Emilio Sodano, l'amministratore delegato di Fit Servizi, Carlo Sciarra, il presidente del Comitato regionale della Fit Luciano Ginestra, il delegato provinciale Fit Ennio Marianetti e Luca Del Federico, componente del Comitato organizzatore. Ospite d'onore Mara Santangelo, dirigente e accompagnatrice della nazionale italiana di Fed Cup, nonche' vincitrice, nel 2006, della Fed Cup e, nel 2007, del Roland Garros divenendo la prima italiana in assoluto a vincere un torneo del Grande Slam nel doppio. Le squadre di Italia e Spagna arriveranno a Chieti il 5 febbraio 2018. Le competizioni sportive saranno precedute, l'8 febbraio, da una cena di gala che si svolgera' nella Sala dei Frontoni del Museo de La Civitella. Il 9 febbraio, alle 12 al Marrucino, avverra' il sorteggio. Gia' prima di Natale saranno messi in vendita i biglietti on line. I prezzi saranno: 35 euro al giorno per i 158 posti del parterre (60 euro per l'abbonamento); 25 euro al giorno per i 260 posti numerati (40 euro per l'abbonamento). Per gli altri posti il prezzo del biglietto sara' di 20 euro (30 in abbonamento). 

Leggi Tutto »

Polizia trova pistola in un casolare abbandonato a Pescara

La Polizia di Pescara ha rinvenuto all'interno di un casolare abbandonato nei pressi del "Ponte Capacchietti" una pistola semiautomatica calibro 6.35 con matricola abrasa, sulla quale sono in corso gli accertamenti della Scientifica per verificare se vi siano impronte e se sia stata utilizzata in precedenti episodi delittuosi. La seconda operazione, su piu' vasta scala, e' stata avviata questa mattina nel quartiere di Villa del Fuoco, nelle case di alcuni residenti del posto sono stati sequestrati alcuni arnesi atto allo scasso per forzare serrature e un'apparecchiatura jammer artigianale, un'altra utilizzata per disabilitare i sistemi di allarme disturbandone le radio frequenze. All'interno di un vaso posto all'esterno di uno dei condomini controllati, e' stato anche sequestrato un sacchetto contenente una decina di dosi di eroina

Leggi Tutto »

Scoperta centrale del falso a Montesilvano che venivano venduti in un negozio del Teramano

Nei giorni scorsi, militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Pescara, a seguito dell'intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio, hanno scoperto, in Montesilvano, l'ennesimo centro ''clandestino'' di contraffazione e confezionamento illecito di capi di abbigliamento e, soprattutto, un negozio di abbigliamento in provincia di Teramo, in cui i capi contraffatti, venivano rivenduti. L'attività di servizio, iniziata in territorio pescarese sulle tracce di un senegalese dedito al confezionamento di capi recanti marchi contraffatti, è proseguita in territorio teramano, dove è stato scoperto, in aperta campagna, un casolare in cui l'uomo stava procedendo a cucire etichette di note griffes su capi di abbigliamento ''anonimi''. Dalla ricostruzione investigativa, il senegalese è risultato svolgere attività lavorativa in favore di due soggetti teramani, gestori di fatto di un'attività commerciale dedita alla vendita di capi di abbigliamento a Bellante. Il successivo controllo eseguito nel negozio ha portato al rinvenimento di centinaia di capi contraffatti di noti brand e al sequestro complessivo di oltre 3.500 capi di abbigliamento e etichette contraffatti, nonché di macchine per cucire e materiale necessario al confezionamento. 

Leggi Tutto »

Anziana deceduta da giorni trovata in casa a Pescara

Il corpo di una donna ottantenne, morta presumibilmente da circa una decina di giorni per cause naturali, e' stato rinvenuto nel primo pomeriggio di oggi in un appartamento di via Palestro nella zona nord di Pescara. Dopo l'allarme lanciato da alcuni condomini dello stabile allarmati perche' non vedevano l'ottantenne, sono stati i vigili del fuoco a fare la drammatica scoperta, e a rinvenire il corpo privo di vita. Sul posto anche il medico legale che ha certificato il decesso che risalirebbe, secondo un primo esame, ad alcuni giorni fa. Come emerso dalle prime informazioni l'anziana viveva in casa da sola e non aveva parenti in zona. 

Leggi Tutto »