Redazione Notizie D'Abruzzo

Turbina anti neve consegnata alla Provincia di Pescara

Il presidente della Giunta regionale Luciano D'Alfonso, nella sede dell'azienda Tua, ha consegnato all'Amministrazione provinciale di Pescara la turbina da neve. Sarà impiegata nella zona montana della Val Pescara. Il presidente D'Alfonso ha annunciato anche l'acquisto di un altro mezzo sgombraneve con i contributi richiesti alla Fondazione PescarAbruzzo e alla ditta Fresia, che produce le macchine operatrici. Le due turbine sono state acquistate grazie al contributo di Terna (600mila euro); gli spazzaneve, invece, sono stati pagati con fondi regionali (400mila euro). I mezzi sono stati consegnati alle province di Teramo, L'Aquila, Chieti e Pescara. 

Leggi Tutto »

Cinque milioni di euro per gli immobili Ater di Pescara

Cinque milioni di euro sono stati destinati dalla Regione Abruzzo per la manutenzione degli immobili Ater di Pescara. Gli interventi riguardano la riqualificazione degli alloggi dislocati in tre zone: via Salara Vecchia, rione Santuario e in via Caduti per Servizio. A tal proposito, il presidente della Giunta regionale, Luciano D'Alfonso, questa mattina, ha incontrato i residenti del quartiere di Fontanelle, dove sorgono gli alloggi Ater. All'incontro hanno partecipato i vertici dell'Ater e il vicesindaco Antonio Blasioli. D'Alfonso ha illustrato gli interventi di manutenzione che saranno eseguiti negli immobili. "Abbiamo completato i progetti, reperito le risorse finanziarie e concluso le attività di gara in dodici mesi, a breve inizieranno i lavori. Sono soddisfatto perché interveniamo con fondi regionali che serviranno a riqualificare 202 vani abitativi del quartiere di Fontanelle che avevano necessità di interventi di manutenzione"

Leggi Tutto »

Baby gang a Pescara, arrestato un 15enne 

Arrestato questa mattina dai carabinieri della Compagnia di Pescara, un 15enne di Montesilvano, terzo componente della pericolosa "baby gang" che nei mesi scorsi aveva aggredito dei coetanei nel centro di Pescara per futili motivi. Il minore e' stato arrestato, in esecuzione dell'ordinanza applicativa della custodia cautelare emessa dall'ufficio del Gip presso il Tribunale per i Minorenni de L'Aquila, su richiesta della Procura della Repubblica del capoluogo di regione. Il 15enne deve rispondere dei reati di concorso in tentata rapina aggravata, lesioni personali, porto di strumenti atti ad offendere e danneggiamento. Il minorenne, insieme ad altri ragazzi - due dei quali gia' arrestati lo scorso 1 dicembre, nella serata del 30 settembre 2017, in viale Regina Margherita, avrebbe accerchiato quattro ragazzi, tre minorenni ed un maggiorenne, che stavano passeggiando dopo una serata trascorsa insieme. In evidente stato di ebbrezza, il "branco" avrebbe iniziato ad infastidirli con parole offensive di vario genere, prima di chiedere dei soldi ed aggredire una delle "vittime" con un pugno in pieno volto, e causandogli lesioni giudicate medicate in ospedale con una prognosi di dieci giorni. Le immediate indagini dei militari dell'Arma hanno poi permesso di risalire ai presunti responsabili con l'arresto effettuato oggi.

Leggi Tutto »

Inaugurata la prima isola ecologica di Montesilvano

È stata inaugurata oggi, alla presenza di Francesco Maragno e Paoli Cilli, rispettivamente sindaco e assessore all’ambiente di Montesilvano, Marcello Rosetti, Nicola della Corina e Giovanni Petroro per Formula Ambiente e Sapi, la prima isola ecologica di Montesilvano.

Il casotto, di 6,50 x 2,20 metri,  si trova in via Aldo Moro angolo via Portogallo, nel parcheggio del lato antistante il centro di intrattenimento Porto Allegro, e consente il conferimento dei rifiuti h24 attraverso il riconoscimento dell’utente con tessera sanitaria. L’isola, video sorvegliata per evitare atti di vandalismo, è completamente automatizzata e segnala agli addetti quando i carrelli interni sono pieni e quindi è necessario lo svuotamento.

«Grazie a questa isola – afferma Cilli – sarà più facile per chiunque conferire i rifiuti in ogni momento. Penso ad esempio a chi non può aspettare il giorno della raccolta di quello specifico rifiuto o anche ai turisti che abitano la nostra città per brevi periodi e si concentrano proprio in questa zona».

«A Montesilvano – afferma Marcello Rosetti, direttore generale di Formula Ambiente – stiamo lavorando alacremente per migliorare la raccolta e per i risultati ottenuti dobbiamo ringraziare l’Amministrazione perché ci sta mettendo in condizione di lavorare bene, la cittadinanza che ha subito compreso il cambio di passo e sta collaborando attivamente e i lavoratori che quotidianamente operano nel territorio».

«Quest’isola – dichiara Nicola della Corina del consorzio Formula Ambiente e Sapi – è uno strumento moderno per conferire il rifiuto differenziato e si inserisce in un percorso che stiamo attuando in accordo con il Comune di Montesilvano».

«Al nostro insediamento – dichiara il primo cittadino, Francesco Maragno – abbiamo trovato una Montesilvano che indossava la maglia nera per una gestione dei rifiuti inadeguata. Oggi abbiamo cambiato nettamente il passo.  L’eliminazione dei cassonetti stradali ha migliorato il decoro urbano e scoraggiato tutti quegli incivili che troppo spesso creavano delle vere e proprie discariche a cielo aperto.  Le percentuali della raccolta differenziata migliorano costantemente grazie all’introduzione del sistema porta a porta spinto, che è già realtà Montesilvano Colle e che proprio in queste settimane sta coinvolgendo le zone del Pp1 e al confine nord. Tutti questi risultati sono possibili grazie alla collaborazione dei cittadini che si sono dimostrati attenti e desiderosi di imprimere una vera svolta insieme a noi. Il nuovo sistema, infatti, ha consentito il raggiungimento dell'80% di rifiuti differenziati a Montesilvano Colle. Significativo il dato assoluto di riduzione dei rifiuti indifferenziati pari a circa 1.213 tonnellate. Vogliamo che questa  isola ecologica, che ci è stata donata da Formula Ambiente e Sapi, con le quali abbiamo instaurato una ottima sinergia -  conclude il sindaco -   sia un ulteriore stimolo per una raccolta differenziata di qualità, un metodo per sensibilizzare i nostri concittadini e un nuovo passo in avanti per tenere più pulita e rendere sempre più bella Montesilvano».     

Leggi Tutto »

Tornano a crescere i prezzi nel 2017

L'anno passato ha segnato il ritorno alla crescita dei prezzi. Lo certifica l'Istat, stimando nella media del 2017 un aumento dell'1,2%, dopo il calo dello 0,1% del 2016. Una "lieve flessione" che pero' aveva portato l'Italia in deflazione. L'Istituto, rilasciando i dati provvisori, parla di "una chiara inversione di tendenza", che consente di riagganciare il livello dei prezzi del 2013, ovvero di 4 anni prima. A fare la differenza sono i beni energetici (carburanti, luce e gas) e gli alimentari freschi (frutta e verdura).

Se i prezzi di benzina, diesel e gli altri carburanti nel 2016 erano risultati in discesa (-5,9%) nel 2017 sono invece tornati, ampiamente, in territorio positivo (+6,2%). Dinamica simile per i beni energetici regolamentati , quelli che vanno a finire nelle bollette (a +2,9% da -5,0%). Quanto ai prodotti per la tavola freschi, gli alimentari non lavorati, nel 2016 erano si' saliti ma solo dello 0,4% mentre lo scoro anno hanno segnato un rialzo del 3,6%. Sono queste "componenti piu' volatili" ad avere spinto i prezzi del 2017, spiegano dall'Istat. E dall'altra parte erano state le stesse voci ad affossare i listini l'anno prima. Ad ogni modo con il 2017 il Paese si e' smarcato da anni di bassa inflazione o addirittura prezzi in calo (come nel 2016, con il concretizzarsi, dopo mezzo secolo, della deflazione).

Leggi Tutto »

Omicidio di Vasto, udienza in Corte d’assise d’Appello il 24 gennaio all’Aquila

E' stata fissata al prossimo 24 gennaio l'udienza in Corte d'assise d'Appello in composizione popolare a L'Aquila per l'omicidio di Italo D'Elisa, il 21enne di Vasto ucciso davanti a un bar a colpi di pistola dal panettiere Fabio Di Lello. Di Lello, condannato in primo grado a 30 anni di carcere, comparira' davanti ai giudici con l'intento di dimostrare che l'omicidio del giovane non fu un atto premeditato ma per un raptus per vendicare la morte della moglie Roberta Smargiassi investita nel luglio del 2016 in un incrocio a Vasto. Sono stati i difensori di Di Lello, gli avvocati Pierpaolo Andreoni e Giuliano Milia, a chiedere un nuovo giudizio dopo la sentenza in primo grado dello scorso 24 marzo quando il panettiere fu condannato dalla Corte d'assise di Lanciano a 30 anni di carcere e interdizione perpetua dai pubblici uffici. Attualmente Di Lello e' rinchiuso nel carcere di Villa Stanazzo a Lanciano.

Leggi Tutto »

Partiti i saldi anche in Abruzzo

Quasi 170 euro per le vendite di fine stagione e circa 68 per riempire le calze di giochi, dolciumi e altri regali: questi i calcoli del Codacons e di Confesercenti per le spese degli italiani in vista dell'Epifania, per un totale di quasi 250 euro. Piu' ottimisti sono i tecnici della Confcommercio che calcolano una spesa media di 330 euro a famiglia per un giro d'affari complessivo di 5,2 miliardi per i Saldi invernali 2018 con 15,6 milioni di famiglie non disposte a rinunciare ai prezzi scontati. Secondo un sondaggio commissionato a Nomisma dall'associazione dei commercianti oltre sei italiani su dieci prevedono di acquistare da domani almeno un articolo in saldo puntando soprattutto sull'abbigliamento. In questi giorni gli italiani stanno facendo anche le ultime spese per la Befana: anche grazie alla concomitanza con i Saldi secondo un sondaggio di Confesercenti-Swg - riempiranno le calze non solo con i dolci circa la meta' degli italiani con una spesa di circa 68 euro a testa (in aumento del 15% sull'anno scorso) e una spesa complessiva di circa 1,8 miliardi. Per la Befana ci si regaleranno abiti e dolci ma anche viaggi con circa 2,4 milioni di persone in partenza (500.000 in piu' rispetto all'Epifania 2017). E' in crescita la percentuale di coloro che prevede acquisti (61,4% contro i 58,5% dell'anno scorso) mentre si confermano le donne le piu' interessate allo shopping in saldo (il 67,9% contro il 55,4% degli uomini). Gli uomini, soprattutto nel Nord Est, spenderanno leggermente di piu' delle donne, oltre 200 euro. Gli uomini preferiranno recarsi nei negozi di fiducia/abituali al contrario delle donne che hanno intenzione di cercare il prezzo "piu' conveniente" presso altri negozi. E' in crescita del 15% la percentuale degli acquisti in saldo on line. Gli italiani acquisteranno in saldo prevalentemente capi di abbigliamento (per il 93,7% contro il 92,1% del 2017), calzature (per il 77,1% contro il 79,2% dello scorso anno), accessori (sciarpe e guanti) per il 35,1% (erano il 32,1% nella previsione del 2017) e biancheria intima (29% contro il 27,4% dello scorso anno). 

Leggi Tutto »

Chieti, rinviato il concerto di Uto Ughi

 E' stato rinviato al prossimo 2 febbraio alle ore 21 il concerto che Uto Ughi avrebbe dovuto dirigere a Chieti il prossimo l'11 gennaio in occasione della cerimonia inaugurale del Bicentenario della nascita del teatro Marrucino. Lo ha reso noto il direttore amministrativo del teatro Cesare Di Martino. Ughi e' stato colpito da una improvvisa indisposizione febbrile associata ad una significativa sindrome influenzale. Unitamente agli auguri per una pronta guarigione, la Deputazione teatrale ha comunicato che la distribuzione dei biglietti gratuiti presso il botteghino del Marrucino avra' inizio alle 10 del 25 gennaio. 

Leggi Tutto »

Omicidio Jennifer, secondo il perito l’ex fidanzato era in grado di intendere

 "Troilo non e' stato affetto, al momento del compimento dell'atto delittuoso, da patologie psichiatriche, ovvero da elementi clinici di sufficiente valore psicolpatologico, in particolare psichiatrico-forense, che possano consentire di affermare che sussistessero aspetti di malattia mentale tali da configurare una condizione di interesse medico-legale ai fini dell'imputabilita', ovvero incidendo o diminuendo la capacita' di Troilo di intendere e volere". E' la conclusione del prof. Massimo Di Giannantonio, docente di Psichiatria alla Facolta' di Medicina dell'Universita' D'Annunzio, incaricato dal gup del Tribunale di Pescara, Nicola Colantonio, di eseguire la perizia psichiatrica su Davide Troilo, che il 2 dicembre 2016 uccise con 17 coltellate la sua ex fidanzata, Jennifer Sterlecchini, in via Acquatorbida a Pescara. Il consulente del gup ha, dunque, stabilito che Troilo era capace di intendere e di volere al momento dei fatti ed ha anche accertato che l'omicida "non presenta al momento condizioni di perciolosita' sociale". L'imputato, inoltre, "e' capace di partecipare coscientemente al procedimento penale - si legge nella perizia depositata il 17 dicembre scorso - avendo piena cognizione della situazione, delle dinamiche e delle strategie giudiziarie, necessarie all'esercizio dei differenti ruoli delle parti protagoniste di un processo penale". Gli accertamenti sullo stato di salute mentale del 34enne sono stati disposti dal gup in seguito ad una perizia di parte, presentata nei mesi scorsi dal difensore dell'imputato, l'avvocato Giancarlo De Marco, secondo la quale Troilo era "parzialmente capace di intendere e di volere nel momento dell'omicidio, per una lunga serie di cause legata ad una personalita' particolare". Tesi, pero', che, non trova riscontro nella perizia del consulente del giudice per le udienze preliminari. La perizia di Di Giannantonio sara' illustrata al giudice e discussa nel corso dell'udienza fissata per il prossimo 24 gennaio. L'imputato, che sara' giudicato con il rito abbreviato, e' accusato dal pm Silvia Santoro di omicidio volontario pluriaggravato (futili motivi e premeditazione). La madre e il fratello di Jennifer, Fabiola Bacci e Jonathan Sterlecchini, il Comune di Pescara, la Regione e l'associazione Ananke, sono parte civile.

Leggi Tutto »

L’Aquila, evacuate alcune abitazioni  per una gru con la base deformata

Alcune abitazioni sono state evacuate oggi a L'Aquila, nella zona di via Fontesecco, per il pericolo rappresentato da una gru per lavori edili di ricostruzione in corso, la cui base si e' deformata. L'anomalia e' stata rilevata in mattinata dai responsabili della sicurezza del cantiere, che hanno segnalato il pericolo all'amministrazione. Il vice sindaco del capoluogo abruzzese, Guido Liris, ha firmato l'ordinanza di sgombero delle abitazioni; rimarra' in vigore finche' il pericolo non sara' rimosso. E' stato anche aperto formalmente il Comitato operativo comunale (Coc) per gestire la vicenda. Le famiglie che hanno lasciato le case, secondo quanto si e' appreso, alloggeranno questa notte nell'hotel Canadian. I relativi costi saranno sostenuti dall'impresa. Di concerto tra le prefetture aquilana e pescarese, e' stata organizzata la partenza di un'autogru che raggiungera' L'Aquila per portare via la gru che per questa operazione dovra' essere smontata.

Leggi Tutto »