Redazione Notizie D'Abruzzo

Nuovo assalto a un bancomat in provincia di Chieti, i ladri scappano prima di prendere il bottino

Nuovo assalto a un bancomat in provincia di Chieti. Tre persone la notte intorno alle 3 hanno fatto saltare con una carica esplosiva il bancomat della filiale del Monte dei Paschi di Francavilla al Mare, lungo la statale 16. I malviventi si sono impossessati di 10.000 euro: l'arrivo dei carabinieri, infatti, li ha costretti alla fuga a bordo di un'auto, e cosi' altri 30.000 euro sono rimasti all'interno del bancomat. 

 

immagine di repertorio

Leggi Tutto »

San Salvo, sequestrati 3 kg di eroina

Tre chili di eroina, cento grammi di cocaina e banconote di vario taglio per complessive 7.500 euro, oltre a un bilancino di precisione, e' il risultato dell'ennesimo sequestro di droga eseguito a San Salvo, nel corso di controllo congiunto di Carabinieri e Guardia di finanza. A finire nel carcere di Torre Sinello a Vasto, B.A. 34 anni di nazionalita' albanese, regolarmente residente a San Salvo, con l'accusa di detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio. L'operaio da tempo quando era tenuto sotto osservazione, ieri pomeriggio e' stato fermato nelle vicinanze della sua abitazione per un normale controllo alla sua autovettura, cui ha fatto seguito con una perquisizione domiciliare.

Leggi Tutto »

Tumore al seno, incontro a Chieti sulla prevenzione

L'incontro dal titolo "Tumore al seno: prevenzione e screening in Abruzzo" che si svolgera' venerdi' prossimo, 20 ottobre, dalle ore 9.00 all'Auditorium del Rettorato dell'Universita' "d'Annunzio" di Chieti sarà utile per stilare il quadro della situazione in Regione. A confrontarsi ci saranno gli specialisti impegnati nel programma dello Screening mammografico, il direttore generale della Asl della provincia di Chieti, Pasquale Flacco, l'assessore regionale alla Programmazione sanitaria, Silvio Paolucci, i rappresentanti delle istituzioni che si occupano di programmazione sociale e sanitaria regionale, le associazioni delle donne. Nel corso dei lavori sara' anche illustrato il modello di Breast Center, diretto da Ettore Cianchetti, adottato dall'Azienda sanitaria e che vede nell'ospedale di Ortona uno snodo importante. L'iniziativa e' di Europa Donna Italia, il movimento a tutela dei diritti delle donne riguardo a prevenzione e cura del tumore al seno, che ha chiamato a raccolta i diversi interlocutori per concordare un piano di azione che assicuri servizi omogenei e di qualita' a tutte le donne abruzzesi. Nel mese della prevenzione del tumore al seno, le donne abruzzesi chiedono provvedimenti concreti da parte delle istituzioni per risolvere le carenze dello screening mammografico. L'Abruzzo e' la quarta regione italiana, dopo Sicilia, Calabria e Campania, con il piu' basso numero di utenti che si sottopongono alla mammografia. Sono ancora troppe le donne che non vengono informate adeguatamente, non riescono a mettersi in contatto con il centro screening di riferimento, non ricevono l'invito per sottoporsi ai controlli. Il tumore del seno costituisce la patologia tumorale femminile piu' frequente: in Europa e' la seconda causa di morte per cancro, in Italia la prima per le donne tra i 35 e i 50 anni. In Italia ogni anno 50.000 donne si ammalano di tumore al seno e ne muoiono 12.000 (I numeri del cancro in Italia 2016, censimento Aiom e Registri Tumori). Nella fascia di eta' tra 50 e 69 anni lo screening mammografico puo' ridurre la mortalita' del 40% (Breast-Cancer Screening-Viewpoint of the IARC Working Group, N Engl J Med, June 11, 2015), l'equivalente di 4.800 vite salvate ogni anno. La mammografia e' in grado di intercettare la malattia a uno stadio iniziale, quando e' ancora impalpabile. Se il tumore viene curato con le terapie adeguate nelle sue fasi iniziali, la possibilita' di guarigione si avvicina al 98%, i trattamenti sono meno aggressivi e invalidanti, la donna riprende piu' velocemente la sua attivita' lavorativa, si riduce la spesa sanitaria. In alcune regioni del Sud le percentuali di estensione e adesione allo screening mammografico permangono al di sotto di un livello accettabile, con gravi conseguenze per la salute delle donne. Per questo Europa Donna Italia, in collaborazione con le associazioni del territorio aderenti alla sua rete, ha avviato un progetto mirato a colmare le disparita' esistenti nel nostro Paese in materia di screening mammografico, tramite convegni pubblici nelle regioni dove lo screening e' carente per sollecitare l'impegno concreto delle Istituzioni, la sensibilizzazione della popolazione femminile e la partecipazione attiva del volontariato.

Leggi Tutto »

Ortona, Di Nardo: Sindaco cerca alibi per il suo immobilismo

"La reazione scomposta del sindaco Castiglione, alla mia richiesta di procedere al più presto all'attivazione di uno Sportello comunale per il Lavoro e lo Sviluppo, è la dimostrazione che ho toccato un nervo scoperto, quello di un'amministrazione comunale immobile ed insensibile rispetto ai problemi occupazionali che affliggono il territorio di Ortona". Così Angelo Di Nardo, capogruppo al Comune di Ortona per le liste Fratelli d'Italia, Noi con Salvini, Libertà e Bene Comune per Ortona, dopo le ultime dichiarazioni del primo cittadino Leo Castiglione.

Il sindaco, nella giornata di ieri, aveva utilizzato parole sprezzanti, accusando Di Nardo di non conoscere i servizi offerti dagli uffici comunali, in quanto - a suo dire - già esisterebbe lo sportello denominato InfoGiovani Centro di Orientamento.

"Castiglione, anziché accogliere uno stimolo costruttivo proveniente dall'opposizione, ha risposto con atteggiamento arrogante, citando in maniera strumentale e demagogica un servizio che nulla ha a che fare con quello da me proposto - osserva Di Nardo -. L'InfoGiovani è un semplice centro di orientamento per giovani in cerca di lavoro e il sindaco non capisce, o fa finta di non capire, che la mia proposta riguarda l'istituzione di uno Sportello finalizzato all’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro, che opererebbe in collegamento ed in sinergia con i Centri ed i Servizi per l'Impiego, con le associazioni datoriali e le organizzazioni sindacali, e che dunque sarebbe in grado di favorire, concretamente, la creazione di nuova occupazione".

A giudizio di Di Nardo, "il sindaco Castiglione, anziché darsi da fare per risolvere i problemi, preferisce distorcere il senso delle proposte altrui, nel maldestro tentativo di creare un alibi per il suo immobilismo e la sua incapacità di risolvere i problemi, che invece a distanza di pochi mesi sono già sotto gli occhi della gran parte dei cittadini di Ortona".

In conclusione, l'esponente del centrodestra esorta "il primo cittadino a valutare nel merito anche le proposte dell'opposizione e a non elevare steccati unicamente sulla base di logiche di bandiera".



Leggi Tutto »

Cocaina a minorenni, arrestati cinque albanesi

Una gang costituita da cittadini albanesi, che aveva messo in piedi un'organizzazione dedita allo spaccio di cocaina e marijuana anche tra i minorenni, sfruttando come basi di appoggio le camere prese in affitto in alcuni hotel della zona di Roseto, e' stata sgominata dai carabinieri della compagnia di Giulianova, in un'indagine coordinata dal sostituto procuratore Silvia Scamurra. Cinque gli albanesi arrestati in diverse zone d'Italia su disposizione del gip del tribunale di Teramo con le contestazioni di spaccio di stupefacenti aggravato ed estorsione. Gli arrestati avrebbero gestito la vendita delle dosi dall'interno degli hotel, facilitando l'ingresso degli occasionali acquirenti, tra i quali in particolare c'erano adolescenti e donne, molte delle quali venivano costrette a pagare le forniture con rapporti sessuali. Molti altri venivano minacciati quando si trovavano in difficolta' nel pagamento delle dosi.

Leggi Tutto »

La Polizia scopre un market della droga in una casa a Pescara

Sorpreso nella sua abitazione con la droga un 37enne pescarese. Allertati da un insolito via vai nei pressi della sua casa, i poliziotti hanno deciso di fare irruzione nell'appartamento sorprendendo l'uomo con in mano un borsello al cui interno vi erano diversi involucri di droga, contenenti 30 grammi di eroina, 15 grammi di cocaina, 20 grammi di hashish nonche' un grammo di marijuana, un bilancino di precisione e poco piu' di mille euro, ritenuti provento di spaccio. Il 37enne e' stato posto agli arresti domiciliari a disposizione dell' Autorita' Giudiziaria. 

Leggi Tutto »

Gerosolimo annuncia 40 milioni di interventi nell’area di crisi complessa Val Vibrata-Valle del Tronto Picena

Un'azione, definita "straordinaria e eccezionale", per i comuni abruzzesi inseriti nell'area di crisi complessa Val Vibrata-Valle del Tronto Picena e' stata annunciata dall'assessore alle Politiche attive del Lavoro, Andrea Gerosolimo, nel corso della riunione di ieri del Cicas (Comitato d'Intervento per crisi aziendali e di settore). "Nei prossimi due anni - ha detto Gerosolimo - sull'area della Val Vibrata abbiamo previsto circa 40 milioni di euro di risorse finanziarie per politiche attive, passive, investimenti e formazione. Un impegno massiccio che da' sostanza alla strategia della Giunta regionale che considera la ripresa del Val Vibrata una priorita' politica". Alla riunione del Cicas l'assessore Gerosolimo e il Capo Dipartimento Lavoro, Tommaso Di Rino, hanno illustrato a sindacati e rappresentanti delle imprese le tappe del programma e gli impegni che la Regione andra' ad assumere. Attualmente sull'area di crisi complessa, parte Abruzzo, sono operativi due bandi: quello del ministero dello Sviluppo economico, che scade il 24 novembre, pari a 15 milioni di euro e il bando Por Fesr Abruzzo di 6 milioni di euro. Entrambi prevedono incentivi e interventi di sostegno in favore di imprese e societa' che investono sull'area di crisi; il bando regionale, che scade il 22 novembre, agisce attraverso aiuti in de minimis. La platea di lavoratori in mobilita', potenziali fruitori delle misure, per aziende della Val Vibrata e' stimata in circa 500 unita'. Le imprese vengono finanziate se prevedono incremento degli addetti con priorita' ad assumere disoccupati residenti nell'area di crisi. "In questo contesto - spiega l'assessore Gerosolimo - s'inserisce la Regione che prevede l'accompagnamento al lavoro a costo zero per l'azienda, la riqualificazione del lavoratore, gli incentivi per l'assunzione, prevedendo la non incompatibilita' tra aiuti nazionali e regionali. Gli strumenti che abbiamo pensato sono: Garanzia Giovani, misura 3 di accompagnamento al lavoro sotto i 29 anni, Garanzia Over, Prevengo, il cui bando dovrebbe uscire nella prima decade di novembre, e Assegno di ricollocazione (Adr) che in Abruzzo e' un assegno di riqualificazione individuale. Ci siamo dati anche un cronoprogramma che prevede entro la prima decade di novembre il bando Prevengo, a meta' novembre l'invio al ministero del Lavoro del Piano di politiche attive calibrato sui lavoratori effettivi e poi il via libera del Ministero per la concessione di un ulteriore periodo di 12 mesi di mobilita' in deroga".

Leggi Tutto »

Le Vie dello Zafferano nell’altopiano di Navelli

Due giorni dedicati alla conoscenza del mondo dell'Oro Rosso d'Abruzzo: sabato 28 e domenica 29 ottobre 'Raccogli, conosci e Degusta' torna a far vivere la vera esperienza della raccolta dello zafferano nel centro storico di San Pio delle Camere. Sabato si aprira' con il primo Campionato di raccolta dello Zafferano. Una sfida tra i produttori locali sull'arte di cogliere i crochi, velocita' e precisione saranno gli elementi determinanti per stabilire il miglior raccoglitore 2017. La vigilia della festa coinvolgera' i Ristoranti delle Vie dello Zafferano che proporranno a un menu' degustazione completo sull'Oro Rosso d'Abruzzo al prezzo di 25 euro. Questi i locali: Agriturismo Centuria, San Pio delle Camere chef Alessandro D'Andrea Agriturismo Lo scrigno di porpora, San Pio delle Camere chef Simone Feneziani Ristorante Il salone dei Granai presso Magione Papale, L'Aquila chef William Zonfa, una stella Michelin Ristorante Paneolio, Poggio Picenze chef Eugenio Masci. Domenica mattina tutti giu' dal letto per andare sul campo, tra gli spiazzi, a raccogliere il crocus con la raccolta guidata delle zafferano. Alle 7 le aziende agricole e i coltivatori locali accoglieranno i visitatori che vorranno condividere la magia che si ripete da secoli nelle campagne dell'Aquilano. Appuntamento per tutti al campo sportivo di San Pio delle Camere. Dopo una ricca colazione offerta dai produttori si tornera' tutti a San Pio delle Camere dove dalle 10 si apriranno le vie dei saperi e dei sapori. Per partecipare alla raccolta e' necessaria la prenotazione. Ettore 324 8612249. Poi, la mostra mercato dei prodotti locali: dalle 10 Le vecchie cantine del centro storico del paese schiudono le porte ai visitatori e i produttori, gli artigiani e gli artisti del luogo esporranno i loro prodotti condividendo la loro esperienza. Ospite d'eccellenza di quest'anno sara' il Gelato Artigianale. Il programma della domenica, alle 11 in piazza del Redentore, si arricchisce con Il gelato nel borgo un evento coordinato dal Maestro Gelatiere Francesco Dioletta, ideatore di Italico "il gelato che spacca ma unisce l'Italia" insieme ai Maestri Gelatieri: Guido Zandona', Padova; Davide De Stefano, Reggio Calabria; Gaetano Vincenzi, Trebisacce; e con l'intervento di Ida Gabriela Di Biaggio, Pescara, Presidente Conpait Gelato, oltre la presentazione di Italico seguiranno Show Cooking di gelati allo Zafferano dell'Aquila. Presso la Sala Polifunzionale sara' anche realizzato a cura dell'Associazione il laboratorio "Alla scoperta dello zafferano", momento di divulgazione sull'uso e le proprieta' dello Zafferano dell'Aquila Dop, accompagnato da degustazioni realizzate da chef e barman di rilievo locale e nazionale. Percorso degustazione. Dalle ore12.00 per le strade del borgo sara' possibile degustare il menu' allo Zafferano dell'Aquila ideato e realizzato dai Ristoranti delle Vie dello Zafferano. 

Leggi Tutto »

Mazzocchetti in concerto a dicembre al Teatro Massimo di Pescara

Dopo l'esperienza televisiva di "Tale e Quale Show", sabato 9 dicembre, alle 21, il tenore Piero Mazzocchetti si esibira' al Teatro Massimo di Pescara con il suo "Concerto di Natale". "Sara' la mia prima data in assoluto dopo la fine del programma" spiega Mazzocchetti. Classici della tradizione natalizia, ma non solo. Il tenore pescarese proporra' al pubblico un viaggio all'interno del suo vasto repertorio, che spazia da pezzi come "Parlami d'amore Mariu'" a brani contemporanei. Da Dean Martin a Modugno, da Sinatra a Renato Zero. Non mancheranno omaggi alla canzone napoletana e brani dello stesso Mazzocchetti, come "Schiavo d'amore", con cui il tenore ha conquistato il terzo posto al Festival di Sanremo nel 2007. "Sara' un concerto trasversale, un percorso attraverso la musica leggera, il crossover, la lirica" aggiunge. "Ci saranno anche delle novita', legate all'esperienza di Tale e Quale Show. Con la partecipazione al programma, ho voluto dimostrare di essere un artista trasversale". Ad accompagnare il tenore sul palco del Massimo sara' una band composta dai musicisti Roberto Desiderio, Gabriele Pesaresi, Pierluigi Santullo, Francesco Mammola e un quartetto d'archi

Leggi Tutto »

Tutto pronto per l’inaugurazione del Nuovo Parco Giovanni e Francesca Falcone a Montesilvano

«L’inaugurazione del nuovo Parco Giovanni e Francesca Falcone è l’attuazione concreta del principio di sussidiarietà, previsto dalla nostra Costituzione, che ha visto collaborare un comitato spontaneo di cittadini con l’Amministrazione e che rende Montesilvano un modello di cittadinanza attiva a livello regionale». Così il sindaco Francesco Maragno annuncia l’apertura al pubblico del Parco di via Cavallotti che si terrà con una cerimonia ufficiale, venerdì 20 ottobre alle ore 10, alla presenza di Maria Falcone, cittadina onoraria di Montesilvano dal 2012. «Una inaugurazione - prosegue il sindaco - per un’Amministrazione Comunale è sempre un grandissimo momento di festa. In questo caso lo è anche di più perché consegniamo alla città un luogo accessibile, capace di generare aggregazione, ma soprattutto frutto di un lavoro e di un progetto condiviso. A rendere ancora più prezioso questo momento sarà la prestigiosa presenza di Maria Falcone, simbolo per eccellenza di educazione alla legalità, che dedicherà alcuni significativi momenti di confronto con gli studenti del nostro territorio. Nell’area di via Cavallotti - ricorda il primo cittadino - abbiamo realizzato un camminamento attrezzato, decorato come un grande tricolore proprio in onore del giudice assassinato dalla mafia. Questa pista, fortemente caratterizzata nel segno dell’identità del nostro Paese, è stata ulteriormente arricchita da panchine e giochi, anche per bimbi disabili, che sono stati installati grazie alla grandissima partecipazione e collaborazione di cittadini e sponsor. Decisivo infatti è stato l’apporto del comitato Queen Park, presieduto da Emiliano Clivio, nel quale si sono riuniti i residenti del quartiere, che hanno chiamato a raccolta tanti amici che con le loro attività commerciali ed imprenditoriali hanno voluto dare il loro contributo».

Dopo la cerimonia del taglio del nastro che sarà allietata dal Coro Folkloristico Città di Montesilvano, la manifestazione si sposterà al Liceo Scientifico D’Ascanio dove si terrà la VIII Edizione del Premio EDUCALS nel XXV Anniversario della Strage di Capaci (1992-2017). Nel corso della mattinata, alla quale prenderanno parte gli studenti di Montesilvano, Teramo e Vasto, si svilupperà la riflessione a cura della professoressa Maria Falcone sul tema “Agonismo per la Legalità”.

A seguire verranno conferiti i premi Educals a: Cooperativa Cogestre di Penne; Giammaria de Paulis presidente del Comitato interregionale del Centro dei Giovani Imprenditori di Confindustria; Green Cross Italia, rappresentata dal suo presidente Elio Pacilio; FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano Delegazione de L'Aquila, per il quale sarà presente il capo delegazione Vincenza Turco; la Fondazione Gran Sasso e Monti della Laga, con il suo il presidente Arturo Diaconale; la giornalista RAI Daniela Senepa; Antonio Cippo campione d’Italia Tennis sulla Carrozzina; Pierpaolo Addesi campione d’Italia di ciclismo paraolimpico.

Leggi Tutto »