Assalto alle colonnine self service di un distributore di carburante di Silvi, la scorsa notte. I ladri hanno divelto, probabilmente con una ruspa, due colonnine bancomat su tre ma, forse disturbati dall'arrivo di qualcuno, sono fuggiti senza forzare le casseforti e a portare via il denaro che si trovava all'interno. L'allarme e' stato dato da alcuni automobilisti di passaggio. Le telecamere presenti potrebbero fornire elementi utili ai Carabinieri
Leggi Tutto »Falso certificato medico a un evaso, condannati entrambi
Il giudice per l'udienza preliminare del Tribunale di Chieti Luca De Ninis ha condannato, nel processo con rito abbreviato, a un anno di reclusione un medico chirurgo di Tollo accusato di falso ideologico e favoreggiamento personale e a un anno e 8 mesi un 57enne di Ortona, accusato di evasione e concorso in falso ideologico. L'accusa nasce da un certificato medico che, secondo l'accusa, venne redatto dal medico su istigazione dell'altro che utilizzo' il documento per giustificare ai carabinieri della stazione di Tollo l'evasione dagli arresti domiciliari. Il medico, secondo l'accusa, avrebbe attestato falsamente di aver sottoposto a visita il 57enne in data 9 giugno 2016 presso l'ospedale civile di Ortona con l'invito a effettuare l'esame ambulatoriale presso il policlinico di Chieti l'11 giugno, giorno in cui avvenne l'evasione dai domiciliari. I due sono stati, inoltre, condannati a risarcire i danni in via equitativa, per 6.000 euro, alla Asl Lanciano Vasto Chieti che si e' costituita parte civile
Leggi Tutto »Crisi al comune di Città Sant’Angelo
Uscita dalla maggioranza di centrosinistra del Comune di Citta' Sant'Angelo dei tre rappresentanti di Liberi e Uguali: il vice sindaco Alice Fabbiani, il consigliere Mirko Collevecchio (assessore con delega all'urbanistica nei primi tre anni di amministrazione) e il consigliere Pierpaolo Di Brigida. La comunicazione, che sancisce la crisi amministrativa, e' avvenuta durante il consiglio comunale straordinario di ieri, convocato su richiesta delle forze di opposizione. "Se dovesse fallire, dopo cinquanta anni, l'esperienza del centrosinistra a Citta' Sant'Angelo - ha detto il sindaco Gabriele Florindi -, la colpa e' solo mia, che ho scelto le donne e gli uomini che hanno composto la mia lista e il mio esecutivo. Adesso ci sara' il Bilancio da approvare, atto dovuto di responsabilita' verso la cittadinanza; se avro' ancora una maggioranza lo si vedra' nella seduta consiliare di approvazione dello strumento cardine dell'amministrazione, in caso contrario torneremo tutti a casa e ognuno se ne assumera' le proprie responsabilita'". Pomo della discordia, le dimissioni dell'Amministratore unico della societa' di gestione dei servizi pubblici Linda S.p.A e lo stato di agitazione degli operai. Per domani sera e' stata convocata una riunione del Pd. "Sono a posto con la mia coscienza - ha concluso il sindaco - per come ho amministrato la mia collettivita' con massima dedizione, abnegazione, trasparenza e soprattutto Onesta'. Resto a disposizione per qualsiasi soluzione che vada solo ed esclusivamente a beneficio della mia Comunita'".
Leggi Tutto »Veterinario aggredito da un cliente a Montesilvano
Veterinario aggredito da un cliente per il mancato accordo sul pagamento di una visita a un cane. E' quanto accaduto nella tarda serata di sabato scorso a Montesilvano, in un ambulatorio veterinario. Il professionista, intorno alle 22, e' stato chiamato per un'urgenza e ha raggiunto l'ambulatorio per visitare il cane, un animale di grossa taglia. Secondo una ricostruzione sommaria, ci sarebbe stato un diverbio sui tempi del pagamento della visita e il cliente avrebbe afferrato il veterinario al collo, scaraventandolo a terra e provocandogli ferite al mento. Subito dopo i fatti, il professionista, che era con un assistente, ha accusato un malore ed e' svenuto. Nell'ambulatorio sono intervenuti il 118 e i Carabinieri. I militari dell'Arma della Compagnia di Montesilvano hanno ascoltato veterinario e assistente e ricostruito i fatti. Sara' il professionista, ora, a dover presentare, eventualmente, una querela contro il cliente. Sulla vicenda e' intervenuta l'Associazione nazionale medici veterinari (Anmvi).
Leggi Tutto »Minorenne aggredito a scuola da un coetaneo finisce con la milza rotta in ospedale
Un 13enne di Cepagatti e' finito in ospedale per un trauma addominale chiuso con rottura della milza, dopo essere stato colpito con un pugno da un compagno di scuola. L'episodio e' accaduto stamani, a Cepagatti, alla scuola media dell'Istituto comprensivo 'Cepagatti'. Stando alla ricostruzione dei carabinieri della locale Stazione e della Compagnia di Pescara, la vittima sarebbe stata colpita con un pugno all'addome da un 14enne, anche lui di Cepagatti, durante l'ora di educazione fisica, nello spogliatoio della palestra. All'origine del gesto ci sarebbero ragioni ludiche. E' escluso un atto di bullismo. Il 13enne e' stato soccorso e trasportato all'ospedale di Pescara per le cure del caso. Il ragazzino e' stato ricoverato nel reparto di Chirurgia pediatrica. La prognosi e' di 60 giorni.
Leggi Tutto »Meloni: Mi aspetto un ottimo risultato in Abruzzo
"Mi aspetto un ottimo risultato in Abruzzo, ma non parlo di numeri perche' i numeri in campagna elettorale servono piu' che altro a orientare i cittadini". Lo ha detto Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia, a Pescara, a margine di un evento elettorale. "Posso semplicemente dire che noi intendiamo portare gli interessi e i bisogni dei cittadini abruzzesi e italiani al governo della nazione - ha proseguito Meloni - difendendo le nostre imprese e i nostri prodotti di qualita', che questa regione sa cosa significhi. Vogliamo difendere i nostri confini, le nostre famiglie e la nostra identita' - ha concluso il leader di FdI - in una parola, prima gli italiani".
"Ho proposto una manifestazione unitaria del centrodestra per chiudere la campagna elettorale, ma se mi si invita alle manifestazioni di chiusura degli altri partiti non e' quello l'intento, che e' invece quello di dare un segnale di forza di una coalizione che puo' vincere e che vincera'". Cosi' Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia. "Noi abbiamo proposto la data del primo marzo - siamo disponibili a valutare il posto con gli altri alleati, anche se preferirei una citta' del centro-sud visto che al nord abbiamo gia' fatto molte manifestazioni".
"Vedo un clima molto preoccupante, sono stato io stessa vittima di un'aggressione a Livorno e mi pare ci sia una responsabilita' della politica, in particolare della sinistra, che ha molto lavorato per ritirare fuori slogan di 30-40 anni fa" ha detto il leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni rispondendo ad una domanda sulle recenti aggressioni ai danni di un militante di Potere al Popolo a Perugia e di un esponente di Forza Nuova a Palermo. "La sinistra non puo' parlare dei temi concreti dei cittadini, perche' non puo' spiegare che i soldi li ha dati alle banche e non ai poveri, e che si e' occupata delle multinazionali anziche' del piccolo commercio - ha aggiunto Meloni - e quindi ha fatto tutta la campagna elettorale sulla rinascita del fascismo e dell' anti-fascismo, cosa molto anacronistica, molto fuori dal tempo, che serviva a distogliere l'attenzione, ma che pare stia surriscaldando il clima". In conclusione Meloni ha rivolto "un invito, nei giorni che restano, a parlare di temi concreti e a non criminalizzare l'avversario, perche' come abbiamo visto 40 anni fa, quando si mette in campo la strategia della tensione si sa dove si inizia e non si sa dove si arriva".
Leggi Tutto »Giulianova, sospeso dalle lezioni il 18 che ha ferito il compagno di scuola con una coltellata
Sospensione cautelativa dalle lezioni, fino al primo marzo, in attesa delle controdeduzioni, per il 18enne che ieri ha ferito al volto con una coltellata un compagno di scuola di 17 anni nei corridoi dell'Istituto tecnico Cerulli, a Giulianova. La decisione e' stata presa dal consiglio di Istituto, riunitosi nel pomeriggio, al termine di una lunga discussione alla presenza del preside dell'Istituto comprensivo giuliese. "Vista la complessita' della situazione - ha detto il preside Luigi Valentini - in attesa delle controdeduzioni dello studente, che abbiamo ascoltato questa mattina alla presenza dei genitori, e di conoscere meglio la situazione del ragazzo che e' ricoverato in ospedale, il consiglio sospende il ragazzo in via cautelativa. Ma, ripeto, non e' questo il provvedimento, quello definitivo verra' deciso entro questo periodo: tutto questo per sbagliare il meno possibile in una situazione molto complessa, in cui sappiamo quasi tutto ma non tutto e per questo non e' escluso che potremo chiedere una relazione anche ai carabinieri che stanno conducendo le indagini". Valentini ha anche espresso l'intenzione di incontrare il giovane ferito: "Appena possibile - ha detto - spero di poter andare in ospedale per parlargli, per rendermi conto della situazione e per sapere quando verra' dimesso". Il 17enne e' in attesa di essere operato per la ricostruzione della gengiva perforata dalla coltellata.
Leggi Tutto »Maltempo, vertice sulla viabilità regionale
Una riunione operativa tra Regione, Prefetture, Protezione civile regionale e Province, per fare il punto sulla gestione di eventuali emergenze che dovessero verificarsi in Abruzzo a causa dell'ondata di maltempo prevista da domenica e lunedi'. Nel corso dell'incontro l'attenzione si e' concentrata soprattutto sulla viabilita', sottolinea la Regione riferendo che "le amministrazioni provinciali hanno sottolineato come i rispettivi piani neve (che la Regione ha cofinanziato con 550mila euro) siano stati predisposti per tempo: i mezzi di proprieta' sono gia' stati dislocati nei punti nevralgici del territorio e sono state firmate le convenzioni con una serie di ditte private pronte a intervenire in caso di necessita'. Le scorte di sale sono state posizionate nei consueti punti di stoccaggio e sono stati stipulati accordi di collaborazione tra Province e diversi Comuni per la gestione di alcuni tratti stradali strategici che vanno mantenuti liberi per assicurare la circolazione viaria in sicurezza".
Appena saranno disponibili previsioni meteorologiche piu' puntuali - quindi tra venerdi' e sabato - le prefetture provvederanno anche a riunire i rispettivi Cov (i comitati per la viabilita') per concordare il coordinamento dell'attivita' delle forze di polizia e valutare provvedimenti congiunti sul traffico, senza escludere il divieto di transito sulle reti stradali e autostradali dei mezzi pesanti con portata superiore a 7 tonnellate e mezzo. Nel frattempo le stesse prefetture, insieme alla Regione, si occuperanno di informare Anas, Terna, Enel e operatori telefonici su eventuali criticita', cosi' da scongiurare disagi all'utenza
Leggi Tutto »Banca Teatina diventa Ubi Banca
Dal prossimo 26 febbraio Banca Teatina, nata sulle ceneri di Carichieti, sara' integrata in Ubi Banca, la migrazione dei sistemi informatici verso i sistemi di Ubi e' prevista il 24 e 25 febbraio. Di fatto termina cosi' un percorso di transizione avviato poco piu' di un anno fa con la manifestazione di interesse di Ubi Banca per quelle che allora erano chiamate Target Bridge Institutions ovvero Nuova Banca Marche, Nuova Banca Etruria e Nuova Carichieti. Oggi a Chieti, per parlare soprattutto dei nuovi servizi che Ubi Banca offrira', hanno tenuto una conferenza stampa il presidente di Banca Teatina Osvaldo Ranica, l'amministratore delegato Raffaele Avantaggiato e il direttore della macro area territoriale Marche Abruzzo di Ubi Banca Nunzio Tartaglia. A Chieti, in quella che e' stata la sede della direzione generale della Carichieti, troveranno posto la Direzione territoriale di Chieti e la sede secondaria, rispetto a quella di Jesi, della macro area AbruzzoMarche: di fatto Chieti diventera' il centro di riferimento dell'intero Abruzzo di Ubi Banca e vi lavoreranno 150 persone. Al pian terreno ospitera' anche un filiale, ovvero la filiale di viale Benedetto Croce a Chieti Scalo che e' stata chiusa.
Leggi Tutto »Luci spente al Polo museale per M’illumino di meno
Quest'anno anche il Polo Museale dell'Abruzzo spegnera' le luci delle facciate dei musei di Villa Frigerj e La Civitella a Chieti, del museo di Celano, di Casa d'Annunzio a Pescara e del MuNDA a L'Aquila, dalle 19 alle 19.15 di venerdi' 23 febbraio, in occasione della 14/a edizione di M'illumino di Meno, giornata del risparmio energetico promossa dal programma Caterpillar di Radio2 Rai. Dal 2005 ogni anno Caterpillar , trasmissione di Radio2, chiede di spegnere tutte le luci un giorno del mese di febbraio. Quest'anno, per onorare la firma del Protocollo di Kyoto, si e' deciso per venerdi' 23. Spegnere le luci e' diventato cosi', nel tempo, una piccola azione emblematica, ma concreta e condivisa. Un'adesione simbolica a questa XIV edizione di m'illumino di meno, dedicata alla bellezza delle passeggiate, al camminare, all' andare a piedi, per rimarcare la bellezza non scontata che abbiamo il dovere di salvaguardare, perche' sotto i nostri piedi c'e' la Terra e per salvarla bisogna cambiare passo. Quest'anno la campagna e' dedicata alla bellezza del camminare e dell'andare a piedi.
Leggi Tutto »