"Confidiamo nella piena integrazione operativa tra Ubi e ex Banca Marche-Carilo entro gennaio". Cosi' Nunzio Tartaglia, responsabile della macroarea Marche-Abruzzo di Ubi, intervenuto a Jesi ad un convegno sull'economia regionale e sul nuovo ruolo dell'istituto nel territorio dopo l'incorporazione della ex Banca Marche. ''La fusione e' stata un'operazione complessa - ha ribadito - che porta due vantaggi per le Marche: da un lato ha evitato la liquidazione della principale banca del territorio, dall'altro offre a circa 500 mila clienti della ex Bm i capitali e i servizi di Ubi''. Dal lato degli svantaggi, Tartaglia non ha nascosto ''possibili riduzioni di credito ad un 20% di clienti a medio rischio legati a finanziamenti di entrambe le banche. In questo caso, e anche per il 10% di clienti ad alto rischio, non e' detto che 1+1 portera' 2; valuteremo caso per caso''. ''Per il resto - ha aggiunto - abbiamo tutto l'interesse a prestare piu' denaro possibile alla clientela a basso rischio per generare ricavi: secondo i nostri calcoli si tratta di un 70% di casi storicamente legati ad Ubi e Bm, per loro la somma di 1+1 potrebbe essere maggiore di 2 se i capitali saranno indirizzati verso progetti di qualita' e buone idee".
Leggi Tutto »Falso e truffa, indagato ex comandante di una stazione carabinieri
E' un'accusa di falsita' ideologica e truffa aggravata quella che la Procura di Teramo contesta all'ex comandante di una stazione della Provincia, al quale nei giorni scorsi e' stato notificato un decreto di sequestro preventivo per un importo di 11.532 euro. Al militare, nell'ambito dell'inchiesta a firma del pm Davide Rosati e del Procuratore Antonio Guerriero, che sempre nei giorni scorsi hanno firmato l'avviso di conclusione delle indagini, viene contestato di aver falsamente attestato, nella redazione e nell'aggiornamento del memoriale di servizio relativo a numerose giornate lavorative comprese tra luglio 2014 e maggio 2016 e in diversi ordini di servizio, di aver realizzato attivita' d'istituto e servizi esterni che in realta' non avrebbe mai svolto. E questo, sempre secondo l'accusa, con l'obiettivo di ottenere, cosi' come accaduto, indennita' e competenze non dovute per un valore complessivo di 11.532 euro. Da qui la richiesta di sequestro preventivo per l'intero ammontare della somma che avrebbe indebitamente percepito, sequestro autorizzato dal gip Mauro Pacifico e notificato all'indagato qualche giorno fa.
Leggi Tutto »Asl Chieti, progetto innovativo per la diabetologia
Una cartella 'parallela' a quella clinica, uno spazio libero nel quale il paziente e chi lo cura possono narrare la loro esperienza col diabete, registrare informazioni, stati d'animo e pensieri per costruire insieme una 'buona storia' della malattia: e' lo strumento dal quale parte il progetto dei 'Braccialetti blu' nell'ambulatorio di Diabetologia ospedaliera della Clinica medica di Chieti. I braccialetti blu - riferisce una nota della stessa Asl - sono l'altro simbolo di questo approccio diverso e condiviso alla malattia: ispirandosi alla fiction televisiva, 'Braccialetti rossi', li hanno realizzati all'uncinetto gli stessi pazienti, una comunita' di 55 persone. Indossando quei braccialetti blu, "si identificano, si sostengono, si confrontano tra loro", con Alessia Quirino, responsabile del progetto, e con i medici e le altre figure professionali dell'ambulatorio di cui e' responsabile Ermanno Angelucci. "Si incontrano periodicamente, come avverra' nei prossimi giorni, per discutere e confrontarsi direttamente, ma hanno anche creato un gruppo WhatsApp per aiutarsi, scambiarsi informazioni, suggerimenti ad esempio sull'alimentazione, comprese le ricette per i dolci", informa la Asl. Per i sanitari che li hanno in cura e', tra l'altro, un modo per aiutarli a distanza, quando non sono in ospedale, a gestirsi in maniera costante, tra terapie e stili di vita.
Leggi Tutto »Lanciano, disposti 4 mila accertamenti sul pagamento dell’ICI 2012
L'Ufficio Tributi del comune di Lanciano ha disposto circa 4 mila accertamenti sul pagamento dell'ICI 2012, con particolare riferimento alle abitazioni e alle aree fabbricabili. L'assessore al Bilancio Carlo Orecchioni dice "La lotta all' evasione fiscale e' importante perche' pagando tutti si paga meno. E' questa la finalita' delle azioni volte all'accertamento del corretto contributo da parte di chi risulta essere moroso nei confronti della collettivita'. Obiettivo chiaro di questa Amministrazione e' la lotta al fenomeno dell'evasione ed elusione fiscale, con particolare attenzione agli studi professionali che utilizzano appartamenti che risultano accatastati come abitazione per uso ufficio, causando quindi un minore introito nelle casse comunali relativi sia alle entrate tributarie che a quelle patrimoniali. Si tratta di condotte che gravano sulle tasche tutti i contribuenti. L'evasione da riscossione nel biennio 2014-2016 ammonta a 2.063.000 euro. Il recupero di queste somme puo' contribuire a tutelare i contribuenti corretti e maggiore equita' fiscale. L'evasione dell'Imposta sugli immobili ICI/IMU ammonta mediamente a circa 400 mila euro nell'ultimo triennio, il 7% del dovuto. Nel 2016 il gettito complessivo IMU e' stato di 8.258.216 euro di cui solo 5.872.438 euro di competenza del Comune, il rimanente incamerato dallo Stato. Negli ultimi tre anni sono stati notificati accertamenti ICI/IMU con recupero di 450 mila euro, con media di 150 mila l'anno''.
Leggi Tutto »Un natale ad arte – Mercatino di Natale a Raiano
Dopo il grande successo della prima edizione, anche quest'anno Piazza U. Postiglione a Raiano (AQ), domenica 17 dicembre, si illuminerà a festa per ospitare la seconda edizione di Un Natale ad Arte.
L'evento si svolgerà nel centro cittadino, dove oltre agli espositori e artigiani che daranno vita al #mercatino di Natale saranno attivi anche stand gastronomici durante tutto l'arco della giornata. La Banda dei Babbo Natale con la loro musica insieme all'esibizione del mago Daniele Mampieri - Prestigiatore porteranno la magia dell'atmosfera Natalizia, il coro dei bambini dell'istituto comprensivo U. Postiglione di Raiano e lo spettacolo del Teatro delle marionette di Girolamo Botta ci regaleranno attimi di felicità. All'interno dell'iniziativa i presepi realizzati dai bambini dell'istituto comprensivo U. Postiglione - Raiano e dai bambini della scuola dell'infanzia di Pratola Peligna oltre a quelli dall'artista - scultore raianese Diego Sandro Mostacci, realizzati in pietra interamente a mano.
Lanciano, raffiche di vento a 80 chilometri orari
A causa delle avverse condizioni atmosferiche dovute alle conseguenze del vento impetuoso che soffia su Lanciano, con raffiche intorno agli 80 km/h, e' stato istituito il Centro Operativo Comunale di Lanciano. Il Vicesindaco Giacinto Verna ha firmato nel pomeriggio l'ordinanza che istituisce il Coc. Sono state attivate le funzioni Tecnica, Viabilita' e Volontariato, coordinate rispettivamente dall'ingegnere Fausto Boccabella, Gabriele Dell'Elce del Comando di Polizia Municipale e Claudio D'Angelo. A causa del vento impetuoso sono caduti a terra diversi alberi, alcuni sulla sede stradale, come in via Santo Spirito nei pressi del Circolo Tennis da un terreno privato e in via per Fossacesia dalla Villa Comunale. In via del Mare la caduta dal tetto di un edificio di tegole e altro materiale ha causato la temporanea chiusura al traffico della strada. La Polizia Municipale e' impegnata con le altre Forze dell'Ordine e i Vigili del Fuoco su diversi fronti per regolare il traffico e convogliarlo su percorsi piu' sicuri. I due grandi alberi caduti sulla strada in via Santo Spirito e via per Fossacesia saranno rimossi con l'ausilio dei mezzi di una ditta privata e dei mezzi comunali.
Leggi Tutto »Megalò 2, l’azienda non avvia i lavori ma effettua solo la pulizia dell’area
Non ci saranno lavori, almeno per ora, nell'area in cui a Chieti dovrebbe sorgere il centro commerciale ''Mirò'', meglio noto, e dove questa mattina erano entrati una grossa ruspa ed alcuni operai dopo la comunicazione da parte dell'impesa, la Sile Costruzioni, dell'avvio dei lavori. Nel pomeriggio l'ing. Domenico Merlino, in qualita' di tecnico incaricato della progettazione e direzione dei lavori, ha diffuso una breve nota: ''In riferimento a quanto riportato nei giorni scorsi dalla stampa e dai mezzi di comunicazione, al fine di evitare il diffondersi di false informazioni -si legge nella nota - comunica che Sile Costruzioni srl resta in attesa dei doverosi provvedimenti da parte degli Enti preposti conseguenti al completamento dei lavori delle opere della messa in sicurezza di Sua competenza. Attualmente - conclude la nota - sono in corso le attivita' relative esclusivamente alla pulizia dell'area ed al ripristino delle recinzioni''. Nell'area antistante il cantiere, sempre questa mattina, si e' tenuto un presidio simbolico delle associazioni di categoria e ambientaliste che si oppongono alla realizzazione del centro commerciale.
Leggi Tutto »Confindustria Chieti- Pescara, Greco eletto nella sezione chimica
L'assemblea della Sezione Chimica, Farmaceutica, Gomma, Plastica, Cartario, Vetro, che ha visto coinvolte le Aziende associate operanti nel settore, hanno eletto presidente di Sezione Domenico Luigi Vito Greco, presidente e amministratore delegato della Societa' Chimica Bussi Spa. Greco sara' affiancato dal vicepresidente, Andrea Buccella - Color Max srl e dai consiglieri Marco Aquino - Yokohama Industrial Products Italy Srl; Aldise Fabrizio Calgione - Saint - Gobain Pcc Italia Spa; Emanuela D'Intinosante - Ontex Manufacturing Italy Srl; Denio Di Nardo - Prima Eastern Spa; Pirozzi Paolo - Ico Srl - Business Unit Cartotecnica; Silvana Roatta - Dayco Europe Spa. Lo rende noto un comunicato di Confindustria Chieti Pescara. Il neo Presidente, dopo i ringraziamenti di rito per la fiducia accordata, ha tracciato le linee guida del suo mandato dichiarando: "Il settore che rappresentiamo e' un'infrastruttura strategica per tutta l'industria manifatturiera, alla quale trasferisce tecnologia, innovazione e sostenibilita' ambientale cioe', in una parola sola, competitivita'". Ha aggiunto inoltre: "Questo ruolo e' di fondamentale importanza sia per mantenere una base industriale nei settori tradizionali, sia per rafforzare ulteriormente il posizionamento di quelli innovativi, sul presupposto che l'innovazione deve basarsi sempre piu' su un approccio alla ricerca strutturato e condiviso tra le aziende, sia orizzontalmente sia verticalmente, anche nelle Pmi".
Leggi Tutto »Controlli del Nas sugli alimenti in Abruzzo, trovate irregolarita’
I carabinieri del Nas di Pescara hanno riscontrato irregolarita' nella produzione di alimenti tipici di Natale. In particolare, a Teramo, in collaborazione con i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro e con il personale del Dipartimento di Prevenzione della Asl, i militari del Nas hanno sospeso tutte le attivita' produttive e di vendita di prodotti dolciari da forno di una pasticceria: locali e attrezzature erano in pessime condizioni igienico sanitarie. I militari hanno documentato gravi carenze igienico-sanitarie, strutturali e gestionali in tema di rintracciabilita' e autocontrollo aziendale. Il responsabile e' stato anche sanzionato per violazioni di norme a salvaguardia della salute dei lavoratori e gestione e trattamento dei dati sensibili. In Val Vibrata i militari per la tutela della salute hanno sanzionato amministrativamente il responsabile di una pasticceria che, oltre ad aver omesso di individuare e monitorare i cosiddetti 'critical crontrol points', ovvero i punti critici nell'ambito delle fasi produttive della propria impresa alimentare, non aveva provveduto a rimuovere alcune inadeguatezze strutturali dei locali. A Pescara invece, i Carabinieri del Nas hanno segnalato all'autorita' sanitaria il responsabile di una torrefazione per inadeguatezze gestionali riferite al piano Haccp. I controlli sono finalizzati non solo alla verifica delle condizioni igienico sanitarie degli ambienti di produzione e vendita, ma anche ad accertare la corretta rintracciabilita' delle materie prime dei prodotti dolciari da forno, il rispetto dei disciplinari di produzione dei prodotti alimentari con denominazioni protette e alla loro etichettatura in virtu' delle ultime modifiche legislative in tema di allergeni.
Leggi Tutto »Pescara. Azione Politica si presenta: il 14 dicembre evento a Museo delle Genti.
“Aziona l’Abruzzo è un’esortazione, uno sprone a mettere in moto meccanismi virtuosi di scambio e costruzione di programmi seri e aderenti alle reali esigenze di rilancio e riscatto della nostra terra”. Il coordinatore regionale di Azione Politica, Gianluca Zelli, racconta così l’evento di presentazione del movimento, da lui fondato nell’agosto scorso, che si terrà giovedì 14 dicembre, alle ore 17,30 nell’auditorium Petruzzi del Museo delle Genti, a Pescara.
L’incontro sarà l’occasione per affrontare temi cari al movimento, ritenuti fondanti per la rinascita dell’Abruzzo: sanità, Europa, lavoro e impresa, e turismo.
“In questi mesi abbiamo attivato laboratori tematici con esperti per definire strategie di rilancio e soluzioni alle criticità di cui tutti, indistintamente, subiscono le conseguenze. L’evento di giovedì è un’opportunità e ne seguiranno altre. Mi riferisco alla possibilità di illustrare soluzioni e di raccogliere idee e suggerimenti che andranno a migliorare e a completare la nostra proposta per l’Abruzzo”.
“È evidente – ha proseguito Zelli – che alla proposta deve seguire l’azione. Il lavoro di coinvolgimento, le adesioni che continuiamo a ricevere, ci dicono che c’è fermento, desiderio di cambiamento vero, voglia di impegnarsi per un progetto pieno e ricco di contenuti. La grande attenzione che il nostro movimento sta destando ci sprona a procedere. Più saremo, più riusciremo a incidere sulle scelte amministrative, sulle storture che il PD e il centrosinistra in generale stanno destinando ai nostri concittadini, senza strategia, senza visione, senza capacità di gestione”.