Leggi Tutto »Terzo giro di consultazioni
La posizione del PDCosa diranno al Presidente della Repubblica le delegazioni dei partiti quando lunedì saliranno al Colle? Il PD dirà che non c'è alcuna disponibilità a sostenere un esecutivo politico ne con i 5 Stelle ne con il Centro Destra. C'è invece la possibilità di votare la fiducia ad un esecutivo proposto dal Presidente ,a condizione che vi partecipino tutti i partiti. Circola la voce che quella parte di PD che fa riferimento a Renzi sia disponibile a sostenere un esecutivo Casellati,ciò è un Renzusconi mascherato. Io non credo possibile che Mattarella dia un incarico siffatto ne che Salvini si presti alla operazioneLa opinione di Di MaioDi Maio ha spiegato bene alla trasmissione di Lucia Annunziata che è disponibile a ritirare la sua candidatura a Presidente del Consiglio in cambio di un Governo politico con il Centro Destra per realizzare i principali punti del proprio programma elettorale con un Presidente autorevole scelto in accordo con Salvini. E' esclusa una partecipazione diretta di Berlusconi. E' il tipo di accordo stilato durante la esplorazione della Casellati e saltato in extremis per la opposizione dell'ex cavaliere. Non si vede la ragione per cui questa soluzione allora respinta possa essere oggi accettata. Lo stesso Di Maio se ne rende conto e propone di andare a votare anche a luglio con questa legge elettorale essendo contrario ad un Governo di tregua proposto dal Presidente della RepubblicaLa posizione del Centro DestraSalvini ha recentemente sentito il Capo Politico del Movimento proponendogli un governo a termine con tutto il Centro Destra per realizzare le cose più urgenti e quindi andare al voto. Sapeva che avrebbe ricevuto un no e ha fatto la sua proposta con lo scopo di lasciare il grillino con il cerino acceso in mano. Cosa dirà la delegazione unitaria del Centro Destra al Presidente? che sono disponiblili a ricevere un pre incarico per Salvini o altro esponente della Lega e che troveranno in parlamento i voti mancanti. Potrebbe essere un escamotage per gestire da Palazzo Chigi le prossime elezioni non avendo ottenuto la fiducia delle Camere. Assai difficilmente Mattarella potrebbe affidare un pre incarico al buio;certamente richiederebbe qualche prova certa che questi voti mancanti siano veramente disponibili.Anche il Centro Destra,come già dichiarato oggi da Di Maio si tirerebbe fuori da un governo del PresidenteLa strategia di Mattarellaconstatato il fatto che non ostante il tempo trascorso nessun esecutivo politico è realizzabile, il Presidente della Repubblica cercherà di scongiurare una tornata elettorale a giugno e probabilmente anche a ottobre ,ponendo il termine delle prossime inevitabili elezioni nella prossima primavera. Come ottenere il risultato con Lega e cinque Stelle all'opposizione?Non resta che un governo di minoranza che si giovi almeno della astensione degli oppositori. Un nuovo Governo presieduto da una personalità neutrale ,o come ha suggerito oggi Lucia Annunziata, il governo che già esiste, quello presieduto da Gentiloni.di Lucio Achille Gaspari
L’arcivescovo di Pescara mons. Tommaso Valentinetti lancia il partito dei sindaci
Scontro tra due auto, sette feriti ad Alba Adriatica
E' finito con un bilancio di sette feriti lo scontro verificatosi tra due auto tra viale Mazzini e via Mentana, nel centro di Alba Adriatica. Nell'urto tra i veicoli, una vettura si è ribaltata. Nella seconda auto, c’era una coppia con un bimbo.Ad accertare le cause dell’incidente sarà la polizia stradale di Pineto.
Leggi Tutto »
Sparatoria tra rapinatori e carabinieri in provincia di Chieti
Sparatoria nella notte a Piane d'Archi in Val Sangro tra i carabinieri e i componenti di una banda pugliese che volevano svaligiare il bancomat. Cinque persone sono state arrestate, dopo un conflitto a fuoco nel quale uno dei malviventi è rimasto ferito a una gamba.
I Carabinieri hanno sventato il colpo al bancomat delle poste che era stato già caricato di esplosivo, ma non esploso. Dopo la fuga i banditi sono stati inseguiti e bloccati a bordo di un'auto nelle campagne circostanti.
I cinque sono accusati di tentato omicidio, poiché durante le fuga hanno cercato di investire i militari, porto e detenzione illecita di esplosivi, tentato furto aggravato e ricettazione.
Leggi Tutto »Cgia, il lavoro occasionale occupa 592mila addetti
Sono 592 mila gli addetti che nel 2017 hanno svolto un’attività lavorativa nel nostro Paese per meno di 10 ore alla settimana. Di questi, 389 mila hanno prestato servizio come dipendenti e gli altri 203 mila come lavoratori autonomi.
Dal 2014 il numero di questi lavoratori è leggermente in calo sia a seguito della ripresa occupazionale sia della riforma dei voucher avvenuta l’anno scorso che ha “aumentato” il ricorso al lavoro irregolare (vedi Graf. 1).
Questi 592 mila addetti, fa sapere l’Ufficio studi della CGIA (*), sono persone impiegate in lavori saltuari: 2 su 3 sono donne occupate, principalmente, nei servizi alla persona, come domestiche, baby-sitter, badanti, o al servizio di attività legate alla cura della persona (parrucchiere, estetiste, centri benessere, etc.) (vedi Tab. 1). Un altro comparto dove si concentra un’incidenza molto elevata di occupati saltuari è l’alberghiero-ristorazione e i servizi alle imprese. Rispetto al 2007, il numero complessivo dei lavoratori saltuari è aumentato del 20,3 per cento (vedi Tab. 2).
Gli over 65 sono i più numerosi: l’incidenza degli occupati con meno di 10 ore alla settimana sul totale dei lavoratori della stessa fascia demografica è pari al 6,9 per cento; seguono i giovani tra i 15 e i 24 anni (4,7 per cento).
“Questi dati – segnala il coordinatore dell’Ufficio studi della CGIA Paolo Zabeo – evidenziano che la cosiddetta gig economy, sebbene in forte espansione, alimenta un’ occupazione on demand ancora molto contenuta. Le opportunità offerte dai siti, dalle applicazioni e dalle piattaforme web, ad esempio, stanno riempendo le nostre strade di ciclo corrieri, ma i cosiddetti piccoli lavoretti sono ancora ad appannaggio di settori tradizionali, come i servizi alla persona, e in quelli dove è molto elevata la stagionalità. Ambiti, tra l’altro, dove la presenza degli stranieri è preponderante"
Leggi Tutto »Dal 10 al 13 maggio Montesilvano ospita per la seconda volta la Finale Nazionale del Trofeo Scacchi Scuola
«Per il secondo anno consecutivo Montesilvano ospiterà la Finale Nazionale del Trofeo Scacchi Scuola, un appuntamento di importantissimo rilievo che raggiunge numeri da record». Ad annunciarlo è il sindaco Francesco Maragno. «Ancora una volta Montesilvano, grazie al Pala Dean Martin, alla corposa ricettività alberghiera e alla sua posizione strategica si è confermata città ideale per ospitare eventi di portata nazionale. Anche quest’anno abbiamo l’onore di essere stati scelti dall’Accademia Internazionale di Scacchi quale punto di riferimento per questa affascinante disciplina sportiva».
Da giovedì 10 a domenica 13 maggio il Pala Dean Martin aprirà le sue porte a 374 squadre provenienti da tutte le regioni italiane per un totale di oltre 1800 scacchisti, numeri che battono il record della precedente edizione dell’unica manifestazione sportiva legata al mondo della scuola che raggiunge risultati simili in termini di partecipazione.
Il presidente dell’Accademia Internazionale di Scacchi, Roberto Mogranzini, ha dichiarato: «Il successo di questa manifestazione è dovuto alla collaborazione tra realtà diverse tra loro, le strutture ricettive, l'Amministrazione comunale, il mondo della scuola e la Federazione Scacchistica Italiana sono vere e proprie sinergie in contatto. Riportare a Montesilvano l'evento che nel 2017 segnò il record nazionale e battere il risultato impressionante dell'edizione scorsa sono obiettivi importanti in un'ottica di promozione del turismo legato agli scacchi. Possiamo certamente definire che Montesilvano è la capitale degli scacchi in Italia».
«Con 1616 studenti provenienti da tutta Italia - ricorda il consigliere Adriano Tocco - che si sono sfidati contemporaneamente nella scorsa edizione, il Trofeo che si è disputato qui a Montesilvano è entrato nel Guinness mondiale, nell’ambito dei tornei scolastici. Un risultato prestigioso che ci ha riempito di orgoglio. Ospitando anche questa edizione il legame con il mondo degli scacchi si rinsalda ulteriormente. Oltre al torneo, abbiamo altre importanti novità che caratterizzeranno anche visivamente l’intreccio di Montesilvano con la realtà scacchistica. Novità che interesseranno l’area strategica del turismo cittadino».
«Ospitare questa tipologia di manifestazioni - aggiunge l’assessore Ernesto De Vincentiis - è un ottimo strumento per destagionalizzare l’offerta turistica della nostra città. Montesilvano ha una vocazione turistica che deve essere valorizzata in ogni sua sfaccettatura. Voglio fare un grande in bocca al lupo a tutti i ragazzi partecipanti. Siamo particolarmente contenti - conclude l’assessore - che l’Accademia Internazionale di Scacchi ha espresso l’intenzione di presentare la candidatura affinché Montesilvano ospiti nel 2020 il mondiale under 12 di scacchi».
Leggi Tutto »Pescara, il Sindaco Alessandrini fiducioso sulla qualità dell’acqua del mare
"La stagione balneare è alle porte e sarà senz'altro migliore dello scorso anno, visto che già in partenza abbiamo riscontrato dati positivi: lo scorso anno erano tre i punti di campionamento con acque di qualità scarsa e divieti temporanei di balneazione, mentre quest'anno sono solo due e siamo fiduciosi che supereremo anche questi in occasione dei prossimi campionamenti". Così il sindaco di Pescara, Marco Alessandrini, in compagnia del consigliere di maggioranza Riccardo Padovano, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta al largo del porto canale per fare il punto sulle qualità delle acque di balneazione e sulle opere in corso.
"Quello che vediamo alle nostre spalle è importante - ha rimarcato il sindaco, riferendosi al taglio di circa 90 metri della diga foranea - ma non è l'unico di una serie di interventi che questa amministrazione ha messo in campo, unitamente alla filiera istituzionale, con la Regione in testa".
“Sono certo che l’intervento sulla diga foranea farà sentire i suoi benefici effetti – aggiunge Riccardo Padovano, presidente della Commissione Turismo – com’è accaduto su tutti gli altri lavori avviati per la balneabilità. I dati sul turismo danno riscontro positivo a questo impegno, perché su tutto il territorio abruzzese Pescara è la più attrattiva ed è l’unica a crescere passando dalle 195.000 presenze del 2015 alle 245.000 del 2017. Un trend in crescita, nel 2016 erano 220.000, su cui agiscono anche gli eventi e che con la balneabilità che è tornata ad essere più salda siamo convinti che quest’anno supereremo le 300.000 presenze. I balneatori hanno mantenuto i prezzi invariati e gli operatori hanno capito che l’investimenti sono necessari per recuperare un posto al sole del turismo nazionale”.
“Abbiamo ereditato un passato disastroso dal punto di vista ambientale – aggiunge Fabrizio Perfetto, presidente della Commissione Ambiente - ma grazie alla sinergia tra Comune e Regione si sta facendo tantissimo per migliorare la situazione e quello che stiamo facendo sono fatti visibili a tutti: la diga foranea è stata finalmente aperta e i cantieri per l’ampliamento del depuratore sono in atto. Mai nessuna Amministrazione aveva preso così di petto questo problema, forse mai nessuno ha voluto investire risorse importanti per opere necessarie che non garantiscono consenso politico immediato, ma noi rappresentiamo il cambiamento e ci interessa agire per il bene comune: il mare è la priorità per la nostra città, per la sua economia, per il turismo e per il lavoro, per gli armatori e la pesca. La Commissione Ambiente rimarrà vigile e propositiva, nei prossimi giorni, unitamente al presidente della Commissione Turismo faremo Padovano, un sopralluogo sul Molo per seguire da vicino i lavori di attuazione del Piano regolatore Portuale”.
Leggi Tutto »Crognaleto, problemi per le frane sulle strade di collegamento
Strade provinciali per Alvi, Poggio Umbricchio, Macchia Vomano, Cervaro e San Giorgio compromesse da frane e smottamenti. La presenza di riversamenti di materiale fangoso e detriti rendono difficoltosa la viabilità anche lungo la statale 80, per la quale si sta cercando di evitare la chiusura al traffico grazie all'intervento dei mezzi comunali che operano in collaborazione con Anas e Provincia.Sotto osservazione Contrada di Vallocchio, per la quale si sta valutando l'evacuazione a causa della piena del vicinissimo fiume Vomano: le criticità già presenti nel territorio di Crognaleto per eventi sismici e atmosferici passati, si sono aggravate con l'ultima ondata di maltempo e nei giorni scorsi è stato attivato il Centro Operativo Comunale.
Leggi Tutto »
Bando per i collegamenti tra l’Abruzzo e Spalato
Il presidente della giunta regionale Luciano D'Alfonso ha presentato il nuovo bando che vedrà la Regione Abruzzo assumere il ruolo di stazione appaltante, per l'espletamento della Gara Europea, a procedura aperta, per l'affidamento dei servizi di trasporto marittimo tra l'Abruzzo e la Croazia, con promo-commercializzazione del 'Brand Abruzzo' a bordo e a terra nei mercati di riferimento, da prestarsi per la linea marittima internazionale Abruzzo-Croazia, attraverso i porti abruzzesi di Pescara-Ortona e il porto croato di Spalato. "Il bando prevede un contributo di 800 mila euro l'anno - spiega D'Alfonso - che assegneremo a seguito di gara, l'operatore economico potrà scegliere se puntare sul porto di Pescara o su quello di Ortona, e la sfida è quella di ottenere una copertura contrattuale triennale a partire dal 2019".
Leggi Tutto »Proiettile all’assessore Paolucci, solidarietà Cgil Abruzzo
Leggi Tutto »"Solidarieta, a nome di tutto il sindacato, all'assessore regionale Silvio Paolucci, vittima di un grave episodio di intimidazione. La risposta non è mai nella violenza, che danneggia il confronto democratico e politico. La Cgil, da sempre, si batte per contrastare ogni forma di violenza e per promuovere i valori del dialogo e del confronto. A Silvio Paolucci va tutta la nostra solidarietà". E' quanto si legge in una nota della segreteria della Cgil Abruzzo.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione